Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
ASCA) - Roma, 13 mag - Il presidente dell'Enac, Vito Riggio, esprime soddisfazione per il prossimo accordo annunciato, tra le altre cose, da Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) con la societa' AdR - Aeroporti di Roma. Riggio, in una nota, sottolinea inoltre che ''ha certamente ragione l'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli, e con lui tutti i vettori aerei, nel chiedere tariffe aeroportuali sostenibili per il proprio conto economico e comunque a vantaggio finale dei passeggeri. E' pero' altresi' indiscutibile - ha proseguito Riggio - che gli impegni finanziari, come quelli necessari al riordino del sistema aeroportuale del Lazio, richiedano da parte delle societa' di gestione investimenti indifferibili e molto significativi''. ''Tali investimenti - ha concluso - necessitano di un adeguamento equo e controllabile delle tariffe che, per la crisi della compagnia Alitalia, sono state tenute bloccate per 7 anni. A cio' va aggiunto, inoltre, l'onere ulteriore sui conti economici delle societa' di gestione, e in particolare di Aeroporti di Roma, dovuto all'insolvenza della vecchia compagnia
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Alitalia ha annunciato l’intenzione di istituire, a partire dal prossimo anno, nuovi importanti collegamenti:
• Con l’Europa: Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
• Con il Mondo: Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro
L'unica nuova rotta è GIG, le altre sono tutte riaperture di rotte già operate in precendenza.

A questo punto per aprire queste rotte di lungo raggio vista la scarsità della flotta è probabile (e anche auspicabile) che chiudono del tutto le 3 rotte di lungo raggio rimaste a MXP.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Il sito Alitalia al momento risulta inaccessibile, sarà sotto assedio da parte di chi vuole prenotare i voli della nuova offerta o sarà un attacco hacker organizzato dai Formigoni boys dopo aver letto le dichiarazioni di Roma unico hub? :D
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,840
3,167
Il sito Alitalia al momento risulta inaccessibile, sarà sotto assedio da parte di chi vuole prenotare i voli della nuova offerta o sarà un attacco hacker organizzato dai Formigoni boys dopo aver letto le dichiarazioni di Roma unico hub? :D
No, funziona regolarmente
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Alitalia ha annunciato l’intenzione di istituire, a partire dal prossimo anno, nuovi importanti collegamenti:
• Con l’Europa: Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
• Con il Mondo: Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro
Mi ricorda molto gli annunci di Cimoli...

Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
a parte Vienna ci vola persino easyJet e dico easyJet da Milano...
uno sforzo commovente

Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro:
LAX provata l' anno scorso andava benissimo, infatti...
Shanghai potrebbe andare? Speriamo
Rio de Janeiro? Ma quante volte alla settimana, fratello?
Seoul? Ma perché? Che senso ha? Già vola Korean, si mettano d' accordo per qualche frequenza in più.
 

billypaul

Utente Registrato
Mi ricorda molto gli annunci di Cimoli...

Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
a parte Vienna ci vola persino easyJet e dico easyJet da Milano...
uno sforzo commovente

Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro:
LAX provata l' anno scorso andava benissimo, infatti...
Shanghai potrebbe andare? Speriamo
Rio de Janeiro? Ma quante volte alla settimana, fratello?
Seoul? Ma perché? Che senso ha? Già vola Korean, si mettano d' accordo per qualche frequenza in più.
KE vola ad ICN con un 3xw, probabilmente AZ potrebbe operare le altre 3/4 frequenze settimanali o viceversa...o magari potrebbe esserci un potenziamento di KE con own-metal e cs AZ (che già c'è).
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,840
3,167
Mi ricorda molto gli annunci di Cimoli...

Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
a parte Vienna ci vola persino easyJet e dico easyJet da Milano...
uno sforzo commovente

Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro:
LAX provata l' anno scorso andava benissimo, infatti...
Shanghai potrebbe andare? Speriamo
Rio de Janeiro? Ma quante volte alla settimana, fratello?
Seoul? Ma perché? Che senso ha? Già vola Korean, si mettano d' accordo per qualche frequenza in più.
Ma non è che parlano di voli in c/s e quindi di apertura di nuove destinazioni "latu sensu"?
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Chiudere?

Adottando il più possibile un linguaggio da moderazione ti invito caldamente a non scrivere idiozie da troll.
non mi pareva di aver esagerato, nei confronti di AZ e FCO mi pare si sia usato spesso un tono molto peggiore, anzi, il mio non era affatto offensivo, era una considerazione, non intendevo ledere alcuno, e penso, serenamente, che anche nel tuo termine "idiozie" così utilizzato, non ci sia alcunché di offensivo..
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
non mi pareva di aver esagerato, nei confronti di AZ e FCO mi pare si sia usato spesso un tono molto peggiore, anzi, il mio non era affatto offensivo, era una considerazione, non intendevo ledere alcuno, e penso, serenamente, che anche nel tuo termine "idiozie" così utilizzato, non ci sia alcunché di offensivo..
Non ti pare di aver esagerato? Hai scritto che Malpensa rischia di chiudere, affermazione che è un' idiozia in quanto tale, non perché io abbia voglia di offenderti.

Non lanciare il sasso tirando indietro la mano, un troll conciliante è sempre un troll.
Da adesso in poi tolleranza zero verso il comportamento da troll.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Mi ricorda molto gli annunci di Cimoli...

Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
a parte Vienna ci vola persino easyJet e dico easyJet da Milano...
uno sforzo commovente

Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro:
LAX provata l' anno scorso andava benissimo, infatti...
Shanghai potrebbe andare? Speriamo
Rio de Janeiro? Ma quante volte alla settimana, fratello?
Seoul? Ma perché? Che senso ha? Già vola Korean, si mettano d' accordo per qualche frequenza in più.
si è parlato esplicitamente di rotte AZ e non cs, di rotte "alleate" si è invece parlato per MXP e VCE..

LAX non andava male, tutt'altro, è stata sospesa al pari di tante contrazioni dell'offerta effettuate da tutte le compagnie per la contingenza economica che tutti sanno esserci, ed è stato logico sospendere la tratta nordamericana più lunga

PVG avrà l'EXPO se già, come pare, dal 2010, ma soprattutto si coordina con l'offerta Air China su PEK-FCO, proponendo alla clientela in uscita da PVG un'alternativa diretta..

GIG era nei programmi dell'offerta AF

ICN potrà coordinarsi tranquillamente e utilmente con Korean sugli altri giorni
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Non ti pare di aver esagerato? Hai scritto che Malpensa rischia di chiudere, affermazione che è un' idiozia in quanto tale, non perché io abbia voglia di offenderti.

Non lanciare il sasso tirando indietro la mano, un troll conciliante è sempre un troll.
Da adesso in poi tolleranza zero verso il comportamento da troll.
ero in buona fede, e siccome lo sei anche tu ti chiedo scusa..
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Mi ricorda molto gli annunci di Cimoli...

Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
a parte Vienna ci vola persino easyJet e dico easyJet da Milano...
uno sforzo commovente

Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro:
LAX provata l' anno scorso andava benissimo, infatti...
Shanghai potrebbe andare? Speriamo
Rio de Janeiro? Ma quante volte alla settimana, fratello?
Seoul? Ma perché? Che senso ha? Già vola Korean, si mettano d' accordo per qualche frequenza in più.
I ritorni europei sono comprensibili, a parte Malaga che mi lascia un po' perplesso: perché andare a farsi del male su una rotta quasi solo leisure in pieno territorio LCC?

-LAX tutti dicono che andava bene, spero per AZ che abbiano ragione.
-PVG ha piú senso dal nord che da FCO, ma questa é una storia vecchia.
-GIG bisogna vedere se introducono il double-drop come facevano tempo fa, ovvero FCO-GRU-GIG-FCO. Potrebbe essere un buon compromesso (anche se non so se la scelta fosse dovuta ai bilaterali).
-ICN mi lascia molto perplesso: la rotta sul p2p é molto sottile, bisognerá lavorare moltissimo con il feederaggio da entrambe le parti in collaborazione con KE. Il problema piú grosso é che a livello qualitativo AZ e KE sono probabilmente in fondo alla classifica delle linee aeree che volano in quella zona nel gioco delle grandi alleanze, quindi potrebbero finire col raccogliere solo il traffico low yield, e non credo che abbiano dei costi tali da poter sostenere una situazione del genere per molto a lungo.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Non sto a polemizzare ma tutti capiscono un non scritto "nn";
o uno skerzare scritto così.
Non importa, su questo forum si scrive in Italiano. Inoltre gli scritti tipo SMS non vengono accettati. Diventa moderatore e fai cambiare le regole.

Io non ho detto nulla.Mi importa che si capisca il messaggio.Ho provato con l'ironia ma probabilmente non ho questo dono.
Non si tratta di ironia, si tratta di aver rispetto degli altri anche cercando di scrivere correttamente, se non si ha tempo a sufficienza, o non si scrive o ci si adegua. Gli errori per mera distrazione sono una cosa, interventi come se ne leggono in questo 3D, un'altra.