21-23/12 e la neve al Nord


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Etops

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,200
1
il Thai per MXP al momento ha un off-block alle 1820 lcl causa slot in arrivo (185 minuti di delay)
Entrambi i voli Swiss con AR1 hanno off-blck alle 21.20 lcl sempre paer slot su MXP...

Ho appena ricevuto un nuovo aggiornamento meteo dal previsore... a MXP danno ripresa della precipitazioni nevose a carattere moderato dalle 1600 lcl fino alle 0500 lcl di domani...

Sembra... ma ancora non è sicuro che la stessa previsione sia valida anche per Linate...

ciao
Andrea
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Questa mattina arrivato a Pisa anche questo:

AP 04304 NAPOLI
09:39 ATTERRATO

Tiz
Dunque.... su Pisa continuano ad arrivare voli dirottati da altri APT.

Dopo il Napoli sopracitato :

AP 03108 ROMA
Fiumicino 12:09 ATTERRATO

BA 02688 LONDON
Gatwick 13:05 IN ARRIVO


Tiz
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Ciao a tutti,che nottata in turno ragazzi..
Comunque ecco i dirottamenti su GOA relativi a ieri:
1810 RYR 1941 B737-800 NYO/BGY DVT GOA REG/EI DLB
1820 RYR 9114 B737-800 TPS/BGY DVT GOA
1850 RYR 5393 B737-800 SUF/BGY DVT GOA
1946 VLE 7046 B737-300 ADH PMO/LIN DVT GOA REG/EI DOH
Al momento sui piazzali presenti 7 a/m ,un altro ryr,un crj9 adh ed un crj7 afr,giusto per la cronaca (ma con pista ghiacciata le cose da fare purtroppo erano poche)aveva fatto piu di un pensierino a venire su di noi AHY 035 A319 BAKU/MXP ,poi atterrato sulla stessa mxp un ora piu tardi e THA 940 A345!!! BKK/MXP...da spotter potete immaginare che cosa ci siamo persi.....
Quindi il 340 non è arrivato a Genova ?

P.S: Aeroporto riaperto !

http://www.airport.genova.it/v2/
 

jeandevienne

Bannato
22 Dicembre 2009
54
0
Nevicate di questa portata creerebbero disagi uguali o maggiori a qualsiasi aeroporto europeo tolti forse quelli scandinavi e russi, non se ne può più di leggere i pianti greci sulla stampa per eventi che capitano un giorno ogni 500.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Nevicate di questa portata creerebbero disagi uguali o maggiori a qualsiasi aeroporto europeo tolti forse quelli scandinavi e russi, non se ne può più di leggere i pianti greci sulla stampa per eventi che capitano un giorno ogni 500.
Anche qui in Canada non sono male con la neve. L'aeroporto di Montreal si vanta periodicamente di non aver mai dovuto chiudere l'aeroporto per neve in 60 anni di operazioni.
 

ciosbi

Utente Registrato
12 Giugno 2009
243
0
Nevicate di questa portata creerebbero disagi uguali o maggiori a qualsiasi aeroporto europeo tolti forse quelli scandinavi e russi, non se ne può più di leggere i pianti greci sulla stampa per eventi che capitano un giorno ogni 500.
Amsterdam è praticamente paralizzato nonostante siano più che attrezzati per queste evenienze.....la mia ragazza è arrivata ieri sera a FCO col KLM della sera con più di 3 ore di ritardo e più o meno tutti i voli della giornata avevano un ritardo tra le 2 e le 5 ore!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,179
2,142
.
Amsterdam è praticamente paralizzato nonostante siano più che attrezzati per queste evenienze.....la mia ragazza è arrivata ieri sera a FCO col KLM della sera con più di 3 ore di ritardo e più o meno tutti i voli della giornata avevano un ritardo tra le 2 e le 5 ore!
se ritardi tra le 2 e le 5 ore vuol dire essere paralizzati, magari lo fossimo pure da 'ste parti...
 

jeandevienne

Bannato
22 Dicembre 2009
54
0
appunto, non si può pretendere che il Nord Italia abbia lo stesso livello di preparazione e reazione ad una tormenta di neve come lo ha il Canada. Le infrastrutture e i servizi nella teoria della pianificazione dei sistemi di trasporto si calibrano secondo un livello subottimo che si ritiene socialmente accettabile, può essere il 97% o il 98% dell'operatività. MAI, nessun sistema, si calibra per essere operativo nel 100% dei casi, così come nessuna autostrada si costruisce secondo la domanda di traffico che si ha il 15 agosto, perché i costi di costruire una corsia in più supererebbero di gran lunga i benefici di non avere ingorghi per un giorno all'anno. Si cerca una soluzione di compromesso e si stabilisce in anticipo che in quella piccolissima percentuale di casi ci saranno inevitabilmente disagi.

Non si può pretendere di avere il 100%, perché avrebbe costi immani, esponenzialmente maggiori di quelli che si avrebbero con un 97% di operatività, e benefici ridottissimi (quel 2% o 3% di operatività guadagnata). E ovviamente in Canada questo 97% è diverso dal 97% della Lombardia.
 

LIRA_LFLS

Utente Registrato
18 Settembre 2009
214
0
Grenoble
appunto, non si può pretendere che il Nord Italia abbia lo stesso livello di preparazione e reazione ad una tormenta di neve come lo ha il Canada. Le infrastrutture e i servizi nella teoria della pianificazione dei sistemi di trasporto si calibrano secondo un livello subottimo che si ritiene socialmente accettabile, può essere il 97% o il 98% dell'operatività. MAI, nessun sistema, si calibra per essere operativo nel 100% dei casi, così come nessuna autostrada si costruisce secondo la domanda di traffico che si ha il 15 agosto, perché i costi di costruire una corsia in più supererebbero di gran lunga i benefici di non avere ingorghi per un giorno all'anno. Si cerca una soluzione di compromesso e si stabilisce in anticipo che in quella piccolissima percentuale di casi ci saranno inevitabilmente disagi.

Non si può pretendere di avere il 100%, perché avrebbe costi immani, esponenzialmente maggiori di quelli che si avrebbero con un 97% di operatività, e benefici ridottissimi (quel 2% o 3% di operatività guadagnata). E ovviamente in Canada questo 97% è diverso dal 97% della Lombardia.
Perfettamente d'accordo. Quello che è difficile da capire come utente (a Milano come a Londra o Parigi) è che non ci sia un "contingency plan" per il 3% dei casi che preveda cosa gli operatori debbano fare per provvedere ai primi bisogni di quelli che si trovano in viaggio. Troppo difficile studiare e attivare in caso di bisogno una procedura che tiri fuori da depositi brandine, coperte e bottiglie d'acqua ? Che faccia pulire i bagni ogni mezz'ora ? Che imponga di dare informazioni corrette o un semplice "non sappiamo ancora" ? Che richiami il personale fuori servizio ? Che cerchi alle famiglie con bambini un posto in alberghi intorno ? etc ...
Io non pretendo di viaggiare sempre e comunque, ma pretendo che quando non si possa viaggiare non si sia ridotti, anche piu' del solito, al livello del bestiame.
 

Etops

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,200
1
visto con i miei occhi mezzora fa a Linate...

Troupe RAI (credo TGR)... la troupe sdraiata per terra e su delle brandine facendo finta di essere dei pax che hanno passato la notte in aeroporto... il cameramen che li riprendeva...
Che schifo!!!

Andrea
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.