Compagnie aeree e VISA Electron: fine delle commissioni gratuite ?


Nuovi guai per Ryanair

Dal sito de Il Secolo XIX (http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/economia/2010/01/04/AMKIAJGD-ryanair_antitrust_britannico.shtml:

Antitrust britannico all’attacco della compagnia aerea low cost irlandese Ryanair, le cui politiche sui costi delle prenotazioni online sono «davvero puerili», secondo il capo dell’Office of Fair Trading John Fingleton.
A dicembre Ryanair ha cominciato a far pagare ai clienti una commissione di cinque sterline per ogni biglietto acquistato con un tipo di carta di credito molto diffuso, Electron. L’opzione gratuita è stata invece riservata a una carta meno usata, MasterCard prepagata. «Ryanair fa questo giochetto quando trova un metodo di pagamento molto poco utilizzato. Dice: “dato che puoi pagare con quel metodo, la commissione è opzionale”», ha detto Fingleton al quotidiano britannico The Independent. «È quasi come prendere in giro i consumatori, sottolineando “Be’, sappiamo che questo è completamente al di fuori dello spirito della legge, ma è all’interno della lettera della legge”», ha aggiunto il capo dell’antitrust britannico. «Da un certo punto di vista è davvero puerile, quasi bambinesco». Ryanair ha replicato affermando che non ci sono costi occulti sul suo sito web e che tutte le commissioni non discrezionali sono comprese nei prezzi pubblicati. «Ryanair non riesca a capire perchè sia stata scelta per queste critiche inesatte dal Mr. Fingleton, quando le sue politiche sulle commissioni sono copiate dalle compagnie aeree britanniche con tariffe più elevate» afferma la compagnia in una nota.


Nuova opportunità per i sostenitori e i detrattori di Ryanair per mettere a dura prova i moderatori!
 
Ma non era già annunciato che la Visa Electron era gratuita fino al 31 dicembre e che anche altre easyJet si adeguava alla Mastercard prepagata?

Ryanair la compagnia più amata d'Europa, anche da me che mi porta a spasso con poco, senza spendere in di più a bordo, anche se passano molte volte e offrono vari acqiusti, sono io che decido di prenderli non loro.
 
Non per difendere FR, che non ha certamente bisogno del mio aiuto e che molte volte non se lo merita, ma fino a ieri l'altro in UK si lamentavano perché la Electron era molto difficile da ottenere in UK e quindi la commissione per il pagamento era quasi obbligatoria. Adesso mi vengono a dire che la Electron é una carta "molto diffusa"...
Ma se proprio vogliono attaccare FR su atteggiamenti puerili che sono all'interno dei confini della legge ma ne eludono lo spirito, perché non si mettono a guardare le tariffe promozionali che sono esenti dalla web check-in fee mentre le altre ce l'hanno?
Dal momento che FR pubblicizza sempre e solo le tariffe promozionali, loro non dicono nulla di falso quando promuovono i voli a €1/€5 etc, ma di fatto introducono un balzello obbligatorio su tutte le altre tariffe evitando di pubblicizzarlo.
 
Non si capisce piu niente

a fine novembre, se non erro, è stato fatto l'annuncio che sarebbero passati alla Mastercard prepagata!A dicembre c'è stato il concomitante uso senza fees della Visa Electron e della Mastercard, mentre dal 1° Gennaio solo la Mastercard prepagata è senza fees!
 
Ryanair sta avendo un buon successo,e comprensibilmente si è fatta molti nemici,che cercano di "punzecchiarla" in ogni modo. Talvolta conmetodi poco ortodossi
Bisogna peròdire che in Ryanair non sono nè santerelli,nè agnellini,e molto spesso operano al limite dei regolamenti. E,non dimentichiamolo, non hanno condizioni dilavoro per i dipendenti molto "paradisiache"...
 
Almeno con FR esiste una carta (Mastercard prepagata adesso) che ti permette di non pagare fee. Altri vettori fanno pagare la fee a tutti indipendentemente dalla carta.
 
Ryanair sta avendo un buon successo,e comprensibilmente si è fatta molti nemici,che cercano di "punzecchiarla" in ogni modo. Talvolta conmetodi poco ortodossi
Bisogna peròdire che in Ryanair non sono nè santerelli,nè agnellini,e molto spesso operano al limite dei regolamenti. E,non dimentichiamolo, non hanno condizioni dilavoro per i dipendenti molto "paradisiache"...
Quando il proprio modo di fare businnes è giocato sempre sul filo delle scorrettezze non è che ci si può fare amici...
 
Almeno con FR esiste una carta (Mastercard prepagata adesso) che ti permette di non pagare fee. Altri vettori fanno pagare la fee a tutti indipendentemente dalla carta.

Concordo...non mi è mai successo di non pagare la fee con qualsiasi altra compagnia. Almeno con la Ryan e con la Mastercard (peraltro la mia carta..diciamo che mi è andata bene :) ) non si paga niente..