Air Bee sospende i voli dall'11 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Comunque, e per completezza di informazione, ieri Jetran ha operato da Brescia su Trapani e Crotone. Immagino stia facendo lo stesso oggi, visto che sul sito dell'aeroporto compaiono suoi voli
 

stall

Bannato
24 Ottobre 2007
910
0
Bordighera o morte.
Dovrebbbe essere più o meno così: con la società di gestione aeroportuale concordano di aprire una rotta e,oltre il contributo per avviare la linea,nel contratto mettono clausole del tipo"io ti garantisco di trasortare 100.000 pax su questa rotta per ogni pax in meno di ritorno 3 euro a pax ma per ogni pax in più tu me ne dai 6".
Da qui prendono origine i "MASSIVE SALE".:cool:
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Dovrebbbe essere più o meno così: con la società di gestione aeroportuale concordano di aprire una rotta e,oltre il contributo per avviare la linea,nel contratto mettono clausole del tipo"io ti garantisco di trasortare 100.000 pax su questa rotta per ogni pax in meno di ritorno 3 euro a pax ma per ogni pax in più tu me ne dai 6".
Da qui prendono origine i "MASSIVE SALE".:cool:
E questo tipo di accordo è lasciato alla libera volontà delle parti? è conforme alle norme, o per esserlo deve essere più o meno generalizzato a tutte le compagnie che operano su quell'aeroporto?
 

stall

Bannato
24 Ottobre 2007
910
0
Bordighera o morte.
Non ti so dire.So solo che per esempio a BLQ stanno cambiando un'ordinanza aeroportuale cucita su misura per FR:verrà permesso lo sbarco/imbarco dei pax a piedi.E ti assicuro che non è roba da poco.
 

stall

Bannato
24 Ottobre 2007
910
0
Bordighera o morte.
Direi proprio di no.Porta si più pax ma a che prezzo?e apt come Blq tra non molto si troveranno le compagnie tradizionali a chiedere trattamenti simili a quelli in essere con FR riducendo ulteriormente i margini di tali società di gestione.Ma il tempo è galantuomo,vedremo.
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
BRESCIA - AirBee si prende una pausa di riflessione. Da oggi (11/9, ndr) e per un periodo massimo di tre settimane la compagnia aerea con base fissata all’aeroporto «Gabriele D’Annunzio» di Montichiari ha deciso di sospendere tutti i voli.

La notizia è arrivata come una «doccia fredda» intorno alle 19,30 di giovedì sera. L’Enac, con una nota, ha ufficializzato la decisione assunta dal Consiglio di amministrazione della società. «Il vettore ci ha inviato una comunicazione motivando la scelta con la necessità di riorganizzare il proprio network operativo», è stato spiegato dall’Ente nazionale per l’aviazione civile.

Secondo una nota ufficiale diffusa dalla compagnia aerea, questa scelta ha tenuto conto «della fase di start-up aziendale così come del delicato momento che sta attraversando l’intero settore del trasporto aereo nazionale, considerata anche l’attuale situazione legata al processo di privatizzazione del vettore di bandiera in corso».

Uno stop temporaneo e improvviso, dunque, per la compagnia attiva dal 4 febbraio su tratte nazionali - Roma, Napoli e poi Olbia, Trapani e Crotone - che alla fine di giugno ha approvato in assemblea il primo bilancio, chiuso in rosso per 804mila euro. I soci (tra cui ci sono i bresciani B.Consulting e Fernova) hanno comunque aderito al progetto di sviluppo.

A dettagliare le ragioni profonde della sospensione è stato direttamente l’amministratore delegato di AirBee, Paolo Rubino, lanciando anche un duro attacco su più fronti: «In questa situazione c’è una responsabilità forte della Provincia di Brescia - ha spiegato -. A fronte della nostra scelta di Montichiari come base e dei nostri investimenti, abbiamo riscontrato un’adesione delle istituzioni, ma anche del mondo economico bresciano, decisamente modesta». Su questa «assenza», secondo Rubino, ha pesato anche «la polemica tra Brescia e Verona sulla concessione relativa all’aeroporto Gabriele D’Annunzio: ha determinato l’incertezza degli investitori e l’immobilismo del sistema».

L’amministratore delegato, comunque, si è augurato che, quella delle prossime settimane, sia davvero solo una pausa di riflessione «per valutare se esistono gli estremi per la ripartenza. Ci piacerebbe ricominciare proprio da Brescia - ha detto Rubino - ma abbiamo bisogno del sostegno di pubblico e privato».

La scelta di mettere i voli in stand-by trova una ragione anche negli scenari nazionali e negli sviluppi della vicenda Alitalia: «I possibili investitori - ha spiegato l’amministratore delegato di AirBee - devono valutare cosa succede nel mercato italiano, che potrebbe essere toccato da un calo dell’offerta a fronte di una domanda sempre consistente».

Lo stop temporaneo dell’attività ha subito innescato anche un interrogativo: cosa succederà a quanti avevano programmato di viaggiare con AirBee nei prossimi giorni? L’Enac ha chiesto alla compagnia aerea il rispetto dell’obbligo di riproteggere i viaggiatori già in possesso dei titoli e promette di vigilare affinché il vettore si impegni a dare adeguate e tempestive informazioni.

Ieri pomeriggio è previsto un incontro tra l’Ente e i vertici della compagnia per verificare le proposte di riorganizzazione del network, le ricadute della sospensione sui passeggeri e valutare gli effetti che comporterà sulle rotte gestite in regime di oneri sociali, ovvero i collegamenti da/per Trapani e Crotone
.
«Stiamo deviando il traffico attraverso la richiesta ad altri vettori - ha assicurato Rubino -. È probabile che i viaggiatori debbano usufruire di aeroporti diversi sia in partenza, sia in arrivo. Comunicheremo al più presto le modifiche ai clienti attraverso e-mail, sms e telefonate».

Per chi desiderasse informazioni, resta attivo anche il call center di AirBee: risponde all’899.656.525.


Fonte: Brescia Oggi
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Non capisco perché la settimana scorsa abbiano messo in vendita i voli per Berlino e Praga. Che senso aveva, se sapevano non sarebbero mai stati operati? Inoltre mi è arrivata una mail da loro, non più tardi di 4 o 5 giorni fa dove mi invitavano a prenotare per settembre.
I casi sono 2

1 - La cosa è stata improvvisa anche per loro
2 - Lo sapevano benissimo e nonostante ciò desideravano avere prenotazioni
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
La voce che gira è che ryanair prenda mediamente 6 euro a passeggero dalle società di gestione. non so dirti a che titolo e sotto quale voce, ma è ricorrente da più aeroporti. quello che mi stupisce è che non si riesca ad avere una notizia certa su tali contratti, perchè se confermate, questi sono fatti che comunque drogano il mercato.
Non saprei, perché il volo su STN secondo me da VBS si regge benissimo da solo, senza bisogno di sussidi. E' sempre praticamente pieno (in estate soprattutto) e le tariffe non sono certamente basse, anzi. Alcuni miei amici hanno pagato 150-180 € per l'A/R ed era pienotto.
Certo quest'inverno la vedo dura, soprattutto a causa dell'orario tossico per un 3x.
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Guardate cosa ho trovato in rete.. sembra una barzelletta...:sconfortato:


Informazione stampa

IMPENNATA NEL NUMERO DEI PASSEGGERI AL D’ANNUNZIO
Lo scalo bresciano cresce del 48% da gennaio e del 72% in agosto

Il piano di rilancio dell’aeroporto D’Annunzio di Brescia sta dando buoni risultati.
In un mercato nazionale dall’andamento complessivamente non brillante, lo scalo di Montichiari ha segnato un proprio record di sviluppo: una crescita di oltre il 72% nel solo mese di agosto, mese in cui più di 40 mila passeggeri hanno scelto il D’Annunzio come base per i propri spostamenti.
L’incremento del traffico ha interessato sia i voli nazionali che quelli internazionali, con una spiccata preferenza per il servizio di linea che è quasi raddoppiato rispetto all’agosto 2007, seguito dal charter con un +37%. Risulta stabile il ritmo del movimento postale da gennaio, pari a oltre 20 mila tonnellate, che conferma lo scalo bresciano al quarto posto della classifica degli aeroporti cargo in Italia.
Guardando l’andamento dei primi otto mesi del 2008, si nota uno sviluppo del 48% del movimento passeggeri da e per Brescia, con uno speciale gradimento dei voli di linea nazionali.
Il presidente del D’Annunzio, Pierluigi Angeli, si dichiara soddisfatto della risposta data dal territorio alle opportunità fornite dalla Società di gestione: “gli sforzi fatti per dotare l’area bresciana di servizi adeguati ai ritmi produttivi di questa zona sta dando i primi buoni frutti. Dobbiamo lavorare ancora al perfezionamento della macchina aeroportuale per venire incontro con efficienza crescente alle esigenze di spostamento dei nostri utenti”.
Procede nel frattempo il piano di sviluppo infrastrutturale per il quale il Sistema aeroportuale del Garda ha stanziato 70 milioni di euro, che potranno diventare 100, per il periodo 2009-2012, in vista di un aumento del traffico cargo e passeggeri, come ricorda il vice presidente Vigilio Bettinsoli. Da quest’estate è in funzione il nuovo piazzale aeromobili, che cresce di altri 40 mila metri quadri, arrivando così al raddoppio degli spazi a disposizione degli aerei passeggeri e cargo.
Continuano nel frattempo i lavori per la realizzazione del nuovo Cargo Building, pronto nel giro di un anno, destinato ad ospitare le merci in uno spazio doppio rispetto all’attuale. Dal prossimo autunno sarà infine messa a disposizione dell’aeroporto di Montichiari anche la seconda tendostruttura di 2500 metri quadri destinata alla gestione della merce nazionale e della posta; a conclusione degli interventi infrastrutturali, lo scalo potrà fare fronte a una domanda di traffico commerciale doppia dell’attuale e pari a circa 100 mila tonnellate.
Montichiari, 5 settembre 2008
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
quoto.

Basta vedere i numeri degli scali prima di fr e dopo, aumenti del 120 - 180%...è normale se oggi hai 20 pax e domani inizia a volare un md80 è chiaro che l'aumento è sensibile
Anch'io ti quoto.. ma la stranezza è proprio questa che qui il "prima" comprendeva FR...
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Anch'io ti quoto.. ma la stranezza è proprio questa che qui il "prima" comprendeva FR...
Io ho parlato di altri scali.
Nel caso di brescia fr era la normalità, quindi l'aumento ha riguardato solo air bee.

Ripeto, è normale avere aumenti sensibili nelle piccole realtà.

E' chiaro che fco non ne risentirà dell'assenza di airbee.
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Io ho parlato di altri scali.
Nel caso di brescia fr era la normalità, quindi l'aumento ha riguardato solo air bee.

Ripeto, è normale avere aumenti sensibili nelle piccole realtà.

E' chiaro che fco non ne risentirà dell'assenza di airbee.

Se posto un comunicato stampa di Brescia, non sto parlando di Fiumicino, mi sembra evidente...
Il post riguardava il movimento in quella realtà.. se poi vogliamo discutere dei massimi sistemi, non finiamo più..
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Se posto un comunicato stampa di Brescia, non sto parlando di Fiumicino, mi sembra evidente...
Il post riguardava il movimento in quella realtà.. se poi vogliamo discutere dei massimi sistemi, non finiamo più..
Vedo che non vuoi capire.
Allora commentiamo il comunicato.

L'aumento del 72% si quanti pax è stato?
Ripeto non è molto in un piccolo apt, in fondo l'aumento è stato solo ad agosto per via di airbee che ormai ha chiuso...valeva la pena fare un comunicato?
Faranno lo stesso ora che a settembre lo stesso valore sarà in negativo?
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Vedo che non vuoi capire.
Allora commentiamo il comunicato.

L'aumento del 72% si quanti pax è stato?
Ripeto non è molto in un piccolo apt, in fondo l'aumento è stato solo ad agosto per via di airbee che ormai ha chiuso...valeva la pena fare un comunicato?
Faranno lo stesso ora che a settembre lo stesso valore sarà in negativo?
Se sai far di conto, sai che a brescia prima di airbee operava di linea solo un volo FR per STN. inoltre al sabato arrivano 4 charter dall'inghilterra ed un volo da Israele (737 o 757) due volte a settimana..
Posso anche concordare con te che la notizia forse non valeva un comunicato stampa, ma resta il fatto che i numeri quelli sono..
O, secondo te, non è argomento per discuterci sopra?
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Se sai far di conto, sai che a brescia prima di airbee operava di linea solo un volo FR per STN. inoltre al sabato arrivano 4 charter dall'inghilterra ed un volo da Israele (737 o 757) due volte a settimana..
Posso anche concordare con te che la notizia forse non valeva un comunicato stampa, ma resta il fatto che i numeri quelli sono..
O, secondo te, non è argomento per discuterci sopra?
al netto dell´insopportabilita´dei modi del pilota75 (non da parte mia che lo trovo adorabile, ma delle svariate decine di forumisti con il quale il suddetto ha avuto qualche scazzo dialettico), modi che peraltro non devono essere oggetto di discussione (ognuno ha i suoi) e semmai potrebbero essere oggetto di studio (dialettico e comunicazione),

va detto che troppo torto non ha in questo caso.

analizzare ´le variazioni in percentuale di uno scalo ha senso solo quando si supera una massa considerevole di valori.

per scali che hanno meno di 1 milione di oasseggeri all´anno e´ un esercizio che fatto nel modo in cui ha fatto l´articolo da te citato lascia il tempo che trova.

se uno ha un rotta internaziale e l´anno dopo ne mettono un altra, ha poco senso dire aumento del 98% di XYZ sugli Internazionali in controdentenza con la crisi del settore dove il delta e´valutato basi maggiori di un numero considerevole di ordini.


a meno che su VBS si sta registrando un aumeno dei passeggeri del 100% avendo esattamente gli stessi movimenti sulle stesse rotte dell´anno precedente che mi pare non sia il caso, ma mi correggi se sbaglio

ma se questo non e´il caso .. non ha alcun senso.

si prende atto che XYZ ha un volo in piu´ e si fa il monitoraggio semmai delle rotte.
per vedere come le stesse stanno performando, basando i critieri su altre considerazioni.

scritto senza nessun intento "mazzulatorio" e senza salire su nessun piedistallo (che peraltro non saprei dove trovare)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.