Lufthansa Italia cancella MXP-BRU e riduce BCN, CDG, FCO e LHR


mi permetto di riprendere questa drammatica notizia dell'incidente del volo AF Rio Parigi per spiegare ancora una volta perchè senza hub a malpensa e senza la chiusura di quel cesso di linate nessun volo lungo raggio o breve raggio potrà avere successo da malpensa:

"Air France in un comunicato stampa è ora in grado di confermare la nazionalità dei passeggeri che erano a bordo del volo AF 447 in data 31 maggio 2009, che è scomparso tra Rio de Janeiro e Parigi-Charles de Gaulle. Questo elenco di nazionalità si basa sulle informazioni fornite dalle autorità brasiliane.

* 2 americani
* 1 argentino
* 1 austriaco
* 1 belga
* 58 brasiliani
* 5 britannici
* 1 canadesi
* 9 cinesi
* 1 croato
* 1 danese
* 1 olandese
* 1 estone
* 1 filippino
* 61 francese
* 1 gambiana
* 26 tedesco
* 4 ungherese
* 3 irlandese
* 1 islandese
* 9 Italiano
* 5 libanese
* 2 marocchini
* 3 norvegese
* 2 Polacco
* 1 rumeno
* 1 Russo
* 3 slovacca
* 1 sudafricano
* 2 spagnolo
* 1 svedese
* 6 svizzera
* 1 turco

se su una città come parigi di oltre 11 M di abitanti si riescono ad avere solo 60 francesi a bordo (chissà quanti abitanti a parigie non in transito dalla provincia) cosa vogliamo pretendere da voli point to point da milano?

chiedo scusa se l'utilizzo di questa notizia drammatica per fini puramente statistici possa creare disturbo nell'opinione di qualche altro utente. nel caso in cui la si reputi innoportuna prego gli amministratori di rimuovere il mio post
 
... settimana prossima mi risulta siano (quelli di sea) in giro per capitali a ricercar clienti! e a tutti diranno che linate non si tocca perchè fa fare quattro soldi!
 
Che va chiuso Linate, stessa cosa che diciamo tutti da 10 anni.

Certamente, bisogna anche ricordare, che non è raggiungibile facilmente, che in inverno 1 giorno su tre causa ritardi o per nebbia o per neve o per maltempo, e quando piove forte piove anche in aerostazione, e che non ha tutto questo traffico internazionale che si vuole far credere, perchè LH può feederare da città importanti come roma, napoli e bari eppure i suoi onternazionali non decollano etc etc...
 
Mi sono letto con calma le pagine del posto.
Certo è vero...non è una bella notizia.
Però non dobbiamo ricordarci che siamo nel mezzo della crisi economica più grave dal dopo guerra.
C'è poi un secondo aspetto.
Le rotte possono essere tolte oggi e rimesse domani.
Dagli interventi si capisce che voi non credete in una crescita di MXP per problemi strutturali e di sistema (LIN, il traffico lowcost abnorme, i collegamenti con il resto del norditalia etc.).
Forse è tutto in parte vero..ma se la ripresa ci sarà (autunno o inizio 2010) secondo me le cose si rimetteranno in piedi e mxp tornerà a crescere.
Il traffico aereo è una sorta di grafico con sali (bolla internet etc.) e scendi (11 settembre, sars, crisi 2009)...ma la tendenza è in salita..
Ciao
d.
 
Leggendo attentamente il post, mi sono fatto un'idea circa il problema sollevato dalla chiusura o riduzione di alcune rotte di LHI.

Non nascondo che questa notizia ha lasciato molto perplesso anche me, pensavo che col passare dei mesi, la compagnia avrebbe aumentato il numero di rotte servite da MXP, e le riduzioni nelle tratte poco usate durante la stagione invernale (prevedibili) si sarebbe tramutate in tratte “estive”, verso cioè mete più vacanziere.

Non conosco i problemi di Milano per l'aviazione, la situazione degli aeroporti, la competizione coi low cost, e tutto quello che avete dettagliatamente riportato, vorrei solo sottolineare un mio pensiero basato anche su alcuni punti che mi sembrano siano tra parentesi emersi:

- Il progetto LHI sembra nascere per colmare il vuoto lasciato da AZ, fare leva sull'astio verso la compagnia di bandiera e dare un'alternativa valida ai milanesi e lombardi mediante un marchio da loro tanto amato.

- Promozioni e prezzi accessibili con qualità alta, non disdegnata dai frequent flyer, per andare a togliere clientela verso quelle mete già servite da altre compagnie di bandiera (AF, BA, IB).

- Creazione di un HUB, che a quanto pare adesso, se un aeroporto non è “hub” non vale niente!

- Italianità del progetto e leva sull’eterno (e stupido) dualismo Roma – Milano, FCO-MXP, Capitale governativa vs Capitale finanziaria, con tanto di supporto politico ad hoc.

Il progetto, secondo me era ottimo, ci sarebbe stato un vero e proprio esodo verso LHI, voli europei e poi nazionali, aumento di clientela, fiducia nella compagnia, apertura di rotte di lungo raggio tanto sognate e bramate grazie ad una rete di feederaggio in continua espansione.

Sapendo di questi voli di LR, e dovendo andare negli USA, aspettavo l’apertura poiché pensavo che ci sarebbero state super offerte come quando aprirono i voli europei, invece rimasi un po’ deluso dallo loro non avvenuta apertura, e non credo che ormai per l’estate verranno aperte.

I riempimenti degli aerei sembravano stellari all’inizio, da quanto ho letto ora, pare che i LF siano invece molto bassi.

Ora, infine, questa inaspettata e, a quanto pare, imprevista riduzione e cancellazione, ha buttato tutto all’aria perché tutti gli steps previsti sembrano saltati.

Ora, quello che vi consiglio, è di evitare di farne una tragedia greca, nonostante io in primis sia rimasto meravigliato perché mi aspettavo altro, non è detto che questa sia la fin del progetto LHI, progetto su cui anch’io spero e speravo (pur essendo di Viterbo, quindi non di Milano o Lombardia) per avere un’alternativa ad AZ odiando i monopoli di qualunque genere!

Nonostante queste “brutte notizie”, da qui al termine dell’operazione LHI ce ne vuole.

Io credo che il fattore “vendetta verso AZ” e leva su “MXP Hub” sia parso ai tedeschi un motivo di per sé valido per la buona riuscita del progetto italiano di LH…a quanto pare questo non è stato sufficiente. I viaggiatori, a quanto pare, non hanno lasciato le loro vecchie abitudini per passare a LHI, vale a dire non volare più da LIN, preferire una compagnia major rispetto ad U2, ecc ecc, fatti che magari non erano stati previsti.

Critico la scelta di aprire solo rotte già servite, per di più anche da low cost, invece di andare a riempire quei vuoti che ci sono. Credo il LR poteva essere una buona mossa, ma in questo periodo di crisi, sarebbe stato un azzardo troppo grande, perché (e viste le cose finora) in caso di insuccesso, si sarebbero perso troppi soldi.

In fondo la compagnia è tedesca, e per quanto si diceva, non credo che ai tedeschi avrebbe fatto piacere avere un aeroporto in un altro stato concorrente al loro, o che addirittura poteva superare i traffici di Zurigo e Monaco.

Se la sola area di Milano, senza feederaggio, avrebbe garantito guadagno da tratte di LR, beh allora aveva senso aprirle da subito, ma se, da quanto ho capito, senza feeder i voli sarebbero partiti vuoti, beh mi sembrava strano che la LH preferiva togliere voli di feeder e LR da FRA, MUC e ZRH per far crescere MXP, considerando il periodo, dove i tagli ci sono dappertutto, andare ad aumentarli avrebbe sollevato una (giusta) polemica tedesca con conseguenti problemi di scioperi e manifestazioni.

Io direi di attendere, se la situazione economica migliora, la crisi viene superata, ed il traffico aereo riprenderà a crescere, il progetto LHI e la creazione dell’hub di Star Alliance possono riprendere, certo il tutto ha bisogno di anni, non mesi.

Questa è stata una battuta d’arresto imprevista e che ha shockato un po’ tutti, ma, ripeto, secondo me non significa che sia la fine di LH. Meglio arrestare e riprendere in un momento più favorevole, piuttosto che incaponirsi a perpetuare, aumentare le perdite fino al punto di essere costretti a sbaraccare tutto!
 
non c'è alcuna leva "vendicativa" su Alitalia.
chi viaggia, viaggia e basta.
tra la partenza del carrozzone e l'arrivo dei panzer è passato un anno, il peggiore dal punto di vista economico del dopoguerra.
In questo anno la variabile arancione ha preso il sopravvento, e sul punto/punto è imbattibile.
se non proponi un prodotto diverso (e la crisi ti dice che sicuramente non puoi) sei fot***o in partenza.
il dramma di Malpensa è stato lo scippo di Airone.
 
Può essere che mi sia espresso male, ma da quanto ho sempre letto, ha pesato il declassamento di MXP ai lombardi, per cui la proposta di LHI pensavo sarebbe stata abbracciata in maniera così euforica per far vedere e dimostrare che AZ avesse sbagliato a lasciare MXP per FCO in quando l'aeroporto milanese più vocato ad hub.

Sinceramente, non mi aspettavo un successo di U2 su LHI, anche perché si parlava di crisi del vettore, ma forse crisi non superiore a quella di tutti gli altri vettori.
 
Certamente, bisogna anche ricordare, che non è raggiungibile facilmente, che in inverno 1 giorno su tre causa ritardi o per nebbia o per neve o per maltempo, e quando piove forte piove anche in aerostazione, e che non ha tutto questo traffico internazionale che si vuole far credere, perchè LH può feederare da città importanti come roma, napoli e bari eppure i suoi onternazionali non decollano etc etc...

Ma per piacere! Basta girare un attimo il mondo per capire che questa famigerata inaccessibilità di MXP è una bella scusa, un dito dietro cui nascondersi, dietro cui politici si sono nascosti per anni.
Ci arrivi tramite due autostrade ci sono due treni ora e a breve diventeranno 4.
Cosa si pretende il teletrasporto? E' vero Malpensa è in genere leggermente più scomoda per un semplice motivo: Linate sfrutta i mezzi di comunicazione di Milano e rimane connessa a tutto quanto tramite un sudicio pulman urbano e una tangenziale intasata.
Quindi comunque Linate è più comoda per la maggioranza ma se spostassi tutto a MXP non è che si seminerebbe morte e distruzione. Per alcuni sarebbe più comodo, per altri sarebbe come allungare il viaggio di 30-40 minuti.

Beh sui quei 30-40 minuti si gioca la partita del lungo raggio. Cavolo non è possibile che a Berlino il BBI sia comodissimo per tutti! Alla fine ci arriva un treno regionale proprio come ci arriva a Malpensa!

Sul punto che un giorno su tre ci sono ritardi evito di commentare per somma decenza... ti rispondono le statistiche di ritardi europei sugli scali.
Sulla questione poi della mancanza di traffico beh vedi il problema Linate su cui sono state scritte tonnellate di post.
 
non c'è alcuna leva "vendicativa" su Alitalia.
chi viaggia, viaggia e basta

se non proponi un prodotto diverso (e la crisi ti dice che sicuramente non puoi) sei fot***o in partenza.
il dramma di Malpensa è stato lo scippo di Airone.

la leva vendicativa c'è e ci sarà sempre se viene tenuta strumentalmente in vita dai soliti noti

se in US Airways tagliano a MXP e non a venezia è perche sono folli o perchè sanno fare di conto ?e se non voli intercontinentali che altri prodotto vuoi portare a MXP ?

ci manca che adesso l'italico dramma di MXP sia ridotto allo "scippo" di una airone prefallimentare (che peraltro abbiamo profumatamente pagato noi )
 
La leva vendicativa è anche strumentale alla politica...come in ogni cosa in Italia...
Comunque LHI avrebbe fatto meglio a partire subito con il lungo-raggio...tanto perdita per perdita...a MXP c'era fame di collegamenti intercontinentali...non di P2P europeo.
Lungi da me pontificare sulle azioni di una grande compagnia come LH, ma forse nemmeno loro sanno bene quali sono le dinamiche contorte e perverse dell'aviazione civile italiana e, sopratutto, milanese.
 
Certamente, bisogna anche ricordare, che non è raggiungibile facilmente, che in inverno 1 giorno su tre causa ritardi o per nebbia o per neve o per maltempo, ecc. ecc.
Malpensa dal punto del meteo è messa meglio di Linate, è uno dei suoi punti di forza.
MXP ha due piste e ha 1/5 della nebbia che ha Linate, per cui soffre lo stesso il maltempo ma molto meno del City Airport.
 
la leva vendicativa c'è e ci sarà sempre se viene tenuta strumentalmente in vita dai soliti noti

se in US Airways tagliano a MXP e non a venezia è perche sono folli o perchè sanno fare di conto ?e se non voli intercontinentali che altri prodotto vuoi portare a MXP ?

ci manca che adesso l'italico dramma di MXP sia ridotto allo "scippo" di una airone prefallimentare (che peraltro abbiamo profumatamente pagato noi )

Venezia è sempre stato uno stagionale, Malpensa poi viene solo sospeso momentaneamente.
 
Ma per piacere! Basta girare un attimo il mondo per capire che questa famigerata inaccessibilità di MXP è una bella scusa, un dito dietro cui nascondersi, dietro cui politici si sono nascosti per anni.
Ci arrivi tramite due autostrade ci sono due treni ora e a breve diventeranno 4.
Cosa si pretende il teletrasporto? E' vero Malpensa è in genere leggermente più scomoda per un semplice motivo: Linate sfrutta i mezzi di comunicazione di Milano e rimane connessa a tutto quanto tramite un sudicio pulman urbano e una tangenziale intasata.
Quindi comunque Linate è più comoda per la maggioranza ma se spostassi tutto a MXP non è che si seminerebbe morte e distruzione. Per alcuni sarebbe più comodo, per altri sarebbe come allungare il viaggio di 30-40 minuti.

Beh sui quei 30-40 minuti si gioca la partita del lungo raggio. Cavolo non è possibile che a Berlino il BBI sia comodissimo per tutti! Alla fine ci arriva un treno regionale proprio come ci arriva a Malpensa!

Sul punto che un giorno su tre ci sono ritardi evito di commentare per somma decenza... ti rispondono le statistiche di ritardi europei sugli scali.
Sulla questione poi della mancanza di traffico beh vedi il problema Linate su cui sono state scritte tonnellate di post.

Grande Kernel
 
non c'è alcuna leva "vendicativa" su Alitalia.
chi viaggia, viaggia e basta.
tra la partenza del carrozzone e l'arrivo dei panzer è passato un anno, il peggiore dal punto di vista economico del dopoguerra.
In questo anno la variabile arancione ha preso il sopravvento, e sul punto/punto è imbattibile.
se non proponi un prodotto diverso (e la crisi ti dice che sicuramente non puoi) sei fot***o in partenza.
il dramma di Malpensa è stato lo scippo di Airone.

Bonomi è sempre stato freddo verso AP tanto quanto lo era verso AZ tanto lui aveva l'accordo con LH. Un accordo che mi pare stia portando a nulla. I suoi capi devono capire che se il sistema è marcio non lo si sistema con un accordo. Bisogna eliminare il problema a quel punto l'accordo manco serve.
Milano ha bisogno di un aeroporto con strutture sufficiente e un mercato dietro poi che le compagnie si scannino pure se c'è mercato per il lungo raggio questo arriverà: così è stato a Roma con o senza AZ.
Che imparino dalla vituperata capitale che alla fine della fiera a Milano glielo ha messo dove il sole non batte con tutto quello che ne consegue come attrattività per le multinazionali.
 
la leva vendicativa c'è e ci sarà sempre se viene tenuta strumentalmente in vita dai soliti noti
la leva vendicativa è un concetto che serve a quelli come te che quando Colannino mesi fa dichiarava che lui "da Mantova verso il mondo" vola Francoforte via Verona e non Malpensa (vaneggiando dei collegamenti), si è subito spellata le mani per la grande e prode azione imprenditoriale.
La notizia vera era "vola Francoforte via Verona e non Fiumicino via Verona" però non bisogna dirlo a nessuno.
E lui è il presidente, non parliamo di Malpensante che prende due offerte da Linate prenotate due mesi prima, parliamo del presidente.

se in US Airways tagliano a MXP e non a venezia è perche sono folli o perchè sanno fare di conto ?e se non voli intercontinentali che altri prodotto vuoi portare a MXP ?
ti hanno già risposto "nel merito" (che illusi) e comunque se tutto il ragionamento si fonda sulla cancellazione stagionale di un singolo volo stiamo messi proprio bene.

ci manca che adesso l'italico dramma di MXP sia ridotto allo "scippo" di una airone prefallimentare (che peraltro abbiamo profumatamente pagato noi )

il dramma invece è proprio questo: l'avrebbero pagata i tedeschi che invece si sono sobbarcati l'avventura LHI la quale, senza intecontinentali e con la crisi globale, rischia di diventare un salto nel buio.
 
Bonomi è sempre stato freddo verso AP tanto quanto lo era verso AZ tanto lui aveva l'accordo con LH. Un accordo che mi pare stia portando a nulla. I suoi capi devono capire che se il sistema è marcio non lo si sistema con un accordo. Bisogna eliminare il problema a quel punto l'accordo manco serve.
Milano ha bisogno di un aeroporto con strutture sufficiente e un mercato dietro poi che le compagnie si scannino pure se c'è mercato per il lungo raggio questo arriverà: così è stato a Roma con o senza AZ.

AP è servita per tenere a galla AZ con la fusione del mercato e gli ordini di acquisto Airbus.
Certo non sarebbero bastati due A330 a far ripartire il tutto, ma intanto quelli se li è pappati AZ.
Se aggiungi qualche WB (ovviamente a trovarlo, si intende) e qualche cosa piccola per fare feed, lo spazio per un'offerta diversa dal color arancione c'era.
Credo che su questo punto il parere più importante fosse quello di LH non quello di chiunque altro.

Che imparino dalla vituperata capitale che alla fine della fiera a Milano glielo ha messo dove il sole non batte con tutto quello che ne consegue come attrattività per le multinazionali.

non mi pare la prima volta e non sarà nemmeno l'ultima.
la truce sintesi finale di Malpensante sulle cinque giornate e il lungo raggio "brasilero" è la bocca della verità.