AirAlps rifiuta di operare i voli da Foggia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
E si, ora apriamo un apt in corrispondenza dei caselli....ma basta!
Volete capire che a Foggia non c'è traffico rilevante?
forse non mi sono espresso bene io. Sto dicendo che è ben collegata anche con i PULLMAN, che da Napoli prima di arrivare a foggia fermano ad Avellino, Lacedonia e Candela, e quindi sono tutte fermate che potrebbero portare comodamente persone all'aeroporto di foggia.
E' ben diverso dal voler aprire un aeroporto in corrispondenza dei caselli
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
forse non mi sono espresso bene io. Sto dicendo che è ben collegata anche con i PULLMAN, che da Napoli prima di arrivare a foggia fermano ad Avellino, Lacedonia e Candela, e quindi sono tutte fermate che potrebbero portare comodamente persone all'aeroporto di foggia.
E' ben diverso dal voler aprire un aeroporto in corrispondenza dei caselli
Ma quando scrivi queste cose, ci pensi pure?
Tu partiresti da Avellino in pullman, con tutte le fermate per prendere un volo a foggia?

Aggiungo: apriti una cartina geografica e gaurda: Avellino - Napoli e Avellino - Foggia....
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Ma quando scrivi queste cose, ci pensi pure?
Tu partiresti da Avellino in pullman, con tutte le fermate per prendere un volo a foggia?
ma tu negli interventi scritti da me poco fa riguardo l'utenza del gino lisa hai letto Avellino?Boh a me sembra proprio di no, parlavo delle fermate dei pullman. per l'aeroporto avevo solo citato la zona di Lacedonia.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Ma quando scrivi queste cose, ci pensi pure?
Tu partiresti da Avellino in pullman, con tutte le fermate per prendere un volo a foggia?
Avellino - 57.068 abitanti

Candela
- 2.732 abitanti


fonte: wikipedia.

Ribadisco. Stiamo parlando di numerini. Di aree geografiche e città che non generano neanche 50 passeggeri al giorno!!!
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
ma tu negli interventi scritti da me poco fa riguardo l'utenza del gino lisa hai letto Avellino?Boh a me sembra proprio di no, parlavo delle fermate dei pullman. per l'aeroporto avevo solo citato la zona di Lacedonia.
Questo mi conferma che tu non pensi prima di scrivere.
Ora chiudo, non ha senso continuare a parlare del nulla.
ciao
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Qua si sta per fare tutto un altro discorso: qualcuno ha scritto che foggia sarebbe tornato utile per parte della campania. Qualcun altro ha smentito questa cosa. Io ho solo detto che invece aveva ragione chi sosteneva la prima ipotesi.
Che poi stiamo parlando di numerini come quantità di gente che vola siamo d'accordo(Bario ti sto dando ragione sul numero di gente), che la campania si sviluppa su napoli per il 90% è un altro dato che non obietto.
Per quanto riguarda la tratta napoli-foggia la faccio tutti i giorni, e so benissimo che avellino dista 20 minuti da napoli e 1 ora da foggia, non ho mai sostenuto il contrario.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Il Terminal del "Karol Wojtyla" basta e avanza per i prossimi 6-7 anni!



Ora secondo te Foggia potrebbe essere un aeroporto al servizio della Puglia?
Già ci sono lamentele per fare 150 km da Lecce a Bari, figuriamoci a farne 300 per andare da Lecce a Foggia!
Purtroppo la conformazione della Puglia non l'abbiamo creata noi e non possiamo fare gli ipocriti a non prendere in considerazione il fatto che , vuoi o non vuoi, congiure e non congiure, Bari sia al centro della Puglia.

La nostra Regione ha un traffico davvero esiguo e non penso possiamo permetterci il lusso di frammentare ancor più questo mercato per andare avanti sempre con le solite logiche di campanile


Ti pongo un'altra domanda perchè dovremmo considerare giusto l'investimento di svariati milioni per allungare la pista a Foggia ? Tu stesso hai detto che le opere infrastrutturali vanno fatte a momento debito quando ce ne è la possibilità. Perchè non si dovrebbe allungare la pista a Palese? Per aspettare che magari costruiscano i palazzi ?
Perchè non si dovrebbe iniziare a pensare di ampliare un terminal costruito per un traffico max di 3.600.000 passeggeri quando nel 2008 dovremmo arrivare alle soglie dei 2.700.000 passeggeri?


Caro Bario, sono d'accordo con te sul fatto che fate bene ad allungare la pista di Palese prima che i palazzinari freghino anche voi (e l'ho anche già scritto in un altro messaggio... ;) )

Ma non sono per niente d'accordo sulla NECESSITA' URGENTE DI AMPLIARE IL NUOVO TERMINAL DI PALESE APPENA COSTRUITO, per questi due motivi: NECESSITA' e OPPORTUNITA'.

Il terminal del "Karol Wojtyla" è forse IL PIU' BELLO E FUNZIONALE AEROPORTO "MEDIO" CHE HO VISTO FINORA (e se vedi nella mia firma, non è che ne abbia visti proprio pochi...), e può sicuramente sopportare MOLTO PIU' DEI 3.600.000 PASSEGGERI che dici tu.
Per farti un esempio, ORIO AL SERIO FINORA HA VOLATO CON IL DOPPIO DEI PASSEGGERI (7-8.000.000) CON UNA STRUTTURA CHE VALE LA META' DELLA VOSTRA... quindi, di cosa vi lamentate? Solo adesso stanno pensando di ampliare il terminal, MA SOLO DOPO AVER AMPLIATO I PARCHEGGI, LE FERMATE AUTOBUS/CORSE, ECC. ECC., cosa che invece a Bari non si pensa minimamente di fare!
A che mi serve un TERMINAL BELLISSIMO, TUTTO MARMI E ALTRE "FIGATE" (presumo STRA-COSTOSE...) ma DIFFICILISSIMO DA RAGGIUNGERE, senza treni e autobus decenti?
Preferisco molto di più Bergamo, dove i passeggeri devono stare per un pò come le sardine a fare la fila ai check-in, MA DOPO ESSERCI ARRIVATI FACILMENTE/VELOCEMENTE, piuttosto che stare a passeggiare largo e comodo in una MERAVIGLIA IRRAGGIUNGIBILE E SEMI-DESERTA... se ho questa intenzione, me ne vado in qualche bel museo, non in un terminal !!!

Quindi, permettimi (senza presunzione) di dare una LISTA DELLE PRIORITA' DI COME ANDREBBERO SPESI *EQUAMENTE* I QUATTRINI DI ADP NELL'IMMEDIATO FUTURO:

1) Allungamento Pista a 3.000m per Bari.

2) Completamento metrotramvia Bari FS - Aeroporto, o VALORIZZAZIONE DELLO SCALO BARI PALESE (il nulla in mezzo ai cactus!) con NAVETTE AD OGNI FERMATA DI TRENO (regionale, ma magari anche IC/Espresso).

3) ALLUNGAMENTO PISTA A 2.000M PER FOGGIA (ed aggiungo, io non ho mai detto che Foggia ha pretese di servire anche il Sud della Puglia: volevo solo dire che TUTTA LA PUGLIA DEVE AUMENTARE LA QUALITA' DELLA SUA OFFERTA TURISTICA - leggi cortesia, qualità, competenza e prezzi -... in particolare IL GARGANO, attualmente alquanto "caruccio" e "sgorbutichino" verso i Turisti...)

4) Decidere cosa fare di Grottaglie: se davvero deve servire solo a trasporatare i pezzi del Boeing 787, FARE QUALCOSA PER COLLEGARE TARANTO A PALESE CON AUTOBUS (DURANTE TUTTO L'ANNO, A PREZZI EQUI).

5) Cercare di migliorare l'accessibilità di BDS da parte del Salento con AUTOBUS (DURANTE TUTTO L'ANNO, A PREZZI EQUI).

...

100) Quando IN PUGLIA CI SARA' UNA DISTRIBUZIONE PIU' *GIUSTA* DELL'ACCESSIBILITA' DEI CITTADINI AI VOLI DA LESINA A SANTA MARIA DI LEUCA, *ALLORA* SI DOVREBBE PARLARE DI MIGLIORARE ANCORA IL NUOVO TERMINAL DI BARI!

Bario, ti prego di non darmi del "campanilista": è vero che in parte lo siamo tutti, ma questa "lista di priorità" che ho stilato, è dettata davvero da ragioni di BUON SENSO ED EQUITA', come credo potranno confermare anche altri... prima il MINIMO A CHI NON HA NIENTE, e poi (se avanza...) IL LUSSO (o superfluo?) A CHI HA GIA' TUTTO!

Piuttosto, HO BISOGNO DI QUESTE INFORMAZIONI:

1) secondo te, che sei ben "ammanicato" in AdP e quindi conosci bene i dati oggettivi (MA ANCHE SECONDO CHIUNQUE ALTRO SAPPIA RISPONDERE: siete tutti invitati a dire la vostra!), QUANTO COSTEREBBE, INDICATIVAMENTE, ALLUNGARE A 2000M LA PISTA DEL "GINO LISA"? Quanto potrebbero durare indicativamente i lavori?

2) Non so se hai avuto modo di vedere il "progetto segreto della nuova pista trasversale da 2440m" che sto per pubblicare, ma nel caso AdP abbia fatto (oltre al disegno...) anche delle STIME DI TEMPI E COSTI, per favore sapresti dire, indicativamente, quali sarebbero?

Saluti, e Grazie a Tutti.

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

AleVRN

Utente Registrato
6 Giugno 2008
49
0
Ma non doveva arrivare anche a Verona Air Alps ovviamente da Foggia per conto di Club Air?Forse mi sbaglio?Qualcuno sa qualcosa su questo?
Grazie Ciao
Ale
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Ciao Ale, inizialmente era previsto anche il volo FOG-VRN, ma è durato UN GIORNO SOLO: per "manifesta incompatibilità con lo stesso volo da Bari da parte della stessa compagnia", è stato subito annullato!

Per la cronaca, è successa la stessa identica cosa col FOG-CTA... poi rimpiazzato col FOG-PMO.

In ogni caso, sono discussioni puramente accademiche: visto quello che è poi successo a Club Air, anche se il FOG-VER fosse stato un volo "confermato", dal 01/06/2008 non se ne sarebbe fatto più nulla comunque...

Saluti.

BlueAngel69
 

AleVRN

Utente Registrato
6 Giugno 2008
49
0
Grazie per la precisione ma sembra che Club Air non operi più per caso è fallita un'altra volta? Perchè quando passo davanti al parcheggio di Villa vedo sempre l'avrorj85 e i l' avro70 sempre e sempre con i motori coperti...
Grazie Ciao
Ale
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
la cosa più logica

Salve,
vedo che la discussione si è un pò inasprita...colpa dei soliti anti-foggiani sparsi per il mondo:diavoletto::D
Sono d'accordo con blueangel: se mai qualcuno avesse davvero voluto rilanciare il nostro scalo, per prima cosa avrebbe dovuto allungare la pista.
Credo sappiate che dei voli charter collegheranno S.G.Rotondo a Lourdes: partenza? Bari Palese, ovviamente, mica a Foggia possono atterrare i 737-xxx di turno.
Al momento attuale dire che foggia non ha i numeri per volare è un errore semplicemente perchè non ne abbiamo avuto dimostrazione.
Forse anche con una pista di 2 km e mezzo non avremmo mai milioni di passeggeri, ma al "sistema Foggia" l'aeroporto serve eccome, alla faccia di chi non sa neanche dove siamo sulla cartina geografica (o Google Earth, fate voi).
Bisogna privatizzare l'aeroporto, scollegarci definitivamente dalla Regione Puglia che ha già dimostrato in diversi ambiti l'"attenzione" posta nei nostri riguardi (non è vittimismo, sempre detto a chi non sa dove ci troviamo).
Alla prossima,

Nicola

P.S.:Blueangel sto diventando ansioso appresso all'imminente rivelazione sui progetti nascosti:D
Ti esorto gentilmente a passare ai fatti.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Salve,
vedo che la discussione si è un pò inasprita...colpa dei soliti anti-foggiani sparsi per il mondo:diavoletto::D
Sono d'accordo con blueangel: se mai qualcuno avesse davvero voluto rilanciare il nostro scalo, per prima cosa avrebbe dovuto allungare la pista.
Credo sappiate che dei voli charter collegheranno S.G.Rotondo a Lourdes: partenza? Bari Palese, ovviamente, mica a Foggia possono atterrare i 737-xxx di turno.
Al momento attuale dire che foggia non ha i numeri per volare è un errore semplicemente perchè non ne abbiamo avuto dimostrazione.
Forse anche con una pista di 2 km e mezzo non avremmo mai milioni di passeggeri, ma al "sistema Foggia" l'aeroporto serve eccome, alla faccia di chi non sa neanche dove siamo sulla cartina geografica (o Google Earth, fate voi).
Bisogna privatizzare l'aeroporto, scollegarci definitivamente dalla Regione Puglia che ha già dimostrato in diversi ambiti l'"attenzione" posta nei nostri riguardi (non è vittimismo, sempre detto a chi non sa dove ci troviamo).
Alla prossima,

Nicola
P.S.:Blueangel sto diventando ansioso appresso all'imminente rivelazione sui progetti nascosti:D

Ti esorto gentilmente a passare ai fatti.
Non sono esperto di voli religiosi, ma sono curioso di sapere quanti affolleranno i charter SG Rotondo-Lourdes? esisrono già dei Lourdes-Fatima?

In merito ai numeri.... Blueangel nel promuovere FOG dice che i foggiani non si schiodano...quindi? che fanno? volano o non volano? decidiamoci!

O facciamo anche un bel bandoper un campo da golf per vedere se è attività che interessa più dell'aereo?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ciao Ale, inizialmente era previsto anche il volo FOG-VRN, ma è durato UN GIORNO SOLO: per "manifesta incompatibilità con lo stesso volo da Bari da parte della stessa compagnia", è stato subito annullato!

Per la cronaca, è successa la stessa identica cosa col FOG-CTA... poi rimpiazzato col FOG-PMO.
BlueAngel69
Forse me ne sono perso un pezzo, nonostante FOG sia caput mundi...cosa sarebbe la "manifesta incompatibilità......"?
Sinceramente non capisco cosa intendi.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
[/B], ma considera un pò QUALI LAVORI SONO STATI FATTI AL "GINO LISA" dal 1998 ad oggi, di cui ho conoscenza più o meno certa: (LE CIFRE SONO SOLO PRESUNTE, le butto lì solo per dare un'idea dei soldi spesi... BARIO, se tu ne sai di più, please intervieni e rettifica!)

1997: Progettazione di Allungamento Pista e Ristrutturazione Terminal [?€]
1998: Ristrutturazione Terminal [2.000.000€]
1999: Finanziamenti a Federico II Airways (!) [20.000.000€, Comune di Foggia]
2005: "Riqualificazione pista esistente" (?) [5.000.000€, AdP]
2006: Finanziamenti a ItAli Airlines (!?!) [1.000.000€, Promodaunia]
2007: "Riqualificazione pista esistente" (??) [9.000.000€, AdP]
2007: Progettazione Seconda Pista Trasversale [?€]
2008: Finanziamenti a ClubAir [2.000.000€, AdP+Promodaunia]
2008: Ristrutturazione Terminal e Parcheggi [5.000.000€, AdP]
2008: Rstrutturazione Apron e Seconda Taxiway [5.000.000€, AdP]
SENZA MAI ALLUNGARE LA PISTA, SONO STATI TUTTI SOLDI BUTTATI AL VENTO!BlueAngel69

Torniamo al solito discorso... ne abbiamo spesi tanti per niente ed allora ora ne spendiamo tanti altri, così quei soldi non sono stati buttati via?
A parte che i finanziamenti a quelle compagnie sono costati uno sproposito e non sono serviti a nulla....

Han costruito la spiaggia, messo gli ombrelloni, anche la rotonda sul mare, ora qualcuno faccia arrivare il mare, per favore!!!

Ma attiviamo un aeroporto per 50 passeggeri al giorno???
Ne trasporta di più il bus suburbano da una qualunque cintura cittadina alla città principale. Mettiamo un bel D328 anche lì?
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Dico solo che sarebbe finalmente ora di fare l'UNICA COSA GIUSTA CHE ANDAVA FATTA...

Torniamo al solito discorso... ne abbiamo spesi tanti per niente ed allora ora ne spendiamo tanti altri, così quei soldi non sono stati buttati via?
A parte che i finanziamenti a quelle compagnie sono costati uno sproposito e non sono serviti a nulla....

Han costruito la spiaggia, messo gli ombrelloni, anche la rotonda sul mare, ora qualcuno faccia arrivare il mare, per favore!!!

Ma attiviamo un aeroporto per 50 passeggeri al giorno???
Ne trasporta di più il bus suburbano da una qualunque cintura cittadina alla città principale. Mettiamo un bel D328 anche lì?
...e che invece non è mai stata considerata DAVVERO: ALLUNGARE LA PISTA, in qualsiasi modo sia (ancora) possibile!

Quello che dico è BASTA A QUESTO MODO SCELLERATO DI FARE, BASTA CON GLI INTERVENTI INUTILI: PENSARE ALLA PISTA, ALLA PISTA, ALLA PISTA !!!

PER GLI AMANTI DEI NUMERI A TUTTI I COSTI:

1) "Gino Lisa" con i 2 voli Alidaunia in elicottero giornalieri per le Tremiti, da 8 pax l'uno (gli unici esistenti...): 16pax (andata) + 16 pax (ritorno) al giorno = 32pax massimo al giorno... facciamo LF al 75%, sono 24pax "medi" al giorno, ok?

2) "Gino Lisa" con in più i 5 voli ClubAir/Airalpls per FCO/MXP/PMO: 31x5 = 165pax (andata) + 165pax (ritorno) al giorno = 330pax massimo al giorno... facciamo LF al 60% (media plausibile registrata alla fine di Maggio 2008...), fanno 200 passeggeri "medi" al giorno, ok?

3) ADESSO CALCOLIAMO L'INCREMENTO PERCENTUALE REGISTRATO TRA UN AEROPORTO TENUTO FERMO E QUELLO STESSO AEROPORTO CHE AVEVA *APPENA INIZIATO* A FUNZIONARE: 200pax (ClubAir) + 24pax (Alidaunia) = 224pax / 24pax (Alidaunia) = 833% IN PIU'...

E' solo un ESEMPIO NUMERICO INDICATIVO (al peggio, potrebbe essere 4-500% in più...), ma era per far capire come IL "GINO LISA" STAVA INIZIANDO A FUNZIONARE, *DA ZERO*, ANCHE CON I DORNIER!!!

(Questo, grazie alla SERIETA' MOSTRATA DA AIR ALPS: con una condotta scellerata come quella di ItAli Airlines, sono sicuro che i passeggeri sarebbero invece rimasti solo quelli di Alidaunia per le Tremiti... secondo me, i pescaresi sono da BIASIMARE MOLTO PIU' DI CLUB AIR (ALMENO PER QUELLO CHE HANNO FATTO A FOGGIA)...)

Voi mi direte:
"Ma se a Foggia si vola così bene già con i Dornier, perchè allungare la pista?
Non potrebbero venire le stesse compagnie che volano su Firenze/Bolzano/Aosta?"

Giuste obiezioni, ma a cui avete risposto voi stessi in precedenza:

1) IL DORNIER (et similia...) è una MACCHINA MANGIASOLDI, che va bene solo per economie RICCHE come quelle citate. Su Foggia potrebbero funzionare SOLO PER BREVE TEMPO (ossia finchè durano i contributi...). Senza contributi, IL BIGLIETTO MEDIO "NORMALE" DI 250EUR SAREBBE POI TROPPO PER LA MAGGIORANZA DEI "FOGGIANI VOLANTI" (BEN DIVERSI DAI "FOGGIANI STANZIALI" che ho citato prima...), me compreso...
PER QUESTO MOTIVO, LE COMPAGNIE AEREE CHE HANNO AEREI PICCOLI NON VENGONO A FOGGIA (e se vorrebbero vendere biglietti a 250eur medi, fanno bene, aggiungo...).

2) LE COMPAGNIE CHE HANNO AEREI PIU' GRANDI (E QUINDI BIGLIETTO PIU' ECONOMICO DA "100EUR MEDI") E VORREBBERO VENIRE A FOGGIA (il "solito" fax di Ryanair del 2002...) NON POSSONO FARLO PERCHE' LA PISTA E' CORTA.

3) COME HA DIMOSTRATO LA BREVE ESPERIENZA DI CLUB AIR / AIR ALPS, tutto sta a partire con i voli FATTI CON CRITERIO: è vero che Foggia non ha Francoforte o Parigi o Milano alle porte, MA PUO' COMPENSARE L'ATTRATTIVITA' CON GLI INCENTIVI INIZIALI, giusto per lo start-up...
POI, SECONDO ME CE LA SI PUO' GIOCARE AD ARMI PARI PER QUANTO RIGUARDA IL TRAFFICO AUTOCTONO GENERATO
: e credo che Gargano+Subappenino+Potenza+Campobasso possano REGGERE IL CONFRONTO TURISTICO/PENDOLARE con le Valli Bergamasche, i dintorni di Hahn, quelli di Beauveis (per non parlare di SCONOSCIUTE destinazioni "polacche" tipo RZESOW(?), GDANSK(??), ecc. ecc.)

4) Bario ha confermato che il FOG-MXP sarebbe un volo OK per via del traffico di emigrati/pendolari/studenti emigrati da Foggia e dintorni a Milano.
Estendendo il discorso, dico che lo stesso potrebbe benissimo valere per LONDON STANSTED (che voleva fare Ryanair) e FRANKFURT HAHN, che sono destinazioni che PULLULANO di foggiani/pugliesi emigrati lì per lavoro e studio, senza contare poi che I DUE HUB RYANAIR SONO MOLTO GETTONATI DAI NORD-EUROPEI CHE CERCANO NUOVE DESTINAZIONI BALNEARI/RELIGIOSE...

E per finire, con uno scenario simile di voli *DECENTI* a prezzi *DECENTI*, sono convinto che anche il FOGGIANO MEDIO "STANZIALE" (quello che passa la sua vita tra i giardinetti e le pizzerie sotto casa, per intenderci...), alla fine sarebbe COINVOLTO a svegliarsi un pò e andare un pò un giro (se non altro perchè lo vede fare ai suoi amici...), perchè SOLO VIAGGIANDO E GUARDANDOSI INTORNO si può crescere davvero.

La morale della favola, che spiega perchè bisogna provare a fare le cose per bene col "Gino Lisa" anche se adesso SEMBRANO NON ESSERCI I NUMERI PER FARLO, è che DA COSA NASCE COSA... MA DAL NIENTE NASCE SOLO IL NIENTE!

Proviamo a partire BENE CON POCO... poi il resto verrà da sè!

Saluti.

BlueAngel69
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Guardando al presente, gli unici vettori in grado di operare su FOG sono quelli in possesso di aeromobili a capacità ridotta.

AirAlps opera regolarmente anche da Ancona e Perugia su Milano Malpensa (dallo scalo umbro vola per l'estate anche su Olbia e Palermo), rotta sulla quale si è lanciata a pesce subito dopo la dipartita di Alitalia, con una tariffa media a/r di 200 euro, paradossalmente migliore di quella applicata in passato dalla compagnia tricolore.

Evidentemente, nonostante le forme di contribuzione pubblica, AirAlps è stata trattenuta dal rilevare le rotte sul "Lisa" a causa di un'incertezza dettata dalla forza dei numeri, optando per scali ove è invece presente un traffico consolidato e una clientela fidelizzata, ovvero dove operare risulta più facile e meno incerto.

Questa, a mio giudizio, l'amara realtà che insiste attualmente sullo scalo dauno e sulla quale sarebbe opportuno farsi una ragione.
 

mian81

Bannato
15 Aprile 2008
43
0
Questo mi conferma che tu non pensi prima di scrivere.
Ora chiudo, non ha senso continuare a parlare del nulla.
ciao
Infatti visto che ti ostini ad inveire contro FOG, perchè chissà di quale politico sei portaborse dietro della maschera di esperto tecnico...è meglio che te ne esci dal Forum!!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
BlueAngel69;564184 Proviamo a partire BENE CON POCO... poi il resto verrà da sè! BlueAngel69[/QUOTE ha detto:
è questa frase che mi preoccupa più di tutte!
perchè di POCO ci sono stati i pax....
di BENE ben "poco"
"il resto" sarà (ancora?) MOLTO denaro!:)))

sul resto rinuncio a mi ritiro dal proseguire le argomentazioni.
spero tu possa collacare da qualche parte quelle tonnellate di bitume che vuoi usare per allungare la pista e che evidentemente ti stanno dando fastidio in giardino!:))
 

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
2) LE COMPAGNIE CHE HANNO AEREI PIU' GRANDI (E QUINDI BIGLIETTO PIU' ECONOMICO DA "100EUR MEDI") E VORREBBERO VENIRE A FOGGIA (il "solito" fax di Ryanair del 2002...) NON POSSONO FARLO PERCHE' LA PISTA E' CORTA.
Questa storia che Ryanair volese aprire voli su Foggia è una sorta di leggenda metropolitana che è necessario sfatare.
Tutti possono visionare il fax semplicemente cercando su Google "Ryanair Foggia fax".

L'allora presidente della Provincia di Foggia inviò a Ryanair una richiesta per attivare dei voli sul Lisa e Ryanair rispose via fax inviando una scheda tecnica con quelle che sono le caratteristiche che deve avere un aeroporto per accogliere i voli Ryan (punto). E' semplicemente un fax standard che la compagnia invia a tutti quelli che ne fanno richiesta. Come diceva il buon Vittorio Emanuele II "In Italia un sigaro ed un titolo di cavaliere non si negano a nessuno". Da questo a dire che Ryanair fosse interessata a Foggia e non s'è fatto nulla solo per la lunghezza della pista ce ne corre e chiunque, con un minimo di pratica di queste cose, lo può confermare.

Se si continua a pensare che 30.000 pax/anno siano un buon viatico per avviare un aeroporto si è fuori dal mondo. Se si continua a dire che il Dornier viaggiava con un LF del 90% si continua a voler travisare le cose, sul Dornier non si è riusciti a far salire più di 27 persone, questa è la realtà.

Si dimentica sempre che la Federico II fu una compagnia voluta e pagata proprio dalle istituzioni foggiane ed ha fatto la fine che ha fatto. Nell'ultimo periodo per tentare di salvare il salvabile gli aeromobili furono spostati su Bari.

Per quanto riguarda i voli per Lourdes, si tratta di charter che i TO fanno partire da dove ritengono per loro più conveniente. Ieri è partito un charter da Bari per Lourdes con passeggeri che provenivano anche dal Salento e dalla Capitanata, perchè il TO ha deciso che fosse la cosa migliore. Di quei voli per Lourdes ne sono previsti una decina.
Volete capire che a monte di tutto ci sono esigenze commerciali che dettano legge? Se le compagnie vedono un bacino d'utenza che può essere allettante, si muovono eccome per attivare voli, fosse pure su un idroscalo. Air Apls ha operato i voli sul Lisa solo fino a quando c'erano soldi sicuri, il momento in cui doveva assumersi in proprio il rischio d'impresa, nonostante i soldini offerti da AdP si è defilata. Perchè? Perchè invece continua ad operare su Bolzano?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Infatti visto che ti ostini ad inveire contro FOG, perchè chissà di quale politico sei portaborse dietro della maschera di esperto tecnico...è meglio che te ne esci dal Forum!!
mumble mumble... un'affermazione piuttosto seria... che verrebbe quaasi spontaneo girarti:
da che parte stai?
che interessi proteggi?
sei il gestore dell'edicola dell'aeroporto?
hai la concessione delle macchinette delle bibite?

e poi..suvvìa...accompagnare qualcuno all'uscita come stai facendo non ti sembra esagarato?
le anzianità di post e di tempo non sono logicamente un metro di giudizio valido in assoluto, ma il rispetto ha pur sempre un suo valore...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.