ma non sanno che nell'Aerea Milano ci sono 3 APT? ma forse hanno paura che i PAX milanesi senza destinazioni AZ da MXP non possono volare?
Qualcuno spieghi alla Moratti chi ha chiamato a raccolta gli imprenditori volontari della cordata CAI....«Malpensa, appello al governo: scelga Lufthansa»
La Moratti: non decidano solo gli imprenditori
Allarme occupazione: peggio dell'Alfa di Arese
...
Maurizio Giannattasio
04 gennaio 2009
Corriere della Sera
.....
(tant'è che sugli aerei AZ e non solo, la fila 13 non esiste come la 17)......
AUGURI CAI!
Quoto.Le solite caxxate. La signora "faccio il sindaco perché ho sposato l' uomo più ricco di Milano" si inventa qualche ennesima scusa per non toccare Linate. E' davvero una disgrazia, più disgrazia lei di Linate.
ho visto i turni dei colleghi ap sul medio raggio.....in un giorno hanno anche 4 "callsign" diversi air one, alitalia, az express e volare.... che casini che si sentiranno in frequenza....
Alitalia/ Domani vertice strarodinario da Bossi a difesa Malpensa
Consulto ministri Lega-Bonomi-Moratti: pronto rilancio Lufthansa
postato 4 ore fa da APCOM
ARTICOLI A TEMA
alitalia.domani vertice strarodinario…
gemonio: incendiata porta sede lega
alitalia. malpensa, la moratti al…
Altri
Milano, 4 gen. (Apcom) - La Lega Nord non molla su Malpensa e il segretario Umberto Bossi convoca per domani, presso la sede nazionale della Lega in via Bellerio a Milano, un vertice straordinario con tutti i leader del Carroccio per discutere del futuro dello scalo varesino. Invitati anche il Presidente leghista della Sea-aereoporti Giuseppe Bonomi e il sindaco di Milano Letizia Moratti. Lo riferisce in prima pagina il quotidiano della Lega, 'la Padania', sottolineando di non considerare definhitiva la scelta di Air France come partner internazionale della nuova Alitalia e anticipando da parte di Lufthansa "un pesante rilancio della propria offerta, inattesa sia nelle forme che nei contenuti".
"Chi sogna di far fuori Malpensa - scrive oggi 'la Padania'- dovrà vedersela con la Lega. Umberto Bossi non è il tipo da lanciare minacce a vuoto e, dopo aver rassicurato i lavoratori a rischio dello scalo varesino sul fatto che 'non li abbandonerà mai', è subito passato alla fase operativa del piano". Fase che parte dal vertice di domani in via Bellerio, al quale prenderanno parte il sottosegretario alle Infrastrutture Castelli, il ministro degli Interni Maroni, il ministro per la Semplificazione Calderoli, il presidente della Commissione Bilancio della camera Giorgetti e l'ex presidente della Provincia di Varese Reguzzoni. E all'incontro dovrebbe prendere parte anche il presidente della Sea Giuseppe Bonomi e, scrive il quotidiano leghista, è stato invitato anche il sindaco di Milano Letizia Moratti.
"La task force messa su dal segretario - si legge su La Padania - appare in grado, ancor prima di agire, di indurre qualche ripensamento alla nuova Alitalia e di stimolare il governo, su questo apparso finora troppo silente, ad affrontare una buona volta il tema degli accordi bilaterali. La loro liberalizzazione - aggiunge l'organo leghista -, qualora il partner straniero scelto da Cai dovesse rivelarsi Air France-Klm, appare il solo strumento capace di consentire a Malpensa di rimettersi in piedi con le sue forze".
Giovani frescobaldi, MXP è morta da quel giorno ormai fa quasi la metà dei pax di FCO da LIN hai il doppio delle frequenze sulle destinazioni maggiori. Come pretendono di poter stare lì a trattare le condizioni per un investimento sui loro scali?
Tutto questo con buona pace dei bilaterali che qualcosa pur possono fare ma sono comunque briciole: su USA e Canada i voli ci potrebbero essere, se nessuno li mette un motivo c'è.
Giovani frescobaldi, MXP è morta da quel giorno ormai fa quasi la metà dei pax di FCO da LIN hai il doppio delle frequenze sulle destinazioni maggiori. Come pretendono di poter stare lì a trattare le condizioni per un investimento sui loro scali?
Tutto questo con buona pace dei bilaterali che qualcosa pur possono fare ma sono comunque briciole: su USA e Canada i voli ci potrebbero essere, se nessuno li mette un motivo c'è.
Attenzione a sbilanciarsi così, il futuro potrebbe riservare parecchie sorprese...![]()
Concordo al 200%!!Ah si, ne sono certo ma non è certo con le solite lagne leghiste che si viene a capo della situazione.
Io valuto il presente e a oggi MXP è uno scalo low cost, charter e usato per l'alimentazione di hub altrui (come tutti gli scali sulla pianura padana). Per il futuro chissà, ma io ne dubito che una CAI basata a Linate lascerà che lo scalo cittadino venga chiuso quando vuole LH come sembra dire la signora di palazzo Marino. Comunque staremo a vedere...
Concordo al 200%!!
Il fatto determinante è che Lufthansa si può permettere di occupare quel tanto di slots (a MXP) che le servono, anche con Linate in vita, Alitalia no.
Quindi (giustamente) Alitalia dice che viene a MXP solo senza (o quasi) LIN, perchè non può permettersi un solo giorno in perdita.
Lufthansa ha evidentemente considerato che il gioco vale la candela: due anni (max.) in pseudo-perdita su MXP per occupare gli spazi, poi sforbiciata a LIN, e MXP, come per magia, diventa un bel bocconcino. Ovvio che se entra uno spiffero dalla finestra e spegne la candela (cioè non si castra il Forlanini) i tedeschi prendono i WBs e se li portano a BBI.
Concordo al 200%!!
Il fatto determinante è che Lufthansa si può permettere di occupare quel tanto di slots (a MXP) che le servono, anche con Linate in vita, Alitalia no.
Quindi (giustamente) Alitalia dice che viene a MXP solo senza (o quasi) LIN, perchè non può permettersi un solo giorno in perdita.
Lufthansa ha evidentemente considerato che il gioco vale la candela: due anni (max.) in pseudo-perdita su MXP per occupare gli spazi, poi sforbiciata a LIN, e MXP, come per magia, diventa un bel bocconcino. Ovvio che se entra uno spiffero dalla finestra e spegne la candela (cioè non si castra il Forlanini) i tedeschi prendono i WBs e se li portano a BBI.
Permetto di dire che questo è un piano molto poco pericoloso per loro che sono un gruppo solido per cui 6 aerei sono un baffo mentre molto pericoloso per Milano che negli ultimi 10 anni Linate, per un motivo o per l'altro, non l'ha chiuso.
E' un piano fatto a misura loro che si accollano un moderato rischio in cambio di tutto il mercato milanese. Se va male pace se va bene però fanno un botto di soldi.
Un piano più sicuro per Milano e meno per loro sarebbe chiudere LIN e aspettare: in 2-3 anni verrebbe fuori un vincente fra LH e AZ(AF), questa volta deciso dal mercato e non dai giochini di palazzo. Il vincente avrebbe poi tutti gli interessi a fare lungo raggio da Milano, lo dice anche CAI che da Milano si guadagna di più.
Che poi CAI non sia del tutto ricevibile sono daccordo, CAI chiede anche l'eliminazione di U2 che è l'unico motore sano dello scalo.
certo che c'è ed è che AF/KL si compra il 25 % del suicidio, mentre LH propone una partnership.
finirà che tra un paio d'anni AF si porta via tutto con un paio di baguette e 250 gr di fois gras, magari pure scaduto.
allez le bleus..
AF-KL hai pienamente ragione!
AZ deve fare quello che vuole lei e non ciò che vuole la politica. PER ANNI ha fatto volare aerei pieni rimettendoci (é vero c'era contratti del personale alti, equipaggi basati ad FCO da spostare ad MXP e via dicendo). Però non é ammissibile che si continui a cercare di bloccare le scelte INDUSTRIALI (visto che si spera non saranno più politiche) di AZ.