Aerei di Stato


Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Elegante aereo, ma da gnurant mi verrebbe da dire che sulle winglets avrei messo verde bianco e rosso e non il contrario - idem quella sul timone a scendere.
Poi la pseudo bandiera italiana orizzontale non l’avrei messa perché 1- quella italiana non si presta ad essere messa in orizzontale 2- assomiglia a quella iraniana.
Avrei messo solo la bandiera rettangolare sul portellone o muso.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Like
Reactions: XzXzXz

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,735
876
Torino
Elegante aereo, ma da gnurant mi verrebbe da dire che sulle winglets avrei messo verde bianco e rosso e non il contrario - idem quella sul timone a scendere.
I colori sono nell'ordine giusto sul lato sinistro (che è poi quello dal quale le autorità accedono).

Sono poi mantenuti nello stesso ordine e non resi speculari per il lato destro.
 
  • Like
Reactions: XzXzXz and mggt

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
I colori sono nell'ordine giusto sul lato sinistro (che è poi quello dal quale le autorità accedono).

Sono poi mantenuti nello stesso ordine e non resi speculari per il lato destro.
Sicuramente hai ragione tu. Ma se guardo guardo il lato destro dico che è sbagliato. Ma poi, chissenefrega tanto non ci devo viaggiare: io uso aerei più grandi #poverty


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Like
Reactions: XzXzXz

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,955
1,942
Sicuramente hai ragione tu. Ma se guardo guardo il lato destro dico che è sbagliato. Ma poi, chissenefrega tanto non ci devo viaggiare: io uso aerei più grandi #poverty


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non è sbagliato, è come si usano i colori nazionali su tutti gli a/m. Anche su una nave in navigazione (vento a parte, Gronchi Rosa docer) il verde è verso prua su entrambi i lati.
Per altro la stessa convenzione dovrebbe essere adottata da tutti gli Stati le cui bandiere non hanno simmetria verticale.
 

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
180
45
non riesco a comprendere il nesso nel sostenere che la CAI o chi per loro utilizzi anche la leader srl come flotta per movimenti etc., cioè sulla base di cosa sostenete questo?
Qui ci sono due risposte alle sue domande:
https://www.aviazionecivile.it/forum/threads/aerei-di-stato.142474/post-2002913
https://www.aviazionecivile.it/forum/threads/aerei-di-stato.142474/post-2002914
Poi, sinceramente, se non fosse direttamente una società del DIS, AISE, AISI o della Presidenza del Consiglio, nulla vieta che sia una società di voli charter a cui ogni tanto si rivolge il dipartimento o una delle due agenzie, per non dare nell'occhio. (Ad esempio la DGSE non si sa se possiede aerei, fatto sta che quando ci sono ostaggi che rientrano usano i voli della Airlec Air Espace o la Dassault Falcon Service DSO).
L'unica certezza è che il senatore Renzi l'abbia utilizzata in passato (https://www.aviazionecivile.it/forum/threads/aerei-di-stato.142474/post-1993230), quindi si ipotizzava che, probabilmente, altri onorevoli o ministri la usassero.

Elegante aereo, ma da gnurant mi verrebbe da dire che sulle winglets avrei messo verde bianco e rosso e non il contrario - idem quella sul timone a scendere.
Poi la pseudo bandiera italiana orizzontale non l’avrei messa perché 1- quella italiana non si presta ad essere messa in orizzontale 2- assomiglia a quella iraniana.
Avrei messo solo la bandiera rettangolare sul portellone o muso.
Io, continuo, a non apprezzarla quella livrea così anonima e minuscola. La scritta "Repubblica Italiana" serve un binocolo per poterla leggere, la coccarda sui motori piccolissima.
Se proprio non si voleva ingaggiare un designer, magari si prendeva ispirazione da quelle degli altri paesi:






O anche quello della Luftwaffe:
 
Ultima modifica:

marco345

Utente Registrato
15 Aprile 2008
421
28
lucca
Salve a tutti, approfitto del 3D, non so se è il posto giusto, mi chiedevo se si è a conoscenza di voli di stato che arriveranno tra oggi e domani in quel di Roma.

Grazie
 

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
180
45
Salve a tutti, approfitto del 3D, non so se è il posto giusto, mi chiedevo se si è a conoscenza di voli di stato che arriveranno tra oggi e domani in quel di Roma.

Grazie
In teoria, visto che il funerale sarà il prossimo sabato mattina, dovremmo aspettarci l'arrivo di tutte le delegazioni nella giornata di domani e sabato mattina presto. Tutt'al più, qualcuno potrebbe arrivare stasera sul tardi.
Qui c'è una lista di molte flotte VIP dei vari Paesi, quindi sarebbe lecito aspettarsi che usino appunto quegli aerei. Sarà più difficile riuscire a capire come arriveranno chi sceglierà un volo charter (come ad esempio la presidente Von Der Leyen, il presidente Costa e la presidente Metsola, dato che l'UE non dispone di aerei e potrebbero optare anche per un aereo di linea.)
Comunque, c'è questo articolo di oggi del Foglio, che ci dà qualche informazione:
Una commessa dell’edicola-libreria nel Terminal 1 confessa alla collega: “Aho, ora che arrivano tutti ‘sti super potenti sarà un vero casino. M’hanno detto che arriva qui pure il presidente del Vietnam, ma te renni conto? Io mi metto in ferie”. Tutta la macchina è in fermento. Tra venerdì sera e sabato mattina si attende l’arrivo delle 170 delegazioni internazionali che hanno comunicato la loro partecipazione ai funerali di Papa Francesco in piazza San Pietro. Venerdì sera dovrebbe arrivare all’aeroporto Leonardo da Vinci, insieme alla moglie Melania, anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L’arrivo dell’Air Force One è previsto in serata nell’area Cargo di Fiumicino, insieme a quello di un secondo aereo che dovrebbe accompagnare la delegazione americana. Altri aeromobili americani, con a bordo tutto l’occorrente per garantire la sicurezza e la logistica della visita di Trump, dovrebbero atterrare poco prima all’aeroporto militare di Pratica di Mare. Il presidente americano dovrebbe alloggiare a Villa Taverna, la residenza dell’ambasciatore statunitense ai Parioli, dove già ieri si stendevano i nastri gialli per interdire il parcheggi, mentre da stanotte alcune vie saranno completamente chiuse al traffico. Sempre per quanto riguarda gli Usa, oltre a Trump – filtra da una riunione in Prefettura – dovrebbero arrivare anche diversi ex presidenti degli Usa: Joe Biden, Barack Obama e uno tra Bill Clinton e George W. Bush. C’è anche l’incognita di Elon Musk. Fino a quando questo giornale è andato in stampa, il miliardario statunitense non aveva ancora confermato la presenza. Il suo uomo in Italia, Andrea Stroppa, al Foglio dice: “Sarà una sua decisione personale”.

Più in generale, a ieri, di tutte le 170 delegazioni previste solo 15 si erano già accreditate per l’arrivo a Fiumicino – oltre a quella americana, diverse delegazioni europee – e 20 all’altro aeroporto, quello di Ciampino, tra cui quelle di Brasile, con il presidente Lula, Argentina, con Javier Milei e Regno Unito, per il quale insieme al premier Keir Starmer parteciperà al funerale anche il principe William. Massima segretezza invece sull’arrivo del presidente ucraino Volodomyr Zelensky. Per l’occasione a Ciampino è stata cancellata la limitazione che vige sul numero giornaliero di voli che possono atterrare. Una garanzia che serve normalmente a tutelare dall’inquinamento e dal rumore i residenti del piccolo comune a sud della capitale. D’altronde non è solo questione di delegazioni. Secondo Adr, la società che gestisce entrambi gli scali romani, per i funerali di Bergoglio ci potrebbero essere in questi giorni dai 15 ai 20 mila passeggeri in più rispetto al normale. E’ proprio monitorando aeroporti e ferrovie che il dipartimento nazionale di Protezione civile, che si occupa di gestire l’accoglienza, fa una stima dei flussi degli arrivi. “Lavoriamo su diverse ipotesi, per prepararci a qualsiasi aumento, anche improvviso. Per adesso, secondo quanto ci hanno riferito Enac e Ferrovie, la stima credibile di persone che saranno a San Pietro il giorno del funerale resta tra le 200 e le 250 mila”, spiegano da Via Ulpiano.
 
Ultima modifica:

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
180
45
Oggi (24/04), sono atterrati a Roma 6 C-17 dell'USAF (US Air Force), immagino con a bordo le 2 auto presidenziali riconoscibili (The Beast) o i suv Chevrolet Suburban + i veicoli per le contromisure elettroniche + tutti i veicoli del CAT (Counter Assault Team) + il veicolo contro le minacce NBC + i pullman dei giornalisti:
  • atterrati a FIUMICINO (FCO/LIRF):
    • 01-0188 (RCH4599) decollato da Ramstein Air Base (RMS/ETAR), che ha fatto scalo a RAF Mildenhall (MHZ/EGUN), con destinazione FCO;
    • 00-0172 (RCH4583) decollato da Ramstein Air Base (RMS/ETAR), che ha fatto scalo a RAF Mildenhall (MHZ/EGUN), con destinazione FCO;
  • atterrati a Pratica di Mare:
    • 97-0046 (RCH4552) decollato da MCAF Quantico (NYG/KNYG), con destinazione l'aeroporto militare di Pratica di Mare (LIRE);
    • 96-0005 (RCH4584) decollato da Andrews Air Force Base (ADW / KADW), che ha fatto scalo a Spangdahlem Air Base (SPM/ETAD), con destinazione Pratica di Mare;
    • 07-7178 (RCH4133) decollato da Andrews Air Force Base (ADW / KADW), che ha fatto scalo a Spangdahlem Air Base (SPM/ETAD), con destinazione Pratica di Mare;
    • 09-9205 (RCH4122) decollato da Andrews Air Force Base, che ha fatto scalo a Ramstein Air Base (RMS/ETAR), con destinazione Pratica di Mare;
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Seaking

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
180
45
Ieri (23/04), mi pare che siano atterrati solo:
  • a CIAMPINO (CIA/LIRA):
    • BRASILE: FAB2591 (BRS03) EMBRAER ERJ-190 , decollato da Brasília International Airport (BSB / SBBR), che ha fatto scalo a Sal International Airport (SID / GVAC);
  • a PRATICA DI MARE (LIRE):
    • USA: 06-6159 (RCH150) Boeing C-17 Globemaster III, decollato da Andrews Air Force Base (ADW / KADW);
 
Ultima modifica: