Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
e perché Skyteam non dovrebbe sfruttare MXP e le strutture del nord, inclusa VCE ? perché hai fortissimi dubbi ?
Per me e'fuori dalla logica hub! Sky team aveva la possibilita' di sfruttare le ondate che mxp aveva prima del dehub per cui trovo che l'unica soluzione sia sviluppare fco e sfruttare le prosecuZioni che garantisce az. Uno svilupo skyteam senza voli nazionali ed internazionali andrebbe in contro ad un quasi certo fallimento delle tratte a meno che non siano le solite che reggonon bene senza feeder. Trovo quindi più logico che le compagnie sky team si servano di fco e non di mxp
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Per me e'fuori dalla logica hub! Sky team aveva la possibilita' di sfruttare le ondate che mxp aveva prima del dehub per cui trovo che l'unica soluzione sia sviluppare fco e sfruttare le prosecuZioni che garantisce az. Uno svilupo skyteam senza voli nazionali ed internazionali andrebbe in contro ad un quasi certo fallimento delle tratte a meno che non siano le solite che reggonon bene senza feeder. Trovo quindi più logico che le compagnie sky team si servano di fco e non di mxp
miami, buenos aires, shanghai sono vicine al break even autonomo (quindi ptp), l'ultima potrebbe esserlo anche da VCE, con le prosecuzioni assicurate da AZ in Italia e da China Southern a PVG, perché non sfruttare il mercato in logica antagonista a LH e al pari di quanto fa il gruppo Star, ad esempio, a FCO ? non capisco, non è la flotta AZ che si divide..
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Le novità quali sono?
Lin Fco Trn Vce sono già basi Az da tempo.
L'unica novità è Cta,sempre che apra.
Accordo con adr? Ma non sono attraverso altre vie azionisti Alitalia. Curioso fare un accordo con se stessi.E'un pò come quando Tronchetti Provera girava gli immobili telecom a Pirelli ,cioè a se stesso. "Quanto mi do per quello?Dieci.No dai faccio 5.Ok 3.".
Se dovessero incrementare il lungo da Fco in che modo lo faranno?Hanno macchine e possibilità per fare questi investimenti?
Chiarissimi su Milano e il nord.
Un pò meno sulle infrastrutture che dubito possano essere realizzate in così poco tempo.Ci vorranno anni.Sempre che si capisca di che parliamo.Il treno da termini a fco è una infrastruttura?
Terminal dedicato va bene.Sempre che le altre compagnie accettino.Proposero a AirOne la stessa cosa due anni fa e si rifiutò categoricamente di spostarsi.
Io onestamente faccio fatica a capirli e mi chiedo se adr abbia a disposizione risorse per fare investimenti.
Sono più propenso verso campagnia pubblicitaria in prima persona.
Viste le attuali difficoltà,la disaffezione crescente si espongono direttamente con annunci roboanti ma che nascondono poca roba.
Molto più efficace il cambio delle cuffie in Magnifica ovvero un cambiamento tangibile.Se parli di infrastrutture chi ti capisce?
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Le novità quali sono?
Lin Fco Trn Vce sono già basi Az da tempo.
L'unica novità è Cta,sempre che apra.
Accordo con adr? Ma non sono attraverso altre vie azionisti Alitalia. Curioso fare un accordo con se stessi.E'un pò come quando Tronchetti Provera girava gli immobili telecom a Pirelli ,cioè a se stesso. "Quanto mi do per quello?Dieci.No dai faccio 5.Ok 3.".
Se dovessero incrementare il lungo da Fco in che modo lo faranno?Hanno macchine e possibilità per fare questi investimenti?
Chiarissimi su Milano e il nord.
Un pò meno sulle infrastrutture che dubito possano essere realizzate in così poco tempo.Ci vorranno anni.Sempre che si capisca di che parliamo.Il treno da termini a fco è una infrastruttura?
Terminal dedicato va bene.Sempre che le altre compagnie accettino.Proposero a AirOne la stessa cosa due anni fa e si rifiutò categoricamente di spostarsi.
Io onestamente faccio fatica a capirli e mi chiedo se adr abbia a disposizione risorse per fare investimenti.
Sono più propenso verso campagnia pubblicitaria in prima persona.
Viste le attuali difficoltà,la disaffezione crescente si espongono direttamente con annunci roboanti ma che nascondono poca roba.
Molto più efficace il cambio delle cuffie in Magnifica ovvero un cambiamento tangibile.Se parli di infrastrutture chi ti capisce?
tu sottovaluti sia i capitali italiani che quelli francesi, e sottovaluti la politica..(poi altro è se si vuole negare ciò che non piace)
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Secondo me dovrebbero concentrarsi su:
-puntualità e regolarità dei voli;
-qualità dei servizi offerti;
-qualità del lavoro(migliorare le condizioni di lavoro in Alitalia,stipendi più alti e turni umani);
-nuovo approccio verso la clientela business e no;
in poche parole il servizio...
Poi infrastrutture,tariffe low cost e alitalia nel mondo per carità ma lasciano il tempo che trovano.
Sono molto più piccoli,con poche risorse ma dovrebbero concentrarsi su pochi e chiari obiettivi.
Tutto il resto è cibo per gatti.
Fantozzi disse che l'Alitalia è morta di grandeur.Ecco quindi evitiamo di riprendere il veleno.

-
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Il plastico della futura FCO l'ho visto anch'io molti anni fa e poi anche più di recente.

I lavori per il molo C sono partiti ma procedono super-lentamente, per il nuovo molo A e l'estensione del trenino non so cosa pensare.
Mi chiedo davvero se li vedrò prima della vecchiaia.

Come buon peso poi escono progetti futuribili come il nuovo terminal a nord; a parole FCO è un hub fighissimo, ma nei fatti ri rivela un insieme di edifici vecchi rabberciati alla meno peggio. Tipico.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Al Tg Economia delle 14 si è parlato di tariffe a 49 euro (tutto compreso per giugno), solo andata (solo voli nazionali).
Si conosce su quali tratte ci saranno tali offerte (BDS sarà fortunata?).
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Ma queste nuove rotte a lungo raggio, con che aerei le volano?
Anche perché LAX, ICN, GIG e PVG sono voli molto lunghi, che necessitano di piú di una macchina ciascuno se li si vuol fare daily.
Sempre piú convinto che dovrebbero levare quei patetici 2 voletti da MXP e concentrarsi finalmente su FCO, lasciando MXP a chi la vuole.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Panick non sono borderline e non nego ciò che non mi piace. Potrei anche sottovalutare la politica ma attenzione a non sopravvalutarla.La conosco abbastanza.
Che io sia un sostenitore convinto della cessione veloce e in toto a AirFrance non ci sono dubbi.Non so se l'airfrance possa fornire soldi per la realizzazione delle infrastrutture.Forse col project finacing?
Se la tua compagnia aerea vede crollare la puntualità in partenza sotto il 74% perchè parli di treni fco-termini? O di infrastrutture?A questo punto potrebbero dire che partono in ritardo per colpa del passeggero così tagliamo la testa al toro.
Sono sicurmente molto diffidente ma non certo uno che ignora la realtà.
E per ora l'unica realtà è fatta di conferenze stampa e annunci.
Progetti nero su bianco nessuno!
 

billypaul

Utente Registrato
Panick non sono borderline e non nego ciò che non mi piace. Potrei anche sottovalutare la politica ma attenzione a non sopravvalutarla.La conosco abbastanza.
Che io sia un sostenitore convinto della cessione veloce e in toto a AirFrance non ci sono dubbi.Non so se l'airfrance possa fornire soldi per la realizzazione delle infrastrutture.Forse col project finacing?
Se la tua compagnia aerea vede crollare la puntualità in partenza sotto il 74% perchè parli di treni fco-termini? O di infrastrutture?A questo punto potrebbero dire che partono in ritardo per colpa del passeggero così tagliamo la testa al toro.
Sono sicurmente molto diffidente ma non certo uno che ignora la realtà.
E per ora l'unica realtà è fatta di conferenze stampa e annunci.
Progetti nero su bianco nessuno!
Quoto. Ci sono cose più importanti da sistemare prima.
 

billypaul

Utente Registrato
Ma queste nuove rotte a lungo raggio, con che aerei le volano?
Anche perché LAX, ICN, GIG e PVG sono voli molto lunghi, che necessitano di piú di una macchina ciascuno se li si vuol fare daily.
Sempre piú convinto che dovrebbero levare quei patetici 2 voletti da MXP e concentrarsi finalmente su FCO, lasciando MXP a chi la vuole.
E' quello che mi chiedo io.
Come è possibile aprire quelle tratte nel 2010? (presumibilmente con la S10).
Ci sono 3 ipotesi:

1) Si anticipa l'arrivo dei 330 previsti per l'Autunno
2) Si chiudono le rotte operate da MXP una volta per tutte.
3) I voli vengono operate da compagnie partner con aerei propri.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
I voli interessati non sono sututto il nazionale bensì:
Mxp-fco Trn-Nap Vce-cag????? Pmo-Vce Lin-Cta Trn-Fco Fco-Suf Fco-Bri e Vce-Fco 250000 posti disponibili
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,840
3,167
Secondo me dovrebbero concentrarsi su:
-puntualità e regolarità dei voli;
-qualità dei servizi offerti;
-qualità del lavoro(migliorare le condizioni di lavoro in Alitalia,stipendi più alti e turni umani);
-nuovo approccio verso la clientela business e no;
in poche parole il servizio...
Poi infrastrutture,tariffe low cost e alitalia nel mondo per carità ma lasciano il tempo che trovano.
Sono molto più piccoli,con poche risorse ma dovrebbero concentrarsi su pochi e chiari obiettivi.
Tutto il resto è cibo per gatti.
Fantozzi disse che l'Alitalia è morta di grandeur.Ecco quindi evitiamo di riprendere il veleno.

-
Per una volta sono d'accordo con te!