Aeroporto Firenze: ok a variante piano di indirizzo territoriale per sviluppo scalo


EI-EIA

Utente Registrato
7 Gennaio 2011
1,269
0
Utrecht, Netherlands
L' aeroporto di Peretola anadrebbe semplicemente chiuso, ovviamente dopo adeguato servizio ferroviario Pisa-Santa Maria Novella. La frammentazione aeroportuale giova solo a chi si accontenta di avere un piccolo orticello aspese del contribuente. PICCOLO NON E' PIU' BELLO!
Beh, anch'io non sono d'accordo sulla frammentazione aeroportuale, ma non credo proprio che l'aeroporto di Firenze sia uno di quegli scali che andrebbero chiusi. FLR genera poco traffico solamente perchè ci sono delle limitazioni; se così non fosse, sarebbe uno degli aeroporti più trafficati d'Italia, e altro che collegamento ferroviario Pisa-Santa Maria Novella!
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
L' aeroporto di Peretola anadrebbe semplicemente chiuso, ovviamente dopo adeguato servizio ferroviario Pisa-Santa Maria Novella. La frammentazione aeroportuale giova solo a chi si accontenta di avere un piccolo orticello aspese del contribuente. PICCOLO NON E' PIU' BELLO!
da NON toscano ritengo che se un aeroporto debba essere chiuso sicuramente non è quello di Firenze, vista la sua importanza enorme come città a livello non solo europeo, ma mondiale.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Non si puo' avere un aeroporto ogni 50 km. L'aeroporto di Peretola ha limitazioni sul tipo di velivolo (max A319 con limitazioni di carico) non puo' crescere non puo' accogliere voli intercontinentali. Pisa e' aeroporto naturale della Toscana. La distanza fra Pisa San Giusto e Santa MAria Novella e moto piu' breve di quella fra il centro di Kuala Lumpur e l'aeroporto di Putrajaya per fare un esempio. Con l'alta velocita' anche l'aeroporto di Bologna puo' servire Firenze.
L' aeroporto dfi Peretola al massimo potrebbe rimanare un aeroporto per qualche biposto da 10 posti. I terreni demaniali vanno venduti ed i posti fasulli a spese del contribuente, tagliati per salvare i posti veri esistenti e creare le condizioni di crescita economica per creare altri posti.
La frammentazione aeroportuale Italiana danneggia la maggior compagnia aerrea, crea sprechi di denaro publico che non possiamo permetterci. Il consoiidamento aeroportuale e' una delle riforme che avrebbe dovuto fare il governo e che non ha fatto. Per il momento non vedo nessuno che abbia il coraggio di farlo.
Se non si ha il coraggio di scegliere er tagliare i rami secchi si finisce come Alitalia LAI e come putroppo sta finendo l'Italia, un Paese incapace di scegliere, ove i vecchi non riescono a vedere il futuro ed i giovani guardano al passato che non tornera': il posto fisso in uina azienda pubblica.
 

niccomel

Utente Registrato
22 Gennaio 2011
255
0
Firenze
Giusto! Un aeroporto che fa 2Mln di pax l'anno è un ramo secco....E sopratutto sono sicuro che anche tutto l'indotto ed i lavoratori collegati (solo qualche migliaio, mica tanti) sarebbero d'accordo con te.

Ogni città del mondo degna di questo nome ha più di un solo aeroporto, e questa non è frammentazione, ma distribuzione delle risorse. Se dici che non ci dovrebbe essere la guerra tra i due scali ma una sana cooperazione sono d'accordo con te, ma altrimenti sono in netto disaccordo. Il resto sono parole in libertà.

Ps: attualmente Firenze è servita da B737 che opera senza particolari limitazioni di carico (dato che è configurato in modo tutto Y e arriva a CPH, quindi anche con un po' più di carburante rispetto a volo FLR-FCO). Inoltre, è stato certificato anche il 738 (questo non so con che tipo di eventuali limiti). Limitazioni Peretola ne ha molte, ma, come spero di aver chiarito nel mio precedente post (che tu mi pare non abbia neanche letto), una oculata gestione delle risorse permette una espansione tendenzialmente illimitata. LCY, che ha più problemi di FLR, ha il doppio delle destinazioni servite, più passeggeri e deve "competere" con 4 aeroporti di cui 2 Hub intercontinentali...altro che PSA. Ma non diciamo fesserie per piacere con sta storia di Peretola causa di ogni male.
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,694
216
36
Firenze, Toscana.
Italo... farai mica parte del comitato no aeroporto? :D Scherzi a parte, non condivido ciò che dici. Se FLR genera poco traffico è solo ed esclusivamente perchè ha delle limitazioni che da decenni la politica non ha mai voluto risolvere (per coltivare altri orticelli)... Una città come Firenze, se avesse un aeroporto degno di esser chiamato tale, accoglierebbe milioni di pax in più di quanti ne accoglie ora. Sei sicuro che un qualsiasi turista preferisca farsi XYZ-PSA e poi un'ora di treno? Parli di orticelli a spese dei contribuenti.... giusto, ma sappi che il NO alla pista parallela è solo ed esclusivamente una scorciatoia per costruire nella Piana. La famosa scusa dell'oasi naturalistica, del parco al servizio dei cittadini, del verde attrezzato è ridicola! Vogliono costruire in ogni dove. Ecco perchè la nuova pista non la vogliono.

Poi, non per fare polemica, smettiamola di inventarci sempre nuove scuse per chiudere l'aeroporto. Prima il kerosene sversato (deliberatamente) sulle case, poi i pezzi di aereo persi sulla gente, il fumo, l'inquinamento, il rumore assordante H24... MOBBASTA !! :)
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
L' Italia e' un Paese di conservatori nel senso piu' spregevole. Per questo non cambia niente e ci si rifiuta di fare qualsiasi riforma, La RAI non si deve toccare, la scuola non si tocca, la Costituzione non si tocca, adesso anche gli aeroporti non si toccano.Come se tutto funzionasse ala perfezione, come se il mondo non corresse ad una velocita' che molti connazionali faticano a crescere. Avere tre aeroporti come Bologna, Pisa e Firenze a breve distanza uno dall' altro e' uno spreco colossale. Tutti si lamentano delle tasse ma nesuno accetta che venga tagliato niente.
 

meo3356

Utente Registrato
23 Dicembre 2005
703
0
69
firenze, Toscana.
L' aeroporto di Peretola anadrebbe semplicemente chiuso, ovviamente dopo adeguato servizio ferroviario Pisa-Santa Maria Novella. La frammentazione aeroportuale giova solo a chi si accontenta di avere un piccolo orticello aspese del contribuente. PICCOLO NON E' PIU' BELLO!
l'adeguato servizio ferroviario e' 40 anni che lo devono fare.........però viaggiamo ancora a livello stile '800
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,694
216
36
Firenze, Toscana.
FLR-PSA-BLQ sono tutti e tre vicini... e allora cosa dovremmo dire del nord? Chiudiamo 10 aeroporti e ne teniamo uno per regione? :) Suvvia... Quello che tu dici è vero in parte ma non si può considerare FLR uno spreco. Pensiamo piuttosto ai veri sprechi (stipendi e priviliegi parlamentari - milioni di euro nostri spesi dai comuni per progetti senza senso ecc).
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Italo, stai parlando come un disco rotto. Le tue parole sono le stesse di chi da 30 anni osteggia con le più assurde scuse l'aeroporto di Firenze.
Cerchiamo di andare avanti senza ricominciare la discussione dal punto zero. Le tue argomentazioni sono state smentite dai fatti degli ultimi 30 anni. Tu vorresti chiudere un aeroporto che produce utili senza avere sussidi pubblici, che movimenta quasi 2 milioni di passeggeri che pagano il biglietto? Cominciamo a risparmiare facendola finita con i voli pagati dai vari enti che non hanno nemmeno i soldi per i servizi essenziali.... Bloccare lo sviluppo di flr e' una grande caxxata e la storia degli ultimi 30 anni lo dimostra. Perché non provi a proporre la chiusura di altri scali?
 

Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
Caro Italo allora secondo il tuo discorso in Italia dovrebbero chiudere oltre FLR altri 22 aeroporti che nella classifica dei passeggeri sono dietro a FLR. Considera che gli aeroporti sono 39 e che FLR è al 17° posto. Posto il link di wikipedia con la classifica:

http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporti_più_trafficati_in_Italia

E' vero che tra PSA, BLQ e FLR ci sono tre aeroporti in un raggio di 80 km ma si reggono benissimo da soli. Forse gli aeroporti in cui si spendono soldi pubblici sono altri.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Ho parlato di Firenze perche' queto e' il tema ma gli aeroporti da chiudere all'aviazione commerciale sono tantissimi. Nessun altro Paese al mondo ha qualcosa di paragonabile. Pensiamo a Forli, Foggia, Oristano, Trapani solo per citare citarne alcuni. In Germania hanno costruito una ottima rete ferroviaria tra citta', da noi invece ogni cttadina vuole il suo piccolo aeroporto. L'ubicazione dell'aeroporto conta relativamente se i colegamenti ferroviari da/per aeroporto sono moderni e rapidi.
Pensate a Dalals-Fort Worth o a Minneapolis-Saint Louis, oppure rimanendo in Europa a Basel-Mulhouse.
L'aeroporto di Peretola non ha futuro, crea piu' svantaggi che vantaggi, e impedisce a Pisa di crescere. A causa di questa frammentazione aeroportuale non sarebbe possibile per nessuno costruire un vero "hub" ne' a Roma ne' a Milano

PS. Ognuni espone le sue opinioni, valide o meno in buona fede, invece alcuni espongono commenti personali "non capisci niente", "Continui a parlare come un disco rotto" etc . E' Possibile evitare comenti personali? Grazie.
 

EI-EIA

Utente Registrato
7 Gennaio 2011
1,269
0
Utrecht, Netherlands
Ho parlato di Firenze perche' queto e' il tema ma gli aeroporti da chiudere all'aviazione commerciale sono tantissimi. Nessun altro Paese al mondo ha qualcosa di paragonabile. Pensiamo a Forli, Foggia, Oristano, Trapani solo per citare citarne alcuni. In Germania hanno costruito una ottima rete ferroviaria tra citta', da noi invece ogni cttadina vuole il suo piccolo aeroporto. L'ubicazione dell'aeroporto conta relativamente se i colegamenti ferroviari da/per aeroporto sono moderni e rapidi.
Pensate a Dalals-Fort Worth o a Minneapolis-Saint Louis, oppure rimanendo in Europa a Basel-Mulhouse.
L'aeroporto di Peretola non ha futuro, crea piu' svantaggi che vantaggi, e impedisce a Pisa di crescere. A causa di questa frammentazione aeroportuale non sarebbe possibile per nessuno costruire un vero "hub" ne' a Roma ne' a Milano

PS. Ognuni espone le sue opinioni, valide o meno in buona fede, invece alcuni espongono commenti personali "non capisci niente", "Continui a parlare come un disco rotto" etc . E' Possibile evitare comenti personali? Grazie.
Non sono d'accordo. Oristano non è minimamente paragonabile a Firenze. In Sardegna la situazione è diversa, bastano e avanzano i tre aeroporti operativi già da tempo, Oristano e Tortolì non servono a niente e i loro voli si sono dimostrati un vero spreco di soldi pubblici. Firenze e Pisa possono coestistere benissimo all'interno dell'intero sistema aeroportuale toscano, e non sono convinto del fatto che Firenze dia fastidio a Pisa, che secondo me gestisce solamente molti più passeggeri perchè a FLR molti aerei non possono essere accolti.
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Ho parlato di Firenze perche' queto e' il tema ma gli aeroporti da chiudere all'aviazione commerciale sono tantissimi. Nessun altro Paese al mondo ha qualcosa di paragonabile. Pensiamo a Forli, Foggia, Oristano, Trapani solo per citare citarne alcuni. In Germania hanno costruito una ottima rete ferroviaria tra citta', da noi invece ogni cttadina vuole il suo piccolo aeroporto.
Non vorrei apparire eccessivamente campanilista, ma definire una città capoluogo di regione, ottavo comune d'Italia per popolazione, al centro di una conurbazione da 1.500.000 abitanti, tra le più importanti città al mondo da un punto di vista artistico-turistico una "cittadina" e paragonarla a Forl', Foggia, Oristano e Trapani mi fa solo sorridere!

L'ubicazione dell'aeroporto conta relativamente se i colegamenti ferroviari da/per aeroporto sono moderni e rapidi.
Pensate a Dalals-Fort Worth o a Minneapolis-Saint Louis, oppure rimanendo in Europa a Basel-Mulhouse.
Gliesempi da te citati sono assolutamente fuorvianti e fuori luogo. Dallas-Forth Worth (the Metroplex) e Minneapolis-St Paul (e non Saint Louis) sono esempi di agglomerati urbani, e non di efficenti collegamenti ferroviari tra città distanti decine e decine di chilometri. Riportandoli, con le dovute proporzioni, alla realtà toscana, si potrebbero paragonare a Firenze e Prato, non certo a Pisa. Non vedo quindi come tale esempio sia pertinenete alla discussione.
L'unica cosa che gli esempi da te citati hanno in comune è quello di essere aeroporti riportanti il nome di due città e di essere situati a metà strada da entrambe. Un po' come se si facesse un aeroporto a empoli e lo si chiamasse Aeroporto Firenze-Pisa!! Mi pare nuovamente poco concernente la discussione e i temi da te trattati!

L'aeroporto di Peretola non ha futuro, crea piu' svantaggi che vantaggi, e impedisce a Pisa di crescere. A causa di questa frammentazione aeroportuale non sarebbe possibile per nessuno costruire un vero "hub" ne' a Roma ne' a Milano.
Periodicamente, chi è contrario allo sviluppo di Peretola, rilancia la tiritera di migliorare i collegamenti ferroviari con Pisa.
Ai sostenitori di tale tesi la risposta non può che essere la sola: costruire una linea AV tra Firenze e Pisa costerebbe ai contribuenti circa 5 miliardi di Euro (66 milioni di euro al chilometro, costo dell'AV tra Torino e Milano, x 80 km di distanza tra le due città). Costruire una nuova pista costerebbe circa 250 milioni di euro, interamente a carico di AdF.
Ci spiegate dove li troviamo questi 5 miliardi?


Come gli amici pisani fanno (giustamente) notare ogni mese, PSA non è un aeroporto stagnante, pertanto imputare a FLR di impedire a PSA di crescere è una tesi quantomeno fantasiosa. Lo stesso dicasi per BLQ.
Tra l'altro un'eventuale chiusura di Firenze non significherebbe automaticamente un travaso di 2 milioni di passeggeri negli altri due scali. E' probabile che buona parte di quei passeggeri andrebbe direttamente a FCO (almeno tutti quelli che usano i 3 feeder per FCO e la maggioranza dei passeggeri con destinazione finale extra europea e con volo diretto da Roma), una piccola parte probabilmente userebbe mezzi alternativi all'aereo/non viaggerebbe.
Insomma: considerando tutto ciò, e che i passeggeri di ridistribuirebbero tra PSA e BLQ, per una crescita di circa 500.000 passeggeri/anno (crescita che PSA fa annualmente di per se, senza chiusure di scali limitrofi), si invoca la chiusura di un aeroporto come FLR??

La distanza fra Pisa San Giusto e Santa MAria Novella e moto piu' breve di quella fra il centro di Kuala Lumpur e l'aeroporto di Putrajaya per fare un esempio.
Giusto per fare un esempio, vero? Me ne faresti un altro, se ti riesce? Non è che sei andato a pescare la Malesia proprio perché non avevi alternative?
Tra l'altro ti informo che hai scelto molto male, visto che tra Kuala Lumpur e KUL ci sono circa 50 km, mentre tra SMN e PSA ben 80!
Non esiste in tutta Europa un aeroporto distante quanto PSA da Firenze. Ci sarà un motivo, o no?

...L' aeroporto di Peretola al massimo potrebbe rimanere un aeroporto per qualche biposto da 10 posti...
E gli altri 8 posti dove li mettiamo? ;)

PS. Ognuni espone le sue opinioni, valide o meno in buona fede, invece alcuni espongono commenti personali "non capisci niente", "Continui a parlare come un disco rotto" etc . E' Possibile evitare comenti personali? Grazie.
Spero di aver argomentato, senza commenti personali. Resto in attesa di tue argomentazioni altrettanti precise e dettagliate.
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
Grande CTALIRQ!... TI stimo! è da un pò che volevo rispondere a Italo ma son talmente indaffarato da non poter scrivere nemmeno du righi....!

cmq, sto cominciando veramente a temere sul futuro dell'aeroporto di Peretola... qualche giorno fa ho postato un articolo del Tirreno ( tra l'altro l'unico giornale toscano a riportare la notizia....!!mah!!) dove si dice che Rossi ha aperto a riguardo a Peretola e che oramai non si parla più di ampliamento ma di adeguamento; e ovviamente tutti i politici "NO AEROPORTO" di prato stanno cominciando a gonfiarsi come dei tacchini!!.... non riesco proprio a capire la politica!! qualche mese fa l'apertura sulla pista parallela l'ha avuta la Bugetti (PD di Prato) ora invece Rossi sembrerebbe aver cambiato rotta!!...io boooooohhh............
posto un link del PD di prato : https://www.facebook.com/notes/pd-p...tito-politico-alla-festa-de/10150240724813583

e per non bastare le commissioni infrastrutture e ambiente della regione "stanno dando un parere contrario alla creazione della nuova pista." : cit. "Per Mattei è importante che Rossi abbia invertito la rotta, «dal momento che - ha fatto notare - anche le commissioni regionali per le infrastrutture e l’ambiente stanno dando un parere contrario alla creazione di una nuova pista».

che poi faccio notare un'altra cosa, Mattei è uno degli esponenti più forti dei NO Aeroporto e nello stesso tempo deve dare un opinione decisiva sul realizzarsi o meno di quest'ultima....c'è qualcosa che non mi quadra!! non so voi?!?!?....
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
NO TAV per il sottopasso ferroviario dell'AV nell'area Fiorentina....dal comunicato del comitato(bella Questa)si dice che hanno vinto e bloccato i lavori!!!
Bene il comunicato della COOPSETTE ,Cooperativa Rossa di Bologna,dice testualmente....Ilavori di scavo cominciano a Settembre appena montato la Talpa in ritardo per motivi Tecnici!
A buon intenditor pochr parole!;)
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
NO TAV per il sottopasso ferroviario dell'AV nell'area Fiorentina....dal comunicato del comitato(bella Questa)si dice che hanno vinto e bloccato i lavori!!!
Bene il comunicato della COOPSETTE ,Cooperativa Rossa di Bologna,dice testualmente....Ilavori di scavo cominciano a Settembre appena montato la Talpa in ritardo per motivi Tecnici!
A buon intenditor pochr parole!;)
cosa vorresti dire con questo? scusa ma non sono riuscito a metterlo in relazione con l'argomento in questione; l'aeroporto di Peretola.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Bene il comunicato della COOPSETTE ,Cooperativa Rossa di Bologna,dice testualmente....Ilavori di scavo cominciano a Settembre appena montato la Talpa in ritardo per motivi Tecnici!
la COOPSETTE non è di bologna che poi sia rossa che vuol dire ?
anche il resto del post mi sembra un poco confusionario

Non vorrei apparire eccessivamente campanilista, ma definire una città capoluogo di regione, ottavo comune d'Italia per popolazione, al centro di una conurbazione da 1.500.000 abitanti, tra le più importanti città al mondo da un punto di vista artistico-turistico una "cittadina" e paragonarla a Forl', Foggia, Oristano e Trapani mi fa solo sorridere!



Spero di aver argomentato, senza commenti personali. Resto in attesa di tue argomentazioni altrettanti precise e dettagliate.
in linea di massima sono d'accordo con te
l'unico dubbio che mi viene è se vale la pena sviluppare un aeroporto quando il territorio intorno è quello è e ha 2 alternative relativamente vicine come pisa e bologna , senza tener conto che con l'alta velocità roma è veramente vicina
con queste condizioni che non convenga riconvertire il tutto ?
io non so