Aggiornamenti riapertura aeroporto di Trapani/Birgi


Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Da notare che anche in questa ennesima occasione Ryanair se ne frega delle esigenze del territorio, e fra i voli "rischedulati" ci sono i 2 voli giornalieri per Ciampino del 20/4.



potremmo fare delle considerazioni sull´esigenza di cui parli, dal momento che fino all´ultima volta che li ho contati i movimenti da /per FCO da PMO erano 40 al giorno ma non apriamo filoni nuovi di discussione... e ammettiamo, senza concedere, che esista tale esigenza.

mi sfugge il legame tra la situazione di contingenza attuale e la fondamentale importanza dei voli per Roma

ovvero.. potrei pure capirla, qualora fosse reale, effettiva.

se esistesse un´esigenza di voli per Roma, fondamentale per il territorio, la tua soluzione sarebbe quella di colmare questa lacuna, spostando i voli attualmente operati da TPS?

prova a chiarire le tue esposizioni, possibilmente relazionandole a quanto si discute qui: riapertura di Birgi (e non esigenze di PMO). senza mescolare argomentazioni con quelle che sembrano essere solo delle ossessioni aviatorie.
ovviamente, non hai perso l'ennesima occasione per continuare a spandere per l'etere le tue facezie prive di fondamento,
e per continuare a attaccare sul piano personale (abitudine dei siciliani, quando non c'è nulla di sostanziale da ribattere
si attacca sul piano personale; ma ognuno si qualifica per quello che è).

ovviamente, la mia considerazione sul disagio legato allo spostamento dei voli per la capitale era legata al territorio di Trapani e non certo a Palermo, dove di voli per Roma ce ne sono a bizzeffe.cosa c'entra Punta Raisi? semmai sei tu ad avere "ossessioni aviatorie" (cit.)
Scegliere fra i voli da spostare a PMO i voli da Trapani a Roma Ciampino e viceversa penalizza il territorio trapanese, dato che è essenziale per la provincia e la citta' il collegamento con Roma; era questo il senso della mia affermazione.
Ovviamente tu vedi ogni cosa dal punto di vista di quello che attende i turisti, ma certamente, dal punto di vista degli
interessi in gioco, il vantaggio di essere collegati con Roma direttamente da Birgi senza andare a Punta Raisi e' piu' diffuso di quello dei proprietari di B&B e dei ristoratori consistente nel fare arrivare direttamente alle saline i turisti, fantomatici o meno nella loro quantita'.
Sul resto neanche commento, i tuoi messaggi sono stati gia' segnalati... decidera' la moderazione se è il caso di intervenire, Io
non scendo a questi bassi livelli.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Dove la vedo peggio? nell'avvisare alle 18,45 del giorno precedente, e nel prevedere le mosse con soli 2 giorni di anticipo.
E' ormai un mese che si va avanti con questo indecente balletto.
per una domanda che si reitera

vale la stessa possibile risposta di 2 giorni fa

al momento stanno viaggiando persone che hanno per l´80% dei casi prenotato in tempi anteriori a tutto questo. per questo motivo al momento, FR per una logica che intuisce chiunque lavori in un settore in cui ci sia la necessita´di pianificare a scadenze regolari l´operativita´ quotidiana, deve scegliere.
e lo fa , in base a quello che lei ritiene siano gli scenari piu probabili. con le informazioni cha si hanno al momento.

il disagio in questo scenario e´ quello che e ´.

ma sarebbe maggiore se per esempi scegliesse la soluzione che prediligi tu:

se ripianifica l´operativita´ per 4, per 8 etc. settimane, il disagio ce l´hanno tantissimi che al momento della prenotazione hanno prenotato su uno scalo e si ritrovano riprotetti su un´altro. capisco che per chi vive a palermo e ha i comitati di accoglienza, tale cambio non comporta alcun disagio. ma dato che i voli FR non sono appannaggio esclusivo di quel tipo di utenza, qualunque strategia adotti, penalizzi qualcuno

ovviamente tutto dipende da quando la situazione si dovesse normalizzare.

ma quella e´una scommessa.

inoltre a prescindere da quanto FR sia vicina alle esigenze dei suoi passeggeri, questo e´dovuto anche al fatto che non esiste una maniera per evitare disagi ai passeggeri nella situazione attuale.

in questo modo quanto meno minimizza i disagi e i problemi logistici ai propri dipendenti. oltre che ad una % di passegegri non quantificabile con i dati che tu e io abbiamo a disposizione.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
per una domanda che si reitera

vale la stessa possibile risposta di 2 giorni fa ....

Neanche la Sfinge di Tebe era cosi' pervicace nel ripetere le stesse cose all'infinito (Ryanair che fa di tutto per minimizzare i disagi).

Inutile replicare ad affermazioni senza fondamento.

Vorrei solo che l'Enac o le altre autorita' preposte verificassero se il comportamento di Ryanair (consistente nel comunicare con la strategia del messaggio ogni 2-3 giorni il calendario dei voli spostati) sia lecito.

O se invece doveva spostare fino a nuova comunicazione in merito alla piena operativita' di Birgi un tot di voli a PMO, facendo bene i conti considerando gli slot disponibili, per minimizzare i disagi all'utenza.

Questo per capire se un servizio di trasporto aereo è un problema di interesse pubblico, che deve rispettare certe garanzie, o deve essere gestito secondo una logica da turno per sedersi ai tavoli in pizzeria a S. Vito il sabato sera la vigilia di ferragosto.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Neanche la Sfinge di Tebe era cosi' pervicace nel ripetere le stesse cose all'infinito.
Inutile replicare ad affermazioni senza fondamento.
scritto da uno con il tuo curriculum su questo forum, fa quantomeno sorridere


Neanche la Sfinge di Tebe era cosi' pervicace nel ripetere le stesse cose all'infinito (Ryanair che fa di tutto per minimizzare i disagi).
Inutile replicare ad affermazioni senza fondamento.
evitando la deriva polemica
la frase che citi e di cui hai stravolto il significato diceva altro

in questo modo quanto meno minimizza i disagi e i problemi logistici ai propri dipendenti. oltre che ad una % di passegegri non quantificabile con i dati che tu e io abbiamo a disposizione.

che e´ ben diverso dal dire che fa di tutto per minimizzare i disagi dei suoi passeggeri.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Sono uscite le date ed i voli che saranno dirottati a PMO ...fino al 04 maggio.
Da voci ufficiose non ufficiali, sembra che FR abbia chiesto ad Airgest il ritorno alla normalità entro il 5 maggio, pena un disimpegno (parziale o totale) dalla base.

Sono voci di corridoio e come tali non confermabili.
 

EI-EIA

Utente Registrato
7 Gennaio 2011
1,269
0
Utrecht, Netherlands
Da voci ufficiose non ufficiali, sembra che FR abbia chiesto ad Airgest il ritorno alla normalità entro il 5 maggio, pena un disimpegno (parziale o totale) dalla base.

Sono voci di corridoio e come tali non confermabili.
Azz, la situazione si complica ulteriormente. In tal caso i voli non-base verrebbero spostati definitavemente a Palermo?
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Azz, la situazione si complica ulteriormente. In tal caso i voli non-base verrebbero spostati definitavemente a Palermo?
Ci sono voci contrastanti.
C'è anche chi dice che ci sarebbe una riduzione su TPS e i voli non operabili potrebbero essere cancellati.

Certamente la situazione è poco chiara e in divenire perchè gli spazi concessi dai militari non bastano ad effettuare tutte le rotazioni Ryan.

Airgest da parte sua non può far altro che "mediare" coi militari: ma fino a quando potrà/ci riuscirà ?
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Ci sono voci contrastanti.
C'è anche chi dice che ci sarebbe una riduzione su TPS e i voli non operabili potrebbero essere cancellati.

Certamente la situazione è poco chiara e in divenire perchè gli spazi concessi dai militari non bastano ad effettuare tutte le rotazioni Ryan.

Airgest da parte sua non può far altro che "mediare" coi militari: ma fino a quando potrà/ci riuscirà ?
il piazzale e´sempre parzialmente occupato dagli aerei canadesi?
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
INCREDIBILE MA VERO !!!

Ryanair, a differenza di quanto accaduto 20gg fa, mi ha mandato mail e SMS per comunicarmi il cambio di operativo dei voli. ma la vera novità è la LINGUA ITALIANA!!! :D:D (SMS con errori grammaticali :D)

Dear Customer

Ryanair su consiglio dell’Aeroporto di Trapani occupato per la questione militare in Libia , alcuni dei voli Ryanair in partenza e in arrivo da Trapani dal 21 April -05 May incluso saranno operati dall’Aeroporto di Palermo che dista 90 km dall’ Aeroporto di Trapani.

Sotto potrete visualizzare tutti i dettagli dei nuovi voli.

Per informazioni su trasferimenti autobus tra gli Aeroporti di Palermo e Trapani Cliccare qui

http://www.terravision.ue/trapanipalermo.html

Ryanair si scusa per questo cambiamento all’ultimo minuto che e fuori dal controllo della compagnia aerea.

Per favore clicca sul link sotto per accettare il cambio di aeroporto.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
La situazione è abbastanza complicata... il comunicato sui voli "rischedulati" da' notizie non chiare e per giunta a intervalli ritorna il vecchio comunicato in scadenza oggi...

pero' nell'area prenotazioni i voli spostati sono in vendita da Palermo fino al 5 maggio (come confermato nella mail che annuncia la variazione urgente).

"Dear Customer

Ryanair su consiglio dell’Aeroporto di Trapani occupato per la questione militare in Libia , alcuni dei voli Ryanair in partenza e in arrivo da Trapani dal 21 April -05 May incluso saranno operati dall’Aeroporto di Palermo che dista 90 km dall’ Aeroporto di Trapani."

la buona notizia è che finalmente c'è un calendario di 2 settimane che da' certezze.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Via facebook rimbalzano voci e controvoci di un ultimatum di FR, x cui o dopo il 5 maggio si normalizzano le cose o se ne vanno.

voce:da quanto ci risulta il presidente Ombra si trova al momento a Dublino per "parlamentare" con la Ryan... che, usando sempre il condizionale, avrebbe dato una sorta di ultimatum per rientrare a TP al 100% dopo il 4 maggio... vi daremo più info appena possibile.

controvoce:nonostante la comunicazione RYAN (alcuni voli rimangono a PA fino al 4 maggio), abbiamo ricevuto rassicurazioni... la RYAN non ha alcuna intenzione di lasciare Trapani dopo il 4 maggio (piuttosto potrebbe interrompere gli spostamenti su Palermo) e gli incontri con i loro vertici a Dublino hanno avuto esito positivo :) INSOMMA, SPERIAMO DI PASSARE UNA PASQUA SERENA !!!.

fonte: la pagina FB dedicata all'affaire Birgi.
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
Non comprendo secondo quale logica, qualora quattro - cinque voli al giorno, effettuati con aeromobili non basati a Birgi, che per cause di forza maggiore per il momento vengono dirottati a PMO, FR dovrebbe chiudere la base TRAPANI togliendo 4 aeromobili li basati, che prerano regolarmente tutte le tratte pianificate.
Al massimo potrei capire che sospende le rotte che per il momento non vengono effettuate su Birgi.....ma che c'entrano tutte le altre?
Mi sa tanto di una voce gettata li a caso.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
@Boccadifalco: le ragioni ci sono, è un mese ormai che ci sono disagi e la % di clienti che cancellano i voli possibilmente comincia a essere consistente... i militari non schiodano e Ryanair è insofferente a questo tipo di problemi... Punta Raisi si è dimostrato efficiente e costituisce una valida alternativa, e inoltre i voli da/per PMO possono essere venduti a un prezzo medio piu' elevato.

le voci comunque rimbalzano da fonti "trapanesi" (come tali attendibili), e i segnali del malumore ci sono tutti.

L'ultimo calendario di voli spostati arriva al 5 maggio... staremo a vedere; il volo per Weeze restera' ormai stabilmente...

D'altro canto non è una tragedia... se i bus terravision e l'utenza palermitana/resto della Sicilia non TP hanno garantito finora il completo riempimento dei voli... a fortiori i bus terravision potranno collegare a Punta Raisi i turisti che vanno a TP e i residenti che vogliono viaggiare.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
D'altro canto non è una tragedia... se i bus terravision e l'utenza palermitana/resto della Sicilia non TP hanno garantito finora il completo riempimento dei voli... a fortiori i bus terravision potranno collegare a Punta Raisi i turisti che vanno a TP e i residenti che vogliono viaggiare.
(copio e incollo stralcio di un mio messaggio da altro forum)
omissis .... raramente ti ho visto discutere su frequenze che non siano quelle televisive. in cui ha ragione chi grida piu´ forte o chi si ostina a ripetere sempre la stessa cosa otturandosi le orecchie quando parlano gli altri
 
Ultima modifica:

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non comprendo secondo quale logica, qualora quattro - cinque voli al giorno, effettuati con aeromobili non basati a Birgi, che per cause di forza maggiore per il momento vengono dirottati a PMO, FR dovrebbe chiudere la base TRAPANI togliendo 4 aeromobili li basati, che prerano regolarmente tutte le tratte pianificate.
Al massimo potrei capire che sospende le rotte che per il momento non vengono effettuate su Birgi.....ma che c'entrano tutte le altre?
Mi sa tanto di una voce gettata li a caso.
siamo nell´era in cui tutti hanno accesso ad informazioni, grazie ad internet, e tutti possono creare informazione, sempre grazie allo stesso canale.
pertanto aumenta la possibilita´di comunicare e di reperire notizie, ma non necessariemente si e´garantiti sulla qualita´e fondatezza delle stesse
limitandosi a quello che possiamo constatare direttamente , senza facebook, o le analisi di giovenale (quantomeno quelle che si basano sui punti chiave che ha espresso anche in questo suo ultimo intervento)

nello stato attuale, uno scalo come TPS non puo´ andare incontro alle esigenze del vettore. perche´si creano una serie di problematiche, che cominciano dalla pianificazione degli operativi, oggettive.

dopodiche´ nel calderone, e´anche possibile che FR ci metta argomentazioni pretestuose rivolte ad ottenere obiettivi sui quali ognuno si puo´sbizarrire ad immaginare
anche se io non credo troppo a questa tesi, perche´ per spostare parzialmente o definitivamente voli a PMO, FR non ha bisogno di cercare pretesti.
(Il volo per NRN aveva "traslocato" prima della crisi"), e sempre al netto della crisi, la presenza FR a PMO si stava gia´delineando, immagino secondo un piano.

i numeri che FR puo´ fare a PMO, infatti, a Dublino li conoscono gia´, incluso la % di LF in piu´che lo scalo puo´garantire (e per chi non frequenti gli uffici FR di Dublino, non occorrono rare doti intuitive per ipotizzare i numeri di PMO piu´vicini a quelli di BRI che a quelli di TPS)

in altre parole:
la presenza di FR a PMO (cosi´ acquietiamo giovenale) attuale e futura si sviluppera´secondo piani che sono gia´delineati. l´attuale situazione puo´ solo accellerare alcuni passi. il punto di arrivo pero´, nel medio termine, secondo me, non cambia.

perche´ la presenza attuale a TPS e´sproporzionata alle reali esigenze del territorio. e´sbilanciata in termini di offerta. ha dei costi, che danno un ritorno alto, ma che non possono essere sostenuti su un periodo lungo.

il danno maggiore, la vera tragedia, che ovviamente un utente come giovenale non potra´mai capire, e´il fatto che lo sviluppo di TPS, e la futura inevitabile contrazione, indipendente dalle contingenze attuali, e´qualcosa che va avanti all´ "italiana".

non esiste un piano a medio lungo termine. a nessun livello. locale, provinciale, regionale... nulla.

gli unici piani che esistono sono quelli che erogano le risorse ai vari attori.

e in questo scenario, ovviamente, FR ringrazia
 
Ultima modifica: