airbusfamilydriver
Utente Registrato
qui' e' spiegato come procederanno,se non ho capito male il compito e' di nexia
Alitalia: ok Antitrust a cessione 8 slot a Linate
28 Settembre 2012
Roma, 28 set - L'Antitrust ha preso atto della disponibilita' da parte di Alitalia di rilasciare otto slot sullo scalo di Milano Linate, suddivisi tra la fascia del mattino e quella della sera. Secondo l'Antitrust - si legge in un comunicato - l'entita' della misura adottata dalla societa' e' idonea a consentire l'effettiva rimozione della posizione di monopolio detenuta sulla rotta Roma-Milano Linate.
L'Autorita' ha, inoltre, accettato la scelta effettuata da Alitalia di affidare alla societa' Nexia International il mandato di monitoring trustee, in quanto qualificata, indipendente e priva di conflitti di interesse rispetto alla compagnia. Nexia sara', quindi, incaricata di effettuare la procedura di valutazione delle richieste di slot da parte degli altri vettori e di assegnazione degli slot. A tal fine, la societa' provvedera' a raccogliere le diverse richieste dei vettori, le quali dovranno contenere l'impegno ad operare sulla rotta Milano Linate-Roma per almeno sei stagioni IATA consecutive a partire dalla stagione Winter 2012/2013 e ad individuare entro il 28 ottobre 2012 il/i vettore/i piu' idoneo/i a costituire il piu' efficace ed efficiente vincolo competitivo sui servizi di trasporto aereo sulla rotta interessata.
Secondo le indicazioni dell'Antitrust, il monitoring trustee considerera' requisiti preferenziali la solidita' finanziaria, la completa indipendenza societaria e commerciale da Alitalia-CAI, il numero complessivo degli slot richiesti nonche' la bonta' dei business plan specificamente redatti.
L'Autorita' ha, infine, preso atto che Alitalia ha inteso indicare lo specifico orario degli slot da rilasciare. Al riguardo, l'Autorita' ha ritenuto che il monitoring trustee, qualora nel corso della procedura di valutazione delle richieste non dovesse trovare una compagnia in grado di fare effettiva concorrenza alla stessa Alitalia sulla base degli orari proposti da quest'ultima, individui, in base a tutti gli elementi a propria disposizione e sentita l'Autorita', gli orari degli slot da rilasciarsi, idonei a garantire lo sviluppo di un effettivo vincolo concorrenziale.
(ASCA)
Alitalia: ok Antitrust a cessione 8 slot a Linate
28 Settembre 2012
Roma, 28 set - L'Antitrust ha preso atto della disponibilita' da parte di Alitalia di rilasciare otto slot sullo scalo di Milano Linate, suddivisi tra la fascia del mattino e quella della sera. Secondo l'Antitrust - si legge in un comunicato - l'entita' della misura adottata dalla societa' e' idonea a consentire l'effettiva rimozione della posizione di monopolio detenuta sulla rotta Roma-Milano Linate.
L'Autorita' ha, inoltre, accettato la scelta effettuata da Alitalia di affidare alla societa' Nexia International il mandato di monitoring trustee, in quanto qualificata, indipendente e priva di conflitti di interesse rispetto alla compagnia. Nexia sara', quindi, incaricata di effettuare la procedura di valutazione delle richieste di slot da parte degli altri vettori e di assegnazione degli slot. A tal fine, la societa' provvedera' a raccogliere le diverse richieste dei vettori, le quali dovranno contenere l'impegno ad operare sulla rotta Milano Linate-Roma per almeno sei stagioni IATA consecutive a partire dalla stagione Winter 2012/2013 e ad individuare entro il 28 ottobre 2012 il/i vettore/i piu' idoneo/i a costituire il piu' efficace ed efficiente vincolo competitivo sui servizi di trasporto aereo sulla rotta interessata.
Secondo le indicazioni dell'Antitrust, il monitoring trustee considerera' requisiti preferenziali la solidita' finanziaria, la completa indipendenza societaria e commerciale da Alitalia-CAI, il numero complessivo degli slot richiesti nonche' la bonta' dei business plan specificamente redatti.
L'Autorita' ha, infine, preso atto che Alitalia ha inteso indicare lo specifico orario degli slot da rilasciare. Al riguardo, l'Autorita' ha ritenuto che il monitoring trustee, qualora nel corso della procedura di valutazione delle richieste non dovesse trovare una compagnia in grado di fare effettiva concorrenza alla stessa Alitalia sulla base degli orari proposti da quest'ultima, individui, in base a tutti gli elementi a propria disposizione e sentita l'Autorita', gli orari degli slot da rilasciarsi, idonei a garantire lo sviluppo di un effettivo vincolo concorrenziale.
(ASCA)