Alitalia: nuova Magnifica e servizio per gli A330!!!


spero che sia all'altezza anche l'economy con slim seat e un IFE decente anch'essa. Ovviamente spero che le stesse implementazioni dei 332 vengano pari pari riportate sui 772!
 
Credo proprio di sí... questo dovrebbe essere piú o meno lo standard delle economy di lungo montate oggi. C'é molta meno differenza (e scelta) che per le business.

se l'economy e l'IFE sono simili a etihad...mi sa che AZ diventerà molto appetibile...tutto poi sta a vedere come verranno manuntenute.
 
spero che sia all'altezza anche l'economy con slim seat e un IFE decente anch'essa. Ovviamente spero che le stesse implementazioni dei 332 vengano pari pari riportate sui 772!

L'IFE è uno per tutto l'aereo, cambia solo lo schermo a disposizione in J piuttosto che in Y.

Quindi trattandosi di Panasonic EX2, il top della gamma, il prodotto sarà eccellente, mutatis mutandis, anche in Y.
 
Ottimo.. son contendo e fiducioso! spero che AZ possa veramente rinnovarsi in tutto e per tutto (a livello di mentalità e prodotto logicamente!). La configurazione dovrebbe essere come quella su Ethiad infatti, visto che il prodotto è praticamente uguale: 1-2-1. Vedremo anche l'economy.
Speriamo funzionino questi PTV!
.....rivedessero il menù, quello attuale è molto buono, questo nuovo troppo grasso!
 
Wow che salto di qualità.
L'unica cosa su cui sono molto dubbioso sono le ceramiche della Richard Ginori. E' vero che il marchio é sinonimo di qualità, ma all'alba del 2010, dove l'Italia insegna al mondo il design... prendere delle ceramiche dell'800...
Anche perché chi viaggia in Magnifica (come alcuni miei clienti) và alla ricerca di pezzi originali dei primi del secolo della Richard Ginori, non copie dei modelli storici fatte nel 2010... decisamente preferirebbe un disegno più contemporaneo... se vedeste le case che si fanno fare....
 
il prodotto pare eccellente per tipologia di poltrona, amenities e servizio di bordo.

concordo con TW843 che non basta offrire un prodotto eccellente ma bisogna saperlo presentare e gestire.

per fare cio' sarebbe necessario un restyling degli assistenti di bordo e del customer service AZ, e questa e' l'impresa piu' onerosa e di difficile attuazione perche' mentre il prodotto e' migliorabile, l'essere umano ha qualche difficolta' nell'essere migliorato, soprattutto se con statale.

SQ docet!
 
Wow che salto di qualità.
L'unica cosa su cui sono molto dubbioso sono le ceramiche della Richard Ginori. E' vero che il marchio é sinonimo di qualità, ma all'alba del 2010, dove l'Italia insegna al mondo il design... prendere delle ceramiche dell'800...
Anche perché chi viaggia in Magnifica (come alcuni miei clienti) và alla ricerca di pezzi originali dei primi del secolo della Richard Ginori, non copie dei modelli storici fatte nel 2010... decisamente preferirebbe un disegno più contemporaneo... se vedeste le case che si fanno fare....

concordo in pieno!
 
Wow che salto di qualità.
L'unica cosa su cui sono molto dubbioso sono le ceramiche della Richard Ginori. E' vero che il marchio é sinonimo di qualità, ma all'alba del 2010, dove l'Italia insegna al mondo il design... prendere delle ceramiche dell'800...
Anche perché chi viaggia in Magnifica (come alcuni miei clienti) và alla ricerca di pezzi originali dei primi del secolo della Richard Ginori, non copie dei modelli storici fatte nel 2010... decisamente preferirebbe un disegno più contemporaneo... se vedeste le case che si fanno fare....

Oh Gesù...
Chi sono i tuoi clienti? I Forrester?
In questo caso approvo la scelta AZ.Anzi proporrei di regalare le stoviglie durante lo sbarco.
 
Wow che salto di qualità.
L'unica cosa su cui sono molto dubbioso sono le ceramiche della Richard Ginori. E' vero che il marchio é sinonimo di qualità, ma all'alba del 2010, dove l'Italia insegna al mondo il design... prendere delle ceramiche dell'800...
Anche perché chi viaggia in Magnifica (come alcuni miei clienti) và alla ricerca di pezzi originali dei primi del secolo della Richard Ginori, non copie dei modelli storici fatte nel 2010... decisamente preferirebbe un disegno più contemporaneo... se vedeste le case che si fanno fare....

concordo in pieno!

Mah, ognuno la pensa a modo proprio anche se é molto difficile sostenere la tesi che il moderno piace piú del classico, non credo ci siano statistiche a riguardo e le tendenze non fanno molto testo visto che lo scopo é comunque quello di proporre qualcosa di innovativo. Comunque sia credo che l'importante ancora una volta sia offrire un prodotto di elevata qualitá e con un minimo di differenziazione rispetto agli altri e forse la scelta del classico in un periodo in cui tutti vanno per il moderno potrá essere apprezzata.
 
concordo in pieno!

Io no, per un semplice motivo. Ma non perche' son favorevole a quel servizio di piatti, ma perche' a mio avviso la semplicità e' la cura per Alitalia e per la classe. Per avere piatti moderni, cucina moderna ecc.. il cliente va' nei ristoranti, in cui puo' tranquillamente mangiare su piatti strani e mangiare un bigne di carne del peso di 2 grammi spacciato per un pasto da 300€. Su un aereo la qualità della cucina e della "tavola" dev'essere intesa come una "casa" in cui si viene serviti da re. Se tu pagassi 4000€ e poi come piatti ti ritrovi simil-ikea allora ti incazzeresti (passatemi la parola). Oppure in piatto quadrato o deformato chiamato alto design...
Alla fine l'importante e' quello, creare una visione "decente" del servizio che come detto da qualcuno ha come ingrediente basilare ed indispensabile il personale.
 
Oh Gesù...
Chi sono i tuoi clienti? I Forrester?
In questo caso approvo la scelta AZ.Anzi proporrei di regalare le stoviglie durante lo sbarco.

No, non sono i Forrester, ma sicuramente vivono mooooooolto bene...
Comunque é vero... a qualcuno piacerà, ad altri no... la mia é solo una riflessione professionale da chi il design lo mastica tutti i giorni... poi che i piatti siano di Richard Ginori o disegnati da Starck lo standard é pur sempre elevato... Io mi riferisco al mercato milanese, dove tra l'altro Magnifica si vedrà su ben pochi voli....
 
No, non sono i Forrester, ma sicuramente vivono mooooooolto bene...
Comunque é vero... a qualcuno piacerà, ad altri no... la mia é solo una riflessione professionale da chi il design lo mastica tutti i giorni... poi che i piatti siano di Richard Ginori o disegnati da Starck lo standard é pur sempre elevato... Io mi riferisco al mercato milanese, dove tra l'altro Magnifica si vedrà su ben pochi voli....

Ah quindi sono "nuovi" ricchi...allora si capscono molte cose ;):D:D:D
 
No, non sono i Forrester, ma sicuramente vivono mooooooolto bene...
Comunque é vero... a qualcuno piacerà, ad altri no... la mia é solo una riflessione professionale da chi il design lo mastica tutti i giorni... poi che i piatti siano di Richard Ginori o disegnati da Starck lo standard é pur sempre elevato... Io mi riferisco al mercato milanese, dove tra l'altro Magnifica si vedrà su ben pochi voli....

I think they should consider the option of bringin' their own cookware onboard the aircraft.It sounds russian but ... Let us help Alitalia save a lot of money!
 
il moderno (almeno quello che piace a me visto che ne esistono tanti tipi) richiede la semplicità. non voglio forme impossibili o cose strane ma semplicemente una linea "flat", più semplice.
Quel servizio mi ricorda un po' quello che ha mia nonna sinceramente, non che sia brutto chiariamoci, ma non è molto consono. c'è classico e classico poi.
Adoro quelli di SIA, moderni ma con quel tocco di classico.

Magari quando li vedrò dal vivo impazzirò e dirò che sono i piatti più belli del mondo! però in foto ancora non rendono.. ad ogni modo son sicuro che sarà un ottimo prodotto a livello di immagine.