Alitalia apre Venezia-Tokyo


Francesco.B.

Utente Registrato
24 Marzo 2009
465
0
Tra l'altro, il volo fa ancora il giro lungo per non sorvolare la Russia? Se è così allora mi sa che i conti saranno ancora peggiori.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Infatti ho detto che è tirato, non che non la può fare, i pax Giapponesi infatti hanno un peso iATA più basso , e sicuramente non è l'aereo migliore per collegare Europa con Asia.
Se non fosse per i giri dell' oca sarebbe assolutamente normale un 332 su una distanza del genere.

Scusate ma la mxp nrt nella stessa settimana come va? Tanto x capire con un altro volo p2p
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Da quello che so io il volo si riempie per il 90% di pax originanti dal Giappone. Sono stati siglati accordi con t.o. locali che immagino comprino uno slot di posti per ogni volo. Suppongo che stia a loro poi riempirli per cui nonostante i riempimenti non brillanti non è detto che il volo non si sostenga economicamente. Certo dal punto di vista dell'utilità sarebbe senz'altro meglio utilizzare quella macchina per aumentare destinazioni e/o frequenze dall' hub romano.
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Da quello che so io il volo si riempie per il 90% di pax originanti dal Giappone. Sono stati siglati accordi con t.o. locali che immagino comprino uno slot di posti per ogni volo. Suppongo che stia a loro poi riempirli per cui nonostante i riempimenti non brillanti non è detto che il volo non si sostenga economicamente. Certo dal punto di vista dell'utilità sarebbe senz'altro meglio utilizzare quella macchina per aumentare destinazioni e/o frequenze dall' hub romano.
Gli allotment non si comprano. Altrimenti sarebbe un charter, ma anche questo sta cambiando, perché sempre più sono le compagnie che si assumono il rischio di commercializzare ai tour operator i posti su operazioni charter a potenziale rischio.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Infatti ho detto che è tirato, non che non la può fare, i pax Giapponesi infatti hanno un peso iATA più basso , e sicuramente non è l'aereo migliore per collegare Europa con Asia.
Infatti per circa un mese dai primi di luglio (non ricordo se dal o dal 3), sui voli per il Giappone (NRT e KIX) sarà avviata la campagna di rilevamento del peso dei pax e del loro bagalio a mano, al fine di determinare un nuovo standard per il carico commerciale dei voli. Saranno monitorati tutti i voli in partenza e in arrivo su FCO.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Infatti per circa un mese dai primi di luglio (non ricordo se dal o dal 3), sui voli per il Giappone (NRT e KIX) sarà avviata la campagna di rilevamento del peso dei pax e del loro bagalio a mano, al fine di determinare un nuovo standard per il carico commerciale dei voli. Saranno monitorati tutti i voli in partenza e in arrivo su FCO.
Se non mi ricordo male un paio di anni fa Meridiana volava per Narita da FCOcon il 330-200 ed avevano ottenuto da ENAC il computo dei pax a peso inferiore, basta che qualche sveglio andasse in ENAC e recuperasse i dati usati all'epoca e sarebbe fatica risparmiata.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Certo che prenotare a fra un mese per la tratta una Y si spende sui 1100, una Y+ sui 1600 e una J sui 5000...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Secondo me i problemi di questo volo sono le frequenze molto ridotte, 2x week può forse andare bene per un traffico turistico ma difficilmente con queste frequenze intercetti il pax business e l'allungamento del tempo di volo di circa 2 ore in piu' dovuto al mancato sorvolo della Russia. In questo modo oltre ai costi maggiori per la la compagnia si perde per il pax il valore aggiunto del volo diretto e molti a parità di tempo complessivo di viaggio sceglieranno di passare per un hub europeo dove hanno ampia scelta di voli e orari tutti i giorni della settimana magari anche a un prezzo migliore essendoci lo scalo.