AirAlps rifiuta di operare i voli da Foggia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Questa storia che Ryanair volese aprire voli su Foggia è una sorta di leggenda metropolitana che è necessario sfatare.
Tutti possono visionare il fax semplicemente cercando su Google "Ryanair Foggia fax".

L'allora presidente della Provincia di Foggia inviò a Ryanair una richiesta per attivare dei voli sul Lisa e Ryanair rispose via fax inviando una scheda tecnica con quelle che sono le caratteristiche che deve avere un aeroporto per accogliere i voli Ryan (punto). E' semplicemente un fax standard che la compagnia invia a tutti quelli che ne fanno richiesta. Come diceva il buon Vittorio Emanuele II "In Italia un sigaro ed un titolo di cavaliere non si negano a nessuno". Da questo a dire che Ryanair fosse interessata a Foggia e non s'è fatto nulla solo per la lunghezza della pista ce ne corre e chiunque, con un minimo di pratica di queste cose, lo può confermare.

Se si continua a pensare che 30.000 pax/anno siano un buon viatico per avviare un aeroporto si è fuori dal mondo. Se si continua a dire che il Dornier viaggiava con un LF del 90% si continua a voler travisare le cose, sul Dornier non si è riusciti a far salire più di 27 persone, questa è la realtà.

Si dimentica sempre che la Federico II fu una compagnia voluta e pagata proprio dalle istituzioni foggiane ed ha fatto la fine che ha fatto. Nell'ultimo periodo per tentare di salvare il salvabile gli aeromobili furono spostati su Bari.

Per quanto riguarda i voli per Lourdes, si tratta di charter che i TO fanno partire da dove ritengono per loro più conveniente. Ieri è partito un charter da Bari per Lourdes con passeggeri che provenivano anche dal Salento e dalla Capitanata, perchè il TO ha deciso che fosse la cosa migliore. Di quei voli per Lourdes ne sono previsti una decina.
Volete capire che a monte di tutto ci sono esigenze commerciali che dettano legge? Se le compagnie vedono un bacino d'utenza che può essere allettante, si muovono eccome per attivare voli, fosse pure su un idroscalo. Air Apls ha operato i voli sul Lisa solo fino a quando c'erano soldi sicuri, il momento in cui doveva assumersi in proprio il rischio d'impresa, nonostante i soldini offerti da AdP si è defilata. Perchè? Perchè invece continua ad operare su Bolzano?
mi sembra un'esposizione pragmatica e lucida..:))


mi chiedo ogni tanto se il resto del mondo fosse gestito secondo le logiche che vagolano nel mondo "aeroportuale" (di questo tipo, intendo) dove saremmo.
Anzi...no, lo vediamo...tutte le volte che si usano le stesse logiche, parametri, metodologie...finisce sempre male.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Cominciamo a fare SUL SERIO...

@I-GIVO

Si tratta solo di aggiungere SOLO 400 METRI DI PISTA, non "tonnellate di asfalto che mi avanzano in giardino"...
Prendendo come esempio un intervento simile fatto a Lamezia Terme (UN MODELLO DI AEROPORTO DA SEGUIRE, che sta mettendo in ginocchio il ben più blasonato Reggio Calabria...), posso ipotizzare che basterebbero 10.000.000 di euro e 6 mesi di lavoro... esattamente quanto MOLTI INTERVENTI-FARSA DI "RIQUALIFICAZIONE" FATTI DA ADP IN PASSATO sulla pista del "Gino Lisa", assolutamente INUTILI o quasi.


@RYUN

Nel fax del "23rd April, 2002", si legge verso la fine:
"...I should be interested in hearing from you as of how feasible all of this might be since we would require that the operation would be in place by March 2003.

I look forward to hear from you shortly and to meeting you in Stansted on May 17th.

With kind regards, Yours sincerely.

Bernard Berger, Director of New Routes Development."


Una semplice "fax che non si nega a nessuno" mi pare un pò strano che CHIEDA "COME SI POTREBBERO RISOLVERE I PROBLEMI DELLA PISTA (citando anche l'opzione di Amendola) IN MODO DA PARTIRE CON I VOLI PER MARZO 2003"... ossia si cita un TERMINE BEN PRECISO E COERENTE (10 MESI) CON LAVORI DI AMPLIAMENTO DA FARE, richiesti da chi sembra DAVVERO INTERESSATO ALLA FACCENDA!

Evidentemente, si era già andati ben oltre la proposta, e si STAVA CERCANDO DI RISOLVERE CONCRETAMENTE IL PROBLEMA DELLA PISTA... ma il Marzo 2003 è già ben più che passato, e noi siamo ancora col fondoschiena ben piantato per terra!

Cari Bario e Ryun, vi accenno questo "simpatico aneddoto" (adesso cominciamo a scoprire gli altarini...).
All'epoca di questo fax (che però io ho scoperto solo a fine 2003) SONO ANDATO A PALESE PER CONTO DI PROMODAUNIA (volontariato gratuito, perchè ero di passaggio per Palese e perchè me lo aveva chiesto un mio vecchio amico di Liceo coinvolto in Promodaunia) a parlare di Foggia e della pista del Lisa da allungare con un tale Ing. Trapani dell'allora SEAP (ho ancora il numero di telefono del suo interno...).
Dopo avermi ascoltato, mi dice:
"Senta, ma perchè VOI FOGGIANI SIETE FISSATI CON QUESTA RYANAIR? SECONDO NOI SI TRATTA DI UNA COMPAGNIA SCARSA(!!!). PENSATE CHE CI HA CHIESTO PIU' VOLTE DI VOLARE SU BARI, E NOI GLIELO ABBIAMO SEMPRE RIFIUTATO(!!!!)".
Io penso tra me e me ("Questi qui non capiscono un caxxo di aviazione...") e rispondo:
"Tanto meglio: se per voi Ryanair non vale niente, allora FATE IN MODO CHE POSSA VOLARE SU FOGGIA, allungando la pista. Poi ci rivediamo, caro Ingegnere, e ne riparliamo."
Lo saluto, GLI LASCIO SULLA SCRIVANIA IL MIO DOCUMENTO, e me ne vado a prendere l'aereo per Milano (che stavo quasi perdendo, "facendo conversazione" negli Uffici SEAP...).

Passano i giorni, le settimane, i mesi, e non so più nulla... MA UN BEL GIORNO, ECCO COMPARIRE IMPROVVISAMENTE SUL SITO RYANAIR LA SCRITTA: "NEW ROUTE: LONDON-BARI"!!!
E io penso: "Azzz... Ma non era una COMPAGNIA SCARSA secondo loro?!? Evidentemente, il caro Ing. Trapani (o chi per lui...) deve aver dato un'occhiata al mio documento, ed essersi convinto che forse non avevo scritto solo fesserie...
MA, IN PERFETTO "STILE BARESE", ANZICHE' CONTATTARE PROMODAUNIA E DIRE "OK, VEDIAMO CHE SI PUO' FARE PER LA PISTA", HANNO PENSATO BENE DI CONCEDERE A RYANAIR SU BARI QUELLO CHE PRIMA DEL MIO INCONTRO GLI AVEVANO SEMPRE NEGATO...

Sono passati più di cinque anni (eravamo alla metà del 2003), e possono anche essere tutte SOLO COINCIDENZE TEMPORALI:D,ma ricordo benissimo tutto quello che ho scritto, che è TUTTO VERO.

Giusto per "bibliografia", chi è interessato cominci a studiarsi questo mio documento:
http://files.meetup.com/227353/Espansione del 'Gino Lisa' - Ipotesi a Confronto.pdf
dentro ci sono il "famoso fax di Ryanair per Foggia", nonchè le mie ipotesi di ampliamento pista.
IL NUOVO PROGETTO DELLA SECONDA PISTA DI ADP, vi anticipo, RICALCA *ESATTAMENTE* LA "PISTA ROSA" CHE APPARE NEL DOCUMENTO (scritto BEN 6 MESI PRIMA che il "signor proprietario terriero foggiano" mi girasse gentilmente una copia del VERO PROGETTO di AdP...)

Sperando di non sollevare tutte le bufere che prevedo (o forse sì...), Cordiali Saluti a Tutti.

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Caro BlueAngel ciò che dici tu è giusto. Come tu stesso confermi ("Senta, ma perchè VOI FOGGIANI SIETE FISSATI CON QUESTA RYANAIR? SECONDO NOI SI TRATTA DI UNA COMPAGNIA SCARSA(!!!). PENSATE CHE CI HA CHIESTO PIU' VOLTE DI VOLARE SU BARI, E NOI GLIELO ABBIAMO SEMPRE RIFIUTATO(!!!!)" ) la vecchia dirigenza Seap ha sempre osteggiato Ryanair che già da tempo aveva intenzione di sbarcare in Puglia. A Ryanair inizialmente sarebbe andato bene qualsiasi aeroporto, persino Foggia!! E' stata fatta richiesta anche per Taranto!
Ovviamente per Ryanair la Puglia non era tappa fondamentale per il suo sviluppo nella Penisola, poteva benissimo farne a meno, se avessero trovato una società di gestione disposta a collaborare bene, altrimenti se ne sarebbe andata in altri aeroporti (come poi hanno fatto).

Con l'arrivo di Di Paola&Co è cambiato il clima e la società di gestione ha iniziato a contrattare con Ryanair raggiungendo l'accordo con la compagnia per avere ben due voli al giorno sulla Puglia. Prima da Bari e poi da Brindisi.

Questa è stata la dinamica dei fatti ;)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
@I-GIVO

Si tratta solo di aggiungere SOLO 400 METRI DI PISTA, non "tonnellate di asfalto che mi avanzano in giardino"...
Prendendo come esempio un intervento simile fatto a Lamezia Terme (UN MODELLO DI AEROPORTO DA SEGUIRE, che sta mettendo in ginocchio il ben più blasonato Reggio Calabria...), posso ipotizzare che basterebbero 10.000.000 di euro e 6 mesi di lavoro... esattamente quanto MOLTI INTERVENTI-FARSA DI "RIQUALIFICAZIONE" FATTI DA ADP IN PASSATO sulla pista del "Gino Lisa", assolutamente INUTILI o quasi.

Blue Angel69
Un camion può portare tranquillamente 20 tonnellate nel suo cassone.
Quante tonnellate di asfalto usi per fare 100 metri di una corsia autostradale? Lungi da me saperlo, ma osservando i lavori sulle autostrade... moltiplicando x 4 (lunghezza) e x almeno 3 (larghezza)...parliamo sicuramente di qualche camionata...vedi un po' tu se la mia ironia (perchè tale era, non penso proprio che tu abbia l'asfalto pronto per l'uso in in giardino e non credo neppure si usi asfalto normale per una pista d'aeroporto) era poi così lontana dalla realtà....
Sui costi non mi pronuncio, ma anche qui..osservando cosa costano dei banali tratti autostradali dove non devono atterarci le 150 ton di un aereo... ho qualche riserva in merito a ciò che dici. A men oche tu non voglia regalare quell'asfalto che hai dietro il giardino..:))
Detto questo...interessante vedere questo programma di guerra all'ultimo volo per mettere in ginocchio i vicini...
 

imape

Utente Registrato
21 Marzo 2006
386
0
Puglia.
Caro BlueAngel ciò che dici tu è giusto. Come tu stesso confermi ("Senta, ma perchè VOI FOGGIANI SIETE FISSATI CON QUESTA RYANAIR? SECONDO NOI SI TRATTA DI UNA COMPAGNIA SCARSA(!!!). PENSATE CHE CI HA CHIESTO PIU' VOLTE DI VOLARE SU BARI, E NOI GLIELO ABBIAMO SEMPRE RIFIUTATO(!!!!)" ) la vecchia dirigenza Seap ha sempre osteggiato Ryanair che già da tempo aveva intenzione di sbarcare in Puglia. A Ryanair inizialmente sarebbe andato bene qualsiasi aeroporto, persino Foggia!! E' stata fatta richiesta anche per Taranto!
Ovviamente per Ryanair la Puglia non era tappa fondamentale per il suo sviluppo nella Penisola, poteva benissimo farne a meno, se avessero trovato una società di gestione disposta a collaborare bene, altrimenti se ne sarebbe andata in altri aeroporti (come poi hanno fatto).

Con l'arrivo di Di Paola&Co è cambiato il clima e la società di gestione ha iniziato a contrattare con Ryanair raggiungendo l'accordo con la compagnia per avere ben due voli al giorno sulla Puglia. Prima da Bari e poi da Brindisi.

Questa è stata la dinamica dei fatti ;)
Una sola precisazione, totò e peppino sono lì dal 2001...
 

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
@ BlueAngel69

Io non ho nessuna intenzione di fare sterile polemica ma non mi piace che le cose vengano travisate. Quel famoso fax è puramente un fax di cortesia, non c'è alcuna richiesta per Amendola, il fax dice soltanto che se si vuole utilizzare un aeroporto militare è necessario approntare un terminal con banchi check-in, caffetteria ecc. E' una risposta standard che Ryan invia a tutti coloro che fanno richiesta perchè, ovviamente, hanno interesse a sondare tutti i possibili bacini di mercato, ma da questo a dire che erano pronti a sbarcare su Foggia ed è stato solo il problema pista a farli recedere ce ne corre. Questo vuol dire affrontare il problema in maniera estremamente semplicistica.

Quanto dici a proposito di questo fantomatico ingegnere di SEAP, se vero, non fa altro che avvalorare quello che diciamo io ed altri e cioè che quando Ryanair decide di sbarcare su un aeroporto, prima o poi ci riesce e non ci sono Totò e Peppino che tengano.
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Per favore, LEGGETE IL MIO DOCUMENTO AGGIORNATO...

Spulciando nel web, mi sono (involontariamente) imbattuto in questo suggestivo dossier sul "Gino Lisa", a quanto deduco in fase di decantazione: :D

http://files.meetup.com/227353/Gino%20Lisa%20Renaissance%20v0.7.pdf
Bravissimo LIPY, quello che indichi tu è LA VERSIONE ORIGINALE CHE IO HO CONSEGNATO ALL' ING. TRAPANI NEL 2003 :D, ed è ormai un documento *SUPERATO* (la sua PRIMA STESURA risale al Settembre 2001, lo ripeto, quando io -e credo non solo io...- ne sapevo molto meno di oggi di aviazione ed aeroporti!)
Spero che apprezzerai almeno l'analisi/confronto che ho fatto GIA' ALL'EPOCA a pag.7 "fianco a fianco" tra la Federico II Airways (allora moribonda) e Ryanair (allora astro nascente ancora pressochè sconosciuta in Italia...)... devi ammettere che qualcosa di giusto l'avevo imbroccata già da allora!:D

La *VERSIONE CORRENTE* di quel documento è questa che ho già postato poco sopra:
http://files.meetup.com/227353/Espansione del 'Gino Lisa' - Ipotesi a Confronto.pdf

Ti prego di leggerla CON ATTENZIONE (e possibilmente con poco sarcasmo, thanks...) e di esprimere le tue opinoni *DA ESPERTO* su quanto vi ho scritto. :cool:


@RYUN

Ryun, forse potrei anche credere che il fax di Ryanair sia solo "indicativo" come dici tu, ma a me proprio quello interessava principalmente: "indicare" a FROTTE DI POLITICI INCOMPETENTI che dicevano a destra e a manca "...NON SERVE ALLUNGARE LA PISTA DI FOGGIA, PERCHE' FOGGIA NON E' *MAI INTERESSATA A NESSUNA COMPAGNIA SERIA*..." che le cose non stavano proprio così...
E l'unico modo per controbattere a chi spara solo fiumi di caxxate per professione, ERA SBATTERGLI QUALCOSA DI CONCRETO IN FACCIA, cosa che ho tentato di fare in tutti i modi proprio pubblicando in rete quel fax!

(Per la cronaca, l' esimio giornalista Levantaci della "Gazzetta del Mezzogiorno" ha DA SEMPRE RICEVUTO VIA E-MAIL OGNI COSA che sto "spiattellando" ora su questo forum, ma per quanto ne so io, non ha mai battuto ciglio sul suo giornale... NEANCHE DI FRONTE AL "POSSIBILE SCOOP" DEL FAX RYANAIR! Evviva l'informazione completa e coerente che abbiamo, specie se pensi che di FESSERIE -IN TUTTI I SETTORI- BEN PIU' GROSSE DI QUELLE CHE SAREBBERO POTUTE SEMBRARE LE MIE, ne sono state pubblicate parecchie...)

Piuttosto, tu che sei davvero "dentro" ad AdP: che mi sai dire del "progetto segreto" della seconda pista trasversale di Ottobre 2007 che sto per pubblicare?
Sono stati previsti anche tempi/costi?:p
E dell' ALLUNGAMENTO *RIDOTTO* A 2000M, cosa ne pensi (ti prego di non dire "ci hanno già pensato gli altri, non si può fare e basta..." perchè NON CI CREDO!).

Saluti e Grazie a Tutti.

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
@ BlueAngel69

Magaaaaari fossi dentro ad AdP.:D

Per quanto riguarda la pista trasversale ho solo letto da qualche parte che sarebbero necessari qualcosa come 20 milioni di euro. Non so quanto sia attendibile tale cifra.

Per quello che riguarda l'allungamento dell'attuale pista non so che dirti; tutto quello che so è quello che si può rilevare da Google ma, soprattutto, dalla scheda tecnica del Lisa (scaricabile dal sito AdP). Proprio dalla scheda si notano ostacoli nel cono di atterraggio già ad un paio di centinaia di metri dalle testate. Se poi tali ostacoli possano essere rimossi non te lo so dire. Io invece mi chiedo chi ha autorizzato tali costruzioni; bisognerebbe prendersela, quindi, prima con tali autorità (Comune di Foggia) e poi con AdP. In Italia siamo esperti in queste cose: prima i Comuni autorizzano la costruzione di asili sotto linee elettriche ad alta tensione e poi si costituiscono comitati, a cui partecipano le stesse amministrazioni comunali, per pretendere dall'Enel lo spostamento della linea.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Diteci qualcosa sull' A318, please...

@BOEING747
@BARIO
@RYUN
@......

Sospendiamo un attimo i discorsi sulla pista, in attesa che finisca di preparare le immagini per le mie imminenti "3 Puntate" definitive sulla questione FOG...

Cari Boeing747, Bario, Ryun, Lipy, I-givo & C., vi faccio questa domanda: che mi sapete dire dell' AIRBUS 318? Dalle caratteristiche tecniche sembrerebbe FAVOLOSO: trasporta un pacco di gente già con una pista come quella del "Gino Lisa" (altro che CRJ-900...), è "bello", ed è direttamente imparentato con i diffusissimi A319/A320, ecc... (per pilotaggio, ecc.).

Come mai NON E' PER NIENTE DIFFUSO?!?

Se EasyJet (che oltre agli A319 sta iniziando a prendere qualche A320) ne avesse avuto qualcuno di A318, pensate che si sarebbe potuta "tirare per la giacchetta" per i voli su Foggia?
Chi li ha in Italia?
Sono economici/affidabili come i loro "fratelli maggiori" A319 che stanno facendo sfracelli ovunque, oppure qualcosa (es. il costo, problemi tecnici...) ne frena la diffusione?

Saluti, e Grazie a chiunque vorrà dare chiarimenti!

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Non è diffuso perché antieconomico: sono davvero rare le missioni tipiche per cui sia necessaria una macchina così pesante e piccola. In Europa ce l'hanno solo Air France (per ragioni essenzialmente politiche) e Tarom, è impossibile vederlo a FOG.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Possibile che l' A318 sia peggio del CRJ-900?!?

Non è diffuso perché antieconomico: sono davvero rare le missioni tipiche per cui sia necessaria una macchina così pesante e piccola. In Europa ce l'hanno solo Air France (per ragioni essenzialmente politiche) e Tarom, è impossibile vederlo a FOG.

OK, ma credo che sia sempre MOLTO meglio dei Dornier 328 et similia, almeno come costo/passeggero... o forse intendi dire che costa troppo come acquisto iniziale?
E così? E secondo te, è una situazione ormai consolidata, oppure potrebbe cambiare (in meglio) qualcosa a breve per questo aereo (recentissimo...), che a me comunque "ispira" molto?
Possibile che non sia competitivo nei confronti del CRJ-900, che a me non piace per nulla?

Saluti e Grazie.

BlueAngel69
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Col costo del petrolio in ascesa e la diffusione di macchine come l'Embraer 190 (più economiche da acquistare e operare nella stragrande maggioranza delle missioni), è un prodotto destinato all'insuccesso.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
In Italia, chi opera con gli Embraer-170?

Col costo del petrolio in ascesa e la diffusione di macchine come l'Embraer 190 (più economiche da acquistare e operare nella stragrande maggioranza delle missioni), è un prodotto destinato all'insuccesso.
Grazie per i tuoi chiarimenti, Boeing747.

Mi sono appena studiato i dati tecnici dell' E-190, sarà anche carino, però accidenti, per 114 passeggeri, vuole 2.065m di pista per il decollo...
Addirittura, l' E-175 ne richiede ben 2.244 per "soli" 88 passeggeri... a momenti non gli bastano neanche i 2.400m "standard" di Palese, Linate, ecc.!

L'unico della famiglia che si potrebbe "infilare" nei 1.596m di Foggia sembra essere l' E-170, che per 80pax richiede 1.644m... (suvvia, fateci lo sconto di 48m!):D

In Italia c'è qualche compagnia che li utilizza?

Ed in linea del tutto TEORICA, sarebbe ipotizzabile come alternativa "deluxe" agli ATR-72 per Foggia (lo so che c'è una certa differenza di "classe" tra i due velivoli...), oppure stiamo parlando di due aerei che, per costi di esercizio/profittabilità, non sono NEMMENO LONTANAMENTE PARAGONABILI, anche ipotizzando un LF al 90-100% per entrambi?

Saluti e Grazie.

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Grazie per i tuoi chiarimenti, Boeing747....
L'unico della famiglia che si potrebbe "infilare" nei 1.596m di Foggia sembra essere l' E-170, che per 80pax richiede 1.644m... (suvvia, fateci lo sconto di 48m!):D
bad-mode-set-on
forse l'E-170 va benissimo su 1596 metri di pista, tanto con i 25/30 pax...delle scorse settimane da FOG.....
bad-mode set-off
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Te possino...

@I-GIVO

:D...hai ragione, PER QUESTA VOLTA, incasso e sto zitto...:D

Intendevo dire: e se i passeggeri arrivassero PER SBAGLIO a 60-70... cosa accadrebbe?:D
(oltre che per il peso al decollo, per il... peso al portafogli dei passeggeri!):p

Salutoni.

BlueAngel69
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
@BlueAngels69

Permettimi una considerazione.
Mi sembra, ma potrei sbagliare, che tu prima di fare quei documenti non abbia studiato la materia.
Un qualsiasi tecnico li potrebbe confutare in 5 minuti.
Prima cosa: dai un'occhiata al manuale per la costruzione di aeroporti dell'ENAC e poi vediamo se si potrebbe costruire la pista trasversale.
I 2000 mt richiesti da FR sono di LDA, la pista dovrebbe quindi essere di ALMENO 2550-2600 mt.

Scusami ma è normale che in AdP non te li filano i tuoi documenti, chi li legge ha la sensazione (nonostante il tuo impegno) che siano dei tratti di penna su una cartina e niente più....
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Non ho mai detto di essere un TECNICO AERONAUTICO...

@BlueAngels69

Permettimi una considerazione.
Mi sembra, ma potrei sbagliare, che tu prima di fare quei documenti non abbia studiato la materia.
Un qualsiasi tecnico li potrebbe confutare in 5 minuti.
Prima cosa: dai un'occhiata al manuale per la costruzione di aeroporti dell'ENAC e poi vediamo se si potrebbe costruire la pista trasversale.
I 2000 mt richiesti da FR sono di LDA, la pista dovrebbe quindi essere di ALMENO 2550-2600 mt.

Scusami ma è normale che in AdP non te li filano i tuoi documenti, chi li legge ha la sensazione (nonostante il tuo impegno) che siano dei tratti di penna su una cartina e niente più....
...ed infatti, nei miei interventi, INVOCO SEMPRE L'INTERVENTO DI QUALCHE INGEGNERE AERONAUTICO, magari anche per smentirmi, ma purchè SE NE PARLI DAVVERO!!!
Mi sarei anche accontentato di una mail/telefonata con "Senti amico, ma la finisci o no di andare dicendo fregnacce...", ma NEMMENO QUELLO (in SETTE ANNI...).

Invece, ho la netta sensazione che gli unici "tecnici aeronautici" che finora hanno lavorato sul "Gino Lisa" ERANO PAPPA E CICCIA CON I PALAZZINARI/POLITICI FOGGIANI, altrimenti come ti spieghi:

1) Perchè il PROGETTO ORIGINALE DI ALLUNGAMENTO (che NON E' UN MIO TRATTO DI PENNA...) non è stato mai preso in considerazione?
Perchè (dal 1997 credo, ma comunque sicuramente prima del Giubileo 2000...) NON E' MAI ESISTITO PER NESSUNO?
Chi lo ha COMMISSIONATO, per poi far costruire la "villetta maledetta" nel 2002 giusto nello spazio di allungamento previsto a nord?
Perchè si sono SPRECATI I FONDI utili alla sua realizzazione in INUTILI INTERVENTI di "riqualificazione pista"? (si e no riverniciare le strisce bianche a suon di milioni di euro, immagino...).

2) Perchè il PROGETTO DI SECONDA PISTA TRASVERSALE dell'Ottobre 2007 (quella ROSA che appare nei miei documenti: non scrivo solo fregnacce, allora... perchè è una coincidenza ma il progetto AdP è esattamente UGUALE...) non è MAI APPARSO SUI GIORNALI , MA I PALAZZINARI INVECE CE L'HANNO GIA', e vi TRAMANO CONTRO, chiedendo a me di TROVARVI DEI PUNTI DEBOLI PER POTERLO CONTESTARE/AFFOSSARE?

Pilota75, lo so che tu non credi al "complotto contro FOG", ma devi ammettere che è dura rispondere a queste due domande senza pensare che lì davvero qualcosa non quadra...

Ed ammetto che sono alquanto profano, ma permettimi il paragone, i miei scritti vanno visti per Foggia un pò come una PUNTATA DI SUPERQUARK, in cui il Piero Angela/BlueAngel69 deve NECESSARIAMENTE SEMPLIFICARE ED APPROSSIMARE MOLTE COSE per far capire ad un pubblico "profano" (meglio: che non capisce assolutamente NULLA di aerei ed aviazione...) concetti secondo me TOTALMENTE IGNORATI ANCHE DAGLI STESSI POLITICI CHE DOVREBBERO GESTIRE LA QUESTIONE!

Caro Pilota75, fammi sapere le tue "risposte" a questi quesiti, e soprattutto a questo: SECONDO TE, LA PAROLA "ESPROPRIO", IN QUESTI CASI, CHE PESO/VALORE POTREBBE AVERE?

Saluti e Grazie.

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Io non posso avere le risposte che tu cerchi perchè non conosco le persone, gli uffici e il piano regolatore di Foggia.

Ti ho solamente fatto notare da appassionato, che se prendi sul sito enac il regolamento della costruzione degli apt noterai che non è semplice come credi.
La stessa cosa l'avranno fatta in AdP ed avranno pensato "ma questo qui le conosce le norme?".
Tutto qui.

Tornando a FR 2000 mt sono solo di LDA, quindi non risolvi niente allungandola fino a 2000 mt.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Forse non hai idea di cosa c'è dietro ad una trasmissione televisiva divulgativa proprio per profani. In termini di preparazione a monte.
Quindi la semplificazioen comporta pur sempre un ingente lavoro preventivo, proprio per la necessità di sapere bene la materia e poterla poi semplificare in modo congruo, non banale, e, soprattutto, adeguato per non fare cattiva informazione. Anzi ne comporta molto di più, secondo me, per poter tradurre le interviste e le conoscenze degli esperti in termini quotidiani fruibili a tutti.
Come ad es. dire che (cito a caso) ci sono davanti alla pista 400 mt di spazio e quindi si può allungare di 400 mt, dimenticando o tralasciando cosa c'è (non dietro, ma...) davanti a quei 400mt.

Ad esempio "immagini" che il ridipingere le striscie bianche sia costato qualche milione di euro.
Questa è una supposizione senza dati che lascia il tempo che trova.
Sai cosa è costata o no?
Sai se i milioni di euro (se sono stati stanziati e spesi) hanno riguardato solo le striscie bianche? o altro di significativo o di non significativo, fosse anche la ristrutturazione di qualche abitazione privata di qualcuno?
Sappiamo che di sprechi ve ne sono ovunque e per la visita del generale si dipinge anche l'erba di verde.. ma fare demagogia di quel tipo in modo generico fa perdere valore alle varie tue affermazioni.

Non puoi aspettarti sempre e comunque una risposta sia qui (forum) che là (aeroporto)
Il mondo non gravita attorno a FOG....

PS: concordo anche io con le interpretazioni del fax di FR dopo averlo letto:
"se volete che se ne parli assieme, sappiate che la pista non è adeguata, perderemmo solo tempo a incontrarci"
E, obiettivamente, mettere in piedi una modifica della pista di quel tipo, con la speranza (non era una condizione contrattuale, con impegni reciproci) di avere forse una compagnia operante in aeroporto, beh...sarebbe un azzardo piuttosto pericoloso.
La pista non la si allunga in funzione di una compagnia che forse potrebbe un giorno operarvi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.