In realta' io non penso si tratti di un ponte e penso che sia per prima AF a volere una co-partecipazione dello stato italiano.Veolia ha centrato il punto, la parola magica è diventata: PONTE
Questo infatti garantirebbe il mantenimento ad az degli attuali diritti di traffico, che verosimilmente è l'asset che piu' potrebbe interessare ai francesi e che non a caso era una delle clausole della proposta di acquisto presentata nel 2008.
Uno stato italiano totalmente fuori dal gruppo Af-Kl-Az potrebbe anche essere interessato ( magari su pressione delle varie societá di handling) a rivedere gli accordi bilaterali e cedere i diritti a compagnie terze che garantirebbero cosi traffico a FCO e tutto questo andrebbe sicuramente a discapito di AF .