Pero' se AF non accettava certe condizioni, avrebbe visto il principale concorrente papparsi anche il mercato italiano, e quindi dominare il continente perche' ilnostro mercato non e' poco, spendendo quattro soldi. La forza contrattuale i soci la avevano.
Io non ci credo che AF con il costo di due WB ha praticamente il controllo di AZ.
..........
Se il risultato della sceneggiata doveva essere questo spiegherebbe anche perche' sono stati tutti zitti e buoni a Bruxelles.
Ma io tiro a indovinare...
Quanto tu dici è possibile e, in questo caso e momento, evito comunque i riferimenti al "era meglio prima" o "era peggio prima in merito all'accordo con AF della primavera scorsa o di questo inverno.
Non credo si saprà (non mai, ma per lo meno non presto) le condizioni pro o contro AF nell'attuale accordo o ingresso di AF.
Mentre possiamo inventarci per loro conto, rotte che sarebbero proficue e stolti loro a non seguirle, ciò che non possiamo fare è immaginare più di tanto gli accordi tra le righe che ci sono o ci sarebbero.
Sarebbe un esercizio di pensiero fine a trasmettere solo un po' di bytes. Poi magari tra 10 opzioni ve ne sarà una azzeccata...dato che sparando nel mucchio...qualcosa si colpisce.
Possiamo ragionare solo con il buon senso dell'uomo comune che ne sa - forse -qualcosa di più...
pare tre posti in cda di cui due nel comitato strategico... zero deleghe "pesanti" agli uomini di af...
per ora, poi spero che abbiano messo in cassaforte un contratto di put & call che prevede, X anni, la possibilità di cessione/acquisto di cai da parte di af/cai...
Azzarderei a dire che le "zero deleghe pesanti" potrebero anche essere così nel'immediato.
La forma va comunque salvata, al di là di ciò che c'è dietro e della presunta miglior convenineza all'accordo con AF di oggi rispetto a ieri.
Almeno così ci sarà venduta (comunque sia, fosse anche il contrario, non importa).
Come scrissi precedentemente, devono spiegare all'uomo comune perchè oggi AF è ok e prama non lo era, in modo semplice ma al contempo non dicendo "fidatevi, l'accordo della primavera era penoso per AZ e l'Italia".
Quindi non possono certo debuttare con un AF forte e pesante.
Già il 25% è forte.
Poi, chissà?, qualche cordataro potrebbe tirarsi indietro fra due o 10 mesi...si crea un vuoto, chi lo occupa azionariamente parlando?.... e quindi, tutti d'accordo, fatti pure avanti AF...
Solo fantapolitica la mia, my fuel for the thoughts!