Ma se anche fossero programati cosa cambierebbe ?1) non si tratta di tagli programmati, bensi - lo ripeto per la decima volta - di tagli decisi nelle scorse ore, a causa di low-booking e low-revenues;
...
Ma se anche fossero programati cosa cambierebbe ?1) non si tratta di tagli programmati, bensi - lo ripeto per la decima volta - di tagli decisi nelle scorse ore, a causa di low-booking e low-revenues;
...
2) se vuole volare su SKG o BIO, può farlo anche domani;
3) anche se avesse AOC italiano, su TUN, ALG, IST, MOW esistono evidenti problemi di bilaterali, specie dagli scali IATA milanesi (vd. Russia);
Lo capirebbe persino la Moratti.Forse neanche sommando SEA+SACBO.
Hai una valida dimostrazione numerica o è solo un'opinione ?
Ma se anche fossero programati cosa cambierebbe ?![]()
Se effettivamente aprissero queste rotte, come le vedresti? Io penso che sicuramente avrebbero esiti migliori di alcune che operano oggi, non fosse altro perchè c'è poca o zero concorrenza e potrebbero quindi vendere a prezzi medi piu' elevati.
Poi magari a giorni vediamo che anche U2 riduce...e molte considerazioni cadono come dei castelli di sabbia.
Se riesci a leggere quello che avevo scritto, si ipotizzava l'apertura di queste rotte dopo l'ottenimento dell' AOC italiano...
Io farò anche il bastian contrario (non credo), ma tu non ha mai fornito un supporto alle tue sparate.Lo capirebbe persino la Moratti.
Poi, se oggi hai voglia di fare il bastian contrario, prosegui pure.
Siamo d'accordo, sono passati solo 3 mesi, c'è stato prima qualche incremento e poi questo tagli estivo e tutti a disperarsi.
Ma vi ricordate quanto si è detto che ci vuole a MXP per tornare hub ?
2 ANNI e non 2 mesi, quindi pur con di mezzo questa crisi, credo sia prestino per trarre conclusioni (non lo dico a te, ma ai catastrofisti).
Claudia ha ripetuto alla nausea "siamo interessati al mercato italiano", che poi è uno di quelli che ha retto meno peggio alla crisi, volete che dopo 3 mesi non sia più vero ?
Non sono così volubili, diamo il tempo di passare il brutto tempo e vedremo qualcosa di nuovo, a MXP EZY non basta ...
Sono problemi risolvibili. C'è la volontà politica di risolverli.Caldi, vediamo se in maiuscolo lo capisci.
ANCHE CON AOC ITALIANO, CI SONO PROBLEMI DI BILATERALI !!! LHI NON è NELLE DESIGNAZIONI TRA L'ITALIA E QUESTI PAESI PER OPERARE VOLI DI LINEA.
Tu capire cosa io volere dire te ?
Se lo capisci bene, altrimenti ci rinuncio e ti invito ai corsi di alfabetizzazione.
...vediamo se in maiuscolo lo capisci.
Sono problemi risolvibili. C'è la volontà politica di risolverli.
Nessun rumor parla di quelle destinazioni tranne la Mosca (DME) di cui si parlava a febbraio, ma ad esempio IST è già coperta da TK.Vediamo se è possibile avere un tuo parere sulle rotte che ho proposto se e quando sarà possibile operarle (e senza essere aggrediti verbalmente....)
Lì' operazione è nata per il lungo raggio, ma è incappata nella crisi mondiale. Concepita in un momento in cui il mercato cresceva a doppia cifra, è nata in un mercato in cui il segmento premium scende a doppia cifra.LHI in questa ottica non ha, pare, valutato questi aspetti essenziali prima di gettarsi a capofitto con un network e una frequenza di voli che non giustificavano il business model.
Differente sarebbero le valutazioni in una ottica di feederaggio dei voli europei/italia di LHI su MXP per poi proseguire con LHI verso scali intercontinentali, ma non ci si improvvisa "intercontinental" solo per avvantaggiarsi di slots/rotte abbandonate da AZ.
E nonostante tutta la teoria, siamo ben lontani dal pensare a MXP come hub di StarAlliance, per cui viene anche a mancare l'eventuale feederaggio da/per vettori partner dell'alleanza.
L' ingresso doveva essere molto breve, con LR in arrivo quasi subito, qui è la crisi a scombussolare i piani. Certo c' è stata qualche promessa di risolvere Linate, promessa da marinaio.come e' possibile, mi chiedo, che nel disegnare un business plan tutti pensino all'opportunita' ma nessuno veda la strategia di ingresso?
Vuol dire che la crisi è grave anche in Germania. In questo momento chiunque congela i piani di espansione, salvo FIAT che però si espande inghiottendo aiuti pubblici e deve crescere o morire.quoto, ma lo faccio con grande delusione perchè credevo che i tedeschi avessero i coglioni (e i soldini) per tenere duro e superare start up e crisi, certo buttando un pò di denari ma questo avrebbero dovuto calcolarlo. invece? mi pare invece si stiano comportando come un soddu qualsiasi! ndò cojo cojo
ma ad esempio IST è già coperta da TK.
Le altre avrebbero senso come traffico ma prima vedrei meglio qualche altra capitale dell'Est come PRG o SOF, quest'ultima già citata nelle richieste di slot.
L'hub LH/Star nasce con un primo passo che è un p2p quasi puro con operativi "alla Easyjet" che dovrebbero essere temporanei; mancano anche altre componenti significativi come dei regional per dei collegamenti più sottili.
Questo prima o contemporaneamente all'arrivo degli auspicati di lungo raggio.
Secondo me il progetto di LHI è comunque come era stato detto all' inizio da vedere e valutare in un ottica di medio/lungo termine non certo dopo 3 mesi dalla partenza.
I voli sono stati ridotti solo per i due mesi centrali estivi da settembre tornano come prima, e tutte le major stanno riducendo in questi giorni, quindi attenti a fasciarsi la testa prima di essersela rotta...
Comunque secondo me LHI dovrebbe modificare l'attuale network chiudendo le rotte peggiori (esempio BRU dove basta mettere un Cs con SN) e riducendo le frequenze su altre, una volta ottenuto l'AOC italiano andare ad operare rotte con poca o nulla concorrenza da MXP e che promettono piu' alti margini di guadagno, ad esempio: Istanbul, Tunisi, Algeri, Tripoli, Mosca o Bilbao e Salonicco che possono aprire fin da ora.
In questo modo l'operazione LHI tornerà ad essere in attivo e si potrà andare avanti aspettando la fine della crisi quando potranno puntare ad aumentare il federaggio da destinazioni minori con aerei regional magari attraverso AirDolomiti e aprire il lungo raggio.
A voi i commenti
Per easyJet Malpensa è ancora più strategica, nuovi voli vengono aperti solo per invitare i Tedeschi a uscire. Ma qui è colpa di SEA, che non sa dire a easyJet di stare dove le spetta.
Se LIN non esistesse, una compagnia "inferiore" come AZ dovrebbe usare la leva prezzo, ma lo sta già facendo da LIN !!!...
Comunque, se LIN non esistesse, poca gente volerebbe da MXP a LHR con una compagnia inferiore come Alitalia. Idem per le altre destinazioni. Ma finché AZ sta, da sola, a Linate, gode di un vantaggio su tutti e ammazza la concorrenza. Per easyJet Malpensa è ancora più strategica, nuovi voli vengono aperti solo per invitare i Tedeschi a uscire. Ma qui è colpa di SEA, che non sa dire a easyJet di stare dove le spetta.
Vuol dire che la crisi è grave anche in Germania. In questo momento chiunque congela i piani di espansione, salvo FIAT che però si espande inghiottendo aiuti pubblici e deve crescere o morire.