Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si sarà parlato di altro?

Si sarà parlato anche dei LF imbarazzanti di questo periodo?

se il crucco si ritira perche´non riesce a mettere piede nella repubblica delle banane, delle sacre ampolle sul po, dei toto´vasa vasa, a me pare che semplicemente se ne fara´una ragione e andra´altrove.

Il crucco in Italia il piede lo ha già messo da tempo, indipendentemente dall'esito della vicenda LHI: se quest'ultima dovesse arenarsi, LH continuerà a fare quello che fa da dieci anni a questa parte, drenare caterve di pax feeder da tutti gli scali italiani verso i suoi hub di MUC/FRA/VIE/ZRH e ora anche BRU.
 
Si sarà parlato anche dei LF imbarazzanti di questo periodo?



Il crucco in Italia il piede lo ha già messo da tempo, indipendentemente dall'esito della vicenda LHI: se quest'ultima dovesse arenarsi, LH continuerà a fare quello che fa da dieci anni a questa parte, drenare caterve di pax feeder da tutti gli scali italiani verso i suoi hub di MUC/FRA/VIE/ZRH e ora anche BRU.

andrebbe spiegato spiegato con l´ausilio di audivisivi multimedia a chi crede che l´aviazione civile sia il calcio e occorra vedere tutto con gli occhi del tifoso.
 
come rispostoti in altra sede :)

http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=856681&postcount=26

io di ridimensionante in quello che ha fatto LH negli ultimi 10 anni ci vedo davver poco.

un´eventuale ritirata da MXP e chiusura dei piani LHI comporta il fallimento di LH? comporterebbe un ridimensionamento? e in che misura lo valutiamo consierato che negli ultimi 10 anni LH ha messo piede in Svizzera, Austria, e´uno dei pilastri di un´alleanza (e non un partener strategico di interesse locale come si e´ridimensionata AZ negli stessi ultimi 15 anni)

se il crucco si ritira perche´non riesce a mettere piede nella repubblica delle banane, delle sacre ampolle sul po, dei toto´vasa vasa, a me pare che semplicemente se ne fara´una ragione e andra´altrove.

minchiula.... non cadiamo nel ridicolo.

Ma cosa non ha avuto LHI ? Non capisco, solo perchè non è entrata sulla lin-fco?
LH in Italia a differenza di altri paesi ha preferito puntare solo ed esclusivamente sul mercato, senza fare investimenti strutturali , in Svizzera ha comprato swiss, in Austria OS etc etc, in Italia ha avuto la presunzione di entrare nel mercato all'italica maniera strizzando l'occhio ai politici di turno e sfruttando la frammentazione politica del paese (vedi caso lega / MXP) . E se oggi non va abbastanza il merito o il demerito è solo suo.
La domada è un altra, se LHI andrà bene allora chi verrà osannato ? La lungimiranza tedesca ? O la classe politco/dirigenziale di SEA e d'intorni che ha stretto accordi con i germanici? LH è sovrana ha deciso di investire su MXP ci dimostrasse che è capace a fare due conti , ma nello stesso contesto in cui sono state costrette a muoversi le altre compagnie, ossia un aeroporto ogni 50 km e ognuno che vuole arrivare a 20 mln di pax l'anno...
 
Ma cosa non ha avuto LHI ? Non capisco, solo perchè non è entrata sulla lin-fco?
LH in Italia a differenza di altri paesi ha preferito puntare solo ed esclusivamente sul mercato, senza fare investimenti strutturali , in Svizzera ha comprato swiss, in Austria OS etc etc, in Italia ha avuto la presunzione di entrare nel mercato all'italica maniera strizzando l'occhio ai politici di turno e sfruttando la frammentazione politica del paese (vedi caso lega / MXP) . E se oggi non va abbastanza il merito o il demerito è solo suo.

sono perfettamente d´accordo. sulla sintassi. sulla semantica.. non conosco LH ma conosco la paolitica italiana. quindi forse puo´avere il torto di avere strizzato l´occhio alla stessa. ma su chi ha fatto le gabole... punterei di sicuro sotto le alpi. diciamo che concordo sul fatto che ha il demerito di avere strizzato l´occhio al quella "politica" che ha ricambiato con l´atteggiamento bifronte: anzi con un doppio attegiamento bifronte:
il voltafaccia attuato dopo la caduta prodi e l´avvento del nuovo governo
e la dicotomicita´del nuovo governo che su queste questioni procede su due canali: quello nazionale
e quello locale visto che uno dei pilastri del governo e´ una forza radicata in quella parte di territorio. in piu´mettiamoci che anche a livello locale la dicotomicita´non si attenua anzi si sublima nella vicenda MXP vs LIN e il quadro e´completo.

poi ovviamente non si puo´escludere che qualche altra minchiata l´abbia fatta pure lei di suo. sui motivi per cui non va a LIN non saprei. forse non ci vuole andare o forse non rietiene che quello scalo abbia un senso per quello che rigarda le sue strategia. (e sfido chiunque a trovare un senso compiuto a LIN e MXP utilizzati come lo sono oggi)

quindi colpa di LH. si. nel non avere valutato bene qual´era in contesto in cui si andava a mettere sicuramente diverso da altri contesti in cui si era trovate ad operare. LH limitata o situazione italica "eccessiva" ?

La domada è un altra, se LHI andrà bene allora chi verrà osannato ? La lungimiranza tedesca ? O la classe politco/dirigenziale di SEA e d'intorni che ha stretto accordi con i germanici? LH è sovrana ha deciso di investire su MXP ci dimostrasse che è capace a fare due conti , ma nello stesso contesto in cui sono state costrette a muoversi le altre compagnie, ossia un aeroporto ogni 50 km e ognuno che vuole arrivare a 20 mln di pax l'anno...

il contesto non e´solo quello. il contesto e´quello di un paese in cui l´aereo dovrebbe essere il principale mezzo di trasporto. e non lo e´.

riguardo chi ci sarebbe da osannare nell´eventualita´di un successo LHI, non credo sia quello la cosa da determinare. se LHI andra´bene, tutto di guadagnato se cio´contribuira´a fornire servizi migliori a me, scritto da utente, e tanto di guadagnato se questo successo si accompagna allo sviluppo del sistema in quella parte del paese se parlo da cittadino
se
 
Ultima modifica:
Ma cosa non ha avuto LHI ? Non capisco, solo perchè non è entrata sulla lin-fco?
LH in Italia a differenza di altri paesi ha preferito puntare solo ed esclusivamente sul mercato, senza fare investimenti strutturali , in Svizzera ha comprato swiss, in Austria OS etc etc, in Italia ha avuto la presunzione di entrare nel mercato all'italica maniera strizzando l'occhio ai politici di turno e sfruttando la frammentazione politica del paese (vedi caso lega / MXP) . E se oggi non va abbastanza il merito o il demerito è solo suo.
La domada è un altra, se LHI andrà bene allora chi verrà osannato ? La lungimiranza tedesca ? O la classe politco/dirigenziale di SEA e d'intorni che ha stretto accordi con i germanici? LH è sovrana ha deciso di investire su MXP ci dimostrasse che è capace a fare due conti , ma nello stesso contesto in cui sono state costrette a muoversi le altre compagnie, ossia un aeroporto ogni 50 km e ognuno che vuole arrivare a 20 mln di pax l'anno...

il lin/fco e' ancora zona di pascolo esclusivo di az.. quindi nessuno puo entrare! sara il mercato alla fine la discriminante di questa tratta... a diecmbre vedremo se avra ancora senso parlare di "rotta d oro" con frecciarossa che fara il milano-roma in 3 ore. nel 2011 dovrebbe entrare sull mercato ferroviario anche NTV quindi sara concorrenza... e riduzione di tariffe... nn so a quel punto quanto rimarra del Lin/fco... penso sara una rotta maggiormente feeder. Da ultimo LH nn e' entata sul mercato italiano comprando una compagnia solo esclusivamente xche la situzione di Az era talemente complessa e compromessa che l aquisto sarebbe stato ad altissimo rischio!! stessa cosa x Airone che nn versava in condizioni certo migliori
 
il lin/fco e' ancora zona di pascolo esclusivo di az.. quindi nessuno puo entrare! sara il mercato alla fine la discriminante di questa tratta... a diecmbre vedremo se avra ancora senso parlare di "rotta d oro" con frecciarossa che fara il milano-roma in 3 ore. nel 2011 dovrebbe entrare sull mercato ferroviario anche NTV quindi sara concorrenza... e riduzione di tariffe... nn so a quel punto quanto rimarra del Lin/fco... penso sara una rotta maggiormente feeder. Da ultimo LH nn e' entata sul mercato italiano comprando una compagnia solo esclusivamente xche la situzione di Az era talemente complessa e compromessa che l aquisto sarebbe stato ad altissimo rischio!! stessa cosa x Airone che nn versava in condizioni certo migliori

Swiss è stata comprata dopo un fallimento, OS è stata salvata dal governo con un prestito ponte... LH ha perso AP, che giocava un ruolo fondamentale nel feederaggio e non può permettersi di perdere uno dei mercati più importanti d'europa, ma invece di entrare da major ha deciso di confrontarsi con low cost, investendo su MXP, quando si è accorta dell'errore che stava facendo ha pensato bene di reclamare slot. Non so ancora dire se l'esperienza di LHI andrà bene o male, ma di certo una volta tanto anche il germanico sembra aver commesso errori e magari sono conseguenti ad una politica presuntuosa e arrogante che ha cercato di sfruttare solo l'onda mediatico-politica generata dal caso malpensa.
Tra le pagine di questo forum si legge spesso che i problemi di LHI vanno imputati a:
1 Politica
2 repubblica delle Banane
3 AZ
A mio avviso questa volta tutti questi fattori non hanno concorso a determinare un fallimento.
 
Swiss è stata comprata dopo un fallimento, OS è stata salvata dal governo con un prestito ponte... LH ha perso AP, che giocava un ruolo fondamentale nel feederaggio e non può permettersi di perdere uno dei mercati più importanti d'europa, ma invece di entrare da major ha deciso di confrontarsi con low cost, investendo su MXP, quando si è accorta dell'errore che stava facendo ha pensato bene di reclamare slot. Non so ancora dire se l'esperienza di LHI andrà bene o male, ma di certo una volta tanto anche il germanico sembra aver commesso errori e magari sono conseguenti ad una politica presuntuosa e arrogante che ha cercato di sfruttare solo l'onda mediatico-politica generata dal caso malpensa.
Tra le pagine di questo forum si legge spesso che i problemi di LHI vanno imputati a:
1 Politica
2 repubblica delle Banane
3 AZ
A mio avviso questa volta tutti questi fattori non hanno concorso a determinare un fallimento.
opinione rispettabilissima.
sul 3 sono pienamente d´accordo. non vedo come possa avere concorso.
su 1&2 dissento... credo che abbia contribuito. e sono comunque la stessa concausa. :)
 
opinione rispettabilissima.
sul 3 sono pienamente d´accordo. non vedo come possa avere concorso.
su 1&2 dissento... credo che abbia contribuito. e sono comunque la stessa concausa. :)

Posso farti una domanda? Dove è stata sfavorita LHI? Quali tariffe aeroportuali le sono state applicate? Soprattutto, a parte la tanto amata concorrenza, che qualcuno sostiene morta in Italia, quali benefici occupazionali ha portato LH con questa operazione?
Credo che moltissime siano le responsabilità della nostra classe politica nei confronti del nostro paese, ma dell'eventuale fallimento di LHI no! Proprio NO. E' una società sovrana che ha deciso come investire i propri capitali, in uno scenario che conosceva benissimo, sapeva che LIN era feudo di AZ, sapeva che avrebbe dovuto combattere con U2 su MXP sapeva che ci sarebbe stata concorrenza da parte di aeroporti come TRN, GOA , BGY etc etc.
Per me ci hanno provato ma forse e sottolineo forse non sono riusciti a dettare regole come del resto hanno fatto altri operatori.

PS:
Se LIN venisse chiusa adesso, la troverei una vera ingiustizia per AZ che ne chiedeva la chiusura da 10 anni.

PS2 :
Nel caso venissero assegnati slot ad LHI su LIN si dovrebbe pretendere l'assegnazione di altrettanti slot su FRA per AZ ?
 
AZ vende LIN-LHR a 114 euro A/R, LHI da MXP a un prezzo più alto, ovvio che il LF sia basso.
Peraltro ha pure poco senso volare con U2 e FR, tenuto conto del costo di trasporto da e per gli aeroporti.
In questo momento Milano-Londra low cost vuol dire LIN-LHR AZ, più la 73 per Linate e la Piccadilly da Heathrow.

Presa a fine Agosto 230,00 Euro tutto compreso in due.... In orari fighissimi per un Weekend, meglio di cosi'.... Ho una prenotazione LHI per il 4 dic. da MXP a MAD e ritorno l'8 .... Speriamo in bene....
 
Posso farti una domanda? Dove è stata sfavorita LHI? Quali tariffe aeroportuali le sono state applicate? Soprattutto, a parte la tanto amata concorrenza, che qualcuno sostiene morta in Italia, quali benefici occupazionali ha portato LH con questa operazione?
Credo che moltissime siano le responsabilità della nostra classe politica nei confronti del nostro paese, ma dell'eventuale fallimento di LHI no! Proprio NO. E' una società sovrana che ha deciso come investire i propri capitali, in uno scenario che conosceva benissimo, sapeva che LIN era feudo di AZ, sapeva che avrebbe dovuto combattere con U2 su MXP sapeva che ci sarebbe stata concorrenza da parte di aeroporti come TRN, GOA , BGY etc etc.
Per me ci hanno provato ma forse e sottolineo forse non sono riusciti a dettare regole come del resto hanno fatto altri operatori.
inappuntabile. ma suona molto diverso da quanto scritto altrove, scritti ai quali erano indirizzate le mie risoste

PS:
Se LIN venisse chiusa adesso, la troverei una vera ingiustizia per AZ che ne chiedeva la chiusura da 10 anni.
il problema non e´chi chiede la chiusra di LIN. ma il motivo che sta alla base delle pretese di chi ne richiede la chiusura.

e il motivo e´che per mancanze nostre, della repubblica delle banane, LIN e MXP sono al momento inconpatibili. altrove non lo sarebbero. perche´i due scali non sarebbero li per caso.. perche´i due scali sarebbero collegati molto meglio, perche´altrove si sviluppano dei piani che si basano su criteri diversi da quelli in voga nell´italica peninsula

se MXP e LIN non sono complementari ne complementabili (mi scuso per la il termine) il problema sta a monte. e va ascritto a chi ha tirato su questo sistema.

altrove questi problemi che abbiamo noi... non ce li hanno.

PS2 :
Nel caso venissero assegnati slot ad LHI su LIN si dovrebbe pretendere l'assegnazione di altrettanti slot su FRA per AZ ?

lasciamo perdere...a parte che AZ a FRA era la regina tra i vettori europei fino a 5 anni fa. (aveva persino il gate piu´comodo di tutto l´aeroporto)

ovviemente messa nei termini in cui la poni sembrerebbe un´ingiustizia...

no. non dovrebbe pretendere. pero´ ti faccio un´altra domanda

perche´non esiste una AZ.de che chiede degli slot tra FRA e Berlino?
 
il lin/fco e' ancora zona di pascolo esclusivo di az.. quindi nessuno puo entrare! sara il mercato alla fine la discriminante di questa tratta... a diecmbre vedremo se avra ancora senso parlare di "rotta d oro" con frecciarossa che fara il milano-roma in 3 ore. nel 2011 dovrebbe entrare sull mercato ferroviario anche NTV quindi sara concorrenza... e riduzione di tariffe... nn so a quel punto quanto rimarra del Lin/fco... penso sara una rotta maggiormente feeder. Da ultimo LH nn e' entata sul mercato italiano comprando una compagnia solo esclusivamente xche la situzione di Az era talemente complessa e compromessa che l aquisto sarebbe stato ad altissimo rischio!! stessa cosa x Airone che nn versava in condizioni certo migliori
Diciamo che LH non è entrata nel LIN-FCO perchè preferisce utilizzare i suoi slot per feederare FRA e comunque non sarebbe stata competitiva in ogni caso con AZ e Trenitalia.
Il LIN-FCO è molto un discorso di facciata, aldilà di AZ che è già radicata sulla rotta e piano piano lavorerà per poter utilizzare gli slot su altre rotte, un ingresso di LH non avrebbe senso se non per fare dumping nei confronti di AZ e scoraggiare l'arrivo di AF.

LH avrà avuto le sue buone ragioni per non comprare AZ e alla luce dei diktat dei sindacati tedeschi, pur schifando le mosse di Berlusconi che ricordiamo se vendeva a LH a molti sarebbero andate benissimo, non so quanto vantaggio sarebbe andato all'Italia.
Indipendentemente dal fatto che ognuno di noi possa essere contento/scontento/neutrale se un'altra decine di migliaia di dipendenti AZ e AP rimanevano senza lavoro trovarsi una massa di oltre 20000 persone a casa con AF o LH a far lavorare tedeschi e francesi sarebbe stato un problema non da poco da risolvere e abbiamo visto che le possibilità di rientrare con i tedeschi sono minime (capacità o resistenze tedesche che siano così non facciamo polemiche).

Comunque LH, che è una buona compagnia e apprezzata da molti anche in Italia, dimostri che vuole investire soldi e risorse in un progetto serio e concreto, poi si potrà lamentare se avrà resistenze, finora sta facendo proclami più che altro per girare dalla sua parte amicizie politiche in grado di spingere le sue mosse aldifuori di un contesto di mercato.
Perchè, e abbiamo l'esempio delle low cost, in Italia tutta questa guerra allo straniero non viene fatta, anzi viene rincorso per sfruttare gli interessi di parrocchietta.
LH a MXP e con SEA ha una via ben più che privilegiata, crei un hub serio e forte e secondo me non avrà grossi problemi ad ottenere l'apertura di certi bilaterali che gli interessano.
Troppo comodo chiedere di entrare solo sul mercato pregiato con in cambio promesse, faccia il suo a partire dall'assunzione a tempo indeterminato di personale italiano (che non è a perdere se vorrà mantenere le promesse) ed avrà tutti i diritti di chiedere pari dignità, e non pensiano che le pressioni tedesche siano minori di quelle francesi.

P.S: Ricordiamoci poi che questi campioni di indignazione per difendere la concorrenza non lo sono mica nei loro paesi e i loro governi hanno linea ben più protezionistica di quella italiana.
 
perche´non esiste una AZ.de che chiede degli slot tra FRA e Berlino?

AZ no e tanto non le verrebbero concessi, ma per esempio Emirates si è più volte scontrata con il protezionismo tedesco, è stato scritto e discusso anche sul forum.

LH faccia la sua parte, assuma personale italiano a tempo indeterminato, crei una rete di feederaggio per costituire un hub forte con collegamenti completi (e non solo quelli altamenti redditizi come traspare da una certa smania nelle richieste mentre il resto sempre via hub tedeschi) e funzionale all'Italia e poi vedrai che non avrà problemi ad ottenere pari dignità.
Finchè viene per saccheggiare il saccheggiabile non vedo di cosa si possa lamentare, anche perchè alla politica è facile rimandare al mittente le richieste tedesche quando si pretende di fare la compagnia italiana con personale tedesco.
 
permettimi rommel81 ma concetti quali "LH ha perso AP" quanto è stata fatto un gabolone come quello a cui tutti hanno ssistito oppure "Se LIN venisse chiusa adesso, la troverei una vera ingiustizia per AZ che ne chiedeva la chiusura da 10 anni." quando AZ è stata la prima ad aggirare i dcreti su LIN.. questi concetti minano ogni ragionamento.

LH si è autosfavorita da sola interloquendo con gente che non ha il potere decisionale finale. punto.
passi che ci creda Eliogabalo, ma LH proprio no.
 
mi spiegate una cosa?

Oltre a tutta sta dietrologia, LH che aerei potrebbe metter in LHI?
sta dismettendo quasi tutti i regional per concentrarsi su aerei più grandio quali gli E195, mentre le consegne per Germanwings (da doive dobvevano venire i 319) soono al palo causa RPK troppo basse anche per loro che non generano un cashflow sufficiente.

ripeto che surplus di aerei ha LH da mettere qua?
 
mi spiegate una cosa?
...
ripeto che surplus di aerei ha LH da mettere qua?
Aggiungici che ha anche messo a terra per venderli, tutti gli A300, con pochissimo preavviso.
Il risultato è che i 321 sono a coprire le rotazioni dei 300, voli che prima erano fissi col 321 ora sono passati ai 320 o 319 (es: LHR o alcuni nazionali DE)
In generale tutta la flotta Airbus è sfruttata fino all'osso.
 
Lufthansa: possibile prenotare voli in codeshare con JetBlue
Friday 02 October 2009
A partire da ieri i clienti di Lufthansa possono prenotare i nuovi voli in codeshare operati dalla compagnia americana JetBlue. Dal prossimo 11 novembre la compagnia aerea americana consentirà ai passeggeri che hanno prenotato con Lufthansa, dei voli in transito da New York e Boston verso importanti destinazioni statunitensi e di Porto Rico: Austin, Texas; Buffalo, New York; Fort Lauderdale, Florida; Fort Myers, Florida; New Orleans, Louisiana; Pittsburgh, Pennsylvania; Raleigh/Durham, North Carolina; Rochester, New York; Syracuse, New York; Tampa, Florida; West Palm Beach, Florida; San Juan, Porto Rico.
Il dipartimento ai trasporti USA ha già approvato l'accordo di cooperazione tra Lufthansa e JetBlue. Attualmente la compagnia aerea tedesca detiene una quota azionaria pari al 15,6% in JetBlue.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.