Thread Linate 14 gen/15 feb


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Non sto qui a elencare i peana di questi signori pro Linate, raccolte di firme e mozioni bipartisan incluse, non basterebbero tutti i Tetrabytes del forum.
Anche qui penso possa bastare così.
L'ho scritto milioni di volte: se fai l'analisi delle dichiarazioni dei politici dopo un po' perdi non solo il filo ma anche tutta la matessa. :D

Se invece le contestualizzi, partendo da elementi certi, come quelli indicati da me sopra, si capisce qualcosa di più.
A me comunque non risultano robe tipo raccolte di firme o simili ...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Puoi provare quello sostieni ? In numeri ?

Se si fallo e glieli presentiamo insieme.
E pretendi che lo faccia io senza che TU prima abbia esposto i numeri di SEA? E tra l' altro da ANNI SEA si rifuta di comunicare dati di traffico disaggregati e dettagli sui conti.


Dei costi sociali, anche se non fossero inventati come invece sono, me ne frego totalmente.
Chiunque capisce, salvo che non lavori in SEA, che LIN determina un numero complessivo di pax più basso a Milano, quindi migliaia di posti di lavoro persi, nonché esternalità negative su tutta l' economia dellla catchment area.

Non abbiamo l' anello al naso. Se vuoi credere che gli asino volino, liberissimo, ma non raccontarci che la chiusura di Linate avrebbe dei costi, perché porterebbe solo guadagni.

Bonomi oggi diceva che ci saranno tanti apt saturi tra pochi anni, ergo non si può chiudere LIN. Qualcuno forse propone di costruirci dei grattacieli, di smantellare la pista? Se in futuro Malpensa, con tre piste, scoppiasse, sui potrebbe ovviamente prendere in considerazione l' idea di sfruttare quella di LIN.

La pubblica comunicazione di SEA consiste principalmente nel propagandare ragionamenti capziosi e fallati.
 
Ultima modifica:

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
E pretendilo faccia io senza che TU prima esponga i numeri di SEA?
Tra l' altro dei costi sociali, anche se non fossero inventati come invece sono, me ne frego totalmente.
Chiunque capisce, salvo che non lavori in SEA, che LIN determina un numero complessivi di pax più basso a Milano, quindi migliaia di posti di lavoro persi, nonché esternalità negative su tutta l' economia dellla catchment area.

Non abbiamo l' anello al naso. Se vuoi credere che gli asino volino, liberissimo, ma non raccontarci che la chiusura di Linate avrebbe dei costi, perché porterebbe solo guadagni.

Bonomi oggi diceva che ci saranno tanti apt saturi tra pochi anni, ergo non si può chiudere LIN. Qulcino forse propone di costruirci dei grattacieli, di smantellare la pista?
Se cin futuro Malpensa, con tre piste, scoppiasse, sui potrebbe ovviamente prendere in considerazione l' idea di sfruttare quella di LIN.

La pubblica comunicazione di SEA consiste principalmente nel propagandare ragionamenti capziosi e fallati.
Guadagni, magari affidandosi di nuovo ad Alitalia come suggerite voi ???
E' da cappottarsi dal ridere se non fosse che per il de-hub di MXP ci sono migliaia di cassintegrati.
SEA l'anno scorso ha dichiarato inesigibili crediti da AZ per una cifra enorme: quello era puro margine che andava in tasca al Comune e magari ci uscivano ulteriori investimenti sull'aeroporto o alla peggio un paio di stazioni del metrò.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
SEA l'anno scorso ha dichiarato inesigibili crediti da AZ per una cifra enorme: quello era puro margine che andava in tasca al Comune e magari ci uscivano ulteriori investimenti sull'aeroporto o alla peggio un paio di stazioni del metrò.
Metrò per Linate? :clown:

Battute a parte, ho l'impressione che tu faccia confusione tra Alitalia - Linee Aeree Italiane e Alitalia - Compagnia Aerea Italiana. Quest'ultima non è certamente il vettore perfetto, ma i soldi che gestisce sono suoi, e agisce di conseguenza.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
A me comunque non risultano robe tipo raccolte di firme o simili ...
FRONTE BIPARTISAN - Prove di fronte bipartisan in difesa di Linate e Malpensa, ieri, in Comune. Il consiglio ha approvato all'unanimità una mozione del Pd in cui si impegna la giunta «a sviluppare tutte le iniziative necessarie a tutelare il futuro degli aeroporti». Il Pd provinciale ha lanciato una raccolta di firme in difesa degli scali. «Se il governo risponderà col silenzio, siamo pronti a scendere in piazza», promette Ezio Casati, segretario del Pd metropolitano. «Molti dei nostri negozi firmeranno — prevede Giorgio Montingelli, rappresentante delle associazioni di via dell'Unione del Commercio —. Nonostante la maggioranza degli associati abbia simpatie per il centrodestra».

Rita Querzé
03 febbraio 2009
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Metrò per Linate? :clown:

Battute a parte, ho l'impressione che tu faccia confusione tra Alitalia - Linee Aeree Italiane e Alitalia - Compagnia Aerea Italiana. Quest'ultima non è certamente il vettore perfetto, ma i soldi che gestisce sono suoi, e agisce di conseguenza.
Grazie dei pensiero ma l'anno scorso "Alitalia - Compagnia Aerea Italiana" non aveva ancora crediti verso aeroporti.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
FRONTE BIPARTISAN - Prove di fronte bipartisan in difesa di Linate e Malpensa, ieri, in Comune. Il consiglio ha approvato all'unanimità una mozione del Pd in cui si impegna la giunta «a sviluppare tutte le iniziative necessarie a tutelare il futuro degli aeroporti». Il Pd provinciale ha lanciato una raccolta di firme in difesa degli scali. «Se il governo risponderà col silenzio, siamo pronti a scendere in piazza», promette Ezio Casati, segretario del Pd metropolitano. «Molti dei nostri negozi firmeranno — prevede Giorgio Montingelli, rappresentante delle associazioni di via dell'Unione del Commercio —. Nonostante la maggioranza degli associati abbia simpatie per il centrodestra».
...
Aeroporti: quindi LIN e MXP, forse pure BGY chissà...

Il Pd è all'opposizione e si deve distinguere nel bene e nel male anche Penati nella partita conta poco poco (forse addirittura niente).
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Grazie dei pensiero ma l'anno scorso "Alitalia - Compagnia Aerea Italiana" non aveva ancora crediti verso aeroporti.
forse c'è un po' di confusione.....
al massimo una compagnia ha dei debiti verso un aeroporto e questo dei crediti dalla compagnia (che poi siano fisiologici è altro discorso).
Come può una compagnia (che non sia FR :D ) ad avere crediti nei confronti di un aeroporto?
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Grazie dei pensiero ma l'anno scorso "Alitalia - Compagnia Aerea Italiana" non aveva ancora crediti verso aeroporti.
Crediti immagino ne abbia relativamente pochi tuttora :D

Riformulo: a prescindere dal caso di specie (risarcimento SEA), ho l'impressione che tu tratti Alitalia (CAI) alla stregua dell'Alitalia morta e sepolta il 13 gennaio u.s.

Io controbatto dicendo che, pur con tutti i suoi limiti, Alitalia (CAI) è ben diversa dal carrozzone statale a cui siamo stati abituati finora, e meriterebbe quantomeno il beneficio del dubbio quanto alla sua affidabilità.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Chiunque capisce, salvo che non lavori in SEA, che LIN determina un numero complessivo di pax più basso a Milano, quindi migliaia di posti di lavoro persi, nonché esternalità negative su tutta l' economia dellla catchment area.
Quoto.

Non appena si parla di chiusura di Linate salta subito fuori uno studio catastrofistico preparato ad arte da qualche camera di commercio che parla di perdite al centesimo per tutti, dal calzaturificio di Montesalcavolo al bar dello sport di Vattelapesca in provincia di Sondrio.

Ma uno -dico uno- che facesse uno studio per capire quanto si perde CON LINATE APERTO? Quanto abbiamo perso negli ultimi 10 anni? Quanto perderemo da qui all'infinito per i capricci della sciura? Del prete? Dei 50 negozianti di Linate? Dei dirigenti sea che trovano scomodo andare a lavorare a MXP? Dei sindaci del sud?

Perché nessuno lo fa mai uno studio del genere?
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
La chiusura di LIN avrà pure dei costi, ma infinitamente minore dei maggiori guadagni derivanti dall'avere un hub e una marea di transiti
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Secondo voi qual'e' il principale fattore che ha impedito lo sviluppo del trasporto aereo in Italia negli ultimi decenni?

Linate o AZ?

Se avete risposto AZ, allora potete capire perche' l'ordine di priorita' per alcuni sia ripristinare le condizioni di libero mercato ed affrancarsi da AZ. Che non significa accopparli, intendiamoci. Ma significa non dover piu' dipendere da loro e non avere piu' ostacoli all'ingresso di nuovi attori.

Secondo me lavorare in questo senso e' cosa buona e giusta, e riesco a vedere un futuro roseo,dati i valori in gioco e le dimensioni del mercato presente e futuro, anche con LIN a 6-7mln di pax. Ma non vedo un futuro roseo con tutto in mano ad AZ, barriere protezionistiche per salvaguardarla, e Cyril che un giorno dice che gli apt devono essere a servizio delle compagnie (per me e' il contrario) e che e' una bellissima cosa che sia stata distrutta la concorrenza (l'avrei strangolato con le mie mani). Possono dirlo in Francia perche' in cambio hanno AF, ma noi non avremo mai niente di simile, ormai avremmo solo svantaggi.

Prima ripristinare il libero mercato, con tanti auguri, sinceri, a CAI di essere competitiva in queste condizioni.

Solo con questo obiettivo prioritario acquisito si puo' parlare di LIN..... ma LIN chiuso a tutti gli altri e MXP impestato e' una situazione rovinosa e da evitare.
 
Ultima modifica:

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Secondo voi qual'e' il principale fattore che ha impedito lo sviluppo del trasporto aereo in Italia negli ultimi decenni?

Linate o AZ?

Se avete risposto AZ, allora potete capire perche' l'ordine di priorita' per alcuni sia ripristinare le condizioni di libero mercato ed affrancarsi da AZ. Che non significa accopparli, intendiamoci. Ma significa non dover piu' dipendere da loro e non avere piu' ostacoli all'ingresso di nuovi attori.

Secondo me lavorare in questo senso e' cosa buona e giusta, e riesco a vedere un futuro roseo,dati i valori in gioco e le dimensioni del mercato presente e futuro, anche con LIN a 6-7mln di pax. Ma non vedo un futuro roseo con tutto in mano ad AZ, barriere protezionistiche per salvaguardarla, e Cyril che un giorno dice che gli apt devono essere a servizio delle compagnie (per me e' il contrario) e che e' una bellissima cosa che sia stata distrutta la concorrenza (l'avrei strangolato con le mie mani).

Prima ripristinare il libero mercato, con tanti auguri, sinceri, a CAI di essere competitiva in queste condizioni.

Solo con questo obiettivo prioritario sara' raggiunto si puo' parlare di LIN..... ma LIN chiuso a tutti gli altri e MXP impestato e' una situazione rovinosa e da evitare.
Quoto tutto.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Soprattutto per noi italiani che una grande compagnia non l'abbiamo piu', deve essere chiaro che le compagnie devono essere a servizio degli aereoporti e del territorio. E non il contrario. E vale per tutti gli aereoporti e tutti i territori italiani, con le ovvie ottimizzazioni che consentano il massimo livello di servizio complessivo (quindi anche concentrare gli apt, ma per dare piu' servizio, non per tenere in piedi la cadrega).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.