Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il brand Windjet è molto più "cool" e poi ragnetti con il marcheting ci sa fare....L'unica cosa che non mi convince è la confusione che il cliente potrebbe avere con EasyJet

WindJet però, nell'immaginario collettivo nazionale, è una compagnia più radicata nel territorio siciliano rispetto ad AirOne. E credo che quel poco di "cool" che aveva lo stia perdendo nelle ultime settimane.

A mio avviso il brand IV è da sopprimere e da incorporare ad AirOne. Troppi vettori, loghi, divise diverse rischiano di creare confusione e poca fidelizzazione....IMHO
 
WindJet però, nell'immaginario collettivo nazionale, è una compagnia più radicata nel territorio siciliano rispetto ad AirOne. E credo che quel poco di "cool" che aveva lo stia perdendo nelle ultime settimane.

A mio avviso il brand IV è da sopprimere e da incorporare ad AirOne. Troppi vettori, loghi, divise diverse rischiano di creare confusione e poca fidelizzazione....IMHO

Billy , non sottovalutare il potere del marketing, il nome windjet è molto più giovanile e dinamico,inoltre se si vuole creare una low cost , anche a livello internazionale, si dovrebbe ripartire da zero.Anche i colori di iv sono molto più vivaci ,adatti ad un progetto dinamico ed innovativo.! Ripeto l'unica cosa che mi preoccuperebbe è l'assonanza con easyjet
 
Billy , non sottovalutare il potere del marketing, il nome windjet è molto più giovanile e dinamico,inoltre se si vuole creare una low cost , anche a livello internazionale, si dovrebbe ripartire da zero.Anche i colori di iv sono molto più vivaci ,adatti ad un progetto dinamico ed innovativo.! Ripeto l'unica cosa che mi preoccuperebbe è l'assonanza con easyjet
Concordo anch'io: Windjet ha sempre avuto l'immagine (e la struttura) della compagnia low cost. Non dimentichiamo che ai tempi del massimo splendore aveva anche un bel network di rotte internazionali (da Catania a Parigi e via Rimini anche l'est europeo) oltre a dei buoni contratti charter
 
WindJet però, nell'immaginario collettivo nazionale, è una compagnia più radicata nel territorio siciliano rispetto ad AirOne. E credo che quel poco di "cool" che aveva lo stia perdendo nelle ultime settimane.

A mio avviso il brand IV è da sopprimere e da incorporare ad AirOne. Troppi vettori, loghi, divise diverse rischiano di creare confusione e poca fidelizzazione....IMHO

Ci abbiamo messo 3 anni a far capire alla gente che AZ e AP ora stanno dalla stessa parte, e per almeno 2 anni precedenti alla fusione la faccenda occupava le pagine dei giornali e tanto a livello mediatico s'è detto all'alba della fusione. Figuriamoci se si possono perdere altri anni a far intendere che ora anche IV fa parte della baracca, senza che se ne sia parlato più di tanto.
Per me, fatto l'accordo, buttassero al macero gli aerei loro, di 32F in CAI pure troppo ce ne stanno tanto che si sta rimodulando la flotta, via seduta stante divise IV e passaggio all'attività low fare sotto AP, che è il vettore di riferimento in tal senso del gruppo.
Non più tardi di pochi mesi fa, con la sparizione del marchio AZ Express si è fatto un altro passo avanti verso la configurazione commerciale finale. Manca ancora la sparizione del marchio Air One CityLiner e poi sarebbe completo, coi soli marchi Alitalia e Alitalia CityLiner sulla mainline e Air One sul low fare. Meglio tagliare la testa al toro subito.
Cos'abbia di cool il marchio IV davvero mi riesce difficile immaginarlo. Se parliamo di nome di compagnia, sia benedetto quell'ufficio marketing che s'è inventato il nome Air One, gioco di parole superbo tra l'inglese (la numero uno), l'italiano (il volatile) e il logo in coda. Fermo restando che appena ci saranno un po' di soldi in più, sarebbe opportuno rivedere la sua livrea per renderla meno major e più no frills.
 
straquoto EI-MAW
dopo tutto il caos sia a livello di immagine con nomi diversi che prima erano nemici poi fratelli, ora sarebbe tragico perdere tempo col cugino che entra in famiglia. Credo ci basti il discorso CAI, CAI first, CAI second, CAI sottosopra e CAI chiamala come vuoi per fare già tanta confusione.
Della flotta IV attuale io terrei solo due/tre A319 che tutto sommato sono ancora giovani, basterebbe IMHO all'inizio pittarli di bianco con un adesivo AP ed iniziare a pensare ad una grossa operazione di marketing per rilanciare il marchio dello smart carrier con una bella e nuova livrea piu "spiritosa" o frizzante.
 
Ci abbiamo messo 3 anni a far capire alla gente che AZ e AP ora stanno dalla stessa parte, e per almeno 2 anni precedenti alla fusione la faccenda occupava le pagine dei giornali e tanto a livello mediatico s'è detto all'alba della fusione. Figuriamoci se si possono perdere altri anni a far intendere che ora anche IV fa parte della baracca, senza che se ne sia parlato più di tanto.
Per me, fatto l'accordo, buttassero al macero gli aerei loro, di 32F in CAI pure troppo ce ne stanno tanto che si sta rimodulando la flotta, via seduta stante divise IV e passaggio all'attività low fare sotto AP, che è il vettore di riferimento in tal senso del gruppo.
Non più tardi di pochi mesi fa, con la sparizione del marchio AZ Express si è fatto un altro passo avanti verso la configurazione commerciale finale. Manca ancora la sparizione del marchio Air One CityLiner e poi sarebbe completo, coi soli marchi Alitalia e Alitalia CityLiner sulla mainline e Air One sul low fare. Meglio tagliare la testa al toro subito.
Cos'abbia di cool il marchio IV davvero mi riesce difficile immaginarlo. Se parliamo di nome di compagnia, sia benedetto quell'ufficio marketing che s'è inventato il nome Air One, gioco di parole superbo tra l'inglese (la numero uno), l'italiano (il volatile) e il logo in coda. Fermo restando che appena ci saranno un po' di soldi in più, sarebbe opportuno rivedere la sua livrea per renderla meno major e più no frills.

Rispondo dicendo che quello che io non vorrei è far capire di quale baracca fa parte la neonata azienda!!Deve essere un entità a se stante, poi hai colto nel segno descrivendo la livrea Air One!!!
 
Rispondo dicendo che quello che io non vorrei è far capire di quale baracca fa parte la neonata azienda!!Deve essere un entità a se stante, poi hai colto nel segno descrivendo la livrea Air One!!!

per quale motivo nascondere le appartenenze? Ma come si è fatto tutto sto popo di casino con air one prima e wind jet adesso per dire che sono tutte alitalia e dobbiamo nascondere?
 
per quale motivo nascondere le appartenenze? Ma come si è fatto tutto sto popo di casino con air one prima e wind jet adesso per dire che sono tutte alitalia e dobbiamo nascondere?

Per difendere l'immagine della capogruppo ...e non solo!!!! Quanta gente sa che Vueling fa parte del gruppo Iberia? Domandatevi perchè Air One non è stata incorporata in Cai e datevi una risposta!!
 
Per difendere l'immagine della capogruppo ...e non solo!!!! Quanta gente sa che Vueling fa parte del gruppo Iberia? Domandatevi perchè Air One non è stata incorporata in Cai e datevi una risposta!!

No, scusa, fammi capire. Per difendere l'immagine della capogruppo (Alitalia), non bisogna far capire che IV entra a far parte di CAI. E per lo stesso motivo secondo te è questa la ragione dell'esistenza del brand AP.
Non forse del fatto che era la seconda compagnia nazionale con una flotta quintupla rispetto a IV e che a detta del board CAI il brand AP era un asset troppo importante e prezioso per poter essere "perso" e incorporato in AZ. Nulla ti suggerisce che forse è questo il motivo che ha spinto CAI a fare di AP il ramo low fare anziché procedere ad un revamp di quello VE che volendo era bello che pronto?!
Pensi che AZ si sia comprata IV per mantenerla tale e anzi darle un boost a discapito della sua low fare?! E rifare tutto daccapo per la terza volta?
 
No, scusa, fammi capire. Per difendere l'immagine della capogruppo (Alitalia), non bisogna far capire che IV entra a far parte di CAI. E per lo stesso motivo secondo te è questa la ragione dell'esistenza del brand AP.
Non forse del fatto che era la seconda compagnia nazionale con una flotta quintupla rispetto a IV e che a detta del board CAI il brand AP era un asset troppo importante e prezioso per poter essere "perso" e incorporato in AZ. Nulla ti suggerisce che forse è questo il motivo che ha spinto CAI a fare di AP il ramo low fare anziché procedere ad un revamp di quello VE che volendo era bello che pronto?!
Pensi che AZ si sia comprata IV per mantenerla tale e anzi darle un boost a discapito della sua low fare?! E rifare tutto daccapo per la terza volta?

L'asset era talmente importante che gli avevano lasciato 4 aerei ,tutti su Malpensa per giunta
 
No, scusa, fammi capire. Per difendere l'immagine della capogruppo (Alitalia), non bisogna far capire che IV entra a far parte di CAI. E per lo stesso motivo secondo te è questa la ragione dell'esistenza del brand AP.
Non forse del fatto che era la seconda compagnia nazionale con una flotta quintupla rispetto a IV e che a detta del board CAI il brand AP era un asset troppo importante e prezioso per poter essere "perso" e incorporato in AZ. Nulla ti suggerisce che forse è questo il motivo che ha spinto CAI a fare di AP il ramo low fare anziché procedere ad un revamp di quello VE che volendo era bello che pronto?!
Pensi che AZ si sia comprata IV per mantenerla tale e anzi darle un boost a discapito della sua low fare?! E rifare tutto daccapo per la terza volta?

secondo me faranno come in tutta europa con le compagnie filiali

Logo e livrea Alitalia.....operated by Wind Jet
 
secondo me faranno come in tutta europa con le compagnie filiali

Logo e livrea Alitalia.....operated by Wind Jet

Quello che dicevo sopra è proprio questo!!! Perchè non hanno fuso Air One in Cai e lavorare semplicemente sui due brand???Ma che asset vuoi avere con 7 aerei!!!
 
Quello che dicevo sopra è proprio questo!!! Perchè non hanno fuso Air One in Cai e lavorare semplicemente sui due brand???Ma che asset vuoi avere con 7 aerei!!!

magari il vero asset non sta nell'avere 1 o 50 aerei.
l'importanza del brand... eppure hanno scritto trattati su questo...
 
intanto per domani risultano già cancellati da CTA i seguenti voli_
IV 0562 06:10 ROMA
IV 0512 07:00 BOLOGNA
IV 0534 07:15 TORINO
IV 0784 13:40 RIMINI

ed ENAC è tornata ad essere la particella di sodio dell'acqua ferrarelle.... ehi c'è nessuno ????
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.