Ho letto (fonte Varese News) che per facilitare i passeggeri dei nuovi voli LH da MXP a cadorna sara' nuovamente possibile effettuare accettazione inoltre il primo treno lascera' la stazione alle 4 e 30, CAI SVEGLIATI! ciao
Era solo per i voli AZ, che a Cadorna aveva personale proprio e una biglietteria. La compagnia di bandiera ha smantellato tutto molto prima del ritiro da MXP, forse considerandola una fonte di spesa superflua.Ma quindi era stato sospeso? Perchè?
...e diminuira' anche il tempo di viaggio assestandosi sui 30 minuti circa inoltre fra non molto sara' possibile raggiungere lo scalo varesino anche da Centrale, sarebbe bello guardare all'Alta Velocita' come ad un vantaggio per il trasporto aereo italiano piuttosto che il contrario, ripeto CAI SVEGLIA!Sì però è un vantaggio a mio vedere enorme!!
Sei in stazione ed hai già in mano la carta di imbarco!!!
Ciò significa niente code in aerostazione per il check-in (ci saranno banchi di drop-off bagaglio) e soprattutto che non rischi praticamente più di perdere il tuo volo.
Conseguenza: se io domani dovessi fare un ipotetico MXP-LIS partirei da Cadorna due ore e mezza prima del volo. Se volassi a marzo sul MXP-LIS di LH potrei pensare di essere a Cadorna due ore prima per arrivare in aeroporto 1h20 prima del volo e passare con calma la security. Morale: risparmio 30 minuti!
E il divario di comodità con LIN dimiuisce...
Ma tutto questo solo se non hai bagaglio da mettere in stiva giusto? Io sinceramente quando dovevo partire da Milano con easyjet prendevo il Malpensa shuttle che mi portava direttamente alla partenza, il tempo di entrare far lun minimo di coda e avevo il biglietto in mano risparmiando 4 euro del Malpensa exspress (se non ricordo male sono 7 euro contro 11), Sinceramente non vedo tutta questa convenienza anche perché mentre la stazione centrale è collegata da tutti i mezzi, non posso dire lo stesso di Cadorna, tranne per chi abita nei paraggi.Sì però è un vantaggio a mio vedere enorme!!
Sei in stazione ed hai già in mano la carta di imbarco!!!
Ciò significa niente code in aerostazione per il check-in (ci saranno banchi di drop-off bagaglio) e soprattutto che non rischi praticamente più di perdere il tuo volo.
Conseguenza: se io domani dovessi fare un ipotetico MXP-LIS partirei da Cadorna due ore e mezza prima del volo. Se volassi a marzo sul MXP-LIS di LH potrei pensare di essere a Cadorna due ore prima per arrivare in aeroporto 1h20 prima del volo e passare con calma la security. Morale: risparmio 30 minuti!
E il divario di comodità con LIN dimiuisce...
Credo che ci sarà la possibilità di farsi etichettare il bagaglio e semplicemente "scaricarlo" in appositi banchi check-in (luggage drop-off). Quindi potranno farlo tutti i pax. Le compagnie che offriranno questo servizio però saranno in numero limitato.Ma tutto questo solo se non hai bagaglio da mettere in stiva giusto? Io sinceramente quando dovevo partire da Milano con easyjet prendevo il Malpensa shuttle che mi portava direttamente alla partenza, il tempo di entrare far lun minimo di coda e avevo il biglietto in mano risparmiando 4 euro del Malpensa exspress (se non ricordo male sono 7 euro contro 11), Sinceramente non vedo tutta questa convenienza anche perché mentre la stazione centrale è collegata da tutti i mezzi, non posso dire lo stesso di Cadorna, tranne per chi abita nei paraggi.
ciao
Lucia
Nella prima fase previsti ogni '30 (2 all'ora da Cadorna e due all'ora da C.le).cadenzamento sensato da Centrale: ovvero treni che partono ogni 15 minuti...
Sea handling???? mah ...... vedremoDa "Il Giornale" si apprende che non si sa ancora se sarà riservato a compagnie StarAlliance oppure se sarà esteso a tutte le compagnie gestite da SEAHandling.
Intendevo che quelli per Cadorna e Centrale dovrebbero partire sfalsati di 15 minuti uno dall'altro. Non che partano in coda per due destinazioni diverse...Nella prima fase previsti ogni '30 (2 all'ora da Cadorna e due all'ora da C.le).
Certo, sempre meglio che niente...
beh a logica dovrebbe essere così...a logicaIntendevo che quelli per Cadorna e Centrale dovrebbero partire sfalsati di 15 minuti uno dall'altro. Non che partano in coda per due destinazioni diverse...
Quelle che pagano a Sea un tot a passeggero per il servizio.Cosa significa "convenzionate con SEA"?
Si ma le compagnie hanno messo una sovrattassa iniziale a bagaglio da mettere in stiva, più un prezzo aggiuntivo per ogni kilo superiore al limite massimo, significa che nel check-in alla stazione ti pesano anche il bagaglio? se così non fosse quale compagnia si prenderebbe l'onere di farlo passare senza verificarne il peso e il dovuto pagamento? e poi, non devi metterti sempre in coda da qualche parte per mandare il bagaglio in stiva? cosa che deve avvenire sempre mezz'ora prima del volo.Credo che ci sarà la possibilità di farsi etichettare il bagaglio e semplicemente "scaricarlo" in appositi banchi check-in (luggage drop-off). Quindi potranno farlo tutti i pax. Le compagnie che offriranno questo servizio però saranno in numero limitato.
Easyjet non penso proprio...
Da aprile ci sarà il MI C.le - MXP. Speriamo facciano il check-in anche a Centrale.
Speranza vana?
Non sarà molto facile nessuna delle 2 cose. Non so come sono messi con sistemi informatici, ma già ai banchi AZ non si può fare accettazione per volo AF in quanto AZ usa SEA Handling ed ARCO mentre AF usa ATA Handling e Gaetan.Da "Il Giornale" si apprende che non si sa ancora se sarà riservato a compagnie StarAlliance oppure se sarà esteso a tutte le compagnie gestite da SEAHandling.