A settembre si torna a volare dal Gino Lisa?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Riassunto delle Puntate Precedenti...

Per chi non avesse seguito quanto ci siamo detto nei 303 post del thread precedente ("Air Alps rifiuta di operare i voli da Foggia"), avevo realizzato un "riassunto" riepilogativo della situazione del "Gino Lisa":
http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=579872&postcount=283
E' una SINTESI a principale beneficio di tutti coloro che non hanno seguito la (lunga) questione dei voli su Foggia dall'inizio, e ne riassume le conclusioni più salienti a cui siamo giunti confrontandoci tutti insieme.
Questa è la versione PDF scaricabile: http://files.meetup.com/227353/Seconda Pista per Foggia.pdf
ed è stata debitamente inviata a TUTTI gli attori interessati (Provincia, AdP, stampa, ecc.)... vedremo cosa ne verrà fuori.

Grazie per l'Attenzione, e Buona Continuazione a Tutti.
 
Ultima modifica:

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
@BlueAngel

Non farti illusioni: i fatti mostrano che Darwin alias Myair non ha un ufficio strategia-commerciale-marketing degno di questo nome, un po' per scelta di Soddu (visto che il suo primo obiettivo non è fare trasporto aereo) un po' per sua incapacità.

Torno a ripetere che se FOG avesse una pista da 3000m e un bacino d'utenza paragonabile a BDS, Myair fallirebbe con qualsiasi aereo.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
@BlueAngel

Non farti illusioni: i fatti mostrano che Darwin alias Myair non ha un ufficio strategia-commerciale-marketing degno di questo nome, un po' per scelta di Soddu (visto che il suo primo obiettivo non è fare trasporto aereo) un po' per sua incapacità.

Torno a ripetere che se FOG avesse una pista da 3000m e un bacino d'utenza paragonabile a BDS, Myair fallirebbe con qualsiasi aereo.
Purtroppo lo so, Boeing747... la mia era una "curiosità" accademica: vi risulta che in passato siano state fatte operazioni come quella da me ipotizzata (cambio di allestimento) per specifiche rotte, e se sì, è servito a qualcosa, o alla fine sarebbe stato lo stesso usare l'aereo nel suo stato originario?

In fondo, siamo tutti qui per imparare qualcosa di nuovo... anche se a FOG, purtroppo, non accadrà niente di nuovo. :)
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
buone nuove(?)

Appena rientrato da viaggio di nozze transoceanico ed in piena sindrome da jet lag apprendo le ultime novità sul nostro amato microaeroporto, ed esprimo il mio più sincero incoraggiamento per questa ennesima avventura.
Anelando l'allungamento di quel baffo d'asfalto che solca il nostro fertile suolo, vado a cercare rimedio per le vertigini ed il residuo d'otalgia destra.
Saluti e baci

Nicola
 

gigione

Utente Registrato
7 Maggio 2008
347
0
Re

Senza voler fare l'inutile bastiancontrario, inviterei i più accesi sostenitori dello scalo foggiano a sospendere momentaneamente la valutazione di ipotetiche piste trasversali, picconate alla cose inutili:D, ipotesi di costi con aerei standard o modificati per adattarli alle necessità futuribili, prezzi accettabili, etc a procurarsi molto più semplicemente una matrice O/D (origine destinazione) aggiornata del polo di Foggia e zone limitrofe, applicare la % statistica di traffico assorbito dal mezzo aereo e cominciare a ragionare su numeri certi e non ipotetici, successivamente si può, più oculatamente strepitare per l'avvio del trasporto da qualunque città.

IMHO.:cool:
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Senza voler fare l'inutile bastiancontrario, inviterei i più accesi sostenitori dello scalo foggiano a sospendere momentaneamente la valutazione di ipotetiche piste trasversali, picconate alla cose inutili:D, ipotesi di costi con aerei standard o modificati per adattarli alle necessità futuribili, prezzi accettabili, etc a procurarsi molto più semplicemente una matrice O/D (origine destinazione) aggiornata del polo di Foggia e zone limitrofe, applicare la % statistica di traffico assorbito dal mezzo aereo e cominciare a ragionare su numeri certi e non ipotetici, successivamente si può, più oculatamente strepitare per l'avvio del trasporto da qualunque città.

IMHO.:cool:


In parole povere e semplici??
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Appena rientrato da viaggio di nozze transoceanico ed in piena sindrome da jet lag apprendo le ultime novità sul nostro amato microaeroporto, ed esprimo il mio più sincero incoraggiamento per questa ennesima avventura.
Anelando l'allungamento di quel baffo d'asfalto che solca il nostro fertile suolo, vado a cercare rimedio per le vertigini ed il residuo d'otalgia destra.
Saluti e baci

Nicola
Auguri, per te... e per FOG ! :)
 

gigione

Utente Registrato
7 Maggio 2008
347
0
In parole povere e semplici??
Detto terra terra definire il totale degli spostamenti bidirezionali per le destinazioni ipotizzate(Milano, Palermo, Roma.....), applicare la % di trasporto aereo e valutare.

La matrice O/D deve essere disponibile da qualche parte, Assessorati ai trasporti vari, Camera di Commercio, Agenzie, ISTAT etc.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Senza voler fare l'inutile bastiancontrario, inviterei i più accesi sostenitori dello scalo foggiano a sospendere momentaneamente la valutazione di ipotetiche piste trasversali, picconate alla cose inutili:D, ipotesi di costi con aerei standard o modificati per adattarli alle necessità futuribili, prezzi accettabili, etc a procurarsi molto più semplicemente una matrice O/D (origine destinazione) aggiornata del polo di Foggia e zone limitrofe, applicare la % statistica di traffico assorbito dal mezzo aereo e cominciare a ragionare su numeri certi e non ipotetici, successivamente si può, più oculatamente strepitare per l'avvio del trasporto da qualunque città.

IMHO.:cool:
Quoto.
E' la stessa cosa che ho detto qualche post prima e nessuno mi ha risposto.
E' stata mai fatta una indagine per capire quanti sono i foggiani che vanno negli apt limitrofi a prendere l'aereo?
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
re a re

ciao gigione,
a parte gli scherzi almeno da parte mia ogni valutazione è benvenuta quando basata su premesse tecniche fondate.
Da profano della materia però una domanda nasce spontanea: in che misura è realmente prevedibile il traffico che uno scalo è in grado di generare, specialmente quando come nel nostro caso non siamo nelle condizioni di dare fondo a tutte le nostre potenzialità (sì mi riferisco alla lunghezza della pista)?
Un saluto

Nicola
 

gigione

Utente Registrato
7 Maggio 2008
347
0
ciao gigione,
a parte gli scherzi almeno da parte mia ogni valutazione è benvenuta quando basata su premesse tecniche fondate.
Da profano della materia però una domanda nasce spontanea: in che misura è realmente prevedibile il traffico che uno scalo è in grado di generare, specialmente quando come nel nostro caso non siamo nelle condizioni di dare fondo a tutte le nostre potenzialità (sì mi riferisco alla lunghezza della pista)?
Un saluto

Nicola
Se devi andare da un decisore, politico :sconfortato:, a sostenere una tesi devi partire da quello che hai a disposizione, traffico totale e spalmarlo sul vettore, se i numeri sono buoni puoi pensare a chiedere prima i voli e poi sostenere il potenziale vantaggio di una pista più lunga, altrimenti si parte in svantaggio e con i bastoni intermedi è facile discutere di aria fritta, amenochè.....amenochè..... non si sia abbastanza forti da ottenere.
 
Ultima modifica:

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Basta cmq leggere l'interessante documento postato sopra per capire che sarebbero soldi buttati!
Costerebbe di meno un servizio helitaxi fino a Bari o Napoli.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
BELLISSIMO!

Caspita... è il famoso DOSAP di cui si parlava l'autunno scorso, che ho cercato a lungo, ma che non compariva mai in nessun motore di ricerca, nè sulla "Gazzetta", nè altrove! :astonished:

Da dove salta fuori?
Praticamente, il caro "palazzinaro" che si era rivolto a me allarmato faceva riferimento a tutto quello che è indicato in questo documento per la seconda pista... sconosciuto a tutti finora, ma ben noto a lui fin dall'autunno scorso! :D

Il fatto che sia misteriosamente "saltato fuori" ora, potrebbe essere di buon auspicio per le prossime decisioni del 18/07/2008 ?!? :)

Finalmente qualcuno che TIRA FUORI QUALCHE "CARTA" sul "Gino Lisa"... mi stavo stancando di farlo solo io. ;)

Grazieee! :)
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Caspita... è il famoso DOSAP di cui si parlava l'autunno scorso, che ho cercato a lungo, ma che non compariva mai in nessun motore di ricerca, nè sulla "Gazzetta", nè altrove! :astonished:

Da dove salta fuori?
Praticamente, il caro "palazzinaro" che si era rivolto a me allarmato faceva riferimento a tutto quello che è indicato in questo documento per la seconda pista... sconosciuto a tutti finora, ma ben noto a lui fin dall'autunno scorso! :D

Il fatto che sia misteriosamente "saltato fuori" ora, potrebbe essere di buon auspicio per le prossime decisioni del 18/07/2008 ?!? :)

Finalmente qualcuno che TIRA FUORI QUALCHE "CARTA" sul "Gino Lisa"... mi stavo stancando di farlo solo io. ;)

Grazieee! :)
Forse non l'hai letto: in sostanza secondo il documento non sarebbe conveniente costruire l'apt.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
FOG = BDS (a parità di pista...)

Se devi andare da un decisore, politico :sconfortato:, a sostenere una tesi devi partire da quello che hai a disposizione, traffico totale e spalmarlo sul vettore, se i numeri sono buoni puoi pensare a chiedere prima i voli e poi sostenere il potenziale vantaggio di una pista più lunga, altrimenti si parte in svantaggio e con i bastoni intermedi è facile discutere di aria fritta, amenochè.....amenochè..... non si sia abbastanza forti da ottenere.
Carissimo Gigione, non è facile perchè in questo caso abbiamo il classico cane che si morde la coda (rapporto causa-effetto inestricabile...):
- se la pista è corta, i voli costano troppo, e poi si dice che la gente non vola
- ma se la gente non vola, poi si dice che la pista lunga non serve...
E quindi, come si fa a dare delle risposte ?!?

Qualcosa su questo sito la abbiamo comunque chiarita:
1) i voli servirebbero per MXP, TRN, PMO, FCO fatti con criterio
2) i voli DEVONO costare in media 100eur, sennò il flop è assicurato (otimum: tariffe da 70 a 130eur, + 50eur/pax di contributi)
3) i voli devono essere AFFIDABILI, sennò la gente mica è fessa e trova alternative.

Direi che come indicazioni sono già abbastanza precise, soprattutto pensando alle caxxate fatte in passato (ItAli...), proponendo voli "business" a costi esorbitanti, collegamenti monchi (1xdaily, niente nel week-end), affidabilità e puntualità prossimi allo zero...

Ribadisco quanto già detto: per me FOG equivale a BDS per bacino geografico e socio/economico di utenza, e con gli A319 di EasyJet, alle sue tariffe, vedremmo in breve tempo anche buona parte del suo traffico.

In attesa che qualcuno riesca a farti questo "studio numerico" dei probabili pax (per me impossibile su FOG, per quanto detto prima), per semplicità, prendi quelli di BDS, dividi tutti i numeri statistici del traffico per 2 o 3, ed avrai un'idea di quello che si POTREBBE fare col "Gino Lisa"...
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Meglio Mezzanone

AP farebbe bene a lottizzare i 220 ha del sedime aeroportuale del Lisa, e utilizzare il ricavato della vendita dei suoli per l'attivazione e messa a norma del vecchio scalo militare di Borgo Mezzanone, situato in prossimità della zona industriale e dello stabilimento Alenia.E' inutile continuare a sviluppare uno scalo "limitato" dalla speculazione edilizia, e dove nello studio di fattibilità l'orientamento della pista viene scelto solo in funzione dell'assenza di ostacoli sulle testate, senza fare riferimento al diagramma anemometrico delle frequenze. Basta notare l'orientamento delle tre piste presenti in zona, e conoscere i venti dominanti, per capire che non è una buona scelta. Se proprio devono spendere dei soldi meglio a Mezzanone!
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Non si può fare...

AP farebbe bene a lottizzare i 220 ha del sedime aeroportuale del Lisa, e utilizzare il ricavato della vendita dei suoli per l'attivazione e messa a norma del vecchio scalo militare di Borgo Mezzanone, situato in prossimità della zona industriale e dello stabilimento Alenia.E' inutile continuare a sviluppare uno scalo "limitato" dalla speculazione edilizia, e dove nello studio di fattibilità l'orientamento della pista viene scelto solo in funzione dell'assenza di ostacoli sulle testate, senza fare riferimento al diagramma anemometrico delle frequenze. Basta notare l'orientamento delle tre piste presenti in zona, e conoscere i venti dominanti, per capire che non è una buona scelta. Se proprio devono spendere dei soldi meglio a Mezzanone!
Già detto, caro Iceman: secondo Roberto Marzano, presidente dell'Aeroclub di Foggia, Borgo Mezzanone è troppo vicino ad Amendola, ed interferirebbe col suo traffico militare.

Per lo stesso motivo, sono da scartare anche tutte le "location" tra Foggia ed il Gargano per un eventuale nuovo aeroporto civile.

Infatti, per "uno scambio alla pari" con i "palazzinari" per avere in cambio del "Gino Lisa" un "gemello" del "Karol Wojityla", io avevo ipotizzato la zona tra Foggia e Candela, lungo la scorrevolissima statale a 4 corsie...

Saluti.
 
Ultima modifica:

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
AP farebbe bene a lottizzare i 220 ha del sedime aeroportuale del Lisa, e utilizzare il ricavato della vendita dei suoli per l'attivazione e messa a norma del vecchio scalo militare di Borgo Mezzanone, situato in prossimità della zona industriale e dello stabilimento Alenia.E' inutile continuare a sviluppare uno scalo "limitato" dalla speculazione edilizia, e dove nello studio di fattibilità l'orientamento della pista viene scelto solo in funzione dell'assenza di ostacoli sulle testate, senza fare riferimento al diagramma anemometrico delle frequenze. Basta notare l'orientamento delle tre piste presenti in zona, e conoscere i venti dominanti, per capire che non è una buona scelta. Se proprio devono spendere dei soldi meglio a Mezzanone!
Quoto!
Anche io sono rimasto basito nel leggere che la pista si deve orientare 07/25 a causa del terreno libero e non per uno studio sui venti prevalenti (una delle prime cose che si fa quando si deve costruire un apt).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.