Air Bee sospende i voli dall'11 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,755
4,963
Milano
La fragilità dello start up di Air Bee, purtroppo, sembrerebbe dimostrare la mancanza di necessari capitali per sopportare le fasi iniziali di partenza e svipluppo, che sono, chiaramente, le più onerose.

La possibilità di studiare forme di finanziamento ad hoc per il settore come dicevi, penso stimolerebbe molte avventure corsare nel settore da parte di società apri e chiudi....

Io penso che il problema sia semplicemente quello di partire con generosi capitali, con prospettive di lungo periodo e, soprattutto, con piani industriali fondati.
Quoto.
Il problema, a mio avviso, è il business plan. I manager sostenevano che era prevista la chiusura in negativo del primo anno di esercizio (circa 800.000 euro), anno nel quale non avevano operato. E' ragionevolmente immaginabile che in questa parte del 2008, con l'inizio delle operazioni, il negativo sia salito, ma il problema (che in questo forum abbiamo sottolineato in molti) è che si sono buttati a capofitto su una molteplicità di rotte con un numero di macchine insufficiente. Prova ne è che anche ENAC ha sostenuto la stessa cosa.
Adesso, per come posso immaginarmi le cose, credo si trovino in una situazione di questo tipo:
1)Ho elaborato un business plan "ottimistico" (molte rotte, poche macchine, e mi è aumentato il costo del gasolio);
2)L'autorità di vigilanza mi impedisce di continuare come avevo previsto di fare, e il mio conto economico negativo aumenta;
3)Devo prevedere una ricapitalizzazione (prima si diceva che era prevista il prossimo anno: se è corretta l'informazione, devo anticiparla), ma devo anche prevedere di rivedere il business plan (che, verosimilmente, dirà che se non alzo le tariffe per compensare la riduzione di rotte vado a carte quarantotto, in alternativa devo prevedere di acquisire più macchine), e rivedere quindi le mie aspettative sul rientro dell'investimento.
E' un peccato per certi versi, per altri versi meglio chiudere dopo pochi mesi che seguire altri esempi "nostrani" che conosciamo bene.
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
La fragilità dello start up di Air Bee, purtroppo, sembrerebbe dimostrare la mancanza di necessari capitali per sopportare le fasi iniziali di partenza e svipluppo, che sono, chiaramente, le più onerose.

La possibilità di studiare forme di finanziamento ad hoc per il settore come dicevi, penso stimolerebbe molte avventure corsare nel settore da parte di società apri e chiudi....

Io penso che il problema sia semplicemente quello di partire con generosi capitali, con prospettive di lungo periodo e, soprattutto, con piani industriali fondati.
E' dura sperare in generosi capitali, in un momento come questo, per qualsiasi azienda in fase di start-up, in qualunque settore. Il rischio che hai ventilato esiste, ma in Francia la cosa funzione, sebbene in un settore diverso, ed i controlli evidentemente sono efficaci. Nota: non si tratta di finanziamenti pubblici, ma di facilitazioni ad accedere al credito bancario.
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
le divergenze di opinioni sono un bene per il forum e non solo: nessun attacco personale da parte mia ma le crociate ( e questa triste campagna nella quale è impegnato il soldato sahara76 per sua stessa ammissione lo è) personalmente non possono avere il mio sostegno. detto ciò meglio usare i pvt per eventuali chiarimenti
Per me non c'è nessun problema
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,755
4,963
Milano
E' dura sperare in generosi capitali, in un momento come questo, per qualsiasi azienda in fase di start-up, in qualunque settore. Il rischio che hai ventilato esiste, ma in Francia la cosa funzione, sebbene in un settore diverso, ed i controlli evidentemente sono efficaci. Nota: non si tratta di finanziamenti pubblici, ma di facilitazioni ad accedere al credito bancario.
Oddìo, qualcuno in CAI la generosità l'ha messa: chi 10, chi 50, chi 100 milioni...
AirBee al 31/12 aveva un buco di circa 800.000 euro, una fesseria per questi "capitani coraggiosi".
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
Oddìo, qualcuno in CAI la generosità l'ha messa: chi 10, chi 50, chi 100 milioni...
AirBee al 31/12 aveva un buco di circa 800.000 euro, una fesseria per questi "capitani coraggiosi".
Uh...a quelle condizioni anch'io se li avessi avuti! Ma CAI è una cosa un po' diversa da una compagnia come AirBee...
 

bobo32

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
100
0
.
Aspettiamo un paio di settimane...
Troppo facile parlare prematuramente di chiusura e fallimento.
Mi auguro di rivedere al più preso gli "md-API" in giro per gli aeroporti...
Un in bocca al lupo a tutti i lavoratori di airbee e a quelli del loro piccolo indotto.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Io dico solo che, pur con il mare in burrasca, Leali, che considero un n°1 per i successi che ha avuto con Air Dolomiti, ha deciso di tornare nel settore con Alis.

Se si analizza il lancio di Alis e quanto dichiarato dalla nuova compagnia, la musica é molto diversa da altri vettori....

Se l'idea é buona, e questa sono convinto lo sarà, i capitali ed i partner di peso li trovi sempre.
 

Maddog

Utente Registrato
18 Luglio 2008
275
0
MXP
RASPORTO AEREO: ENAC, AIR BEE SOSPENDE VOLI DA DOMANI

(ASCA) - Roma, 10 set - L'Enac rende noto che oggi il Cda della compagnia aerea Air Bee ha deciso di sospendere i propri voli, a partire da domani, 11 settembre, e per un massimo di tre settimane.

Il vettore ha inviato oggi stesso una comunicazione in merito all'Ente motivando la decisione sulla necessita' di riorganizzare il proprio network operativo.

''L'Enac - si legge in una nota dell'ente -, nel prendere atto della delibera del CdA di Air Bee, ha chiesto alla compagnia aerea il rispetto dell'obbligo di riproteggere i passeggeri gia' in possesso di titoli di viaggio. La compagnia aerea ha fornito assicurazioni in tal senso''.

L'Enac vigilera' comunque affinche' il vettore si impegni a dare ai passeggeri adeguate e tempestive informazioni sulla cancellazione dell'operativo. A tal fine l'Ente ha convocato per il pomeriggio di domani i responsabili della compagnia Air Bee per la verifica dell'attuazione della normativa di riferimento in merito al rispetto dei diritti del passeggero, per la presentazione delle prime proposte di riorganizzazione del network e per valutare gli effetti che la sospensione delle attivita' comportera' sulle rotte gestite in regime di oneri sociali, ovvero i collegamenti da e per Trapani e Crotone.
Sob!
Mi spiace per loro.
Speriamo che tutto torni in ordine.
 

aperegina

Utente Registrato
8 Settembre 2008
3
0
43
Montichiari (BS)
Che AirBee è partita male si sapeva...programmare tutti quei voli con 3 aerei senza considerare l'imprevisto è da pazzi...soprattutto di questi tempi dove le possibilità di trasporto sono tante e i quatrini pochi... mah...

Speriamo cambi mentalità...

interessante su eBay in vendita un modellino di MD80 in livrea AirBee verniciato a mano....

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=330270093250&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=014
ciao
ma l'hai per caso verniciato te il modellino? ahi ahi ahi...
 

aperegina

Utente Registrato
8 Settembre 2008
3
0
43
Montichiari (BS)
Beh..per essere il tuo primo messaggio non c'è che dire!
nella situazione in cui sono io l'unica cosa è fare dell'ironia..per il resto...non mi va di farmi il sangue amaro...dai threads che ho letto emerge fondamentalmente lo spirito generale del forum sia quello di scannarsi a vicenda...e non è il mio stile...
Che ti piaccia oppure no questo mio primo messaggio, sappi che siccome la situazione la sto vivendo ne so più di te.
Cordialmente.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
nella situazione in cui sono io l'unica cosa è fare dell'ironia..per il resto...non mi va di farmi il sangue amaro...dai threads che ho letto emerge fondamentalmente lo spirito generale del forum sia quello di scannarsi a vicenda...e non è il mio stile...
Che ti piaccia oppure no questo mio primo messaggio, sappi che siccome la situazione la sto vivendo ne so più di te.
Cordialmente.
Intendevo che mi sarei aspettato un messaggio di presentazione per avere il benvenuto.

Il fatto che tu ne sappia più di me mi può solo fare piacere così da augurarmi che tu ci possa spiegare meglio la situazione.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Mi spiace davvero. La mia solidarietà ai dipendenti e a tutti quelli che subiranno le conseguenze di questi fatti.
Peccato.
 

aperegina

Utente Registrato
8 Settembre 2008
3
0
43
Montichiari (BS)
Mi spiace davvero. La mia solidarietà ai dipendenti e a tutti quelli che subiranno le conseguenze di questi fatti.
Peccato.
Ciao a tutti,come avete capito sono un assistente di volo airbee. Non darò alcuna spiegazione riguardo la situazione in atto pubblicamente, chi vuole sapere notizie può mandarmi un messaggio personale.
Ringrazio chi è solidale con noi.
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
AirBee dovrebbe continuare ad operare, almeno da Napoli, alcuni voli sino al 14 settembre. La compagnia aveva diversi charter programmati sino a novembre dal Regno Unito e qualcosa di outgoing.

Qui il prgramma voli:
http://www.portal.gesac.it/portal/page/portal/test/fckeditor/file/operativo air bee 11-14 sep.pdf

Il VBS-NAP-VBS di oggi è stato comunque cancellato
Gate A1 hai altre news? Ho degli amici che dovrebbero tornare con BM da CRV
sabato...BM non li ha avvertiti...ma ha avvertito l'albergo soggiornano:).
Con loro ci sono altri pax BM che erano all'oscuro di tutto.
Sembra che domani ci sia un volo cht per FCO per un gruppo di 24 pax , ma al momento non si sa da chi verra' operato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.