Thread Alitalia dal 1° gennaio 2009


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
«Malpensa, appello al governo: scelga Lufthansa»
La Moratti: non decidano solo gli imprenditori
Allarme occupazione: peggio dell'Alfa di Arese

...

Maurizio Giannattasio
04 gennaio 2009
Corriere della Sera
Qualcuno spieghi alla Moratti chi ha chiamato a raccolta gli imprenditori volontari della cordata CAI....

.....
(tant'è che sugli aerei AZ e non solo, la fila 13 non esiste come la 17)......
AUGURI CAI!

Su tutti gli aerei di tutte le compagnie (salvo qualche caso o eccezione che conferma la regola) non ci sono nè la 13 nè la 17, così si evitano problemi sia con i superstiziosi del 13 e quelli del 17, a seconda delle culture o paesi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il Comune di Bresso che fa???
Cace?
Non chiede l'allungamento della pista e far sì che pure Bresso si inserisca nel sistema aeroportuale milanese, magari chiedendo a BA (il terzo incomodo) di farne un hub mediterraneo.
Ecco, manca solo più un interevento del genere a questa farsa.....
 
piuttosto, viene da pensare che ci sia un interesse nascosto, a totale vantaggio di qualcuno, nell'insistere cosi' fortemente per LH (!!!)

e mi chiedo:
1.se LH diventasse partner di AZ, che fine fa LH Italia SpA?
2. se il CEO di una azienda si esprimesse come la Moratti verrebbe immediatamente sospeso dal BoD, messo in discussione e poi sostituito. questo avviene nelle aziende gestite con competenza e managerialita' in buona parte del mondo. ma perche' c'e' invece sempre questa passivita' nel belpaese?
 
ho visto i turni dei colleghi ap sul medio raggio.....in un giorno hanno anche 4 "callsign" diversi air one, alitalia, az express e volare.... che casini che si sentiranno in frequenza....

Può succedere tutti i giorni a LIN che un equipaggio Alitalia si trovi ad operare voli con call-sign AZ, XM e VE.
E' solo uno in più...
 
Alitalia/ Domani vertice strarodinario da Bossi a difesa Malpensa
Consulto ministri Lega-Bonomi-Moratti: pronto rilancio Lufthansa
postato 4 ore fa da APCOM
ARTICOLI A TEMA
alitalia.domani vertice strarodinario…
gemonio: incendiata porta sede lega
alitalia. malpensa, la moratti al…
Altri
Milano, 4 gen. (Apcom) - La Lega Nord non molla su Malpensa e il segretario Umberto Bossi convoca per domani, presso la sede nazionale della Lega in via Bellerio a Milano, un vertice straordinario con tutti i leader del Carroccio per discutere del futuro dello scalo varesino. Invitati anche il Presidente leghista della Sea-aereoporti Giuseppe Bonomi e il sindaco di Milano Letizia Moratti. Lo riferisce in prima pagina il quotidiano della Lega, 'la Padania', sottolineando di non considerare definhitiva la scelta di Air France come partner internazionale della nuova Alitalia e anticipando da parte di Lufthansa "un pesante rilancio della propria offerta, inattesa sia nelle forme che nei contenuti".

"Chi sogna di far fuori Malpensa - scrive oggi 'la Padania'- dovrà vedersela con la Lega. Umberto Bossi non è il tipo da lanciare minacce a vuoto e, dopo aver rassicurato i lavoratori a rischio dello scalo varesino sul fatto che 'non li abbandonerà mai', è subito passato alla fase operativa del piano". Fase che parte dal vertice di domani in via Bellerio, al quale prenderanno parte il sottosegretario alle Infrastrutture Castelli, il ministro degli Interni Maroni, il ministro per la Semplificazione Calderoli, il presidente della Commissione Bilancio della camera Giorgetti e l'ex presidente della Provincia di Varese Reguzzoni. E all'incontro dovrebbe prendere parte anche il presidente della Sea Giuseppe Bonomi e, scrive il quotidiano leghista, è stato invitato anche il sindaco di Milano Letizia Moratti.

"La task force messa su dal segretario - si legge su La Padania - appare in grado, ancor prima di agire, di indurre qualche ripensamento alla nuova Alitalia e di stimolare il governo, su questo apparso finora troppo silente, ad affrontare una buona volta il tema degli accordi bilaterali. La loro liberalizzazione - aggiunge l'organo leghista -, qualora il partner straniero scelto da Cai dovesse rivelarsi Air France-Klm, appare il solo strumento capace di consentire a Malpensa di rimettersi in piedi con le sue forze".

Giovani frescobaldi, MXP è morta da quel giorno ormai fa quasi la metà dei pax di FCO da LIN hai il doppio delle frequenze sulle destinazioni maggiori. Come pretendono di poter stare lì a trattare le condizioni per un investimento sui loro scali?
Tutto questo con buona pace dei bilaterali che qualcosa pur possono fare ma sono comunque briciole: su USA e Canada i voli ci potrebbero essere, se nessuno li mette un motivo c'è.
 
Giovani frescobaldi, MXP è morta da quel giorno ormai fa quasi la metà dei pax di FCO da LIN hai il doppio delle frequenze sulle destinazioni maggiori. Come pretendono di poter stare lì a trattare le condizioni per un investimento sui loro scali?
Tutto questo con buona pace dei bilaterali che qualcosa pur possono fare ma sono comunque briciole: su USA e Canada i voli ci potrebbero essere, se nessuno li mette un motivo c'è.

Attenzione a sbilanciarsi così, il futuro potrebbe riservare parecchie sorprese...;)
 
Giovani frescobaldi, MXP è morta da quel giorno ormai fa quasi la metà dei pax di FCO da LIN hai il doppio delle frequenze sulle destinazioni maggiori. Come pretendono di poter stare lì a trattare le condizioni per un investimento sui loro scali?
Tutto questo con buona pace dei bilaterali che qualcosa pur possono fare ma sono comunque briciole: su USA e Canada i voli ci potrebbero essere, se nessuno li mette un motivo c'è.

E chi li mette nemmeno li riempie :D (vedi AP)
 
Attenzione a sbilanciarsi così, il futuro potrebbe riservare parecchie sorprese...;)

Ah si, ne sono certo ma non è certo con le solite lagne leghiste che si viene a capo della situazione. Io valuto il presente e a oggi MXP è uno scalo low cost, charter e usato per l'alimentazione di hub altrui (come tutti gli scali sulla pianura padana). Per il futuro chissà, ma io ne dubito che una CAI basata a Linate lascerà che lo scalo cittadino venga chiuso quando vuole LH come sembra dire la signora di palazzo Marino. Comunque staremo a vedere...
 
Ah si, ne sono certo ma non è certo con le solite lagne leghiste che si viene a capo della situazione.
Concordo al 200%!!

Io valuto il presente e a oggi MXP è uno scalo low cost, charter e usato per l'alimentazione di hub altrui (come tutti gli scali sulla pianura padana). Per il futuro chissà, ma io ne dubito che una CAI basata a Linate lascerà che lo scalo cittadino venga chiuso quando vuole LH come sembra dire la signora di palazzo Marino. Comunque staremo a vedere...

Il fatto determinante è che Lufthansa si può permettere di occupare quel tanto di slots (a MXP) che le servono, anche con Linate in vita, Alitalia no.
Quindi (giustamente) Alitalia dice che viene a MXP solo senza (o quasi) LIN, perchè non può permettersi un solo giorno in perdita.
Lufthansa ha evidentemente considerato che il gioco vale la candela: due anni (max.) in pseudo-perdita su MXP per occupare gli spazi, poi sforbiciata a LIN, e MXP, come per magia, diventa un bel bocconcino. Ovvio che se entra uno spiffero dalla finestra e spegne la candela (cioè non si castra il Forlanini) i tedeschi prendono i WBs e se li portano a BBI.
 
Concordo al 200%!!



Il fatto determinante è che Lufthansa si può permettere di occupare quel tanto di slots (a MXP) che le servono, anche con Linate in vita, Alitalia no.
Quindi (giustamente) Alitalia dice che viene a MXP solo senza (o quasi) LIN, perchè non può permettersi un solo giorno in perdita.
Lufthansa ha evidentemente considerato che il gioco vale la candela: due anni (max.) in pseudo-perdita su MXP per occupare gli spazi, poi sforbiciata a LIN, e MXP, come per magia, diventa un bel bocconcino. Ovvio che se entra uno spiffero dalla finestra e spegne la candela (cioè non si castra il Forlanini) i tedeschi prendono i WBs e se li portano a BBI.

Ma secondo voi quando vedremo dei WBs Lufthansa basati a MXP?
 
Concordo al 200%!!



Il fatto determinante è che Lufthansa si può permettere di occupare quel tanto di slots (a MXP) che le servono, anche con Linate in vita, Alitalia no.
Quindi (giustamente) Alitalia dice che viene a MXP solo senza (o quasi) LIN, perchè non può permettersi un solo giorno in perdita.
Lufthansa ha evidentemente considerato che il gioco vale la candela: due anni (max.) in pseudo-perdita su MXP per occupare gli spazi, poi sforbiciata a LIN, e MXP, come per magia, diventa un bel bocconcino. Ovvio che se entra uno spiffero dalla finestra e spegne la candela (cioè non si castra il Forlanini) i tedeschi prendono i WBs e se li portano a BBI.

Permetto di dire che questo è un piano molto poco pericoloso per loro che sono un gruppo solido per cui 6 aerei sono un baffo mentre molto pericoloso per Milano che negli ultimi 10 anni Linate, per un motivo o per l'altro, non l'ha chiuso.
E' un piano fatto a misura loro che si accollano un moderato rischio in cambio di tutto il mercato milanese. Se va male pace se va bene però fanno un botto di soldi.
Un piano più sicuro per Milano e meno per loro sarebbe chiudere LIN e aspettare: in 2-3 anni verrebbe fuori un vincente fra LH e AZ(AF), questa volta deciso dal mercato e non dai giochini di palazzo. Il vincente avrebbe poi tutti gli interessi a fare lungo raggio da Milano, lo dice anche CAI che da Milano si guadagna di più.
Che poi CAI non sia del tutto ricevibile sono daccordo, CAI chiede anche l'eliminazione di U2 che è l'unico motore sano dello scalo.
 
Permetto di dire che questo è un piano molto poco pericoloso per loro che sono un gruppo solido per cui 6 aerei sono un baffo mentre molto pericoloso per Milano che negli ultimi 10 anni Linate, per un motivo o per l'altro, non l'ha chiuso.
E' un piano fatto a misura loro che si accollano un moderato rischio in cambio di tutto il mercato milanese. Se va male pace se va bene però fanno un botto di soldi.
Un piano più sicuro per Milano e meno per loro sarebbe chiudere LIN e aspettare: in 2-3 anni verrebbe fuori un vincente fra LH e AZ(AF), questa volta deciso dal mercato e non dai giochini di palazzo. Il vincente avrebbe poi tutti gli interessi a fare lungo raggio da Milano, lo dice anche CAI che da Milano si guadagna di più.
Che poi CAI non sia del tutto ricevibile sono daccordo, CAI chiede anche l'eliminazione di U2 che è l'unico motore sano dello scalo.

Discorso che non fa una grinza.

A palazzo (SEA) hanno optato per LH già da un po' (prima che CAI fosse concepita) e se continuano a non volerla, forse (mia supposizione), Lufthansa promette di più di quanto prometta CAI.

Lo so anch'io, il rischio è alto; spero che i tedeschi si siano (come solito) ben premurati.
 
certo che c'è ed è che AF/KL si compra il 25 % del suicidio, mentre LH propone una partnership.
finirà che tra un paio d'anni AF si porta via tutto con un paio di baguette e 250 gr di fois gras, magari pure scaduto.

allez le bleus..

LH voleva comperare subito almeno il 40% ....

In quanto noi non trattiamo ne con AF-KL ne con LH c'é poco da dire. Molti preferiscono LH, molti preferiscono AF-KL, ma é inutile ed assurdo continuare a dire che LH é l'angioletto che vuole solo fare del bene ad AZ mentre AF-KL sarebbe il diavolo che vuole ammazzarla.
Tutte cretinate!

Io sono pro AF-KL (visto che BA si é ritirata) perché:
- LH sta diventando troppo grossa in Europa e l'UE dovrebbe fermarli (hanno comprato Swiss, Austrian Airlines, bmi; trattano per comprare SAS e Virgin Atlantic).
- LH é il più grande concorrente di AZ per l'Italia, ha 155 voli al giorno fra l'Italia e Francoforte, Monaco e Zurigo (a questi sono da aggiungere i voli dell'Austrian Airlines).
- LH entrerà con LH Italia ed un accordo con loro monopolizzerebbe gli slot di Malpensa.
- AZ non ha bisogno di LH per espandersi ma di buona volontà (lo Sky Team né tantomeno AF-KL hanno MAI bloccato l'espansione di AZ, é stato Mengozzi a fare chiudere rotte su rotte).
- Quanto costerebbe alla nuova AZ entrare nella Star Alliance? Non parlo di penale di uscita dallo Sky Team ma tutti i costi tecnici di cambiare alleanza (cambiare terminal, chiudere saloni vicini a quelli dello Sky Team, riguardare i contratti di servizi aeroportuali, riguardare a tutte le regole dei FF, spese di informazioni ai pax di cambio di alleanza ecc ecc).

LA POLITICA CHE RESTI FUORI AZ E' PRIVATA E DEVE SCEGLIERE LEI!
 
nelle varie elucubrazioni strategiche dei vari politicanti e presunti tali, sfugge comunque l'opzione che MXP possa non essere necessariamente hub di AZ e vivere di traffico non-AZ-generated.

tolto la base low cost di U2, ci sono vettori stranieri che hanno sapientemente approfittato dell'opportunita' per un proprio posizionamento.
LH Italia posizionera' 6 aeromobili, SQ ha il daily su SIN, EK raddoppia l'operativo su DXB, KE triangola ICN/MXP/FCO/ICN, just to name a few, e molti altri vettori esteri incrementano frequenze su rotte esistenti.

non necessariamente MXP deve essere un hub di un vettore nazionale (se la tutela del patriottismo aziendale serve a coprire questo bisogno).

e se al momento le rotte precedentemente coperte dalla vecchia AZ non vengono riproposte non solo dalla nuova AZ ma anche da nuovi vettori, forse vale la buona regola del marcato che si offre un servizio dove esiste la domanda e non si offre solo per il prestigio di essere presenti.

se poi andiamo nel segmento business e viaggiatori premium, chi e' fedele alle 3 alleanze (SkyTeam, Star, oneworld) continuera' ad utilizzare i vettori associati ai vari programmi (anche perche' molte business e first class sono decisamente ben superiori alla pseudo-magnifica di italiana memoria e quindi continuera' a portare il proprio business verso quei vettori che nell'ottica value-for-money offriranno una frequenza di voli/destinazion/orari decisamente superiore.

e se poi andiamo nel cargo, non sara' certo l'alt di AZ Cargo a far vanificare di colpo il traffico merci da/per MXP. e questo segmento verra' curato e semmai ampliato dagli altri attuali vettori cargo che transitano da MXP, come CV, CX, FX, KE, ecc.

se si opta per il libero mercato si devono accettare anche le soluzioni del libero mercato.

altrimenti torniamo all'assistenzialismo statale, sempre di AZ memoria, ma forse e' questo che sindaco, sea e regione lombardia auspicano come soluzione.
 
AF-KL hai pienamente ragione!

AZ deve fare quello che vuole lei e non ciò che vuole la politica. PER ANNI ha fatto volare aerei pieni rimettendoci (é vero c'era contratti del personale alti, equipaggi basati ad FCO da spostare ad MXP e via dicendo). Però non é ammissibile che si continui a cercare di bloccare le scelte INDUSTRIALI (visto che si spera non saranno più politiche) di AZ.
 
purtroppo in italia vogliamo sempre la botte piena e la moglie 'mbriaca:
-prima, con AZ sfasciata e pubblica, "ah no no la voglio privata decimata razionalizzata che non grava più sulle tasche dei cittadini.. insomma che se ne vada a farsi friggere e via al libero mercato"
-ora, con AZ regalata ai privati, non più sulle tasche dei cittadini...". eh no no ci deve fare il cargo ci deve fare l'hub a MXP, ci deve assicurare prezzi accettabili e frequenze da eurostar ci deve dare lavoro deve fare da compagnia di bandiera...."

da stabilire ora se coloro i quali interpretano questo ragionamento ci fanno o ci sono.......;)
 
AF-KL hai pienamente ragione!

AZ deve fare quello che vuole lei e non ciò che vuole la politica. PER ANNI ha fatto volare aerei pieni rimettendoci (é vero c'era contratti del personale alti, equipaggi basati ad FCO da spostare ad MXP e via dicendo). Però non é ammissibile che si continui a cercare di bloccare le scelte INDUSTRIALI (visto che si spera non saranno più politiche) di AZ.

concordo
Non fosse altro che per verificare la bontà di CAI (anche perchè comunque non ci sono alternative).
Vanno lasciati operare e vediamo cosa succede.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.