secondo voi arriva a agosto:dubbio::dubbio::dubbio:
Secondo me ci arriva. Arroccata sulla Puglia ma ci arriva.
Benvenuto sul forum
secondo voi arriva a agosto:dubbio::dubbio::dubbio:
grazie del benvenuto ,secondo me al massimo settembreSecondo me ci arriva. Arroccata sulla Puglia ma ci arriva.
Benvenuto sul forum![]()
grazie del benvenuto ,secondo me al massimo settembre
A quanto pare ci sono altri gufi in giro......ne sai qualcosa di più per dare questa notizia?
dai lo sai che i Gufi sono sempre in agguato....![]()
Ciao a tutti,
i miei genitori dovrebbero partire per Lampedusa a metà settembre, la miglior tariffa è di un tour operator che utilizza MyAir come vettore.
Visto ciò che ho letto su Myair e sulla sua situazione non rosea, voi vi fidereste comunque a utilizzare questo vettore?
Grazie.
matteo.
scusate una domanda solo, ma se non ce la fa a coprire tutti i voli perchè non riduce le tratte?
nel mondo aeronautico se ne sentono dire tante, forse troppe e spesso in maniera indebbita. Su Myair si è detto di tutto di piu. Io personalmente non so quale sia la reale situazione economico-finanziaria del vettore. E' chiaro che per ovvie ragioni mi auguro che arrivi almeno al 10 ottobre, ma mi pongo e pongo anche a voi un quesito. é mai possibile che una compagnia aerea che paga regolarmente gli stipendi a tutti i suoi dipendenti possa fallire dall'oggi al domani? Da quel poco che ne capisco di economia finanziaria ed aziendale credo proprio di no. Aggiungo solo una sensazione, che in quanto tale è del tutto soggettiva. é possibile che talune voci che prevedono le catastrofi siano messe in giro dalle stesse persone che le catastrofi le hanno gia dentro? e magari per spostare l'obiettivo altrove si punta a sparare addosso su colui il quale al momento per l'opinione pubblica è il piu debole?
aggiungo solo un'ultima precisazione sulla flotta myair
A320 EI-DRG non è piu in flotta dal mese di novembre
A320 EI-DOD attualmente fuori per manutenzione pesante.
restano
A320 EI-DJH e A320 I-LINB regolarmente impegnati in operazioni
tesoro....non pagano gli stipendi...regolarmente....non diciamo cavolate...
Ma sbaglio o per tutti i vettori che hanno chiuso di recente è successo proprio cosi (Sterling, Futura, XL Airways, l' "amica" Lte, ecc.)??ma mi pongo e pongo anche a voi un quesito. é mai possibile che una compagnia aerea che paga regolarmente gli stipendi a tutti i suoi dipendenti possa fallire dall'oggi al domani? Da quel poco che ne capisco di economia finanziaria ed aziendale credo proprio di no.
Io che c'ero dentro posso confermare che lo stipendio arrivava in ritardo sempre ...dai 2 giorni fino ai 15...anche quando di soldi ne avevano.
Sempre è falso. Ai tempi "d'oro" è capitato sicuramente una volta per problemi di erogazione da parte dell'istituto bancario (non ricordo però la motivazione). Pagarono regolarmente tutti gli stipendi sotto i 1.000€, una tranche iniziale per quelli oltre e il saldo del mese precedente per i volanti.
Sempre a memoria mi pare sia capitato almeno una volta nel 2008, ma non ho voglia di litigare con Outlook e recuperare l'archivio di posta.
Myair non sta simpatica, il suo proprietario non mi è simpatico, il suo business plan, anche quando c'era, era discutibile, di certo non simpatico, ma sarebbe il caso che tutti questi oracoli, che spuntano fuori un mese sì e l'altro pure, supportassero le parole coi fatti, e non solo col fiele, il dicunt, il tradunt e "io so". Ne va dell'autorità del forum: sono pochi (e hanno tutti molti post) quelli che possono essere fonte di se stessi.
DaV