Aggiornamento situazione neve in Europa


Non e' vero, succede abbastanza regolarmente. Forse ti confondi con altri paesi.
Comunque sprecare denaro un corno. Aeroporti come LHR e LGW non possono chiudere ogni volta per soli 10-20 cm di neve e le implicazioni in termini monetari giustificano altamente gli investimenti.
Anche oggi, senza neve tralaltro, le cancellazioni sono un'enormita'.
Le infrastrutture in tutto l'UK sono carenti nell'affrontare queste situazioni.

vallo a dire a quei passeggeri del volo VS arrivati da MIA e che sono rimasti 5 ore (quasi quanto la durata del volo) intrappolati dentro l'aereo perche' c'erano 10-20 cm di neve...

Da applausi - non aggiungo altro. Ed andando un po' OT: venerdi' scorso, per 5cm di neve, siamo rimasti per 5 (cinque) ore sulla M6...:morto:
E per aggiungere un po' di folklore a tutto questo comic show, il CEO di Monarch si e' appena giustificato su Sky News dicendo: "Anche a Ginevra abbiamo registrato ritardi superiori al previsto". Ma cosa cavolo c'entra?!:morto::clown:
 
Non e' vero, succede abbastanza regolarmente. Forse ti confondi con altri paesi.
Comunque sprecare denaro un corno. Aeroporti come LHR e LGW non possono chiudere ogni volta per soli 10-20 cm di neve e le implicazioni in termini monetari giustificano altamente gli investimenti.
Anche oggi, senza neve tralaltro, le cancellazioni sono un'enormita'.
Le infrastrutture in tutto l'UK sono carenti nell'affrontare queste situazioni.

Eh già poi un aereo esce di pista e allora sono degli scellerati e delinquenti a tenere aperto...10-20 cm di neve sono tantissimi su una pista.
 
Tre inverni di fila con nevicate copiose che hanno mandato in tilt a ripetizione gli aeroporti non possono essere ignorati. Il clima sta cambiando, e con lui dovrebbero cambiare anche le contromisure. Vediamo quanto ci mettono a capirlo in Inghilterra.
 
Un po' OT ma...ecco qualche chicca dai pax di oggi in materia di nevicate/de-icing:

- non potete coprire le ali quando siete a terra? :dubbio::dubbio:
- beh, per la pista basterebbe fare come le strade e spargere del sale, no? :astonished:
- potrebbero mettere delle serpentine riscaldate sotto la pista...:morto:
- ma cosa saranno mai 5cm di neve sulle ali, in volo mica resteranno li...............
- bah, secondo me questa storia del de-icing è un business per le compagnie...:sconfortato:
- solo in italia................................................(premio della giuria!)
 
Un po' OT ma...ecco qualche chicca dai pax di oggi in materia di nevicate/de-icing:

- non potete coprire le ali quando siete a terra? :dubbio::dubbio:
- beh, per la pista basterebbe fare come le strade e spargere del sale, no? :astonished:
- potrebbero mettere delle serpentine riscaldate sotto la pista...:morto:
- ma cosa saranno mai 5cm di neve sulle ali, in volo mica resteranno li...............
- bah, secondo me questa storia del de-icing è un business per le compagnie...:sconfortato:
- solo in italia................................................(premio della giuria!)

Fantastiche, soprattutto questa:

- ma cosa saranno mai 5cm di neve sulle ali, in volo mica resteranno li...............

Andatelo a dire ai familiari delle vittime dell'ATR-42 di Conca di Crezzo o, per parlare di cose più recenti, del Dash 8 della Colgan Air...
 
Nevicate a Parigi?

Parigi non so, ma qui in Lux, (a 2h di distanza in latidudine) ieri ha fatto la nevicata più copiosa degli ultimi 60anni secondo i quotidiani (mediamente 60cm). Aeroporto, solo momentaneamnete chiuso. Tuttora nevica intensamente, ma le turbine sincronizzate alle frese, ripuliscono in continuazione la lunghissima pista: personalmente poco fa ho visto un bel 747 cargolux frangere il "muro bianco" ed atterare. I voli commerciali seppur con qualche ritardo, partono e decollono. Tanto di cappello (per ora)
 
- potrebbero mettere delle serpentine riscaldate sotto la pista...:morto:

Non vorrei sbagliarmi ma in aeroporti soggetti a neve e ghiaccio per buona parte dell' anno come paesi nordici e canada hanno delle piste riscaldate. In effetti in questi paesi anche con molta neve si parte in orario è tutto regolare.
 
Parigi non so, ma qui in Lux, (a 2h di distanza in latidudine) ieri ha fatto la nevicata più copiosa degli ultimi 60anni secondo i quotidiani (mediamente 60cm). Aeroporto, solo momentaneamnete chiuso. Tuttora nevica intensamente, ma le turbine sincronizzate alle frese, ripuliscono in continuazione la lunghissima pista: personalmente poco fa ho visto un bel 747 cargolux frangere il "muro bianco" ed atterare. I voli commerciali seppur con qualche ritardo, partono e decollono. Tanto di cappello (per ora)

Ci vuole il piccolo (ma danaroso) Lussemburgo per insegnare ai grandi hub come si deve fare...
 
Non e' vero, succede abbastanza regolarmente. Forse ti confondi con altri paesi.
Comunque sprecare denaro un corno. Aeroporti come LHR e LGW non possono chiudere ogni volta per soli 10-20 cm di neve e le implicazioni in termini monetari giustificano altamente gli investimenti.
Anche oggi, senza neve tralaltro, le cancellazioni sono un'enormita'.
Le infrastrutture in tutto l'UK sono carenti nell'affrontare queste situazioni.
Beh, fino all'anno scorso la neve a Londra era una cosa rarissima. Non è che abbiano proprio tutti i torti, il clima (era) un po' diverso da Oslo o Reykjavik.
Certo è che vista la situazione forse è il caso di iniziare a pensare a investimenti nel settore per i prossimi anni.
 
Eh già poi un aereo esce di pista e allora sono degli scellerati e delinquenti a tenere aperto...10-20 cm di neve sono tantissimi su una pista.
Non facciamo i finti tonti o gli allarmisti, ci sono molti aeroporti in giro per il mondo che con 10cm di neve rimangono aperti o al massimo rallentano un po. Io non parlo di nevicate fuori dalla norma, inaspettate, oppure di condizioni avverse straordinarie. Ma piuttosto di eventi che sono un po al limite ma prevedibili (come lo erano per LHR e LGW) e gestibili con le risorse sufficienti (e giustificate). Specialmente per scali che movimentano oltre 60 milioni di pax l'anno.
 
Non facciamo i finti tonti o gli allarmisti, ci sono molti aeroporti in giro per il mondo che con 10cm di neve rimangono aperti o al massimo rallentano un po. Io non parlo di nevicate fuori dalla norma, inaspettate, oppure di condizioni avverse straordinarie. Ma piuttosto di eventi che sono un po al limite ma prevedibili (come lo erano per LHR e LGW) e gestibili con le risorse sufficienti (e giustificate). Specialmente per scali che movimentano oltre 60 milioni di pax l'anno.

Guarda ho risposto nel post sulla toscana a un'affermazione simile alla tua qua...se hai vuoi leggila. Due thread da seguire contemporaneamente è impossibile per me ;)