737 Ukraine International Airlines abbattuto dopo il decollo a IKA


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Prendo il post di Cesare ma l'avviso è per tutti i naviganti: rimaniamo nell'alveo della sanità mentale e cerchiamo di produrre post intelligenti, per quanto possibile nelle capacità dei singoli, e attinenti al tema del thread.

Nel caso il thread degenerasse in un non-sense, come il post di cui sopra, il lucchetto arriva in un nanosecondo.

Primo e ultimo avviso.

DaV
Reitero il messaggio
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,194
3,659
Paris
Incidente aereo con morte di tanti civili causata per errore da militari. C'entra.

Ci metterei anche l'incidente all' Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno.

La convivenza tra attivita' civili e militari rischia di provocare piu' morti degli incidenti aerei "normali", non serve neanche che ci sia una guerra o una crisi in corso, mi rendo conto che non sia facile ma sarebbe utile provare a regolare meglio le cose per minimizzare i rischi.
No dai, lascia stare Casalecchio, li fu una sciagura che nulla ha a che vedere con abbattimenti ed azioni belliche disgraziatamente mirate a civili.
Il Cermis fu intenzionale (intendo il sorvolo a bassa quota di quella valle). Casalecchio no.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,169
2,116
.
No dai, lascia stare Casalecchio, li fu una sciagura che nulla ha a che vedere con abbattimenti ed azioni belliche disgraziatamente mirate a civili.
Il Cermis fu intenzionale (intendo il sorvolo a bassa quota di quella valle). Casalecchio no.
L'incidente di Casalecchio è decisamente fuori luogo e completamente slegato dall'argomento in questione.
Da qui mi taccio.
 

Pierluigi

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,290
29
Pavia, Lombardia.
Ci sono stati tre casi di abbattimento di aerei passeggeri in servizio di linea negli ultimi 20 anni: è ovvio, e siamo tutti d'accordo, che anche uno solo sarebbe di troppo, ma oggettivamente non ci sono numeri tali da dichiarare "emergenza".

Soprattutto, casi come l'El Al citato sopra risalgono a decenni fa. Parliamo del 1955, e di un Lockheed Constellation: sarebbe come parlare della situazione in Nordafrica dal 2011 ad oggi facendo riferimento alle guerre Puniche...

In tutto questo, una preghiera per le vittime e per i loro famigliari, ma anche per quel povero Cristo che ha fatto partire i missili.

Pierluigi
 

losi

Utente Registrato
17 Ottobre 2014
84
1
Liverpool UK
In tutto questo, una preghiera per le vittime e per i loro famigliari, ma anche per quel povero Cristo che ha fatto partire i missili.
Il povero Cristo, ammesso che non sia un intoccabile, imparentato con le alte cariche governative o militari, verrà probabilmente impiccato pubblicamente in qualche piazza di Teheran dopo un breve sommario processo.
 

Max737

Utente Registrato
7 Febbraio 2017
172
3
Questo è un articolo pubblicato sul sole 24 ore di oggi. Ovviamente l'articolo, che è uscito in edicola oggi, non contiene gli sviluppi delle ultime ore e quindi in parte è superato (pur essendo sul giornale di oggi) ma fa comunque riflettere:

L’Iran si difende. Accusa l’Occidente di avere avviato «una guerra psicologica» e assicura che l’incidente aereo non è stato causato da un missile: «È una grande menzogna degli americani e dei loro alleati», dice Ali Abedzadeh, presidente dell’Organizzazione per l’aviazione civile iraniana. Teheran ieri ha autorizzato gli ispettori ucraini arrivati da due giorni nel paese per indagare sul disastro a visionare le due scatole nere dell’aereo precipitato, come confermato dal ministro degli Esteri ucraino Vadym Prystaiko. Il governo iraniano ha inoltre autorizzato il National Transportation Safety Board americano a cooperare con le indagini «come rappresentante del paese in cui è stato costruito il velivolo». La Francia è stata invitata a partecipare alle indagini. E a Teheran ieri sono arrivati 10 funzionari dal Canada (63 cittadini canadesi hanno perso la vita nel crash aereo). Intanto diverse compagnie aeree hanno sospeso i loro voli in Iran, come la tedesca Lufthansa che ha annunciato lo stop della sua rotta verso Teheran fino al 20 gennaio.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,126
1,203
Roma
Il povero Cristo, ammesso che non sia un intoccabile, imparentato con le alte cariche governative o militari, verrà probabilmente impiccato pubblicamente in qualche piazza di Teheran dopo un breve sommario processo.
E poi bruciato e buttato dalla montagna, dentro un sacco con le puntine da disegno.
 

liopic

Utente Registrato
29 Agosto 2013
85
0
P66C
Purtroppo di questi episodi ce ne saranno ancora e il motivo è semplicissimo: ci saranno sempre più soldati in paesi a dir poco turbolenti male addestrati e con armi sofisticate in mano. È facile vendere sottobanco a prezzi stratosferici missili portatili terrà-aria super tecnologici in quei paesi nonostante gli embarghi. Poi tutti a piangere e a chiedere giustizia. Si saprà mai il tipo e la provenienza di quel missile? Tanto troveranno un povero disgraziato militare che con l'enfasi degli incitamenti degli ayatollah a guerre sante verrà giustiziato come unico pazzoide responsabile dell'eccidio! Poi si passerà ad aspettare la prossima volta.......
Forse sono fuori ot ma la mia preoccupazione è come difendere aerei civili da situazioni simili? Se qualcuno ne ha sarei grato di conescerle.
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Purtroppo di questi episodi ce ne saranno ancora e il motivo è semplicissimo: ci saranno sempre più soldati in paesi a dir poco turbolenti male addestrati e con armi sofisticate in mano. È facile vendere sottobanco a prezzi stratosferici missili portatili terrà-aria super tecnologici in quei paesi nonostante gli embarghi. Poi tutti a piangere e a chiedere giustizia. Si saprà mai il tipo e la provenienza di quel missile? Tanto troveranno un povero disgraziato militare che con l'enfasi degli incitamenti degli ayatollah a guerre sante verrà giustiziato come unico pazzoide responsabile dell'eccidio! Poi si passerà ad aspettare la prossima volta.......
Forse sono fuori ot ma la mia preoccupazione è come difendere aerei civili da situazioni simili? Se qualcuno ne ha sarei grato di conescerle.
Forse se non dico una castroneria l'El Al compagnia di bandiera israeliana ha qualche sistema sofisticato installato a bordo della propria flotta... Chi ne sa qulacosa in merito aggiunga..!
 

ILM4rcio

Utente Registrato
28 Marzo 2014
472
178
Dubai
www.mbattaglia.com
Forse se non dico una castroneria l'El Al compagnia di bandiera israeliana ha qualche sistema sofisticato installato a bordo della propria flotta... Chi ne sa qulacosa in merito aggiunga..!
Usano un sistema che rileva un missile in arrivo e cerca di neutralizzarlo.
Qui il link ad uno degli articoli che si trovano in rete: https://www.flightglobal.com/paris-el-al-fields-first-c-music-protected-737/110243.article

Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,194
3,659
Paris
Da avherald:

On Jan 11th 2020, following the admission by Iran, the office of the Ukrainian President released a number of photos of the wreckage, that had already been moved to a storage site at the airport entrance, position N35.4330 E51.1346. The office commented: "The Operational Headquarters of the National Security and Defense Council of Ukraine, created on behalf of President Vladimir Zelensky to investigate the crash of the UIA Ukrainian Airlines plane in Iran, was initially provided with all the necessary information. Our Iranian specialists have been provided with all the video, photo and other materials for analyzing the processes, that were ongoing and are ongoing in Tehran. Based on the information gathered through the work of our expert team, we had enough data to understand that the investigation would take place objectively and in a timely manner. The political part of the work is complete. Our specialists continue to work to complete all necessary legal procedures." The office also commented: "From the outset, local residents had access to the crash site, which hindered the investigation." Ukraine's security advisor reported those photos, that show the missile struck the aircraft from underneath the cockpit, were collected prior to the admission by Iran.
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,736
878
Torino
Premettendo di essere totalmente ignorante in materia, giro qui un osservazione che stanno ora facendo alla CNN: qua non si tratta solo di una tragica fatalità, ma di un errore abbastanza grossolano.

L’Iran sostiene di aver pensato a un missile da crociera e di aver agito di conseguenza.
Ma ci si sta chiedendo appunto come possano aver pensato a ciò, visto che:
1) le dimensioni di un aereo passeggeri civile sono nettamente maggiori di quelle di un missile;
2) la traiettoria non combaciava minimamente, troppo alto (8mila piedi contro i 250ft che l’esperto di armamenti intervistato riporta come altezza tipica per questo tipo di missili) e in salita vs un missile che dovrebbe essere stazionario o al massimo in discesa sull’obbiettivo.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Premettendo di essere totalmente ignorante in materia, giro qui un osservazione che stanno ora facendo alla CNN: qua non si tratta solo di una tragica fatalità, ma di un errore abbastanza grossolano.

L’Iran sostiene di aver pensato a un missile da crociera e di aver agito di conseguenza.
Ma ci si sta chiedendo appunto come possano aver pensato a ciò, visto che:
1) le dimensioni di un aereo passeggeri civile sono nettamente maggiori di quelle di un missile;
2) la traiettoria non combaciava minimamente, troppo alto (8mila piedi contro i 250ft che l’esperto di armamenti intervistato riporta come altezza tipica per questo tipo di missili) e in salita vs un missile che dovrebbe essere stazionario o al massimo in discesa sull’obbiettivo.
Un missile è un motore a razzo, con una vistosa scia, non un motore a getto accompagnato da delle navigation lights e delle luci stroboscopiche ancora più vistose
Un razzo non viaggia a 250kts...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,126
1,203
Roma
Un missile è un motore a razzo, con una vistosa scia, non un motore a getto accompagnato da delle navigation lights e delle luci stroboscopiche ancora più vistose
Un razzo non viaggia a 250kts...
L'equipaggio di un TOR1 non ha contatto visivo con il target, quindi non vede nulla in termini di luci, strobo, ecc.. Il radar integrato nel sistema mobile determina una sorta di "cupola di sorveglianza" sopra di sé, con un raggio orizzontale e verticale di copertura di 6 km. Una volta agganciato il target, l'equipaggio ha una manciata di secondi (da 10 a 20) per stabilirne la natura offensiva ed attivare la procedura di lancio.

E non ha trasponder accesi
Non credo che quella versione del TOR sia equipaggia in alcun modo per leggere i dati dei transponder.
 

UM730_spotter

Utente Registrato
7 Settembre 2009
268
0
Un missile è un motore a razzo, con una vistosa scia, non un motore a getto accompagnato da delle navigation lights e delle luci stroboscopiche ancora più vistose
Un razzo non viaggia a 250kts...
In realtà molto spesso i missili da crociera hanno proprio motori turbogetto o turbofan.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,194
3,659
Paris
L'equipaggio di un TOR1 non ha contatto visivo con il target, quindi non vede nulla in termini di luci, strobo, ecc.. Il radar integrato nel sistema mobile determina una sorta di "cupola di sorveglianza" sopra di sé, con un raggio orizzontale e verticale di copertura di 6 km. Una volta agganciato il target, l'equipaggio ha una manciata di secondi (da 10 a 20) per stabilirne la natura offensiva ed attivare la procedura di lancio.


Non credo che quella versione del TOR sia equipaggia in alcun modo per leggere i dati dei transponder.
Molto interessante, grazie.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
L'equipaggio di un TOR1 non ha contatto visivo con il target, quindi non vede nulla in termini di luci, strobo, ecc.. Il radar integrato nel sistema mobile determina una sorta di "cupola di sorveglianza" sopra di sé, con un raggio orizzontale e verticale di copertura di 6 km. Una volta agganciato il target, l'equipaggio ha una manciata di secondi (da 10 a 20) per stabilirne la natura offensiva ed attivare la procedura di lancio.


Non credo che quella versione del TOR sia equipaggia in alcun modo per leggere i dati dei transponder.
Non avevo idea di come potesse funzionare, grazie Nicola
 

enzomatto

Bannato
Utente Registrato
20 Giugno 2018
305
80
L'equipaggio di un TOR1 non ha contatto visivo con il target, quindi non vede nulla in termini di luci, strobo, ecc.. Il radar integrato nel sistema mobile determina una sorta di "cupola di sorveglianza" sopra di sé, con un raggio orizzontale e verticale di copertura di 6 km. Una volta agganciato il target, l'equipaggio ha una manciata di secondi (da 10 a 20) per stabilirne la natura offensiva ed attivare la procedura di lancio.


Non credo che quella versione del TOR sia equipaggia in alcun modo per leggere i dati dei transponder.
6km di sorveglianza, cioè non vede aerei più lontani di 6km? E a che serve? Con un aereo a 6km sei già morto

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk