Renzi: pista parallela all'autostrada e stadio
Cento luoghi per disegnare una Firenze più bella e più a misura di cittadino. Si parte da Piazza duomo, nel cuore della città, ma si arriva al nodo fulcro della Firenze del futuro Castello. Alla fine dell’illustrazione in Consiglio Comunale del progetto Cento luoghi, Renzi ha illustrato alla stampa l’idea progettuale che porterà al tavolo della Regione nell’ambito della discussione sulla variante della zona annunciata dal presidente della Regione Enrico Rossi, che dovrà concludersi entro il 31 dicembre. Renzi proporrà una pista di Peretola parallela all’autostrada rispetto a quella attuale, consentendo così sia la realizzazione del parco della Piana che del nuovo stadio di Firenze, con la tramvia a fare da collante, giungendo anche con una fermata fino al Polo tecnologico di Sesto. “Lo spazio è ideale - ha detto Renzi - per mantenere in equilibrio tutte le esigenze”. I 70mila metri quadri circa in cui sorgerebbe il nuovo stadio, isulla destra dell’area individuata, collocato quindi al lato opposto della Scuola dei marescialli, quantitativamente appaiono una sorta di contrappeso rispetto a quella parte di edificato che doveva riguardare la Regione e che non è più sul tavolo. Renzi ha fatto in sostanza capire che anche per Ligresti, proprietario del terreno, l’ipotesi presentata stasera potrebbe essere un’opportunità altrimenti non ripetibile. Entro il 31 dicembre, nell’ambito del Pit, le risposte.
Renzi: ''A Castello parco, pista, termovalorizzatore e stadio'
Ecco le parole del Sindaco di Firenze Matteo Renzi sull'area di castello dove dovrebbe sorgere anche la Cittadella: ''Ritengo che il presidente della Regione Rossi abbia fatto un gesto di grande rilevanza annunciato il desiderio della Regione di variare il PIT. Questa scelta significa immaginare che in quell'area, oltre al termovalorizzatore ed al Parco della Piana, sarà cambiato anche l'orientamento della pista di Peretola, veo spartiacque della zona. La Regione chiamerà tutti gli enti, incluso il Comune di Firenze, per un dibattito sulla zona e puntare così su una pista parallela per l'aeroporto e su una linea della tranvia che collega l'aeroporto e tutta l'area con il polo scientifico di Sesto Fiorentino. Questo potrebbe aprire uno scenario interessante, ossia una pista per l'aeroporto parallela all'autostrada, il Parco dlla Piana, una viabilità parallela a viale 11 agosto, il parco a tema e lo stadio''.
La planimetria presentata oggi dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi di Castello prevede uno stadio e il parco a tema che include anche una linea della tramvia.
Renzi: ''Tutto dipende da approvazione PIT''
Il Sindaco di Firenze Matteo Renzi ai microfoni di Radio Blu ai margini del consiglio comunale odierno: ''La scelta di Rossi di annunciare una variante del PIT significa che si mette la pista in sicurezza e si cambia l'orientamento della stessa. Facendo la pista in quel modo si allargherebbe il parco della piana, pochè l'orientamento attuale della pista è un impedimento. Accanto al Parco e alla linea dlla tramvia lo stadio e la realtà indicata dai Della Valle. Risolviamo il problema della pista, dello stadio e del parco. E' evidente che le condizioni immaginate da noi sono in grado di soddisfare le esigenze primarie. Prima di tutto, mettere n sicurezza l'aeroporto. Le volumetrie per fare lo stadio, il parco a tema e il resto c'è tutto. Volendo ci sta tutto non costruendo in più, ma in meno. Io vedo le condizioni per soddisfare tutti, ma la prioprità pubblica è la sicurezza dell'aeroporto, poi il parco della piano, la tramvia e lo stadio con il parco a tema. Poi parcheggi e struttura commerciale che non sia vivibile solo nel giorno della partita. se il PIT sarà modificato come noi lo pensiamo, la convenzione stipulata in precedenza con Fondiaria sarà a considerarsi superata. Quella di Castello è l'unica area in cui si possa pensare un nuovo stadio. L'area vale 75 ettari, ma è un problema di volumi costruiti''.
Cento luoghi per disegnare una Firenze più bella e più a misura di cittadino. Si parte da Piazza duomo, nel cuore della città, ma si arriva al nodo fulcro della Firenze del futuro Castello. Alla fine dell’illustrazione in Consiglio Comunale del progetto Cento luoghi, Renzi ha illustrato alla stampa l’idea progettuale che porterà al tavolo della Regione nell’ambito della discussione sulla variante della zona annunciata dal presidente della Regione Enrico Rossi, che dovrà concludersi entro il 31 dicembre. Renzi proporrà una pista di Peretola parallela all’autostrada rispetto a quella attuale, consentendo così sia la realizzazione del parco della Piana che del nuovo stadio di Firenze, con la tramvia a fare da collante, giungendo anche con una fermata fino al Polo tecnologico di Sesto. “Lo spazio è ideale - ha detto Renzi - per mantenere in equilibrio tutte le esigenze”. I 70mila metri quadri circa in cui sorgerebbe il nuovo stadio, isulla destra dell’area individuata, collocato quindi al lato opposto della Scuola dei marescialli, quantitativamente appaiono una sorta di contrappeso rispetto a quella parte di edificato che doveva riguardare la Regione e che non è più sul tavolo. Renzi ha fatto in sostanza capire che anche per Ligresti, proprietario del terreno, l’ipotesi presentata stasera potrebbe essere un’opportunità altrimenti non ripetibile. Entro il 31 dicembre, nell’ambito del Pit, le risposte.
Renzi: ''A Castello parco, pista, termovalorizzatore e stadio'
Ecco le parole del Sindaco di Firenze Matteo Renzi sull'area di castello dove dovrebbe sorgere anche la Cittadella: ''Ritengo che il presidente della Regione Rossi abbia fatto un gesto di grande rilevanza annunciato il desiderio della Regione di variare il PIT. Questa scelta significa immaginare che in quell'area, oltre al termovalorizzatore ed al Parco della Piana, sarà cambiato anche l'orientamento della pista di Peretola, veo spartiacque della zona. La Regione chiamerà tutti gli enti, incluso il Comune di Firenze, per un dibattito sulla zona e puntare così su una pista parallela per l'aeroporto e su una linea della tranvia che collega l'aeroporto e tutta l'area con il polo scientifico di Sesto Fiorentino. Questo potrebbe aprire uno scenario interessante, ossia una pista per l'aeroporto parallela all'autostrada, il Parco dlla Piana, una viabilità parallela a viale 11 agosto, il parco a tema e lo stadio''.
La planimetria presentata oggi dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi di Castello prevede uno stadio e il parco a tema che include anche una linea della tramvia.
Renzi: ''Tutto dipende da approvazione PIT''
Il Sindaco di Firenze Matteo Renzi ai microfoni di Radio Blu ai margini del consiglio comunale odierno: ''La scelta di Rossi di annunciare una variante del PIT significa che si mette la pista in sicurezza e si cambia l'orientamento della stessa. Facendo la pista in quel modo si allargherebbe il parco della piana, pochè l'orientamento attuale della pista è un impedimento. Accanto al Parco e alla linea dlla tramvia lo stadio e la realtà indicata dai Della Valle. Risolviamo il problema della pista, dello stadio e del parco. E' evidente che le condizioni immaginate da noi sono in grado di soddisfare le esigenze primarie. Prima di tutto, mettere n sicurezza l'aeroporto. Le volumetrie per fare lo stadio, il parco a tema e il resto c'è tutto. Volendo ci sta tutto non costruendo in più, ma in meno. Io vedo le condizioni per soddisfare tutti, ma la prioprità pubblica è la sicurezza dell'aeroporto, poi il parco della piano, la tramvia e lo stadio con il parco a tema. Poi parcheggi e struttura commerciale che non sia vivibile solo nel giorno della partita. se il PIT sarà modificato come noi lo pensiamo, la convenzione stipulata in precedenza con Fondiaria sarà a considerarsi superata. Quella di Castello è l'unica area in cui si possa pensare un nuovo stadio. L'area vale 75 ettari, ma è un problema di volumi costruiti''.