INCIDENTE DI MADRID
Spanair, non c'era incendio in decollo
Lo dimostra un video del disastro aereo
Le fiamme solo dopo lo schianto. Il filmato è stato registrato dall'Aena, l'Autorità per l'Aviazione Civile
MADRID - L'Md-82 della compagnia Spanair diretto alle Canarie, non ha preso fuoco nella fase di decollo, come era stato sostenuto, ma solo dopo essersi schiantato al suolo. La nuova versione dei fatti è riferita dal quotidiano El Pais, sulla base dell'analisi di un video registrato dall'Aena, l'Autorità spagnola per l'Aviazione Civile. Emergono quindi nuovi particolari sulla tragedia all'aeroporto Barajas di Madrid dove, nel disastro aereo di mercoledì, sono morte 153 persone.
IL VIDEO - Stando al giornale madrileno, il velivolo ha preso quota malamente, sollevandosi di pochi metri dalla pista poi, senza aver raggiunto la potenza necessaria, è precipitato al suolo. Solo a questo punto si è incendiato, nel filmato infatti non c'è alcuna traccia di fuoco durante la fase di decollo.
LE INDAGINI - Gli esperti hanno visionato il video dell'Aviazione Civile, e hanno così potuto smentire la prima ricostruzione. Le indagini sono comunque solo agli inizi. Per il direttore generale dell'Aena, Manuel Battista, l'incidente è stato provocato dal verificarsi di «più disfunzioni». La Spanair ha ammesso di aver riscontrato un problema di surriscaldamento a una delle prese d'aria dei motori, un guasto riparato appena prima della partenza.
Corriere della Sera - 22 agosto