Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io credo che questo è un forum dove ogni persona è libera di esprimere le proprie opinioni, ma altresi credo che in un momento simile bisogna stare attenti a quello che si dice ed alle conclusioni afffrettate, soprattutto nei rispetto delle eprsone che sono morte, delle loro famiglie e di coloro che han perso amici e colleghi.
 
Io credo che questo è un forum dove ogni persona è libera di esprimere le proprie opinioni, ma altresi credo che in un momento simile bisogna stare attenti a quello che si dice ed alle conclusioni afffrettate, soprattutto nei rispetto delle eprsone che sono morte, delle loro famiglie e di coloro che han perso amici e colleghi.
Ora mi sembra che si stia veramente esagerando: nessuno sta accusando nessuno. Tutti cerchiamo di capire assieme................perchè tutti, è inutile nasconderlo, siamo più scioccati di altri che non vivono come noi il mondo dell'aviazione (oltre la ovvia tragedia umana che colpisce tutti allo stesso modo)
Vorrei tranquillizzare quanti pensano che la gente sia qui per sentenziare.
Non mi pare questo il senso del forum, nè comprendo chi s'inkaXXa quando vengono dette cose che non collimano col proprio pensiero..............
 
Ciao,
lavoro nel settore manutenzione di una compagnia aerea...eppure del fatto in questione non voglio assolutamente parlare perchè fino a quando i tecnici non avranno stabilito cosa è successo tutti i commenti e le idee, anche nel forum, gettano fango su delle persone.
Mi spiegate per piacere che competenze tecniche o che abilitazioni avete per dire "mi sa tanto di EPR sbagliata?" Non è Flight Simulator...

Sono 19 pagine di post piene di ipotesi campate in aria, ma sopratutto senza un riscontro tecnico dietro, a parte le cretinate dei giornali, il che la dice lunga sull'attendibilità delle affermazioni.

Anche se è un forum, e credo che questo forum voglia mantenere un minimo di serietà, non autorizza a dire cretinate soltanto perchè è un idea..sono morte delle persone...

Se l'inchiesta stabilirà che le cause dell'incidente sono state negligenze della manutenzione, della compagnia o dell'equipaggio, allora dopo ognuno potrà sentenziare quello che vuole, ma fino a prova contraria vi suggerisco di smettere di accusare quello o quell'altro, sopratutto lo sottolineo, senza che nessuno di voi (o pochi, e quei pochi con professionalità se ne stanno zitti) abbiamo competenze tecniche adeguate per analizzare il problema..se non dalla TV....purtroppo è tipico dell'essere umano marciare sopra alle disgrazie...

Uno un idea se la può fare...ma non va sul forum a dire è l'EPR, il motore, la RAT, l'equipaggio che ha spento il motore sbagliato..ma su quali basi tecniche le dite?? Finchè uno parla in generale..è un conto, quando si iniziano a dire certe cose è un altro sta tutta li la differenza
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante sapere se l'orografia del terreno e le condizioni della vegetazione (fattori che probabilmente hanno contribuito a ridurre le probabilità di sopravvivenza dei passeggeri) siano rispondenti agli standard ed alle raccomandazioni dell'Annesso 14 ICAO...
 
@tienneti

Riguardo al jackscrew del timone, conosco benissimo cio che è successo a livello manutentivo, è chiaro però che hanno ridotto i tempi di ispezione (ed hanno costretto tutte le compagnie del mondo che operano l'80 ad eseguirle rischio grounding) perchè la madrevite aveva avuto un consumo non rispondente alle ore previste per lo sbarco, poi si è aggiunta l'incuria dell'ingegnere responsabile, che non ha giudicato l'ispezione eseguita poco tempo prima, in modo corretto.
 
Ciao,
lavoro nel settore manutenzione di una compagnia aerea...eppure del fatto in questione non voglio assolutamente parlare perchè fino a quando i tecnici non avranno stabilito cosa è successo tutti i commenti e le idee, anche nel forum, gettano fango su delle persone.
Mi spiegate per piacere che competenze tecniche o che abilitazioni avete per dire "mi sa tanto di EPR sbagliata?" Non è Flight Simulator...

Sono 19 pagine di post piene di ipotesi campate in aria, ma sopratutto senza un riscontro tecnico dietro, a parte le cretinate dei giornali, il che la dice lunga sull'attendibilità delle affermazioni.

Anche se è un forum, e credo che questo forum voglia mantenere un minimo di serietà, non autorizza a dire cretinate soltanto perchè è un idea..sono morte delle persone...

Se l'inchiesta stabilirà che le cause dell'incidente sono state negligenze della manutenzione, della compagnia o dell'equipaggio, allora dopo ognuno potrà sentenziare quello che vuole, ma fino a prova contraria vi suggerisco di smettere di accusare quello o quell'altro, sopratutto lo sottolineo, senza che nessuno di voi (o pochi, e quei pochi con professionalità se ne stanno zitti) abbiamo competenze tecniche adeguate per analizzare il problema..se non dalla TV....purtroppo è tipico dell'essere umano marciare sopra alle disgrazie...


Mamma mia....

Ma allora di cosa parliamo in un forum di aviazione?

Sono daccordo al 1000% sul rispetto alle vittime e alle persone che stanno intorno a questa triste vicenda, ma se neanche su aviazionecivile se ne può parlare....!?

Tutti hanno criticato i giornalisti, ed effettivamente hanno tirato i soliti sfondoni. Alcune testate tipo skynews o la cnn invece hanno fatto delle dirette presentando schede del velivolo, facendo parlare esperti etc. etc. alcuni hanno provato a formulare ipotesi su cosa potesse provocare una manovra del genere. Insomma ce n'era per tutti i gusti.

Noi che siamo GLI APPASSIONATI, non ne possiamo parlare in nessun modo. E' ovvio che per sapere quale è stata la causa bisognerà aspettare la fine dell'inchiesta, ma abbiamo la fortuna di avere sul forum persone preparatissime e per giunta che volano sull'aereo in questione (addirittura abbiamo tiennetì) e stiamo a riempirci di post che non sono in topic col thread.

Scusate la franchezza, senza polemica.
 
Ciao,
lavoro nel settore manutenzione di una compagnia aerea...eppure del fatto in questione non voglio assolutamente parlare perchè fino a quando i tecnici non avranno stabilito cosa è successo tutti i commenti e le idee, anche nel forum, gettano fango su delle persone.
Mi spiegate per piacere che competenze tecniche o che abilitazioni avete per dire "mi sa tanto di EPR sbagliata?" Non è Flight Simulator...

Sono 19 pagine di post piene di ipotesi campate in aria, ma sopratutto senza un riscontro tecnico dietro, a parte le cretinate dei giornali, il che la dice lunga sull'attendibilità delle affermazioni.

Anche se è un forum, e credo che questo forum voglia mantenere un minimo di serietà, non autorizza a dire cretinate soltanto perchè è un idea..sono morte delle persone...

Se l'inchiesta stabilirà che le cause dell'incidente sono state negligenze della manutenzione, della compagnia o dell'equipaggio, allora dopo ognuno potrà sentenziare quello che vuole, ma fino a prova contraria vi suggerisco di smettere di accusare quello o quell'altro, sopratutto lo sottolineo, senza che nessuno di voi (o pochi, e quei pochi con professionalità se ne stanno zitti) abbiamo competenze tecniche adeguate per analizzare il problema..se non dalla TV....purtroppo è tipico dell'essere umano marciare sopra alle disgrazie...

Uno un idea se la può fare...ma non va sul forum a dire è l'EPR, il motore, la RAT, l'equipaggio che ha spento il motore sbagliato..ma su quali basi tecniche le dite?? Finchè uno parla in generale..è un conto, quando si iniziano a dire certe cose è un altro sta tutta li la differenza


Non bisogna fare ipotesi su tecnici e piloti, ma tutti a giudicare e insultare i giornalisti che con mille difficoltà, fanno il loro mestiere. NESSUNO STA SENTENZIANDO QUA. Si parla civilmente, mi sembra. Se poi i vari personaggi che possono aiutare questa civile discussione scendessero dal trono e la smettessero di lanciare strali contro i forumisti, farebbero cosa molto gradita. Qua non si punta il dito contro nessuno, si cerca di capire e se tecnici e pilto ci aiutano in questa ricostruzione (pur con tutte le difficoltà del caso) anzichè sparare a zero farebbero cosa gradita e, ribadisco, darebbero un senso al forume alle discussioni che questo contiene. Altrimeni chiudiamo tutto e ognuno per i fatti suoi!!!!
 
Ciao,
lavoro nel settore manutenzione di una compagnia aerea...eppure del fatto in questione non voglio assolutamente parlare perchè fino a quando i tecnici non avranno stabilito cosa è successo tutti i commenti e le idee, anche nel forum, gettano fango su delle persone.
Mi spiegate per piacere che competenze tecniche o che abilitazioni avete per dire "mi sa tanto di EPR sbagliata?" Non è Flight Simulator...

Sono 19 pagine di post piene di ipotesi campate in aria, ma sopratutto senza un riscontro tecnico dietro, a parte le cretinate dei giornali, il che la dice lunga sull'attendibilità delle affermazioni.

Anche se è un forum, e credo che questo forum voglia mantenere un minimo di serietà, non autorizza a dire cretinate soltanto perchè è un idea..sono morte delle persone...

Se l'inchiesta stabilirà che le cause dell'incidente sono state negligenze della manutenzione, della compagnia o dell'equipaggio, allora dopo ognuno potrà sentenziare quello che vuole, ma fino a prova contraria vi suggerisco di smettere di accusare quello o quell'altro, sopratutto lo sottolineo, senza che nessuno di voi (o pochi, e quei pochi con professionalità se ne stanno zitti) abbiamo competenze tecniche adeguate per analizzare il problema..se non dalla TV....purtroppo è tipico dell'essere umano marciare sopra alle disgrazie...

Uno un idea se la può fare...ma non va sul forum a dire è l'EPR, il motore, la RAT, l'equipaggio che ha spento il motore sbagliato..ma su quali basi tecniche le dite?? Finchè uno parla in generale..è un conto, quando si iniziano a dire certe cose è un altro sta tutta li la differenza

beato te che sei uno scienziato e puoi sentenziare che solo pochi qui hanno le competenze tecniche adeguate..
 
Evitiamo polemiche, per favore. Ogni altro messaggio sul come dovrebbe svolgersi o meno la discussione sarà rimosso dall'Amministrazione, e l'autore sanzionato.
 
credo assolutamente nella professionalita' del personale! il gg 20 mi sono inbarcato da ZRH per BKK volo LX182..ebbene abbiamo ritardato la partenza di 1 oira circa causa problemi tecnici! quindi vi immaginate se fanno partire un'aereo se non risolvono quasiasi problema!
ogni speculazione sulla compagnia ribadisco e' solo sciacallaggio!
 
La compagnia ha dichiarato che l'aereo é tornato al parcheggio per un surriscaldamento della RAT Probe (Ram Air Temperture Probe)
E' un sensore di temperatura posto nel lato destro della fusoliera, a un paio di metri del muso dell'aereo
Nell'MD80 il sensore rileva i dati di temperatura RAT e li passa al TRC e altri sistemi per calcolare la spinta massima da applicare ai motori in tutte le condizioni di volo
La RAT Probe é protetta dal ghiaccio, riscaldata attraverso delle resistenze
Proprio per non falsare i calcoli a terra, il riscaldamento viene applicato solo e soltanto quando l'aereo é in volo
Secondo la MMEL pubblicata dal fabbricante McDonnellDouglas (non me lo sono inventato io) l'aereo puó volare PERFETTAMENTE con la RAT Probe inoperativa (o parte del TRC a seconda del componente che abbia problemi)
In questo caso si possono sempre impostare manualmente i limiti di EPR per tutte le fasi del volo

grazie di questa precisazione che finalmente chiarisce l'oggetto del contendere (cioè cosa poteva essre stato potenzialmente difettoso al 1° giro e la sua funzione).
Dalle tue spiegazioni e con il buon senso si capisce che sarebbero due episodi piuttosto scorrelati. Solamente vicini da un punto di vista temporale.
Pur senza doversi necessariamente addentrare in spiegazioni tecniche come la tua, se i media avessero riportato (se avessero anche avuto l'informazione e l'avessero anche letta) almeno i concetti che hai espresso tu, si sarebbe già posto fine alle varie speculazioni tipo "l'aereo era già difettoso ed è tornato indietro, verificato. E poi l'hanno fatto ripartire(lo stesso)" Perchè più o meno questo è quanto è stato detto dai media, in buona o cattiva fede o con superficialità.
Il che è un altro paio di maniche!

Ancora grazie del tempo che ci stai dedicando per gettare un po' di luce su quanto accaduto.
 
ogni speculazione sulla compagnia ribadisco e' solo sciacallaggio!

Anche sulla safety della Southwest non si può dire nulla, in 35 anni solo 2 incidenti minori con dei fuori pista, ma senza vittime a bordo.

Nessuno avrebbe mai dubitato, ma qualche mese fa hanno dovuto mettere a terra nottetempo 35 aerei perchè si erano dimenticati di seguire correttamente la manutenzione dei veivoli.

Questo per dire che non bisogna fare sciacallaggio, ma neppure mettere la mano sul fuoco con tanta sicurezza nel proclamare la correttezza del vettore, si potrebbe rischiare di rimanere scottati...
 
Ringraziamo anche i signori del quotidiano scandalistico tedesco bild che per fornirci questo (http://www.bild.de/BILD/news/vermis...z-madrid/video-hilfskraefte-ungluecksort.html) servizio mettono pubblicità all'inizio e tutto nel corso del video in basso.. questo si che si chiama rispetto delle vittime e poca speculazione sulle catastrofi :(

dallo schifo mi viene su la tristezza... :(

Definire la Bild scandalistico è un eufemismo positivo per loro!
Diciamo pure che non andrebbe forse neppure quotata se non per (se proprio vogliamo) evidenziare fino a dove può arrivare la manipolazione o strumentalizzazioen delle notizie.
 
nel maramsma dell'informazione superficiale italana, la francese TV5 stanotte ha mandato in onda un dibattito sull'argomento incidente JK di Madrid il cui titolo era chiaramente riferito alle compagnie low cost che iniziano ad avere problemi. In studio 2 giornalisti (che mi è parso aver esperienza dirette di cockpit, da come ne parlavamo), ma il cnduttore più d'una volta era piuttosto insistente su quelle stesse argomentazioni che abbiamo criticato qui. Insistenza non perniciosa o scandalistica, condotta con toni normali. Segno di una sua convinzione più che accanimento terapuetico a fine scandalistico
I due giornalisti hanno fatto del loro meglio per chiarire alcuni punti tecnici e dimostrare scarsa proprietà di certe tesi.
 
Volevo solo dire una cosa:
La scorsa notte, per lavoro, ero a dormire a Madrid nello stesso hotel dove ci sono i familiari delle vittime.
Fuori dall'Hotel e' pieno di ambulanze, polizia e giornalisti con le telecamere.
Appena ho varcato la soglia dell'ingresso ho visto delle immagini che non dimentichero' mai piu'!!
C'erano un sacco di volontari con le giacche arancioni, c'erano tantissimi uomini e donne della croce rossa, gli psicologi, e tante, tante persone in lacrime, tante persone che piangevano la loro disperazione per aver perso i propri cari il giorno prima.
Alle 2am sono passato ancora giu' verso la reception e nulla era cambiato, nonostante l'ora cerano ancora persone assistite dai volontari che piangevano sui vari divanetti e sedie. Nella sala da pranzo anche a quell'ora aperta, qualcuno provava a mandare giu' un boccone...
La macchina dei soccorsi mi sembrava perfetta. Addirittura questa mattina lo shuttle dell' hotel che mi ha riportato in aerporto era scortato da 4 motociclette della polizia.
Mi sento cosi' impotente, avrei voluto fare qualcosa per quelle persone...Speriamo solo che con il tempo si sentano un' po meglio.
La vita 'e proprio strana a volte......
 
Ultima modifica:
nel maramsma dell'informazione superficiale italana, la francese TV5 stanotte ha mandato in onda un dibattito sull'argomento incidente JK di Madrid il cui titolo era chiaramente riferito alle compagnie low cost che iniziano ad avere problemi. In studio 2 giornalisti (che mi è parso aver esperienza dirette di cockpit, da come ne parlavamo), ma il cnduttore più d'una volta era piuttosto insistente su quelle stesse argomentazioni che abbiamo criticato qui. Insistenza non perniciosa o scandalistica, condotta con toni normali. Segno di una sua convinzione più che accanimento terapuetico a fine scandalistico
I due giornalisti hanno fatto del loro meglio per chiarire alcuni punti tecnici e dimostrare scarsa proprietà di certe tesi.

Idem a SKYtg24, era presente il presidente dell'Enac e la conduttrice ha iniziato con la solita domanda contro le lowcost, lui ha ben spiegato che low cost non significa poca sicurezza ed ha BEN CHIARITO CHE sPANAIR NON è UNA LOWCOST.... Risultato le se4guenti domande erano tutte su low cost, questo a confermare che a volte certi giornalisti oltre a non sentire le risposte fanbno mal informazione e mettono terrore inutile nella gente. Era imbarazzante quest0interviste, mi vergognavo io per la giornalista!
 
tienneti e tutti gli altri....io ho scritto quella che secondo me potrebbe essere una plausibile causa..senza mancare di rispetto a nessuno....voglio proprio vedere chi nella sua vita o carriera aeronautica che dir si voglia al simulatore non ha fatto un errore simile...perchè vedete tutto come un attacco?.....mamma mia....

@ TNT...ti capisco...credimi...eccome se so come stai ora....e non sai quanto son stato contento di leggerti in questo trd, cosa che ho fatto subito dopo aver saputo la notizia...
 
Non cambia purtroppo il terribile risultato. Ma anteponendo a tutto il cordoglio per le vittime resta importante sapere se è stato il fuoco generatosi "non si sa come" a compromettere la volabilità dell'aereo, oppure il fuoco si è naturalmente sviluppato dopo che l'aereo è riatterrato in pista (quindi ben oltre la V1). Credo sia questo il punto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.