Air Vallée: annunci, ipotesi, aperture, riduzioni, cancellazioni


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
In tutte queste settimane/mesi SAGa ha chiesto a molte compagnie di operare la rotta. C'era chi voleva un bel po' di contributi, chi meno, chi proprio non era interessato ecc. ecc.Sarà perchè alla fine tale volo serve a FIAT, fortemente richiesto da confindustria Chieti ecc. e quindi da biz disposti anche a pagare piu' di un pax leisure, sarà perchè il contributo per un DO da 31 posti è minore rispetto a quello che voleva la compagnia XX per riempire i suoi aerei ... alla fine con Air Vallèe si è raggiunto l'accordo.

Oviamente anche a Ryanair è stato chiesto di operare questa rotta ma niente da fare, anche qui solo ipotesi: TRN non era interessata a cofinanziare PSR come destinazione? FR non credeva alla rotta? Solo questione di tempo, se ne riparlerà in primavera?

Spero sia solo una questione di tempo e che presto entri un palyer che creda e sviluppi le potenzialità della rotta.
 

alex82-TRN

Utente Registrato
30 Settembre 2009
94
0
In tutte queste settimane/mesi SAGa ha chiesto a molte compagnie di operare la rotta. C'era chi voleva un bel po' di contributi, chi meno, chi proprio non era interessato ecc. ecc.Sarà perchè alla fine tale volo serve a FIAT, fortemente richiesto da confindustria Chieti ecc. e quindi da biz disposti anche a pagare piu' di un pax leisure, sarà perchè il contributo per un DO da 31 posti è minore rispetto a quello che voleva la compagnia XX per riempire i suoi aerei ... alla fine con Air Vallèe si è raggiunto l'accordo.

Oviamente anche a Ryanair è stato chiesto di operare questa rotta ma niente da fare, anche qui solo ipotesi: TRN non era interessata a cofinanziare PSR come destinazione? FR non credeva alla rotta? Solo questione di tempo, se ne riparlerà in primavera?

Spero sia solo una questione di tempo e che presto entri un palyer che creda e sviluppi le potenzialità della rotta.
Tu credi realmente che ci sia ancora spazio per qualche altra compagnia?
Il caso di questa tratta è assurdo, forse il più richiesto insieme a Milano da Pescara,nel contempo il meno combattuto...
Vorrei sottolineare come dall'articolo si evince che alla fine i signorotti influenti hanno utilizzato una parte dei fondi del CIPE per fare i loro comodi, a loro interessava quel volo a discapito della "massa" ed ovviamente i vertici SAGA/SAGAT non hanno fatto altro che chinarsi ai loro voleri...io la vedo così, un'ennesima dimostrazione di potere e di discriminazione, oltre che di ingnoranza/menefreghismo del lato economico...FR et simili avrebbero fatto felici molti con un rientro economico importante, Air Vallèe fa felici i soliti pochi ma "buoni" alla faccia dell'importanza dell'economia...
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Ma assodato che il volo per Torino andrà quasi sempre in full-fisiologico.....ma sarebbe potuto andare anche meglio.....

vorrei capire quel'è l verità negli altri accordi...cioè alcuni giornali dicono Sicilia,Sardegna,Balcani,Baleari,e località turistiche europee...............altri aggiungono Austria(ma ci saranno anche i voli quelli charter dell'anno scorso......non andrà tutto in contrasto?)Svizzera e località alpine...

Cioè avranno l'altra metà del network nn Ryanair??????????Manco fossero air france o che ne so....
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Nel 2009 quando c'era anche flyonair sulla rotta x TRN in alcuni giorni si sono superati i 100 pax x 2voli uno con D328J e l'altro con AT7 quindi se Airvallé ha intenzioni serie è meglio che si doti di una macchina 70/90 posti! Comunque x diversi anni la Psr-trn è stata l'unica gamba buona di Airvallé ed ora dopo diversi tentativi in avventure varie con rotte molto strane ritorna a PSR!
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
La prossima settimana riparte il volo Pescara-Torino. I sardi d’Abruzzo spingono per Cagliari

PESCARA. Torna la prossima settimana il volo Pescara-Torino, il collegamento che era stato interrotto due anni fa e la cui riattivazione è stata richiesta a gran voce degli industriali del gruppo Fiat. Air Vallée e Saga (società che gestisce i servizi dell’aeroporto d’Abruzzo) sono riusciti a riprendere il discorso interrotto e oggi rendono noti i termini dell’operazione.
Il volo è stato preannunciato dal patron della compagnia aerea (che ha sede ad Aosta), Michele Costantino, che ha detto che sarebbero pronti anche i protocolli di accordi per i voli con Genova, Forlì e L’Aquila.
Intanto i Circoli Sardi d’Abruzzo Shardana si muovono in prospettiva del termine del collegamento aereo Pescara-Cagliari della Ryanair previsto alla fine di ottobre. Il presidente Antonio Cabras ha scritto una lettera a Saga, Regione e Camera di commercio affinché il volo sia mantenuto anche nel periodo invernale «seppure in misura ridotta» e con particolare attenzione al periodo natalizio.

Data: 30/09/2011
Testata giornalistica: Il Centro
L'associazione sarda mi sa che si è svegliata un pò tardi x il proseguimento del Psr-Cag! Infatti ora non ci sono i tempi di prevendita.
Al massimo potrebbero programmare alcuni voli natalizi tra il 20/12/2011 e il 7/1/2012!
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Mah...non capisco tutta questa fretta/improvvisazione per fare questa conferenza stampa....mi pare di capire che non si conoscono ancora gli operativi del volo...
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
L'associazione sarda mi sa che si è svegliata un pò tardi x il proseguimento del Psr-Cag! Infatti ora non ci sono i tempi di prevendita.
Al massimo potrebbero programmare alcuni voli natalizi tra il 20/12/2011 e il 7/1/2012!
mai visto ryanair attivare voli per un periodo cosi breve. Ryanair se ne sbatte (scusate il francesismo) di petizioni o richieste di associazioni, se realmente interessata alla ripresa del volo farà come l'anno scorso: riattiverà il collegamento prima dell'inizio della summer 2012
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
MORRA, PESCARA -TORINO VOLO IMPORTANTE
ACCORDO SAGA-AIRVALLEE PER NUOVE ROTTE


Pescara, 30 sett. - Presentato oggi pomeriggio all'aeroporto d'Abruzzo l'accordo tra la società di gestione Saga e la compagnia di bandiera Airvallee, che prevede oltre all'avvio del volo Pescara-Torino (da fine novembre) anche lo sviluppo di un accordo ad ampio raggio per nuove rotte da e verso Pescara. I voli riguarderanno l'Europa dell'Est, i Paesi balcanici, la Svizzera, l'Austria e località turistiche europee. "Quella di oggi è una giornata molto positiva per l'Abruzzo - ha dichiarato l'assessore ai trasporti Giandonato Morra - perchè è arrivata l'ufficialità dello sblocco da parte del Cipe dei fondi Fas, destinati alla nostra regione. Oggi siamo qui a testimoniare come la sinergia tra la politica e il cda della Saga abbia prodotto ancora una volta risultati positivi e importanti con nuovi voli e una crescita di passeggeri in transito nel nostro aeroporto. Il Pescara-Torino - ha aggiunto l'assessore Morra - non è che l'utimo traguardo raggiunto in un vasto programma di crescita che ha riguardato lo scalo abruzzese. Lo testimoniano i dati e i numeri in nostro possesso, visto che entro fine anno potremo festeggiare i 500mila passeggeri e questo grazie al cda dell'aeroporto, che ha lavorato bene ascoltando le istanze del territorio e le esigenze della collettività". L'assessore ai Trasporti è poi tornato a parlare dell'importanza dei fondi Fas: "I Fas abruzzesi sono stati approvati completamente. L'Abruzzo è stata la prima regione italiana che ha visto approvati i propri Fas. Grazie all'arrivo di questi nuovi fondi sarà possibile arrivare ad un miglioramento delle strutture abruzzesi e riguardo l'aeroporto con l'arrivo di tre milioni di euro partirà l'allungamento della pista e successivamente la costruzione del parcheggio sopraelevato". In chiusura l'assessore ha parlato anche dell'importanza dell'aeroporto di Preturo: "Quello aquilano non è uno scalo alternativo all'aeroporto d'Abruzzo. Si tratta, infatti di una struttura con finalità diverse. Vorrei solo ricordare che l'aeroporto di Preturo è risultato fondamentale come base operativa della Protezione civile dopo il terremoto del 2009". Il presidente della Saga Carla Mannetti ha sottolineato l'importanza dell'accordo raggiunto con l'Airvallee (rappresentata oggi dall'amministratore Michele Costantino): "Si tratta di un ulteriore passo avanti per l'aeroporto d'Abruzzo, che può ora contare su voli turistici, religiosi e commerciali. Significativo in questo senso è il costante aumento di passeggeri". Alla conferenza stampa di oggi hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia, il presidente di Confindustria Chieti, Paolo Primavera, il presidente della Camera di Commercio di Pescara, Daniele Becci. (REGFLASH) US/11/09/30

www.regione.abruzzo.it

CIAO
_goa
Cosa faranno? Sposteranno qui a Pescara la loro base operativa itinerante?
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
MORRA, PESCARA -TORINO VOLO IMPORTANTE
ACCORDO SAGA-AIRVALLEE PER NUOVE ROTTE


Pescara, 30 sett. - Presentato oggi pomeriggio all'aeroporto d'Abruzzo l'accordo tra la società di gestione Saga e la compagnia di bandiera Airvallee, che prevede oltre all'avvio del volo Pescara-Torino (da fine novembre) anche lo sviluppo di un accordo ad ampio raggio per nuove rotte da e verso Pescara. I voli riguarderanno l'Europa dell'Est, i Paesi balcanici, la Svizzera, l'Austria e località turistiche europee.
Ma quindi a Pescara intendono replicare un'operazione analoga a quella di Rimini e Angiers?
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Oviamente anche a Ryanair è stato chiesto di operare questa rotta ma niente da fare, anche qui solo ipotesi: TRN non era interessata a cofinanziare PSR come destinazione? FR non credeva alla rotta? Solo questione di tempo, se ne riparlerà in primavera?

Spero sia solo una questione di tempo e che presto entri un palyer che creda e sviluppi le potenzialità della rotta.
Purtroppo con l'arrivo di Air Vallèe mi chiedo se Saga e Sagat saranno ancora disposti a mettere qualcosa sul piatto per far entrare anche FR sulla tratta, temo di no.
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Cosa faranno? Sposteranno qui a Pescara la loro base operativa itinerante?
Sarebbe una operazione giustificabile solo qualora oltre a TRN attivassero qualche altra destinazione. Ovviamente non credo che attiveranno altri voli.
Ma il Boing 737-300 ce l'hanno ancora?
 

alex82-TRN

Utente Registrato
30 Settembre 2009
94
0
Purtroppo con l'arrivo di Air Vallèe mi chiedo se Saga e Sagat saranno ancora disposti a mettere qualcosa sul piatto per far entrare anche FR sulla tratta, temo di no.

Penso anche io...penso che per Pescara sia stata fatta la scelta peggiore possibile, dopo FlyOnAir non credevo si potesse fare peggio...ma è così quando gli interessi privati sono superiori a quelli pubblici, questa è l'Italia...
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Accordo Air Vallée-Saga per i nuovi voli. Dopo il Pescara-Torino, si guarda a Sicilia, Sardegna e Svizzera

I contributi sono previsti solo se i passeggeri trasportati sono pochi E per Preturo c’è una possibilità

PESCARA. Non c’è soltanto il volo Pescara-Torino in arrivo all’aeroporto d’Abruzzo. L’Air Vallée (la compagnia che riprende dopo tre anni il collegamento con il capoluogo piemontese) e la Saga (società regionale che gestisce lo scalo aereo) hanno raggiunto un accordo che prevede lo sviluppo di nuove rotte ad ampio raggio. Si parla di Sicilia, Sardegna, Austria, Svizzera e Romania a seconda delle opportunità di mercato. Un elenco a cui si aggiungerebbe il volo per la Russia (città di Kazan) se vanno in porto le trattative di gemellaggio che sta portando avanti l’assessorato regionale allo Sviluppo.
Quella tra Air Vallée e Saga si può definire una sorta di joint-venture. Nel senso che la rinnovata compagnia, che oggi ha sede operativa a Rimini, mette a disposizione il velivolo con base Pescara (un Dornier 328 da 32 posti) mentre la Saga offre i rapporti che ha intessuto per anni con gli operatori di mercato e rappresentanti industriali. A un patto: che nel caso in cui il volo viaggiasse con il 60 per cento dei posti occupati, si pagherebbe da solo; sotto questa soglia, la società regionale darebbe un contributo economico fino al 30 per cento di carico: sotto questo limite il volo infatti può essere cancellato.
A firmare l’accordo sono stati l’amministratore delegato Air Vallée Michele Costantino e la presidente Saga Carla Mannetti alla presenza dell’assessore ai Trasporti Giandonato Morra, del sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia, del presidente della Camera di commercio di Pescara Daniele Becci, del vice presidente Confindustria Abruzzo industriali Abruzzo Paolo Primavera e del componente del cda Saga Verino Caldarelli. E a dimostrazione di quanto fosse atteso il ritorno del Pescara-Torino è bastato dare uno sguardo alla platea dov’erano gli imprenditori (Dayco, Di Vincenzo, Marrollo), interessati al collegamento per motivi di lavoro così come i manager Fiat che il gruppo invia alla Sevel della Val di Sangro e alla Magneti Marelli di Sulmona. «Nostra intenzione è attivare il volo a novembre, ma se ci sono le condizioni anticipiamo subito», afferma Costantino prevedendo collegamenti giornalieri con la partenza da Torino attorno alle 18,30 e da Pescara verso le 20,30.
Secondo la Saga la richiesta di mercato è talmente alta che difficilmente su un aereo da 32 posti saliranno meno di 18 passeggeri (la soglia del 60% indicata nel patto).
Ma Air Vallée è anche la società che è rimasta, per ora, all’aeroporto aquilano di Preturo. Qui il Comune aveva avviato la gara di gestione alla quale però non ha risposto nessuno. «Non so che possibilità abbiamo di rimanere, magari lo facciamo dopo aver presentato una manifestazione d’interesse insieme alla Saga», abbozza l’ad Air Vallèe.
«Quello aquilano non è uno scalo alternativo all’aeroporto d’Abruzzo», puntualizza l’assessore Morra, «si tratta di una struttura con finalità diverse».

Data: 01/10/2011
Testata giornalistica: Il Centro
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Accordo Air Vallée-Saga per i nuovi voli. Dopo il Pescara-Torino, si guarda a Sicilia, Sardegna e Svizzera

I contributi sono previsti solo se i passeggeri trasportati sono pochi E per Preturo c’è una possibilità

PESCARA. Non c’è soltanto il volo Pescara-Torino in arrivo all’aeroporto d’Abruzzo. L’Air Vallée (la compagnia che riprende dopo tre anni il collegamento con il capoluogo piemontese) e la Saga (società regionale che gestisce lo scalo aereo) hanno raggiunto un accordo che prevede lo sviluppo di nuove rotte ad ampio raggio. Si parla di Sicilia, Sardegna, Austria, Svizzera e Romania a seconda delle opportunità di mercato. Un elenco a cui si aggiungerebbe il volo per la Russia (città di Kazan) se vanno in porto le trattative di gemellaggio che sta portando avanti l’assessorato regionale allo Sviluppo.
-Sardegna:CAG servita da Ryanair,OLB servita da onair
-Sicilia:TPS o PMO(serviti da ryanair,tanto sappiamo che VRN andrà male),Catania servita da onair
-Austria:c'è il tour operator da migliaia di passeggeri l'anno già per i prossimi 4 anni(Austria e Slovenia son piccole)

Mettendo che Russia,Romania,Svizzera e luoghi turistici europei(presumo baleari,polonia religiosa,grecia,est mediterraneo...a meno che baltic tour nn tolga le sue destinazioni per i balcani)...le altre destinazioni sono già servite

Quindi a meo che non apriranno Tortolì o Alghero,Ragusa e Vienna io non capisco il perchè di queste tre destinazioni.

Sarà una stupidagine,ma io aprirei dei charter per Aosta se aprisse...d'inverno i vallesi al mare in Abruzzo,e d'inverno gli abruzzesi a sciare in Val d'Aosta(si noi sciamo bene in Abruzzo ma vabè la vacanzina lì non mi dispiace comunque)
 
Ultima modifica:

alex82-TRN

Utente Registrato
30 Settembre 2009
94
0
Accordo Air Vallée-Saga per i nuovi voli. Dopo il Pescara-Torino, si guarda a Sicilia, Sardegna e Svizzera

I contributi sono previsti solo se i passeggeri trasportati sono pochi E per Preturo c’è una possibilità

PESCARA. Non c’è soltanto il volo Pescara-Torino in arrivo all’aeroporto d’Abruzzo. L’Air Vallée (la compagnia che riprende dopo tre anni il collegamento con il capoluogo piemontese) e la Saga (società regionale che gestisce lo scalo aereo) hanno raggiunto un accordo che prevede lo sviluppo di nuove rotte ad ampio raggio. Si parla di Sicilia, Sardegna, Austria, Svizzera e Romania a seconda delle opportunità di mercato. Un elenco a cui si aggiungerebbe il volo per la Russia (città di Kazan) se vanno in porto le trattative di gemellaggio che sta portando avanti l’assessorato regionale allo Sviluppo.
Quella tra Air Vallée e Saga si può definire una sorta di joint-venture. Nel senso che la rinnovata compagnia, che oggi ha sede operativa a Rimini, mette a disposizione il velivolo con base Pescara (un Dornier 328 da 32 posti) mentre la Saga offre i rapporti che ha intessuto per anni con gli operatori di mercato e rappresentanti industriali. A un patto: che nel caso in cui il volo viaggiasse con il 60 per cento dei posti occupati, si pagherebbe da solo; sotto questa soglia, la società regionale darebbe un contributo economico fino al 30 per cento di carico: sotto questo limite il volo infatti può essere cancellato.
A firmare l’accordo sono stati l’amministratore delegato Air Vallée Michele Costantino e la presidente Saga Carla Mannetti alla presenza dell’assessore ai Trasporti Giandonato Morra, del sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia, del presidente della Camera di commercio di Pescara Daniele Becci, del vice presidente Confindustria Abruzzo industriali Abruzzo Paolo Primavera e del componente del cda Saga Verino Caldarelli. E a dimostrazione di quanto fosse atteso il ritorno del Pescara-Torino è bastato dare uno sguardo alla platea dov’erano gli imprenditori (Dayco, Di Vincenzo, Marrollo), interessati al collegamento per motivi di lavoro così come i manager Fiat che il gruppo invia alla Sevel della Val di Sangro e alla Magneti Marelli di Sulmona. «Nostra intenzione è attivare il volo a novembre, ma se ci sono le condizioni anticipiamo subito», afferma Costantino prevedendo collegamenti giornalieri con la partenza da Torino attorno alle 18,30 e da Pescara verso le 20,30.
Secondo la Saga la richiesta di mercato è talmente alta che difficilmente su un aereo da 32 posti saliranno meno di 18 passeggeri (la soglia del 60% indicata nel patto).
Ma Air Vallée è anche la società che è rimasta, per ora, all’aeroporto aquilano di Preturo. Qui il Comune aveva avviato la gara di gestione alla quale però non ha risposto nessuno. «Non so che possibilità abbiamo di rimanere, magari lo facciamo dopo aver presentato una manifestazione d’interesse insieme alla Saga», abbozza l’ad Air Vallèe.
«Quello aquilano non è uno scalo alternativo all’aeroporto d’Abruzzo», puntualizza l’assessore Morra, «si tratta di una struttura con finalità diverse».

Data: 01/10/2011
Testata giornalistica: Il Centro

Adesso così belli belli politici e vertici aziendali possono andare beati e tranquilli con il loro aereo privato...che gli sembrerà una passeggiata!
Ma i politicanti non dovrebbero in linea di principio aumentare/migliorare i servizi per la comunità? Ah no vero, sono politici...l'importante è che stiano bene loro e i loro adiacenti..:cool::sconfortato:
 

Fabrix Pescara

Utente Registrato
Resta da capire se questi imprenditori e i manager Fiat riusciranno a riempire il 60% di un Dornier 328, se sì gli auguro un buon viaggio sul volo "privato". Se non si supera la soglia allora tutta questa polemica è ben fondata e la Regione ci rimette il 30% dei posti...

Tutto questo comunque a discapito di chi volevo un Pescara-Torino accessibile a tutti, anche se i costi sono ancora da scoprire...
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Flyonair non è una compagnia ma una paper, non è che Air Vallèe finirà per fare da vettore a Onair? Viste le sovrapposizioni...
 

Alf70

Utente Registrato
26 Agosto 2008
294
2
tariffa media per un DO328Jet sulla tratta PSR-TRN 140/170 euro a sedile con 31 seats venduti. L'oscillazione dipende soprattutto dai costi fissi.
Ditemi voi come potrà mai essere un volo per tutti! Al massimo una tariffa a volo sarà accessibile o periodo iniziale con prezzi decenti...ma poi? Chi paga? Questo non é chiaro...se fosse la FIAT o la compagnia, anche se non naviga in buone acque, nulla quaestio......se invece fosse il cittadino? Quale il successo di questa operazione?
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
tariffa media per un DO328Jet sulla tratta PSR-TRN 140/170 euro a sedile con 31 seats venduti. L'oscillazione dipende soprattutto dai costi fissi.
Ditemi voi come potrà mai essere un volo per tutti! Al massimo una tariffa a volo sarà accessibile o periodo iniziale con prezzi decenti...ma poi? Chi paga? Questo non é chiaro...se fosse la FIAT o la compagnia, anche se non naviga in buone acque, nulla quaestio......se invece fosse il cittadino? Quale il successo di questa operazione?
Da cosa l'hai dedotto il prezzo?
Sul sito non è ancora in vendita ne compare sulle destinazioni!
 

alex82-TRN

Utente Registrato
30 Settembre 2009
94
0
tariffa media per un DO328Jet sulla tratta PSR-TRN 140/170 euro a sedile con 31 seats venduti. L'oscillazione dipende soprattutto dai costi fissi.
Ditemi voi come potrà mai essere un volo per tutti! Al massimo una tariffa a volo sarà accessibile o periodo iniziale con prezzi decenti...ma poi? Chi paga? Questo non é chiaro...se fosse la FIAT o la compagnia, anche se non naviga in buone acque, nulla quaestio......se invece fosse il cittadino? Quale il successo di questa operazione?
Che chi conta viaggia in aereo e senza rottura di scatole;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.