Alitalia, 4 nuove rotte intercontinentali dal 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ITALYAIRPORT

Utente Registrato
1 Dicembre 2010
797
88
finalmente JNB!!!
Davvero, era ora! :p

prima di un FCO-AUH e FCO-ICN aprirei appena ho un aereo disponibile il FCO-DEL
Anche io aprirei prima di tutti il FCO-DEL o il FCO-JNB piuttosto che Abu Dhabi.

Mikkio, Etihad avrà richiesto un 2xd, ma se aprirà la rotta sarà come su MXP 3xw in una fascia e 4xw nell'altra....
Allora Etihad aprirà FCO o no? Secondo me AZ prima di Abu Dhabi dovrebbe aprire Giacarta, San Francisco e Seattle ;)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Quando fanno qualcosa di bene (es: introdurre la Y+) lo scrivo, ma evidemente per chi legge la cosa non ha lo stesso appeal di una critica.
E' talmente l'eccezione che conferma la regola... che ormai nessuno manco se ne accorge delle rare uscite in cui non spari contro AZ! :D :D :D
 
Ultima modifica:

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
La soluzione migliore per AZ sarebbe quella di sfruttare meglio la posizione geografica di FCO per operare voli di medio raggio (entro le 6 ore) con aeromobili narrow body tipo A320.

Sarebbe sufficiente prendere 5 macchine e riconfigurarle come ha fatto ad esempio OS in A320 Premium. In pratica la configurazione sarebbe 24J (2+2) a 45” pitch e 102 economy standard (3+3). Un totale di 126 posti. Con tale configurazione è possibile volare entro 6 ore senza neppure restrizioni sul payload. Per quelle 5 macchine non sarebbe poi neppure necessario fare grandi cambiamenti. Basta rimuovere tutte le file di economy dalla 1 alla 9 (quella prima delle uscite di emergenza) e sostituirle con poltrone di business della tipologia adatta a stare in 45” pitch. In pratica delle poltrone business simili alle vecchie business pre flat-bed.
Per l’IFE non c’è neppure il problema, dato che gli A320 AZ ne sono già dotati.

Le 5 macchine potrebbero coprire cosi le rotte attuali operate da B763:

LOS
ACC si separa da LOS

E upgradare THR a una macchina più adeguata oltre a poter eventualmente aprire:

Abu Dhabi
Kuwait City (ex destinazione AZ pre 2001)
Jeddah (approfittando del fatto che SV entra in SkyTeam)
Dakar (ex destinazione AZ pre tagli)
Bagdad (che prima o poi tornerà ad avere traffico regolare)

Oltre a valutare anche destinazioni più di nicchia come:

Abuja
Douala
Abidjan
Yerevan
Baku

Mentre poi tra le varie rotazioni il 320 può operare sul network del Mediterraneo (Tun/Tip/Alg) offrendo una business class di livello più alto.
Straquoto, intervento eccellente.
[...]Secondo me AZ prima di Abu Dhabi dovrebbe aprire Giacarta, San Francisco e Seattle ;)
E perché non Darwin, Ufa ed Acapulco?

Comunque Johannesburg la vedo decisamente interessante, le altre non so. Sicuramente l'ultima sarebbe Abu Dhabi. Prima cercherei di presidiare meglio il Sud America e la Cina, aprendo ad esempio Lima e Shangai.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Proprio non capisco perché non lasciare ICN a Korean, AUH a Etihad e DEL a Jet, in c/s e lasciando che i partner le operino con il proprio metallo.
AZ ha un numero estremamente limitato di WB, non ha senso sprecarli dove ci sono ottime alternative, è peggio che da dilettanti.
Ti quoto in pieno. tanto per fare un esempio sono tornato ieri da BKK (in economy con Emirates via Dubai, peraltro eccellente con aerei moderni e dotati di tutti i comfort, A380 777-300 e 777-300ER), aerei pieni a tappo con massiccia presenza italica...
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
ogni volta che, contrariamente ad anni di lagne, si attuano o si annunciano nuove rotte LR di AZ, ci sono due temi che ormai sono come altri hanno detto veramente patetici: gli yelds che si sarebbero fatti a MXP (un poco in disuso ormai per rassegnazione) e il business dei francesi, neppure i comunisti hanno resistito altrettanto
quoto.
lo spauracchio sulla presunta egemonia francese e sull'"hub tarpato" viene tirato fuori, guarda caso, ogni qual volta AZ annuncia nuove rotte.

Casomai dovrebbe essere il contrario.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
quoto.
lo spauracchio sulla presunta egemonia francese e sull'"hub tarpato" viene tirato fuori, guarda caso, ogni qual volta AZ annuncia nuove rotte.

Casomai dovrebbe essere il contrario.
che l'egemonia francese ci sia direi che è evidente... sono il socio di maggioranza relativa e per di più di mestiere. andare dai capitani coraggiosi e dire che il management az è pieno d'incapaci (come purtroppo fanno!) e che quindi è meglio che le decisioni serie si prendano a parigi ci vuol poco... sabelli sta più con la testa e le orecchie (cellulare) a parigi che a roma; credo che ormai si faccia dire le cose da su, dal mon general charles de gaulle, e con roma si limiti a cazziare la struttura!

esempio? non so chi (soffro di rincoglionimento) suggerì di metter su un network monolitico estate-inverno-primavera, il network quattro stagioni... salvo poi rendersi conto che è una cagata! da rimediare... in ritardo, dopo aver buttato un pò di soldi! vabbè basta... non voglio farmi nemici pure su questo post! passo e chiudo!
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
.
Allora Etihad aprirà FCO o no? Secondo me AZ prima di Abu Dhabi dovrebbe aprire Giacarta, San Francisco e Seattle ;)
forse SFO si salva, ma Jakarta e Seattle assolutamente no
piuttosto BKK e HKG al posto di AUH e ICN

riguardo EY, non ci sono news a riguardo, se non l'incremento del MXP-AUH a daily dalla summer e l'inserimento del 333 al posto del 332 su 3 delle 4 frequenze in Agosto....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
forse SFO si salva, ma Jakarta e Seattle assolutamente no
piuttosto BKK e HKG al posto di AUH e ICN
Già SFO è lunga e pochi la collegano direttamente dall'Europa, anche se forse un volo stagionale estivo potrebbe reggerlo, le altre sono impensabili, per esempio SEA giusto Air France la collega direttamente e per farlo ha bisogno di un bel po' di feeder.

Comunque ricordiamoci che verso gli Usa si è in regime di JV Atlantica, indi per cui vista la scarsità di macchine per AZ non è prioritario aprire nuovi voli sugli Usa visto che partecipa comunque facendo parte della JV.

Riguardo alla solita polemica anti-francese che salta fuori ogni volta che AZ fa qualcosa, da aprire nuovi voli a comprare nuove macchine...
Nel caso fosse anche che l decisioni vengono prese a Parigi, visto che una compagnia a Parigi la sanno far funzionare e che alla fine AZ si sta sviluppando coerentemente con fondi disponibili e capacità di feeder su FCO non è che se certe decisioni fossero prese a Roma piuttosto che a Francoforte sarebbero molto diverse.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
forse SFO si salva, ma Jakarta e Seattle assolutamente no
piuttosto BKK e HKG al posto di AUH e ICN

riguardo EY, non ci sono news a riguardo, se non l'incremento del MXP-AUH a daily dalla summer e l'inserimento del 333 al posto del 332 su 3 delle 4 frequenze in Agosto....
Guarda, neanche SFO si salva. Come giustamente diceva FlyIce e facevo notare anch'io in uno dei miei post precedenti, sono rotte che non reggerebbero con l'attuale network internazionale (in senso feeder). Ho i miei sinceri dubbi su DEL, figuriamoci su SFO...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Guarda, neanche SFO si salva. Come giustamente diceva FlyIce e facevo notare ieri anch'io in uno dei miei post precedenti, sono rotte che non reggerebbero con l'attuale network internazionale (in senso feeder). Ho i miei sinceri dubbi su DEL, figuriamoci su SFO...
Per fare un esempio AF con ben altro feeder ha su SFO un volo giornaliero rafforzato a 2 alcuni giorni nei mesi estivi.

Forse SFO potrebbe reggersi con qualche frequenza stagionale.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Leggo con interesse le opinioni di tutti gli utenti circa la bontà o meno delle nuove rotte annunciate. Ma fondamentalmente AZ ha una flotta di WB piccolissima e in parte obsoleta, quindi la scelta di una nuova rotta intercontinentale è una decisione che ha ripercussioni enormi a seconda che sia azzeccata o meno. Incrocio le dita per il vettore italiano, e mi auguro di tutto cuore che a breve AZ riesca a dotarsi di una flotta WB numerosa e soprattutto moderna e confortevole.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Pensate che con l'ingresso di 5 nuovi 319 ( e 5 Embraer) entro la fine dell'anno, potrà esserci per la prox winter una maggior estensione della rete di feederaggio su FCO?
in pratica si passerebbe da 147+2 attuali a 157+2 (senza considerare il saldo di +2 sui WB)

in pratica, si recuperebbero in pieno i 10 737 ex AP da poco dismessi .............
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
che l'egemonia francese ci sia direi che è evidente... sono il socio di maggioranza relativa e per di più di mestiere. andare dai capitani coraggiosi e dire che il management az è pieno d'incapaci (come purtroppo fanno!) e che quindi è meglio che le decisioni serie si prendano a parigi ci vuol poco... sabelli sta più con la testa e le orecchie (cellulare) a parigi che a roma; credo che ormai si faccia dire le cose da su, dal mon general charles de gaulle, e con roma si limiti a cazziare la struttura!

esempio? non so chi (soffro di rincoglionimento) suggerì di metter su un network monolitico estate-inverno-primavera, il network quattro stagioni... salvo poi rendersi conto che è una cagata! da rimediare... in ritardo, dopo aver buttato un pò di soldi! vabbè basta... non voglio farmi nemici pure su questo post! passo e chiudo!
Non capisco dove vorresti andare a parare con questo intervento.
Mi verrebbe da dire "bravo, ma in fondo chissene.." anche perche' alla fine sono discorsi triti e ritriti.
A breve/medio termine mi sembra di capire che la cosa piu' importante sia rendere CAI in qualche misura profittevole, con AF che faccia da pilota, non vedo il problema.
Di interessante c'e' la storia del network 4 stagioni....ma l'ideona era stata partorita 'in casa' o a Parigi?
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
La soluzione migliore per AZ sarebbe quella di sfruttare meglio la posizione geografica di FCO per operare voli di medio raggio (entro le 6 ore) con aeromobili narrow body tipo A320.

Sarebbe sufficiente prendere 5 macchine e riconfigurarle come ha fatto ad esempio OS in A320 Premium. In pratica la configurazione sarebbe 24J (2+2) a 45” pitch e 102 economy standard (3+3). Un totale di 126 posti. Con tale configurazione è possibile volare entro 6 ore senza neppure restrizioni sul payload. Per quelle 5 macchine non sarebbe poi neppure necessario fare grandi cambiamenti. Basta rimuovere tutte le file di economy dalla 1 alla 9 (quella prima delle uscite di emergenza) e sostituirle con poltrone di business della tipologia adatta a stare in 45” pitch. In pratica delle poltrone business simili alle vecchie business pre flat-bed.
Per l’IFE non c’è neppure il problema, dato che gli A320 AZ ne sono già dotati.

Le 5 macchine potrebbero coprire cosi le rotte attuali operate da B763:

LOS
ACC si separa da LOS

E upgradare THR a una macchina più adeguata oltre a poter eventualmente aprire:

Abu Dhabi
Kuwait City (ex destinazione AZ pre 2001)
Jeddah (approfittando del fatto che SV entra in SkyTeam)
Dakar (ex destinazione AZ pre tagli)
Bagdad (che prima o poi tornerà ad avere traffico regolare)

Oltre a valutare anche destinazioni più di nicchia come:

Abuja
Douala
Abidjan
Yerevan
Baku

Mentre poi tra le varie rotazioni il 320 può operare sul network del Mediterraneo (Tun/Tip/Alg) offrendo una business class di livello più alto.
quoto al 100% il tuo intervento, e l'ho scritto + volte su qs forum. francamente ancora nessuno mi ha spiegato perchè tra il non fare una rotta di probabile successo (penso a DKR o Jeddah, aggiungici anche Asmara) oppure farla con un 320, casomai riconfigurato, si preferisce non farla....

vorrei evidenziare che SV usa da un pò proprio su Jeddah un 320
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
che l'egemonia francese ci sia direi che è evidente... sono il socio di maggioranza relativa e per di più di mestiere. andare dai capitani coraggiosi e dire che il management az è pieno d'incapaci (come purtroppo fanno!) e che quindi è meglio che le decisioni serie si prendano a parigi ci vuol poco... sabelli sta più con la testa e le orecchie (cellulare) a parigi che a roma; credo che ormai si faccia dire le cose da su, dal mon general charles de gaulle, e con roma si limiti a cazziare la struttura!

esempio? non so chi (soffro di rincoglionimento) suggerì di metter su un network monolitico estate-inverno-primavera, il network quattro stagioni... salvo poi rendersi conto che è una cagata! da rimediare... in ritardo, dopo aver buttato un pò di soldi! vabbè basta... non voglio farmi nemici pure su questo post! passo e chiudo!
potresti per favore chiarire meglio qs idea del network 4 stagioni??? sa di pizza....:)
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Non capisco dove vorresti andare a parare con questo intervento.
Mi verrebbe da dire "bravo, ma in fondo chissene.." anche perche' alla fine sono discorsi triti e ritriti.
A breve/medio termine mi sembra di capire che la cosa piu' importante sia rendere CAI in qualche misura profittevole, con AF che faccia da pilota, non vedo il problema.
Di interessante c'e' la storia del network 4 stagioni....ma l'ideona era stata partorita 'in casa' o a Parigi?
non ricordo (a parigi? a milano? a roma? bhò)... ricordo solo che stavolta in casa avevano capito che era una sola... quindi non usciva dai network man nostrani...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.