Malpensa, torna il check-in a Cadorna


exje2003

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
263
0
46
Palermo, Sicilia.
Io credo che sia più verosimile che ci sia un adetto di SEA a Cadorna in un piccolo stanzino che verifica documenti e biglietto dei passeggeri ed eventualmente pesa il bagaglio, poi alza la cornetta e chiama un operatore a MXP dedicato che pre-accetta il passeggero.
Poi una volta arrivato in aeroporto, lo stesso, deve consegnare il bagaglio, ritirare la carta d'imbarco e pagare eventuali eccedenze bagagli.
Così il servizio potrebbe essere fruibile da più compagnie.
Ma non si rischia di fare 2 code? una a cadorna e l'altra in aeroporto? Anche perché non penso che metteranno in stazione 20 banchi di check-in, se ne metteranno 3 saranno troppi più dovranno gestire più compagnie, più tratte e devono anche chiamare. La cosa non mi sembra così semplice per non parlare che dopo il passeggero deve cmq recarsi all'aeroporto.

Forse mi sbaglio, ma tuitta questa convenienza non la vedo!

ciao
Lucia
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Sarà sicuramente solo per Lufthansa e le compagnie aeree che usano il sistema informatica Lufthansa. Però al momento a fare assistenza pax a Lufthansa non é SEA Handling (la quale fa assistenza di rampa) ma Globeground.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Il Malpensa Express aumenta la fascia oraria di esercizio

Castellanza (31 Ott 2008) Con l’orario invernale, che entrerà in vigore a fine dicembre, le Ferrovie Nord Milano si preparano ad anticipare il primo e posticiperanno l’ultimo collegamento del Malpensa Express.

Il treno rapido in partenza da Cadorna, comincerà a essere operativo intorno alle 4 e 30 del mattino, per permettere ai passeggeri di essere a Malpensa per la prima ondata di voli Lufthansa verso le destinazioni europee, prevista per le 6 del mattino. L’ultimo Malpensa Express in arrivo a Cadorna è previsto poco dopo la mezzanotte.

Al momento ci vogliono 40 minuti per arrivare da Cadorna a Malpensa, ma con il completamento del raddoppio del binario e l’apertura del tunnel di Castellanza (ottobre 2009) il tempo di percorrenza si ridurrà di quasi un quarto d'ora. www.castellanzainrete.it