Aggiornamenti riapertura aeroporto di Trapani/Birgi


PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
http://www.ryanair.com/it/novita/rya...-e-per-trapani

Ryanair Cancella 72 dei Suoi 264 Voli Settimanali da e per Trapani a partire dal 6 maggio a causa delle restrizioni militari presso l’aeroporto di Trapani

Ryanair oggi (27aprile) ha annunciato che cancellerà 72 dei suoi 264 voli settimanali in programma da e per l’aeroporto di Trapani a partire da venerdì 6 maggio a seguito delle continue restrizioni ai voli legate alle operazioni militari da e per la Libia. Tali manovre militari in Libia hanno temporaneamente ridotto il numero di voli civili presso l’aeroporto di Trapani. Queste restrizioni non coinvolgono i 4 aeromobili Ryanair basati a Trapani, che operano 192 voli ogni settimana, ma i voli operat da aeromobili non basati a Trapani, che siamo stati costretti ad operare da e per l’aeroporto di Palermo dal 21 marzo. Dal momento che tali dirottamenti hanno causato significativi disagi ai passeggeri, Ryanair ha deciso che a partire dal 6 maggio questi voli (per Palermo) saranno cancellati fino a che non potranno operare normalmente da e per l’aeroporto di Trapani.

Ryanair desidera sottolineare che la maggior parte dei voli da e per l’aeroporto di Trapani non saranno coinvolti da queste cancellazioni, e che 192 dei suoi 264 voli settimanali in programma da e per Trapani non saranno interessati. Solo i 72 voli che avrebbero dovuto essere dirottati su Palermo nella settimana che comincia il 6 maggio saranno cancellati, e Ryanair sta lavorando insieme all’aeroporto di Trapani per cercare di ripristinare questi collegamenti non apena ci sarà sufficiente spazio all’aeroporto di Trapani per ospitarli.

Ryanair si scusa sinceramente con i passeggeri per queste inevitabili cancellazioni. Tutti i passeggeri coinvolti saranno contattati tramite e-mail o SMS e ai passeggeri sarà offerto un rimborso completo o un cambio con un volo alternativo. Una lista completa dei voli cancellati è disponibile su www.ryanair.com.

Daniel de Carvalho di Ryanair ha detto:

“Ci scusiamo sinceramente con i passeggeri coinvolti in queste cancellazioni che sono dovute alle restrizioni sui voli civili presso l’aeroporto di Trapani a causa dell’attività militare in Libia. La maggior parte dei voli Ryanair continuerà ad operare da e per Trapani normalmente, ma quella piccola minoranza che è attualmente dirottata su Palermo sarà cancellata a partire dal 6 maggio fino a che non sarà permesso di operare da e per Trapani come da programma. Il sito di Ryanair sarà aggiornato continuamente in relazione a queste cancellazioni e i passeggeri dovranno verificare sul sito web Ryanair.com se i propri voli da e per Trapani saranno coinvolti. Ryanair continua a lavorare insieme all’aeroporto di Trapani per cercare di rimuovere tali restrizioni il prima possibile.
Noto che per la provincia di Trapani l'interesse per il turismo è tale che pur di non fare atterrare degli a/m a pmo preferisce cancellare le tratte, senza nemmeno tentare di salvare rotte come skavtska, girona e madrid... Ci sarebbero dei complimenti da fare... Sinceramente non credo che a fr fregasse più di tanto dove atterrare e dei possibili disagi dei pax... È molto più probabile che a qualcuno scocciasse pagare delle rotte per fare atterrare a pmo... Senza parole... Almeno questo mostrerà gli effettivi intenti vanagloriosi...
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Noto che per la provincia di Trapani l'interesse per il turismo è tale che pur di non fare atterrare degli a/m a pmo preferisce cancellare le tratte, senza nemmeno tentare di salvare rotte come skavtska, girona e madrid... Ci sarebbero dei complimenti da fare... Sinceramente non credo che a fr fregasse più di tanto dove atterrare e dei possibili disagi dei pax... È molto più probabile che a qualcuno scocciasse pagare delle rotte per fare atterrare a pmo... Senza parole... Almeno questo mostrerà gli effettivi intenti vanagloriosi...
tu da cosa deduci che le cancellazioni siano state decise dalla provincia di tp?
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
Stato d'emergenza alla base militare di Trapani Birgi a causa di un inconveniente tecnico a un F16 in fase di decollo. Il mezzo militare e' stato quindi immediatamente trainato via dalla pista grazie anche all'intervento dei vigili del fuoco. Dalla base militare trapanese sottolineano comunque che la situazione e' tornata ''sotto controllo''. Lo stato di emergenza, spiegano, e' dovuto proprio all'incidente aereo, ''cosi' come previsto''.
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
Non è compito mio, però ricordo a tutti gli utenti di questa discussione che dagli amministratori sono state in passato date comunicazioni ben precise riguardo l'argomento al quale bisogna attenersi! "Aggiornamenti riapertura Aeroporto Trapani".
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
si. siamo d' accordo. ci sono delle regole.

estrapola tu da questo intervento un punto di partenza conciliabile con il tema discusso o con un fuori argomento che si possa sviscerare sulla base di considerazioni oggettive

Noto che per la provincia di Trapani l'interesse per il turismo è tale che pur di non fare atterrare degli a/m a pmo preferisce cancellare le tratte, senza nemmeno tentare di salvare rotte come skavtska, girona e madrid... Ci sarebbero dei complimenti da fare... Sinceramente non credo che a fr fregasse più di tanto dove atterrare e dei possibili disagi dei pax... È molto più probabile che a qualcuno scocciasse pagare delle rotte per fare atterrare a pmo... Senza parole... Almeno questo mostrerà gli effettivi intenti vanagloriosi...
secondo questo utente del forum
1) la movimentazione FR è decisa dalla provincia di TP
2) ad FR non frega nulla di dove atterrare, e dei disagi dei passeggeri ma non per motivi logistici... solo per essere coerenti con gli obiettivi principe di FR : massimizzare i disagi ai propri passeggeri
3) a qualcuno scoccia pagare per fare atterrare a PMO

e dato che questi sono dogmi, che non necessitano di essere dimostrati... in teoria si dovrebbe partire da questi punti per discutere non si sa bene cosa

trovo inoltre molto più avvilente ed offensivo nei confronti della nostra cultura,nostra come frequentatori di questo furum, nasconderci davanti al fatto che la discussione potrebbe essere chiusa.

questo forum non deve necessariamente essere lo specchio della società e potrebbe essere un luogo dove sia facile scambiare opinioni, imparare leggendo ciò che scrivono altri (e parlo ovviamente solo per me che qui scrivo da ignorante in materia, e che su questo forum ha imparato tantissime cose riguardo l' aviazione civile)

basterebbe prendere spunto e confrontare idee, diverse, ma in maniera genuina, secondo regole dialettiche che riportino l' argomento discusso su basi di partenza valide e si potrebbe discutere tranquillamente di quello che sta succedendo.

invece occorre abdicare davanti alla rocciosità di certe attitudini.

pazienza

abdichiamo.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Allora questa volta al posto di dirottare i voli a PMO hanno scelto di cancellare. Ecco la mail che sta arrivando ...

Ma io non voglio essere rimborsato, io voglio che mi venga offerta l'opzione volo alternativa di riprotezione. Come devo fare???


A causa dell’azione militare in Libia, l’aeroporto di Trapani era inizialmente chiuso a tutti I voli commerciali e successivamente l’aeroporto e’ stata riaperto. Purtroppo, ancora oggi, l’aeroporto di Trapani rimane chiuso a sedici voli Ryanair gionalieri.

In varie occasioni la Ryanair ha chiesto conferma da parte delle autorita’ italiane, l’ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC), che questi 16 voli giornalieri possono riprendere le loro operazioni da/per l’aeroporto di Trapani, ma finora non abbiamo ricevuto risposta e di conseguenza siamo costretti ad annullare questi servizi dal 5 al 8 maggio compreso.

Ci scusiamo per l’annullamento del volo di sotto, che e’ completamente al di fuori del nostro controllo.
Per favore avvisi di questa cancellazione qualsiasi altro passeggero che potrebbe viaggiare con lei.

Ogni volo prenotato con data di partenza dal Dal Dal 05/05/2011 in poi e’ stato cancellato ed un rimborso sara’ automaticamente effettuato ulitizzando la modalita’ originale di pagamento usata per acquistare il suo biglietto. Se questa prenotazione l’andata o il ritorno e’ prevista il o prima del Dal 05/05/2011 marzo e non desidera usufruire del volo, puo’ ricevere un rimborso cliccando sul link riportato qui di seguito e completando il documento.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Allora questa volta al posto di dirottare i voli a PMO hanno scelto di cancellare. Ecco la mail che sta arrivando ...

Ma io non voglio essere rimborsato, io voglio che mi venga offerta l'opzione volo alternativa di riprotezione. Come devo fare???


A causa dell’azione militare in Libia, l’aeroporto di Trapani era inizialmente chiuso a tutti I voli commerciali e successivamente l’aeroporto e’ stata riaperto. Purtroppo, ancora oggi, l’aeroporto di Trapani rimane chiuso a sedici voli Ryanair gionalieri.

In varie occasioni la Ryanair ha chiesto conferma da parte delle autorita’ italiane, l’ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC), che questi 16 voli giornalieri possono riprendere le loro operazioni da/per l’aeroporto di Trapani, ma finora non abbiamo ricevuto risposta e di conseguenza siamo costretti ad annullare questi servizi dal 5 al 8 maggio compreso.

Ci scusiamo per l’annullamento del volo di sotto, che e’ completamente al di fuori del nostro controllo.
Per favore avvisi di questa cancellazione qualsiasi altro passeggero che potrebbe viaggiare con lei.

Ogni volo prenotato con data di partenza dal Dal Dal 05/05/2011 in poi e’ stato cancellato ed un rimborso sara’ automaticamente effettuato ulitizzando la modalita’ originale di pagamento usata per acquistare il suo biglietto. Se questa prenotazione l’andata o il ritorno e’ prevista il o prima del Dal 05/05/2011 marzo e non desidera usufruire del volo, puo’ ricevere un rimborso cliccando sul link riportato qui di seguito e completando il documento.
Mi pare di capire che non offrano riprotezioni.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Ma il regolamento europeo non dice che ci sono due possibilita per il passeggero??
1- riprotezione su volo alternativo
2- rimborso del biglietto

?????
dipende da cosa si intenda per due possibilità da offrire

cioè se il regolamento dice che occorre offrire al passeggero una delle due possibilità
o entrambe
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Ma il regolamento europeo non dice che ci sono due possibilita per il passeggero??
1- riprotezione su volo alternativo
2- rimborso del biglietto

?????
dipende da cosa si intenda per due possibilità da offrire

cioè se il regolamento dice che occorre offrire al passeggero una delle due possibilità o entrambe

inoltre da considerare anche altri elementi
1) la riprotezione su un volo alternativo ha un senso, o è possibile dal punto di vista pratico, quando un vettore non riesce a garantire un servizio per una destinazione che invece è servita da altre compagnie che non hanno subito modifiche della loro operatività
2) in caso di annullamento di voli per una destinazione, a causa di forze maggiore, dubito che si possano offrire alternativi, su quella destinazione
2) non credo sia previsto che il vettore debba riprotteggere su uno scalo diverso

per fare un esempio pratico

se FR decide di non operare un volo come Pescara Trapani, dubito che sia obbligata a garantire una riprotezione. probabilmente lo sarebbe se esistesse un Pescara Trapani operato da MaidireAir
sempre che MaidireAir nella stessa situazione non decida di annullare anch' essa i voli.

ma sarebbe utile sentire anche il parere di persone con compteneze specifiche in materia.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
dipende da cosa si intenda per due possibilità da offrire

cioè se il regolamento dice che occorre offrire al passeggero una delle due possibilità o entrambe

inoltre da considerare anche altri elementi
1) la riprotezione su un volo alternativo ha un senso, o è possibile dal punto di vista pratico, quando un vettore non riesce a garantire un servizio per una destinazione che invece è servita da altre compagnie che non hanno subito modifiche della loro operatività
2) in caso di annullamento di voli per una destinazione, a causa di forze maggiore, dubito che si possano offrire alternativi, su quella destinazione
2) non credo sia previsto che il vettore debba riprotteggere su uno scalo diverso

per fare un esempio pratico

se FR decide di non operare un volo come Pescara Trapani, dubito che sia obbligata a garantire una riprotezione. probabilmente lo sarebbe se esistesse un Pescara Trapani operato da MaidireAir
sempre che MaidireAir nella stessa situazione non decida di annullare anch' essa i voli.

ma sarebbe utile sentire anche il parere di persone con compteneze specifiche in materia.
In realtà le ipotesi/casi che hai elencato non devono proprio essere presi in considerazione in nessun caso. Nella carta dei diritti del passeggero non vengono mica citati casi in cui l'aeroporto di destinazione non è raggiunto da altre compagnie o eventi che elenchi tu. Si fa riferimento a tempi di percorrenza e di mezzi "adeguati" alternativi all'aereo.

La normativa europea dice che se si cancella un volo il passeggero puo' scegliere la riprotezione o il rimborso del biglietto in caso di rinuncia.

Ryanair interpretando la normativa europea dice che (link che segnala la compagnia stessa nelle mail di cancellazioni) si ha diritto alla riprotezione solo se si è informati della cancellazione meno di 15gg prima del volo. e quindi si ha diritto solo al rimborso.

Io ella normativa europea(carta dei diritti del passeggero) non ho letto riferimenti temporali per la scelta tra rimborso o volo alternativo.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
In realtà le ipotesi/casi che hai elencato non devono proprio essere presi in considerazione in nessun caso. Nella carta dei diritti del passeggero non vengono mica citati casi in cui l'aeroporto di destinazione non è raggiunto da altre compagnie o eventi che elenchi tu. Si fa riferimento a tempi di percorrenza e di mezzi "adeguati" alternativi all'aereo.

La normativa europea dice che se si cancella un volo il passeggero puo' scegliere la riprotezione o il rimborso del biglietto in caso di rinuncia.

Ryanair interpretando la normativa europea dice che (link che segnala la compagnia stessa nelle mail di cancellazioni) si ha diritto alla riprotezione solo se si è informati della cancellazione meno di 15gg prima del volo. e quindi si ha diritto solo al rimborso.

Io ella normativa europea(carta dei diritti del passeggero) non ho letto riferimenti temporali per la scelta tra rimborso o volo alternativo.
le tue perplessita'sono legittime, nel caso generale. e per capire se FR si muove dentro il limiti delle normative, o se invece le calpesti, basta poco se le normative sono chiare. sei nvece sono bizantine, FR dentro ci sguazza.

io pero' vedo delle complessita'aggountive nel caso specifico:
come fa FR a riprotteggerti se non esiste alcun volo alternativo Pescara Trapani?
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
le tue perplessita'sono legittime, nel caso generale. e per capire se FR si muove dentro il limiti delle normative, o se invece le calpesti, basta poco se le normative sono chiare. sei nvece sono bizantine, FR dentro ci sguazza.

io pero' vedo delle complessita'aggountive nel caso specifico:
come fa FR a riprotteggerti se non esiste alcun volo alternativo Pescara Trapani?
E' proprio questo il punto: c'è "un buco normativo" nella carta e FR l'ha interpretata a "suo piacimento" oppure effettivamente ha ragione FR a proporre il volo alternativo solo se si cancella un volo 15gg prima della data di partenza??

In realtà mi si sarebbe potuto offrire un volo successivo al periodo di cancellazione dato che sono aperte le vendite.
Poi dato che TPS non è chiuso avrebbero potuto offrire voli da scali vicini.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
E' proprio questo il punto: c'è "un buco normativo" nella carta e FR l'ha interpretata a "suo piacimento" oppure effettivamente ha ragione FR a proporre il volo alternativo solo se si cancella un volo 15gg prima della data di partenza??
io non lo so. non ho letto la normativa. (mi riprometto di farlo nei prossimi giorni)

ma FR ha dalla sua il fatto di operare in scali in cui non esitono alternative

in occasione delle cancellazioni per il vulcano istlandese, io non ho visto propormi mai nessuna riprotezione. per cancellazioni avvenute dentro il limite dei 15 gg.

perche' anche volendo la riprotezione non esiste. non c' e' un volo sul quale essere riprotetti.

E' proprio questo il punto: c'è "un buco normativo" nella carta e FR l'ha interpretata a "suo piacimento" oppure effettivamente ha ragione FR a proporre il volo alternativo solo se si cancella un volo 15gg prima della data di partenza??

Poi dato che TPS non è chiuso avrebbero potuto offrire voli da scali vicini.
con TPS aperto, teoricamente tu hai diritto alla riprotezione su TPS con altra compagnia. Se esistessee Pescara Malpensa , ci sarebbe poi Malpensa Trapani. fanta-riprotezione.

indipendentemente se TPS sia chiuo o aperto , la norma non credo preveda o normi la riprotezione su scali vicini.

In realtà mi si sarebbe potuto offrire un volo successivo al periodo di cancellazione dato che sono aperte le vendite.
questo e'probabilmente l'unica alternativa dal punto di vista pratico. ma dal punto di vista normativo?
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Devo dire che nelle ultime ore l'attività dello scalo militare si è intensificata un bel pò. Se si continua con questi ritmi non è affatto da escludere la (ri)chiusura dello scalo civile.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Devo dire che nelle ultime ore l'attività dello scalo militare si è intensificata un bel pò. Se si continua con questi ritmi non è affatto da escludere la (ri)chiusura dello scalo civile.
Ieri si sono nuovamente confrontati vertici militari e civili, e non sarebbero emerse novità nè in un senso (riapertura totale dello scalo) nè nell'altro (richiusura totale dello scalo).