Prestito ponte da 300 milioni di euro ad AZ


Se Prodi e compagnia bella fossero stati senza peccato.. la pietra l'avrebbero scagliata.. eccome.. con 100 mio avrebbero lasciato az senza euri all'inizio del mandato del berlusca.. lasciandolo con il cerino in mano obbligato a comissariare.. se hanno fatto diversamente.. avranno i loro buono motivi
I buoni motivi si chiamano:
"balottaggio a Roma" e "nomina del commissario europeo al posto di Frattini" .

Adesso PRETENDO che dopo l'insediamento del nuovo governo ARRIVI la cordata italiana promessa durante le elezioni. PRETENDO che Alitalia restituisca allo Stato i MIEI soldi. E lo dovrebbero pretendere anche tutti coloro che hanno messo una croce sul simbolo del PdL o della Lega.
Il pool di avvocati che metterà in piedi una class action contro l'attuale premier in pectore invece spera che la cordata resti una bufala...
 
fosse stato per prodi o TPS questo prestito non si sarebbe fatto,il merito è tutto di berlusconi,e te lo dico senza mai essere stato un berlusconiano,anzi...
è stato voluto da berlusconi,il fatto che lo abbia approvato prodi è unua formalità dovuta al fatto che è ancora in carica,questione di tempistica

Il merito del premier in pectore è quello "pagare il ticket" con i dipendenti AZ ed utilizzare i MIEI soldi per continuare da far mangiare (a ufo) 7000 famiglie.
Nelle PMI italiane lavorano in media circa 3 dipendenti. Ogni anno ne chiudono circa 300000. Significa 900000 (leggasi novecentomila) potenzilai disooccupati che non ricevono nessun aiuto dallo Stato. E con i MIEI soldi si deve continuare a pagare lo stipendio di 7000 privilegiati (metti 20000 con l'indotto)? Pur con tutta la simpatia e la solidarietà che posso avere per te e per alcuni amici che lavorano in AZ, mi dispiace ma non ci sto...
 
Il pool di avvocati che metterà in piedi una class action contro l'attuale premier in pectore invece spera che la cordata resti una bufala...


Certo che anche il maggiore azionista e il presidente di una società quotata in borsa.. che dicono (a mercati aperti) che o AF o morte, che dicono niente prestiti ponte.. (e poi danno il prestito ponte) meritano dei premi.. in uno stato civile di diritto sarebbero come minimo indagati... in USA la SEC avrebbe già tentato di far chiarezza.. Fatto sta AZ prima perdeva 1,5 mio al giorno adesso quanti ne perde 3? 5? Queste str***ate quanto ci costano? Se si trova la soluzione il prestito ponte viene restituito.. i soldi che si sono bruciati per tali comportamenti irresponsabili... no
 
Il merito del premier in pectore è quello "pagare il ticket" con i dipendenti AZ ed utilizzare i MIEI soldi per continuare da far mangiare (a ufo) 7000 famiglie.
Nelle PMI italiane lavorano in media circa 3 dipendenti. Ogni anno ne chiudono circa 300000. Significa 900000 (leggasi novecentomila) potenzilai disooccupati che non ricevono nessun aiuto dallo Stato. E con i MIEI soldi si deve continuare a pagare lo stipendio di 7000 privilegiati (metti 20000 con l'indotto)? Pur con tutta la simpatia e la solidarietà che posso avere per te e per alcuni amici che lavorano in AZ, mi dispiace ma non ci sto...

puoi prendertela con chi lo ha votato,e magari con te stesso se anche tu lo hai votato...
io la mia crocetta il 13 aprile l'ho messa altrove...

e cmq se questo è il modo per avere tempo per mettere insieme una cordata o un alternativa migliorativa ad air france,ben venga e tanto di cappello al silvio
 
ANSA

BERLUSCONI, ORA CONDIZIONI PER COMPAGINE AZIONARIA
ROMA - ''Adesso esistono le condizioni affinche' i partecipanti alla compagine di chi vuole partecipare ad Alitalia si facciano avanti e chiedano di poter verificare i conti per presentare al piu' presto una offerta impegnativa'', ha detto Silvio Berlusconi, leader del Pdl, conversando con i giornalisti nel corso di una passeggiata al termine di una cena dal presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga. ''Il tutto - ha aggiunto - coadiuvato da banche e istituti a latere, e sicuramente con la partecipazione di aziende del settore'' e ''enti importanti''.


''Poi - ha proseguito Berlusconi - si vedra' come puo' essere individuato un piano industriale che riporti Alitalia al pareggio e all'utile''. ''Air France - ha detto - ha presentato delle proposte che avrebbero significato la svendita della compagnia e l'assorbimento da parte dei francesi: non credo che questo potesse essere consentito in un paese che vuole continuare ad essere una potenza economica''. Il Cavaliere ha insistito sulla necessita' di salvaguardare il turismo, sottolineando che ''e' nell'interesse di tutti avere e mantenere una compagnia di bandiera''. ''adesso - ha insistito - verranno avanti questi imprenditori che sono disposti a formare una compagine azionaria che puo' essere anche aperta alla partecipazione di azionisti imprenditori ed io non ho nessun dubbio che si potra' metter insieme un gruppo a cui parteciperanno anche enti importanti''.

Per questo, ha concluso, '' sono assolutamente sereno, ci sono gli ammortizzatori di Stato e quindi non ci sono problemi: ci metteremo a lavorare come al solito e come al solito abbiamo sempre risolto tutto''.
 
Il merito del premier in pectore è quello "pagare il ticket" con i dipendenti AZ ed utilizzare i MIEI soldi per continuare da far mangiare (a ufo) 7000 famiglie.
Nelle PMI italiane lavorano in media circa 3 dipendenti. Ogni anno ne chiudono circa 300000. Significa 900000 (leggasi novecentomila) potenzilai disooccupati che non ricevono nessun aiuto dallo Stato. E con i MIEI soldi si deve continuare a pagare lo stipendio di 7000 privilegiati (metti 20000 con l'indotto)? Pur con tutta la simpatia e la solidarietà che posso avere per te e per alcuni amici che lavorano in AZ, mi dispiace ma non ci sto...

Io sono uno di quei piccoli imprenditori che ogni giorno lottano contro il sistema per stare a galla, senza nessun aiuto e con uno stato che pretende sempre di più.. ma paradossalmente ha più possibilità di prendere soldi a fondo perduto un tossico (che deve reinserirsi) che chi lavora e poi non parliamo delle banche. Credo però che la svendita di una risorsa così importante come il trasporto aereo a una compagnia straniera e per di più a determinate condizioni.. sia inaccettabile.
Tanto vale per me visto che negli ultimi anni AZ è costata più di 10 volte l'ammontare del prestito ponte, tentare di trovare una soluzione migliore per poi partire come dio comanda.

Visto che ti stiamo tanto a cuore noi piccoli imprenditori.. ci pensi a spedire dei pallet via cargo portandoli via gomma al CDG invece cha MXP che aumento di costi e tempi comporta?
Ti rendi conto che l'avere collegamenti diretti con altri paesi anche di altri continenti incentiva gli investitori stranieri e di conseguenza nell'indotto ne giovano tante aziende piccole?

Az in mano ai francesi avrebbe creato molti più danni occupazionali degli esuberi AZ (che sarebbero stati assorbiti o accompagnati al pensionamento) ma tutti a spese delle piccole aziende.

Az non funziona, ma regalarla dopo tutto quello che si è fatto sarebbe stato un disastro ancora peggiore.. fatto 30.. la scelta più giusta è fare 31.. basta che poi non si continui a contare
 
pensate se adesso la "vende"/svende a qualche suo amichetto....alla fine gli italiani avranno contribuito a fare un bel piacere a silvio.....
 
La questione del commissario europeo non e' trascurabile anche perche' Barroso ha gia' detto che il nuovo commissario italiano sara'.........ai trasporti!

Situazione imbarazzante se si trova a dover gestire la faccenda AZ.

Inoltre c'e' anche quella piccola querelle sul fatto che il PD chiede che il PDL non si prenda tutte le cariche.... SB ha gia' detto che presidenti di camera e senato se li prende, visto che il PD ha la presidenza della repubblica.

Ma si pensava che la quarta poltroncina, il commissario europeo, appunto... potesse andare all'opposizione.

Ma se diventa importante perche' e' ai Trasporti.......

E se ci mette Formigoni, che non sanno piu' dove piazzarlo??

Dobbiamo anche tener conto che adesso sono tutti molto ciapati con il mercato delle vacche dietro alle quinte.... i 300mln servono perche' prima che le bocce siano ferme ci vorra' un po' di tempo.... :)
 
Io sono da sempre contrario a mettere altri soldi in AZ, ma però condivido in pieno l'intervento di Doctorstein, AZ in mano ai francesi avrebbe creato molti più danni occupazionali degli esuberi stessi in AZ, tutti a spese delle piccole aziende che vivono di export e necessitano di collegamenti diretti per rafforzare gli scambi commerciali.
 
La questione del commissario europeo non e' trascurabile anche perche' Barroso ha gia' detto che il nuovo commissario italiano sara'.........ai trasporti!

Situazione imbarazzante se si trova a dover gestire la faccenda AZ.

Inoltre c'e' anche quella piccola querelle sul fatto che il PD chiede che il PDL non si prenda tutte le cariche.... SB ha gia' detto che presidenti di camera e senato se li prende, visto che il PD ha la presidenza della repubblica.

Ma si pensava che la quarta poltroncina, il commissario europeo, appunto... potesse andare all'opposizione.

Ma se diventa importante perche' e' ai Trasporti.......

E se ci mette Formigoni, che non sanno piu' dove piazzarlo??

Dobbiamo anche tener conto che adesso sono tutti molto ciapati con il mercato delle vacche dietro alle quinte.... i 300mln servono perche' prima che le bocce siano ferme ci vorra' un po' di tempo.... :)

ho letto che SB avrebbe detto che formigoni resterà in lombardia e che x lui ci potrebbe essere un ministero nel 2010 al termine del mandato come governatore della regione
 
Si, quella di Formigoni era piu' che altro una battuta.

Comunque per ora non ha fiatato nessuno su questo prestito. Ne' la Lega, ne' l'UE, ne' le altre compagnie concorrenti. E' ancora presto, ma un po' di tempo c'e' stato, per rispondere....

Strano... chissa' cosa si dicono dietro le quinte per essere tutti cosi' tranquilli... Boh.
 
Comunque per ora non ha fiatato nessuno su questo prestito. Ne' la Lega, ne' l'UE,

Fai conto che è un provvedimento firmato da un grande Professore di economia con lauree rilasciate dalle Università di mezza europa (e Asia, e America).
L'economist dovrebbe chiedere una consulenza a Crozza per commentare una eventuale lotta fratricida tra cotanto blasonati parrucconi eurooopei avvezzi a misurare piselli e banane curve :D
 
Sul servizio pubblico io avrei da ridire...

Che servizio pubblico offre la nostra "compagnia di bandiera"? E comunque sia potrebbe essere rimpiazzata in pochi giorni da altri competitor.
 
A chi rimpiange AF vorrei far notare che tale soluzione prevedeva :

1) 2000 esuberi da far pagare a pantalone
2) nmila esuberi mascherati in AZ Service, perchè una gestione seria della fly avrebbe rotto il cordone con chi gli fa pagare le prestazioni a +30% rispetto al mercato , altri esuberi da far pagare a pantalone
3) consegna ai francesi DI FATTI del mercato pax nord-Italia ( non so se mi spiego ) ...

ergo

rode anche a me sborsare altri soldi per AZ ma mi inc***o ancora di più con quegli incompetenti del ( ormai ) passato govrno che IN DUE ANNI erano arrivati a vendere in maniera sciagurata ( che poi AZ valga quasi zero è un altro discorso )....

quindi

mi auguro che questi siano gli ultimi soldi e se non si trova un compratore dopo una gara DOVE TUTTI partano con le stesse condizioni ( leggasi due-diligence ) .... allora si azzeri tutto ...
 
Mi aggiungo a quelli che dicono "che schifo".
Chiudetela !!!
Basta spillarmi i soldi dal portafoglio per mandare avanti una compagnia fallita con il consenso di sindacati e politici.
E' una buffonata .... la solita italica buffonata.
 
sono un pò in crisi anche io. o mi danno 300mila€, o mi metto di traverso sul Sempione e voglio vedere se anche questo non è "ordine pubblico"...
 
Cari Signori, vorrei solo dare la mia idea circa un prestito ponte o mutuo da restituire nei tempi previsti.
Una o più società erogano il prestito ponte o finanziamento "facciamo finta BNL, Monte dei Paschi, Unicredit ........ecc".
Somma raggiunta 300 milioni da restituire in 8 mesi "fine dicembre"
Ipoteca sugli aerei.
8 rate costanti 300/8=37,5 milioni ogni fine mese. da restituire (fingiamo senza interessi)
Alcuni anni fa AZ vendette alcuni MD80 ad Air Adriatic a 5 milioni cadauno.
Se AZ non restituisce i 37,5 milioni al mese, basta fare 37,5/5= circa 8 aerei.
Tali aerei divengono di proprietà delle banche o società che hanno prestato i soldi, le quali potranno farne quello che vogliono compreso il volo in Turchia la sverniciatura e venderli ad altre compagnie anche Africane.
Questa per me è coerenza, e correttezza.
 
Comunque vorrei far notare che nell'ambito delle operazioni pubbliche, i 300 mio ad alitalia sono ben poca cosa, anche se fanno gridare allo scandalo. Solo in provincia di Genova in questo periodo è in corso una cartolarizzazione con la messa in vendita di più di 300 immobili delle Asl per sanarne il debito, per un importo tra i 130 e 170 mln di euro. R