Prestito ponte da 300 milioni di euro ad AZ


Cari Signori, vorrei solo dare la mia idea circa un prestito ponte o mutuo da restituire nei tempi previsti.
Una o più società erogano il prestito ponte o finanziamento "facciamo finta BNL, Monte dei Paschi, Unicredit ........ecc".
Somma raggiunta 300 milioni da restituire in 8 mesi "fine dicembre"
Ipoteca sugli aerei.
8 rate costanti 300/8=37,5 milioni ogni fine mese. da restituire (fingiamo senza interessi)
Alcuni anni fa AZ vendette alcuni MD80 ad Air Adriatic a 5 milioni cadauno.
Se AZ non restituisce i 37,5 milioni al mese, basta fare 37,5/5= circa 8 aerei.
Tali aerei divengono di proprietà delle banche o società che hanno prestato i soldi, le quali potranno farne quello che vogliono compreso il volo in Turchia la sverniciatura e venderli ad altre compagnie anche Africane.
Questa per me è coerenza, e correttezza.

dimentichi una cosa

AZ è in odore di fallimento, quindi i soldi non glie li presta nessuno perché se tu sei esposto verso una società che fallisce ti devi mettere in coda per avere la tua parte pur avendo un'ipoteca come garanzia.
Non solo, risquotere un ipoteca, per una banca è sempre un fallimento ed una perdita, sia perchè ci cavano solo una parte dell'investimento ed anche perchè le banche hanno bisogno, soprattutto oggi, di investire i propori soldi in modo sicuro con il parac... ed il contro parac... altrimenti i soldi alle banche stesse non glie li da più nessuno.
In pratica se oggi con la crisi del subprime una banca andasse in giro a dire "guarda ho prestato ad AZ dei soldi dietro ipoteca" vedrebbe sparire una buona dose di clienti che direbbero: " e io i miei soldi li devo dare a quella banca lì che li butta nel WC in quel modo?"
Quindi o dietro c'è la garanzia dello stato o non se ne fa nulla
Questo in soldoni
 
A chi rimpiange AF vorrei far notare che tale soluzione prevedeva :
1) 2000 esuberi da far pagare a pantalone
2) nmila esuberi mascherati in AZ Service, perchè una gestione seria della fly avrebbe rotto il cordone con chi gli fa pagare le prestazioni a +30% rispetto al mercato , altri esuberi da far pagare a pantalone
3) consegna ai francesi DI FATTI del mercato pax nord-Italia ( non so se mi spiego ) ...
ergo
rode anche a me sborsare altri soldi per AZ ma mi inc***o ancora di più con quegli incompetenti del ( ormai ) passato govrno che IN DUE ANNI erano arrivati a vendere in maniera sciagurata ( che poi AZ valga quasi zero è un altro discorso )....
quindi
mi auguro che questi siano gli ultimi soldi e se non si trova un compratore dopo una gara DOVE TUTTI partano con le stesse condizioni ( leggasi due-diligence ) .... allora si azzeri tutto ...

Giusto preoccuparsi dell'aspetto del personale e tutto ciò che i vari piani avrebbero comportato, ma:
- il piano AF avrebbe mandato a caso messo sulle nostre spalle X di personale e tenuto Y di personale, ma ci avrebbe dato un po' di € (sotto qualche forma) per pagare certi asset (non certo gli a/m visto che è oramai uso e consuetidine fare dei leasing) e forse si sarebbero accollati un po' dei debiti (non fosse altro che per mantenere una certa continuità e relazione con fornitori non sempre sostituibili)
- il fallimento manderebbe tutti a casa X+Y e gli asset giacerebbero nel cortile di casa in attesa di una qualche asta
- le altre (fantomatiche) cordate ancora non si sono espresse in merito e non è detto che saltino fuori con le stesse cifre X e Y di cui sopra e non necessariamente pronti a strapagare gli assets.

La mia sensazione è che ora ci troviamo cornuti e bastonati e con 300 mil di sicuro in meno.

Chiunque prenda in mano AZ dovrà intervenire drasticamente per risolvere i problemi gestionali (=costi) perchè è lì che si annida il problema.
E lo potrà fare se ha almeno una competenza specifica del settore, visto che i soloni dei super-managers attuali (dalle esperienze più disparate e non sempre esaltanti) non hanno comunque portato a termine il loro incarico.
(tra l'altro... a loro il megastipendio arriva puntuale, vero? quanti di quei 300 mil serviranno a pagare il mensile di chi non è riuscito a combinare nulla?)

A parte ogni considerazione e ricetta personale che ognuino fa e ha, c'è qui qualcuno che ha un'idea (abbastanza precisa) della parte economica messa sul tavolo da AF?
Parliamo giustamente del problema e costo delle persone, ma sappiamo a quanto ammontava il valore di ciò che AF avrebbe pagato (anche se in parte con azioni ecc?).
 
Visto che ti stiamo tanto a cuore noi piccoli imprenditori.. ci pensi a spedire dei pallet via cargo portandoli via gomma al CDG invece cha MXP che aumento di costi e tempi comporta?
Ti rendi conto che l'avere collegamenti diretti con altri paesi anche di altri continenti incentiva gli investitori stranieri e di conseguenza nell'indotto ne giovano tante aziende piccole?

Az in mano ai francesi avrebbe creato molti più danni occupazionali degli esuberi AZ (che sarebbero stati assorbiti o accompagnati al pensionamento) ma tutti a spese delle piccole aziende.

Az non funziona, ma regalarla dopo tutto quello che si è fatto sarebbe stato un disastro ancora peggiore.. fatto 30.. la scelta più giusta è fare 31.. basta che poi non si continui a contare
veramente puoi già farlo da MXP, e senza AZ...
 
.....
Somma raggiunta 300 milioni da restituire in 8 mesi "fine dicembre"
Ipoteca sugli aerei.
8 rate costanti 300/8=37,5 milioni ogni fine mese. da restituire (fingiamo senza interessi)
Alcuni anni fa AZ vendette alcuni MD80 ad Air Adriatic a 5 milioni cadauno.
Se AZ non restituisce i 37,5 milioni al mese, basta fare 37,5/5= circa 8 aerei.
Tali aerei divengono di proprietà delle banche o società che hanno prestato i soldi, le quali potranno farne quello che vogliono compreso il volo in Turchia la sverniciatura e venderli ad altre compagnie anche Africane.....

Bisognerebbe vedere se AZ è proprietaria di qualche aereo....però! E quali!
Tutte quelle registrazioni degli a/m EI- non mi fan ben sperare che siano di proprietà AZ, bensì delle numerose società di leasing aeronautico.
Indi per cui trovo difficile dare in garanzia od ipotecare qualcosa non di tuo.
Certo io posso dare a garanzia alla tua banca qualcosa di mio così tu prendi i soldi...ma non se quel qualcosa di mio lo stai usando tu e mi devi anche dei soldi del leasing...(sempre che tu mi stia pagando puntualmente...!), non mi sentirei molto sicuro!
Ipoteco il MIO aereo affinchè la TUA banca TI dia dei soldi di cui una parte FORSE MI torna..? ehmmmm la vedo dura!
 
A parte ogni considerazione e ricetta personale che ognuino fa e ha, c'è qui qualcuno che ha un'idea (abbastanza precisa) della parte economica messa sul tavolo da AF?
Parliamo giustamente del problema e costo delle persone, ma sappiamo a quanto ammontava il valore di ciò che AF avrebbe pagato (anche se in parte con azioni ecc?).

Una cosa è certa AF avrebbe preso AZ con X tagli e Y debiti, ora chi prenderà AZ dovrà farlo con X-n tagli e Y+300 milioni debiti.
 
A parte ogni considerazione e ricetta personale che ognuino fa e ha, c'è qui qualcuno che ha un'idea (abbastanza precisa) della parte economica messa sul tavolo da AF?
Parliamo giustamente del problema e costo delle persone, ma sappiamo a quanto ammontava il valore di ciò che AF avrebbe pagato (anche se in parte con azioni ecc?).

Credo comunque meno di 300 mln per l'acquisto

1mld per aumento di capitale
Accollamento del debito pregresso
Rinnovo della flotta residua in più o meno 20 anni

Inserimento se le condizioni di mercato permettendo di 1 o 2 777 nei prox 2 anni

Correggetemi se sbaglio
 
Vedo che nessuno ha fatto una domanda, per me importante.
Non mi vergogno a dire che non so cosa significhi prestito ponte, qualcuno può spiegarmelo?
Grazie
 
...allora se io posso spendere meno comprando su ebay e non in un negozio faccio bene
...allora se io posso avere benzina da un distributore estero faccio bene
...allora se posso viaggiare con un altra compagnia aerea a meno soldi faccio bene
...discorsi, riflessioni politiche e le commoventi lacrime dei fratelli d'italia, tavole rotonde su programmazioni industriali di ispirazione statalista e liberista, tutto insieme come ieri sera con questa manovra di larghe intese.
...io mi prendo le ultime miglia premio, poche e pagate da me, e poi con alitalia non ci viaggio piu', non vado piu' al negozio a farmi derubare, ho gia' tolto lo spreco dell'autovettura, ognuno si organizzi come puo' e il prima possibile, se volete potete mandarmi a quel paese.

ps:un' appassionato di aviazione civile precario e a collaborazione
 
La messa a punto da parte del ministero degli Interni avverrebbe per motivi di ordine pubblico e per garantire la continuità territoriale. Motivazioni che consentirebbero di evitare contestazioni da parte dell’Unione europea.
Evidentemente a Bruxelles sono tutti cretini e ci crederanno.
E' un po' come la continuità territoriale ad Albenga, città isolata dal mondo.

Le eccezioni al divieto di aiuti di Stato sono fatte per situazioni particolari o d' emergenza. Albenga non è Lampedusa, non ha senso parlare di continuità territoriale, è una scusa italiana per contravvenire alle regole.
I motivi di ordine pubblico per questo prestito altrettanto non esistono, al massimo potrebbero valere per mantenere aperte quelle poche rotte interne che AZ gestisce in monopolio, ma neanche, perché ci sono tanti altri vettori con aerei semivuoti che potrebbero provvedere.
 
...allora se io posso spendere meno comprando su ebay e non in un negozio faccio bene
...allora se io posso avere benzina da un distributore estero faccio bene
...allora se posso viaggiare con un altra compagnia aerea a meno soldi faccio bene
...discorsi, riflessioni politiche e le commoventi lacrime dei fratelli d'italia, tavole rotonde su programmazioni industriali di ispirazione statalista e liberista, tutto insieme come ieri sera con questa manovra di larghe intese.
...io mi prendo le ultime miglia premio, poche e pagate da me, e poi con alitalia non ci viaggio piu', non vado piu' al negozio a farmi derubare, ho gia' tolto lo spreco dell'autovettura, ognuno si organizzi come puo' e il prima possibile, se volete potete mandarmi a quel paese.

ps:un' appassionato di aviazione civile precario e a collaborazione

Allora siamo in due!
Io mi sparerò le miglia su un nazionale per poi da FCO partire per gli USA con BA...
 
Evidentemente a Bruxelles sono tutti cretini e ci crederanno.
E' un po' come la continuità territoriale ad Albenga, città isolata dal mondo.

Le eccezioni al divieto di aiuti di Stato sono fatte per situazioni particolari o d' emergenza. Albenga non è Lampedusa, non ha senso parlare di continuità territoriale, è una scusa italiana per contravvenire alle regole.
I motivi di ordine pubblico per questo prestito altrettanto non esistono, al massimo potrebbero valere per mantenere aperte quelle poche rotte interne che AZ gestisce in monopolio, ma neanche, perché ci sono tanti altri vettori con aerei semivuoti che potrebbero provvedere.
l'ordine pubblico credo sia inteso il blocco della Roma/Fiumicino da parte degli esuberi AZ...
 
Intanto:

Berlusconi: caso Alitalia, «Air France ha detto no per il veto posto dai sindacati»

Il Cavaliere: «La gestione di Alitalia passerà attraverso dolorose riduzioni di personale»


ROMA - «Air France ha detto no in primo luogo per il veto posto dai sindacati». Lo ha detto il leader del Pdl e futuro premier Silvio Berlusconi a Nuova spazio radio riferendosi alla situazione di Alitalia.
La gestione di Alitalia da parte dei nuovi acquirenti «passerà attraverso delle dolorose riduzioni del personale, che tuttavia potrà contare sui mezzi che lo Stato ha per una debita assistenza a chi non avesse più il lavoro in Alitalia».
NUOVO GOVERNO - «Questi sono stati giorni di afflizione e continueranno fino a quando non si sará determinata la formazione di questo nuovo governo», perchè «si accontenta una persona e se ne scontentano tante altre» ha aggiunto Berlusconi. «È un momento particolarmente impegnativo perchè la squadra di governo è certamente la base per trasformare in realtá quel programma che abbiamo presentato agli elettori» ha spiegato il leader del Pdl.

(corriere.it)
 
l'ordine pubblico credo sia inteso il blocco della Roma/Fiumicino da parte degli esuberi AZ...


No.
L'ordine pubblico è inteso, per come mi ha detto un amico comandante, che vanno a Roma e bruciano palazzo Chigi!:D

Obiettivamente, non credo si ponga tutto questo problema visto l'abbondare di compagnie che viaggiano con lf del 50%.
A terra rimarrebbero pochi pax, riproteggibili entro 24/36 h dal grounding.
Non conosco il piano della PROCIV su questa emergenza ma non credo sarebbe così catastrofico lo scenario.
 
veramente puoi già farlo da MXP, e senza AZ...
Concordo al 100%.
Vero che ci sono tanti "voli-cargo" gommati che portano a determinati hub cargo, ma confrontati i costi, quello è un problema della compagnia.
Tu consegna a MXP, poi se il pallet si invola su un 747F da lì a chissà dove, o il tuo pallet viene consolidato via superficie a FRA a chissà dove... che t'importa?LH non ti chiede ad es. di portare il pallet a FRA se non entra su un 737 o un 319
Prendi il caso degli overnight couriers... I loro voli diretti fanno capo a pochi, pochissimi aeroporti in ogni paese, ma consegni all17 ed il giorno dopo alle 10.30/12 il tuo pacco è consegnato in qualche remota località europea. Un po' su camion, un po' su van, un po' su aereo (grande, medio, piccolo)....
 
Intanto:

Berlusconi: caso Alitalia, «Air France ha detto no per il veto posto dai sindacati»

Il Cavaliere: «La gestione di Alitalia passerà attraverso dolorose riduzioni di personale»


ROMA - «Air France ha detto no in primo luogo per il veto posto dai sindacati». Lo ha detto il leader del Pdl e futuro premier Silvio Berlusconi a Nuova spazio radio riferendosi alla situazione di Alitalia.
La gestione di Alitalia da parte dei nuovi acquirenti «passerà attraverso delle dolorose riduzioni del personale, che tuttavia potrà contare sui mezzi che lo Stato ha per una debita assistenza a chi non avesse più il lavoro in Alitalia».
NUOVO GOVERNO - «Questi sono stati giorni di afflizione e continueranno fino a quando non si sará determinata la formazione di questo nuovo governo», perchè «si accontenta una persona e se ne scontentano tante altre» ha aggiunto Berlusconi. «È un momento particolarmente impegnativo perchè la squadra di governo è certamente la base per trasformare in realtá quel programma che abbiamo presentato agli elettori» ha spiegato il leader del Pdl.

(corriere.it)

ma se è colpa dei sindacati, allora il mitico Silvio AF la voleva si o no ??
 
Intanto:
Berlusconi: caso Alitalia, «Air France ha detto no per il veto posto dai sindacati»
Il Cavaliere: «La gestione di Alitalia passerà attraverso dolorose riduzioni di personale»
ROMA - «Air France ha detto no in primo luogo per il veto posto dai sindacati». Lo ha detto il leader del Pdl e futuro premier Silvio Berlusconi a Nuova spazio radio riferendosi alla situazione di Alitalia.
La gestione di Alitalia da parte dei nuovi acquirenti «passerà attraverso delle dolorose riduzioni del personale, che tuttavia potrà contare sui mezzi che lo Stato ha per una debita assistenza a chi non avesse più il lavoro in Alitalia».
NUOVO GOVERNO - «Questi sono stati giorni di afflizione e continueranno fino a quando non si sará determinata la formazione di questo nuovo governo», perchè «si accontenta una persona e se ne scontentano tante altre» ha aggiunto Berlusconi. «È un momento particolarmente impegnativo perchè la squadra di governo è certamente la base per trasformare in realtá quel programma che abbiamo presentato agli elettori» ha spiegato il leader del Pdl.
(corriere.it)

dunque, AF non andava bene perchè ci pagava qualcosa ma licenziava troppo e ci sarebbe costato in termini di assistenzialismo al personale.
Il nuovo futuro (ed ipotetico) soggetto - per stessa ammissione di chi criticava AF come sopra - dovrà fare tagli dolorosi ma ci sarà "la debita assistenza dello Stato..."

Cosa cambia?

Queste dichiarazioni pareggiano le dichiarazioni pre-elettorali "toglieremo un sacco di tasse" a quelle post-elettorali "dovremo imporre dei sacrifici"

Cosa cambia?

LORO sono afflitti....NOI paghiamo!

Una cosa ci accomuna: entrambi IMPEGNATI.
Chi a dirimere le beghe sulle poltrone, chi ad arrivare a fine mese o ad avere preoccupazioni per il proprio futuro.

Ma un sacco di persone non avrà problemi ad arrivare a fine mese con il proprio stipendio o pensione.
Sono quelli che lo ritirano il 27 del mese!
 
Per Pelush, quello che hai asserito è giusto.
Però devi comprendere che sentirsi trattati come alberi da frutto, (nell'idea di sentirsi essere presi per ....................... e scossi ben bene per trovare i 300 milioni) per dare respiro ad uno società che non avrebbe diritto di esistere, visto lo schifo che fa ormai sono stufo e credo di essere uno dei tanti.
Ad un certo punto preferirei vedere tutti gli aerei di AZ negli USA "nel deserto, e smantellati", almeno chiudiamo con questo cancro.
 
Dorebbe essere quello che in banca ti chiamano prefinanziamento.
Un prestito a breve termine che pone le condizioni per un operazione di più largo respiro

Al mio paese un prestito ponte è un'operazione momentanea nelle more della reale erogazione.
Esempio.

io azienda chiedo un mutuo o un finanziamento in banca.
Per erogarlo ci vogliono 30 giorni dalla delibera.
Per evitare interruzione dell'attività un terzo (generalmente un socio) concede un prestito ridotto (altrimenti li metteva direttamente lui...) che verrà rimborsato all'arrivo del finanziamento della banca.

Ora, non mi sembra che nel caso di AZ sia così, perchè quindi prendere in giro le persone e chiamarlo prestito "ponte" visto che non sembra che alcuna banca sia disponibile?

Perchè non si chiamano le cose col proprio nome, ovvero contributo a fondo persuto?