E' un pò difficile parlare di gestione di azienda con uno che probabilmente nella vita si occupa di tutt'altro (a proposito di cosa ti occupi ?).
Il bilancio 2013 lo trovi per comparazione con 2014 qui (
http://www.airgest.it/upload/amministrazione_trasparente/airgest_Bilancio_esercizio 31_12_2014.pdf, nessun segreto di stato come lasci velatamente e denigratoriamente intendere).
Denota un EBITDA positivo per 3 milioni di Euro circa (senza considerare la compensazione cui fai riferimento), che diventa EBIT negativo per via dell'importante ammontare di ammortamenti di immobilizzazioni immateriali (i famosi contributi di co-marketing) che presumo furono concordati ai tempi di istituzione e start up della base Ryanair.
Mantenendo un volume di traffico a quei livelli, scontato lo start up, oggi avremmo uno scalo con redditività in equilibrio, o forse assisteremmo ad una Orio al Serio del sud Italia.
Come tutti gli investimenti, se ci si interrompe sul più bello (e nel 2014 la compagine sociale fu stravolta, sostituendo alla Provincia regionale di TP, detentrice del 50%, un socio molto meno interessato allo scalo) va tutto alla scatafascio.