Queste regole hanno un senso quando esiste la possibilità di circoscrivere le aree di contagio oppure quella di preservare aree libere dal virus.Cercare il senso di queste regole mi sembra un'operazione priva di scopo... visto che non c'è.
Sì tratta di un ceppo di follia originato in Canada e che sembra si stia diffondendo.
In ogni modo, per me il problema davvero importante da risolvere è quello che non sembra si stiano facendo sufficienti sforzi per standardizzare e diffondere i test perché possano diventare parte integrante del processo dei voli internazionali.
La riapertura della connettività deve passare per forza di lì e mi sembra che si stia facendo poco o nulla.
Qui potrebbero essere però giustificate dalla paura dei ceppi mutati... altrimenti importare 2/3 positivi al giorno (ed esportarne altrettanti) non sarebbe una catastrofe in un paese che ne registra decine di migliaia in ogni giornata.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk