Aeroporto Firenze: ok a variante piano di indirizzo territoriale per sviluppo scalo


Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
Mentre i nostri politici fanno di tutto per ritardare o evitare l'allungamento della pista ci sono compagnie che aspettano solo quello per iniziare nuovi collegamenti......

Qatar Airways arriva in Laguna e sogna Firenze
di Giancarlo Garello
Sono «intollerabili» i ritardi nell’allungamento della pista di atterraggio sul quarto scalo che Qatar Airways vorrebbe servire in Italia. A mandare il messaggio alle autorità locali di Firenze, senza peraltro farne il nome, è stato Akbar Al Baker, il dinamico a.d. di Qatar Airways nel brillante intervento di presentazione della nuova linea diretta Doha-Venezia. ...... .......18 scali già gestiti nel subcontinente indiano per convogliarne il flusso attualmente in crescita esponenziale verso le città d’arte italiane. Da qui il riferimento all’aeroporto di Firenze-Peretola, molto ambito dalla Qatar Airways per le rilevanti potenzialità turistiche.
(fonte: Dedalonews 18/06/2011)
 
Ultima modifica:

meo3356

Utente Registrato
23 Dicembre 2005
703
0
69
firenze, Toscana.
posso capire i discorsi dei vari sindaci che vedrebbero il loro territorio attraversato dagli aerei, ma rinunciare alla possibilita' di sviluppo, all'arrivo di nuovi manager, penso che sia l'idiozia più grossa che
la Toscana doveva aspettarsi. Poveri toscani!!!!
ciao
 

Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
Sul corriere fiorentino di oggi c'è un'articolo sul comitato pro pista parallela di Quaracchi. Il comitato sarà ascoltato in regione il 07/07. Non posso postarlo se qualcuno ci riesce...
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
mi fa piacere che i cittadini dei "tre borghi" si siano dati da fare in questa direzione!....veramente molto contento!!
Per l'appunto venerdì sera sono stato ad una iniziativa, organizzata da alcuni comitati di Quaracchi-Peretola-Brozzi, per raccogliere fondi e destinarli ad altre iniziative per migliorare il territorio e rendere più "vivibile" quella zona;
però nessuno menzionava come ipotesi la realizzazione della pista parallela...anzi: la presidente di uno di questi comitati ha ribadito il NO al ampliamento dell'aeroporto (non ha parlato ovviamente di nessuna pista). Questo mi lasci un pò perplesso... ma come? siete un comitato che volete il meglio per Quaracchi, volete che la zona diventi vivibile e non vi battete perchè venga realizzata un opera che risolverebbe tutti i vostri problemi?!?!?!?....

cmq, ribadisco che sono molto ma molto contento che finalmente c'è anche un comitato che protegge gli interessi di quei disgraziati abitanti di Quaracchi & Co.

p.s: anche il comitato NO Aeroporto di Prato è stato in audizione in Regione questa settimana....
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,694
216
36
Firenze, Toscana.
Ma anche a Sesto la vedono così. Si lamentano degli aerei sulla città quando decollano per 05 e allo stesso tempo non vogliono la pista parallela che risolverebbe questo problema. Come mai? Perchè i terreni disponibili fanno gola agli speculatori e agli edili... altro che parco della piana, oasi naturalistiche ecc. Sono tutte scuse per tenersi buoni verdi e company.
 

Pegaso

Utente Registrato
16 Novembre 2005
530
0
Sesto Fiorentino, Toscana.
Regione Toscana
Ambiente e Territorio - 07/07/2011 17:31
Aeroporto e Parco agricolo: ultimi incontri

Concluse le audizioni nelle commissioni Territorio e Infrastrutture per l’integrazione al Piano di indirizzo territoriale. Ascoltati i rappresentanti del comitato “C’è di mezzo Firenze”: “Pista parallela all’autostrada unica proposta praticabile”

Firenze – La “riqualificazione” dell’aeroporto di Peretola (Fi) o, come molti intendono, l’ampliamento e la nuova pista, sono stati al centro della seduta di oggi, giovedì 7 luglio, delle commissioni Territorio, presieduta da Vincenzo Ceccarelli (Pd), e Mobilità presieduta da Fabrizio Mattei (Pd). All’ordine del giorno la conclusione del giro di consultazioni con tutti i soggetti interessati sulla proposta di integrazione al Pit (Piano di indirizzo territoriale). Ultimi ad essere ascoltati, i rappresentanti del Comitato “C’è di mezzo Firenze” che hanno proposto un’unica soluzione possibile: “pista parallela all’autostrada in sostituzione di quella attuale”.
Presidente e vicepresidente del Comitato, Guido Bucciaglia e Walter Cabras, hanno precisato di rappresentare “quei cittadini che risiedono esattamente sotto il cono di volo di Peretola, in situazioni al limite della vivibilità”. “Dopo venti anni siamo ancora qui. Nulla è stato fatto, noi continuiamo a subire voli dalle 6.30 della mattina alle 22.30 quando non si verificano, e non sono rare eccezioni, passaggi notturni”.

Dai due rappresentanti, il rilievo che “Il Parco deve essere una risorsa per tutti e la pista parallela non andrà ad impattare violentemente nessuno come adesso accade per i cittadini di Quaracchi”.
Chiuso il giro di audizioni, dalla prossima seduta le commissioni cominceranno a tirare le fila dei rilievi pervenuti e predisporre una sintesi da accompagnare alla proposta dell’esecutivo regionale toscano.
Federica Cioni
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
^^^^^ ho letto tutto il corriere fiorentino di oggi ma non ho trovato nessun articolo che parlasse di PSA o FLR....
non è che ti sei confuso e l'articolo è sul "corriere di firenze" che è un altro giornale?? boh....
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
a quanto pare stasera alle 21 l'Idv organizza un incontro con la Marson [ ecco il link : https://www.facebook.com/photo.php?...00002227915988.100000518554378&type=1&theater ], la quale è contraria alla pista parallela ( ma Rossi non se li poteva scegliere un pò meglio i collaboratori?!?!?! MAH!!!) e l'Idv ovviamente ci fa leva perchè tra l'altro la Marson è proprio dell'Idv...
Vediamo cosa diranno i giornali domani.
p.s: sto cominciando veramente a temere che il progetto di ampliare Peretola faccia la stessa fine di 25 anni fa....speriamo proprio di no!!!! poi, quel comitato per il sì alla pista parallela non ha nemmeno una pagina facebook, una petizione o altre cose che fanno i comitati..... io mi voglio azionare cavoli!!!... vabbè
 

Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
^^^^^ ho letto tutto il corriere fiorentino di oggi ma non ho trovato nessun articolo che parlasse di PSA o FLR....
non è che ti sei confuso e l'articolo è sul "corriere di firenze" che è un altro giornale?? boh....
Ho confuso il giorno. Era quello del 10/07/2011. Cmq poi sono riuscito a leggero ma niente di nuovo e di importante solo un intervista al presidente di confindustria di Firenze.;)
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
...eccoci!! ti pareva che Rossi non cambiava idea?!?!?!
sul Tirreno di Prato sono già usciti due articoli: uno riguardante l'incontro che ha fatto Rossi alla festa de l'Unità di Prato una volta tornato dalla Cina (con furore!), in questo incontro Rossi ha avuto un'apertura riguardo il tracciato della pista e a detta del Tirreno "oramai non si parla più di AMPLIAMENTO bensì di ADEGUAMENTO!!!!!"....dovrebbero essere parole di Rossi!...a me questa cosa fa paura!!!....

poi c'è un'altro articolo, e qui vi posto il link : http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2011/07/14/news/e-ora-rossi-modifichi-il-pit-4615223

io spero che con terza ipotesi si intenda la pista parallela convergente sennò gliè maiala!!!
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
L' aeroporto di Peretola anadrebbe semplicemente chiuso, ovviamente dopo adeguato servizio ferroviario Pisa-Santa Maria Novella. La frammentazione aeroportuale giova solo a chi si accontenta di avere un piccolo orticello aspese del contribuente. PICCOLO NON E' PIU' BELLO!
 

niccomel

Utente Registrato
22 Gennaio 2011
255
0
Firenze
Proprio oggi leggo sempre su questo forum, che lo scalo di London City ha aumentato ancora di più i passeggeri. Aeroporto che, giova ricordarlo, ha una pista ancora più corta di quella di Firenze, un ILS con un GS a 5.50° (Il più ripido d'Europa per il quale sono necessarie certificazioni ad hoc) e, quindi, messo ancora peggio di FLR. Questo simpatico aeroportino -LCY- si trova a "competere" con altri quattro colossi, di cui uno è il più trafficato d'Europa e tra i primi al mondo (Heathrow, Gatwick, Luton, Stansted), e non dimentichiamoci che, sempre il nostro simpatico aeroportino nel cuore di Londra, ha anche un bel volo EGLC - KEWR con un A318 configurato Executive con soli posti business che all'andata fa scalo in Irlanda (Cork o Shannon non ricordo), mentre al ritorno è non -stop; come se, dagli altri scali della capitale britannica, mancassero voli per gli USA. Eh ma loro sono stupidi perché hanno frammentato e tutto a spese del contribuente. Peccato che nessuno si lamenta però...anzi, se possono ampliare lo fanno. Eh ma noi siamo furbi! Se solo vai a dire all'ENAC di mettere un 737 BBJ o un 319 CJ per un volo per gli USA da LIRQ ti ridono in faccia...A quanto pare le autorità aeronautiche britanniche sono più stupide di noi!

Poi, Italo, visto che in questo topic ci sono 9 pagine contenenti tutti i dettagli, pro e cons, della nuova pista, vorresti gentilmente argomentare di più le tue opinioni con qualche dato o qualche idea. Perché un giudizio così, tranchant, come lo hai espresso tu, sinceramente, lascia davvero il tempo che trova.

Saluti