Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pare ci siano delle macchine LHI che vanno in questo periodo alla manutenzione periodica per questo ci sono queste cancellazioni spot.

Eccetto un paio di rotte, i load di questi giorni sono un po' terribili ed in alcuni casi davvero preoccupanti. E siamo solo ad inzio Settembre : traffico business già ripartito e leisure/VFR ancora in buona forma.
Ci sarà da chiedersi che situazione si verrà a creare in periodi come Novembre o prima metà di Dicembre.
 
non intaccate le rotte che vanno meglio, come LIS e OTP, mentre LHI dovendo ridurre attinge di più alla FCO che sembra soffrire maggiormente.

Anche LHR e' una delle rotte che va molto bene, si possono permettere qualche cancellazione perche' l'offerta e' decisamente abbondante....

Tiz
 
veramwntw non c'è rotta chew si salvi e basta, indipndentemente dall'aeroporto e dalla compagnia aerea eccetto poche e rare cash cow.
In tutta Europa c'è un calo drammatico delle prenotazioni e le compagnie rispondono come possono, o tagliando i voli meno pieni (per dirla alla AZ accorpando) o lanciando offerte irripetibili o peggio tagliando rotte e mettendo a terra aeromobili.
Anche AZ soffre sulla LIN FCO e sulla LIn altrove, solo che non può fare più giochetti di tanto altrimenti le saltano i preziosissimi slot di FCO e LIN.
Comunque sia sono tornato Lunedì sera da NAP con il volo pieno di LHI, mentre il LIN che partiva poco prima avrà avuto al massimo 15 passeggeri.

piccola nota polemica, daccordo che nella zona di NAP bisogna creare posti di lavoro, ma fare i transfer con i bus per 100 metri (entrambi in trasfer consistevano in salire dalla porta dietro e scendere da quella davanti) è troppo ed è troppo non avere le macchinette self checkin.
 
AZ vende LIN-LHR a 114 euro A/R, LHI da MXP a un prezzo più alto, ovvio che il LF sia basso.
Peraltro ha pure poco senso volare con U2 e FR, tenuto conto del costo di trasporto da e per gli aeroporti.
In questo momento Milano-Londra low cost vuol dire LIN-LHR AZ, più la 73 per Linate e la Piccadilly da Heathrow.
 
veramwntw non c'è rotta chew si salvi e basta, indipndentemente dall'aeroporto e dalla compagnia aerea eccetto poche e rare cash cow.
In tutta Europa c'è un calo drammatico delle prenotazioni e le compagnie rispondono come possono, o tagliando i voli meno pieni (per dirla alla AZ accorpando) o lanciando offerte irripetibili o peggio tagliando rotte e mettendo a terra aeromobili.
Anche AZ soffre sulla LIN FCO e sulla LIn altrove, solo che non può fare più giochetti di tanto altrimenti le saltano i preziosissimi slot di FCO e LIN.
Comunque sia sono tornato Lunedì sera da NAP con il volo pieno di LHI, mentre il LIN che partiva poco prima avrà avuto al massimo 15 passeggeri.

piccola nota polemica, daccordo che nella zona di NAP bisogna creare posti di lavoro, ma fare i transfer con i bus per 100 metri (entrambi in trasfer consistevano in salire dalla porta dietro e scendere da quella davanti) è troppo ed è troppo non avere le macchinette self checkin.

il paragone con altre compagnie, pure AZ, è impietoso. Mi spiace ma questo è un problema di LHI.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.