Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


goafan

Utente Registrato
Colaninno e Sabelli annunciano: Roma hub di Alitalia

"Abbiamo una decisione importante da prendere, scegliere tra Roma e Milano; ma la capitale dev'essere il punto di riferimento principale, quindi la discussione è finita". Le parole di Roberto Colaninno, presidente di Alitalia, chiudono la partita tra le due città come hub di riferimento del vettore. "Roma, per dimensione di mercato, vale 4 miliardi di euro - aggiunge l'a.d. Rocco Sabelli -. Il 60% del passeggeri che arriva in Italia viene a Roma, anche per bt; inoltre la Capitale ha una posizione geografica favorevole e l'aeroporto ha una capacità maggiore ed è in grado di gestire 90 movimenti all'ora" (TTG Italia)

Alitalia: più voli intercontinentali da Roma dal 2010

I vertici di Alitalia hanno presentato oggi i programmi di sviluppo sull'aeroporto di Fiumicino a partire dal 2010. Nel network europeo entreranno Berlino, Praga, Zurigo, Vienna e Malaga, mentre per i voli intercontinentali sarà la volta di Los Angeles, Seul, Rio de Janeiro e Shanghai. Confermato, inoltre, lo sviluppo dei servizi sulla tratta Roma-Milano, al centro dell'attenzione per la concorrenza dell'alta velocità ferroviaria. "Quella con Adr è una partnership importante - ha sottolineato l'a.d. Rocco Sabelli -. Abbiamo raggiunto un accordo strategico quinquennale ed un impegno da parte nostra che porterà alla creazione di un terminal dedicato ad Alitalia e SkyTeam" (TTG Italia)

CIAO
_goa
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Colaninno: Roma centrale per Alitalia

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=350865


Roma - "Roma per noi è un elemento chiave, centrale di un sistema, è per noi territorio, capitale e centro della rete. Se ci aiutiamo faremo delle cose importanti. La cosa certa è che stiamo lavorando su un valore". Il presidente Alitalia, Roberto Colaninno, aprendo la conferenza stampa "Alitalia a Roma - Fiumicino" ha ribadito la centralità della capitale e del suo aeroporto. "La Capitale di un paese deve rappresentare il punto principale, se poi si chiama Roma la discussione è finita", ha aggiunto, chiarendo però che "pensando a Roma non diamo un giudizio negativo su Malpensa e Linate che sono grandi hub industriali, tutti vanno messi in rete e rappresentano l’hub del futuro, quello di una nazione".
Colaninno ha introdotto la conferenza stampa che ha tenuto insieme all’Ad di Alitalia, Rocco Sabelli che ha illustrato le strategie e i numeri della nuova compagnia. Ad assistere alla conferenza oltre ai giornalisti anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno, il presidente della regione Lazio, Piero Marrazzo e quello Enac, Vito Riggio. Colaninno ha sottolineato come Roma per Alitalia "ha un particolare significato perché è al centro di una rete che si presenta con variabili molto significative come: turismo, cultura, industria e altro. Ecco perché - ha continuato il presidente - abbiamo pensato a qualcosa di nuovo, non un hub, ma una rete di infrastrutture a servizio di tutte queste cose". Colaninno ha poi chiarito anche come "la posizione dell’Italia nel Mediterraneo oggi non riusciamo nemmeno a quantificarla, è un’area che sarà l’occhio centrale del nostro futuro, siamo la porta dell’Europa e un’infrastruttura come Roma è un elemento chiave, Roma è centrale di un sistema".

...chiarissimi!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Giusto così. Una volta scelto FCO come hub, le carte (che già sono poche) vanno puntate tutte lì. Ottima notizia l'apertura di così tante nuove rotte.
Però, vista l'affidabilità di chi ha fatto gli annunci, preferisco fare come San Tommaso...
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Colaninno e Sabelli annunciano: Roma hub di Alitalia

"Abbiamo una decisione importante da prendere, scegliere tra Roma e Milano; ma la capitale dev'essere il punto di riferimento principale, quindi la discussione è finita". Le parole di Roberto Colaninno, presidente di Alitalia, chiudono la partita tra le due città come hub di riferimento del vettore. "Roma, per dimensione di mercato, vale 4 miliardi di euro - aggiunge l'a.d. Rocco Sabelli -. Il 60% del passeggeri che arriva in Italia viene a Roma, anche per bt; inoltre la Capitale ha una posizione geografica favorevole e l'aeroporto ha una capacità maggiore ed è in grado di gestire 90 movimenti all'ora" (TTG Italia)

Alitalia: più voli intercontinentali da Roma dal 2010

I vertici di Alitalia hanno presentato oggi i programmi di sviluppo sull'aeroporto di Fiumicino a partire dal 2010. Nel network europeo entreranno Berlino, Praga, Zurigo, Vienna e Malaga, mentre per i voli intercontinentali sarà la volta di Los Angeles, Seul, Rio de Janeiro e Shanghai. Confermato, inoltre, lo sviluppo dei servizi sulla tratta Roma-Milano, al centro dell'attenzione per la concorrenza dell'alta velocità ferroviaria. "Quella con Adr è una partnership importante - ha sottolineato l'a.d. Rocco Sabelli -. Abbiamo raggiunto un accordo strategico quinquennale ed un impegno da parte nostra che porterà alla creazione di un terminal dedicato ad Alitalia e SkyTeam" (TTG Italia)

CIAO
_goa

MALAGA????? STANNO INIZIANDO LA CONQUISTA DELLA SPAGNA???
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
le cose si chiariscono mano mano, giusto ?
Cristallino !!!

Un po' come questa frase: "un hub, ma una rete di infrastrutture a servizio di tutte queste cose" :D

C'è qualcuno di voi che parla il sabellese e ce ne vuole fare una versione in italiano corrente ? Gliene sarei grato :clown:
 

kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
A parte Rio il resto secondo me dovrebbe essere da anni gia servito da AZ. Ma quanti aerei ha adesso az con ap (long haul planes)?
Secondo voi perché LH conserva i suoi slot per destinazioni che non serve piu? Come Rio, Bogota, Lima, Sydney, Quito, Santiago de Chile etc? Mistery...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
A parte Rio il resto secondo me dovrebbe essere da anni gia servito da AZ. Ma quanti aerei ha adesso az con ap (long haul planes)?
Secondo voi perché LH conserva i suoi slot per destinazioni che non serve piu? Come Rio, Bogota, Lima, Sydney, Quito, Santiago de Chile etc? Mistery...
Flotta

10 B777-200ER
6 B767-300ER
2 A330-200

On order :
12 A330-200 (+ 8 opzioni)
12 A350-800 (+12 opzioni)
 

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
13/05/2009 13:49:00 (ANSA_A)

ZCZC0245/SXA
WDF13460
R ECO S0A R64 S41 QBXC
ALITALIA: ROMA BASE PRINCIPALE, A BREVE ACCORDO CON ADR

(ANSA) - ROMA, 13 MAG - I vertici di Alitalia ritengono
l'aeroporto romano di Fiumicino ''la base principale'' della
compagnia nell'ambito del ''modello stellare'' di 6 basi e
quindi, a giorni, firmeranno un accordo quadro con il gestore
del Leonardo da Vinci, Aeroporti di Roma.
L'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli - in un
incontro con i giornalisti - ha spiegato che l'accordo per il
2009 sara' la coda del contratto esistente mentre dal 2010 al
2013 si prevede che per tutti i servizi offerti su Roma ci sara'
un esborso intorno ai 100 milioni di euro l'anno. L'importo dei
100 milioni sara' meglio definito quando sara' rideterminato il
piano delle tariffe aeroportuali.
L'accordo quadro prevede servizi dedicati per il collegamento
Roma-Milano con 'finger' (corridoi per l'ingresso diretto
nell'aereo) e scalette per soddisfare il collegamento piu'
veloce tra le due citta', che il terminal A sia interamente
dedicato ad Alitalia e ai suoi partner di Sky Team, che
successivamente parte del terminal B sia anch'esso dedicato a
tutti i collegamenti per tutte le destinazioni in attesa che
Aeroporti di Roma costruisca un molo per cui tutto il terminal A
sia dedicato ad Alitalia e ai partner di Sky Team.
Il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, ha rilevato che
Roma e' la base principale di Alitalia per le dimensioni del
mercato romano che vale quattro miliardi di euro con il 60% dei
passeggeri che arrivano sul Leonardo da Vinci, perche' l'area
della capitale ha una propensione turistica, naturalistica e di
business molto importante. Inoltre, Roma ha un posizionamento
geografico e infrastrutturale favorevole per i flussi verso il
nord e il sud del mondo, ma anche mondiali. (ANSA).

DR/FCC
13-MAG-09 13:49 NNNN

13/05/2009 13:48:19 (RADIOCOR)

ZCZC
9002F1348 (FIN) Alitalia: Roma base principale, a giorni firma accordo quadro c
on AdR

Per il 2009-2013. Terminal dedicato a Compagnia e alleati

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Fiumicino, 13 mag - Roma e' e
sara' la "base principale" di Alitalia. La scelta e' stata
riaffermata dai vertici della compagnia, il presidente
Roberto Colaninno e l'amministratore delegato Rocco Sabelli,
durante una conferenza stampa nella sede della societa' a
Fiumicino. A supporto di tale decisione Sabelli ha
annunciato che "nei prossimi giorni sara' firmato" un
accordo quadro strategico con Aeroporti di Roma del valore
di "oltre cento milioni annui" per il periodo 2009-2013.
Parte essenziale di questo accordo sara' la realizzazione di
un terminal dedicato ad Alitalia e all'alleanza Sky-team. A
questo proposito il progetto prevede che l'attuale molo A
sara' dedicato gia' nei prossimi mesi alla compagnia e ai
suoi partner, che poi in un secondo momento si aggiungera'
un molo del terminal B in attesa dell'ampliamento
dell'attuale terminal A che una volta completato nei
prossimi anni sara' lo spazio dedicato ad Alitalia e ai suoi
alleati. Sabelli ha spiegato che per il 2009 con AdR ci
sara' "una coda del vecchio contratto e che si partira' con
il nuovo dal 2010" in attesa di avere un quadro piu'
definito sulle eventuali nuove tariffe aeroportuali.
Zam-dm-Y-


(RADIOCOR) 13-05-09 13:48:19 (0212) 3 NNNN

13/05/2009 13:50:00 (AGI1)

ZCZC
AGI2340 3 ECO 0 R01 /

ALITALIA:ROMA SARA' BASE PRINCIPALE;ORA ACCORDO QUADRO CON ADR =
(AGI) - Roma, 13 mag. - L'aeroporto 'Leonardo Da Vinci' di
Fiumicino e' e sara' la principale delle sei basi operative del
gruppo Alitalia: e in ossequio a tale impegno, la nuova
compagnia di bandiera si accinge a firmare un importante
accordo quadro con la societa' Aeroporti di Roma (Adr). Accordo
che secondo i vertici di Alitalia riguardera' i costi dei
servizi e la creazione di nuove infrastrutture per lo sviluppo
dell'aerolinea.
Nel corso di una conferenza stampa del presidente
dell'Alitalia, Roberto Colaninno, dell'amministratore delegato,
Rocco Sabelli, e del presidente della Adr, Fabrizio Palenzona,
sono stati forniti gli elementi essenziali dell'intesa tra i
due operatori. Il costo dei servizi e' stato valutato in oltre
100 milioni all'anno: per tutto il 2009 si applicheranno le
vecchie tariffe e da gennaio 2010 al 2013 verra' fissata una
cifra superiore ai 100 milioni anche se i numeri esatti non ci
sono ancora, anche per l'incertezza delle nuove tariffe
aeroportuali.
Sul fronte delle infrastrutture l'impegno piu' importante
e' la realizzazione di un terminal dedicato all'Alitalia e ai
suoi partner nell'alleanza Sky-Team: inizialmente gli sara'
riservato il Terminal A, nel 2011 sara' concesso anche una
parte del Terminal B in attesa della realizzazione del nuovo
Terminal A che ospitera' voli nazionali e internazionali
dell'Alitalia e delle aerolinee alleate in Sky-Team. (AGI)
Lda/Dib
131350 MAG 09

NNNN
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Quindi quando si parla di "nuovo terminal dedicato ad AZ e SkyTeam" si intende terminal A + futura espansione con molo del terminal A?
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Cristallino !!!

Un po' come questa frase: "un hub, ma una rete di infrastrutture a servizio di tutte queste cose" :D

C'è qualcuno di voi che parla il sabellese e ce ne vuole fare una versione in italiano corrente ? Gliene sarei grato :clown:
i nomi delle città su cui saranno aperte le nuove destinazioni sono chiare ? distinguere la versione stampa dal resto non è difficile
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Oh molto bene, un rompiscatole in meno a MXP cosi LHI può fare i suoi giochi!
ho come l'impressione che Skyteam sbarcherà a Malpensa.. Delta si occuperà dei collegamenti con il nordamerica, China Southern incrementerà probabilmente su PVG e lo stesso un po' tutte le europee.
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
ho come l'impressione che Skyteam sbarcherà a Malpensa.. Delta si occuperà dei collegamenti con il nordamerica, China Southern incrementerà probabilmente su PVG e lo stesso un po' tutte le europee.
la tua è qualcosa di meglio di un'impressione, è, al netto dei dettagli, un ottimo intuito..