Air Vallée: annunci, ipotesi, aperture, riduzioni, cancellazioni


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
....mi aspetto presto un'intercontinentale! ...a proposito ma il loro Dornier ha l'ETOPS?
 

marcus1516

Utente Registrato
27 Dicembre 2010
208
0
46
Parma
qualche anno fa la rotta fu operata da Club Air poi successivamente cancellata.
come già riportato in altri post. Airvallèe e apt di parma desiderano ripristinare tutte le rotte che in passato erano operative ma mai contemporaneamente, quindi ancora manca un collegamento con Napoli e Crotone Air Emilia Atr72, in estate i voli funzionarono ma poi.......,Palermo WindJet e forse anche uno in Puglia (anni fa FedericoII la collegava con Foggia), e un stagionale per Lampedusa sempre di Club Air, altro ancora il volo navetta con Malpensa Air emilia, mi pare mai partito.
in vista non escludo un volo per la spagna.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Credo che qui l'ironia piú beffarda e le migliori risate verranno dai dati sui LF: amici di Parma, teneteci informati per favore! Chi vuole, puó anche cominciare a scommettere su se i voli partono, e quanto dureranno...
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Confconsumatori spiega ai passeggeri le procedure per ottenere il risarcimento
Air Vallee, rimborsi per ritardo di 12 ore del Parma-Catania
Rimborsi possibili per i passeggeri del volo Air Vallee Parma-Catania, schedulato alle 8.30 di sabato 28 gennaio, ma partito alle 21 con oltre 12 ore di ritardo e senza assistenza. Lo rileva Confconsumatori secondo cui, poiché il ritardo è stato superiore alle 5 ore, ogni passeggero che abbia deciso di rinunciare ad imbarcarsi sul volo per Catania avrà diritto ad ottenere il rimborso del prezzo del biglietto per il viaggio non effettuato.
Confconsumatori ricorda inoltre che in base alla sentenza della Corte di Giustizia europea il ritardo prolungato del volo è stato equiparato alla cancellazione e quindi al passeggero spetta un indennizzo nella misura di 250 euro.
Inoltre ogni passeggero che, a causa ritardo, ha subito ulteriori danni diretti, cioè conseguenti all'inadempimento della compagnia aerea, potrà chiedere ad Air Vallee anche un risarcimento che può arrivare fino ai 4.800 euro.
I passeggeri interessati possono rivolgere le proprie richieste direttamente alla Air Vallee.
Per ulteriori informazioni: tel. 0521.230134 - turismo@guardachetiriguarda.it.
 

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
Tornano i voli a Foggia
accordo con l’Air Vallée
(costo: un mln di euro)

di MASSIMO LEVANTACI

FOGGIA - Si tornerà a volare al Gino Lisa, aprile sarà il tempo dell’ennesimo decollo (il quarto negli ultimi cinque anni). La Regione ha chiuso l’accordo con la compagnia Air Vallée, 1 milione di euro per dodici mesi di collegamenti giornalieri con Milano (gli industriali foggiani premono per Linate) e Torino, altri 400mila euro ce li metterà la Camera di commercio di Foggia. Finanziamenti destinati a non disperdere il tesoretto messo su in tre anni (a 6 milioni di euro l’anno) dalla compagnia Darwin Airline che ha permesso al Gino Lisa di crescere da zero a 70mila passeggeri.

Un’esperienza che ha convinto gli enti locali a scommettere sulle «grandi potenzialità » di uno scalo penalizzato finora soltanto dalla pista corta. Amministratori che a loro volta si sono convinti a sposare la causa del Gino Lisa sulla spinta di un u n’opinione pubblica che sull’argomento non ha mai avuto il minimo ripensamento: ci fosse stata la stessa determinazione su questioni altrettanto importanti (la vergogna dei rifiuti per strada, ad esempio), a quest’ora Foggia sarebbe una città migliore. Così il governo Vendola, nella manovra di fine anno, ha erogato 1 milione di euro per rilanciare i voli da Foggia.

Come in una partita di poker, la Regione rilancia per verificare se il territorio risponde non solo a parole. Ma la partita è duplice: a Foggia sanno tutti che il giocattolo va tenuto in vita fino a quando non sarà pronta la nuova pista da 1800 metri. I lavori (14 milioni di finanziamenti Cipe già autorizzati) dovrebbero cominciare entro fine anno. Per l’estate 2013 Foggia dovrebbe avere la nuova pista e dunque aprirsi finalmente al traffico dei voli charter che assicurino un turismo tutto l’anno: dalle spiagge del Gargano ai pellegrinaggi da San Pio. La vera partita è questa, ma giocarla senza voli per un anno e mezzo sarebbe stato fin troppo rischioso anche per la Regione che ha inserito l’ampliamento tra le priorità del suo piano trasporti. Perciò sbagliare ora non sarà più possibile. L’annuncio di ripresa dei voli di linea viene accompagnato per la prima volta da un piano di co-marketing che è forse la novità assoluta di questa ripartenza.

«Firmeremo il protocollo con gli enti locali la prossima settimana. Questa volta - dice l’assessore ai Trasporti, Guglielmo Minervini - non punteremo soltanto sulla riattivazione dei collegamenti, abbiamo chiuso un accordo con gli enti locali affinchè s’impegnino a favorire iniziative di promozione dei voli e del territorio. Vogliamo fare sistema - conclude - il tentativo è di costruire intorno le condizioni perchè i traffici aumentino e durino nel tempo».


Altri soldi buttati.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Sempre caustico....ma oggettivo!
ahimè è la pura verità: per iniziare anche solo lontanamente a parlare di vendita di pacchetti turistici, di incoming, di promozione del territorio e compagnia cantando occorrono macchine da almeno 70 posti. Tutto il resto è fumo negli occhi. Spero che almeno il volo da attivare su Milano sarà su Linate (con ovvi travasi di bile di parecchi forumisti :D ): appartenere a territori disagiati dovrà pur servire a qualcosa...
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
L'operativo della Pescara-Bucarest mi sembra buono, soprattutto perchè trisettimanale anzichè bisettimanale come si ipotizzava:

OTP-PSR lunedì mercoledì 7:55-8:50
OTP-PSR venerdì 13:40-14:30

PSR-OTP lunedì mercoledì 12:40-15-30
PSR-OTP venerdì 15:00-17:50

Il lunedì mercoledì l'aereo stazionerebbe a psr per quasi 4 ore, non riesco a capirne il motivo, non credo sia possibile un'altra rotta operata solo nei giorni lunedì mercoledì..
Voli in vendita.
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
ahimè è la pura verità: per iniziare anche solo lontanamente a parlare di vendita di pacchetti turistici, di incoming, di promozione del territorio e compagnia cantando occorrono macchine da almeno 70 posti. Tutto il resto è fumo negli occhi. Spero che almeno il volo da attivare su Milano sarà su Linate (con ovvi travasi di bile di parecchi forumisti :D ): appartenere a territori disagiati dovrà pur servire a qualcosa...
Ah, non ne parliamo.... LIN è una cosa inarrivabile, come quando vai in discoteca e sai che quella non te la .... mai!
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Voli in vendita dal 2/5, si decolla alle 11:00 lun-merc-ven.

Orari che ovviamente non si incastrano né con i voli per FCO né con quelli su CDG, ma questi sono dettagli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.