737 MAX 8 Ethiopian si schianta subito dopo il decollo da Addis Abeba


Sembra che abbia preso la decisione dopo alcuni elementi emersi dalle indagini. Almeno questo è quello che hanno appena asserito al TG1

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Annuncio della FAA:

The FAA is ordering the temporary grounding of Boeing 737 MAX aircraft operated by U.S. airlines or in U.S. territory. The agency made this decision as a result of the data gathering process and new evidence collected at the site and analyzed today. This evidence, together with newly refined satellite data available to FAA this morning, led to this decision. The grounding will remain in effect pending further investigation, including examination of information from the aircraft’s flight data recorders and cockpit voice recorders. An FAA team is in Ethiopia assisting the NTSB as parties to the investigation of the Flight 302 accident. The agency will continue to investigate.
 
Nel frattempo sembra che le autorità eriopi avessero indicato la Germania come nazione nella quale spedire CVR e FDR, ma l’autorità tedesca si sia dichiarata non in grado di analizzarli. Servizio al TG la7
 
Senza nulla togliere alle opinioni personali, però sentire alcuni di voi parlare di "isteria globale" a fronte di un grounding mondiale, lo trovo poco serio.
Francamente, da viaggiatore, mi sento più sicuro a vedere quel tipo di aereo a terra che in volo.
E non lo dico con ironia questa volta.
 
Southwest ha 34 787 su una flotta di oltre 760 B737, quindi circa il 4.5 % della sua flotta. Considerando che di media un 737 di Southwest effettua dalle 3 alle 5 tratte al giorno (dipende dalla base) non la farei cosi tragica. Ovvio ci dovranno essere cancellazioni, ma nulla di catastrofico. American per esempio opera con 24 737Max, ma si può concedere il lusso di fare l'upgauge di diversi voli. Non entro troppo nel dettaglio, ma il numero di aerei che Southwest o American hanno in "daily standby" per coprire eventuali cancellazioni o AOG copre quasi la flotta di 737Max a loro disposizione. Ripeto, cancellazioni saranno inevitabili, ma non catastrofiche.
Grazie mille per la analisi dettagliata. Volevo solamente sottolineare come Southwest abbia e stia investendo molto sul B38M per poi subire un grounding come tante altre compagnie.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
Senza nulla togliere alle opinioni personali, però sentire alcuni di voi parlare di "isteria globale" a fronte di un grounding mondiale, lo trovo poco serio.
Francamente, da viaggiatore, mi sento più sicuro a vedere quel tipo di aereo a terra che in volo.
E non lo dico con ironia questa volta.
Io condivido, infatti non trovo affatto esagerata la decisione. Semmai il modo in cui è stata messa in pratica.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 
Senza nulla togliere alle opinioni personali, però sentire alcuni di voi parlare di "isteria globale" a fronte di un grounding mondiale, lo trovo poco serio.
Francamente, da viaggiatore, mi sento più sicuro a vedere quel tipo di aereo a terra che in volo.
E non lo dico con ironia questa volta.

Esatto! Da come hanno detto molti di voi sembrava che fosse una questione "boh l'hanno bloccato loro, famo che lo blocchiamo anche noi". Da quanto sto studiando proprio in questo periodo la Safety di un velivolo è imprescindibile e fondamentale (un mitico fattore di 10^-9 che si verifichi un guasto di un componente!). In questa circostanza mi sembra dovuta precauzione mettere a terra questo modello di aereo. Ovviamente si poteva gestire in un altro modo, soprattutto a livello europeo...
 
Southwest ha 34 787 su una flotta di oltre 760 B737, quindi circa il 4.5 % della sua flotta. Considerando che di media un 737 di Southwest effettua dalle 3 alle 5 tratte al giorno (dipende dalla base) non la farei cosi tragica. Ovvio ci dovranno essere cancellazioni, ma nulla di catastrofico. American per esempio opera con 24 737Max, ma si può concedere il lusso di fare l'upgauge di diversi voli. Non entro troppo nel dettaglio, ma il numero di aerei che Southwest o American hanno in "daily standby" per coprire eventuali cancellazioni o AOG copre quasi la flotta di 737Max a loro disposizione. Ripeto, cancellazioni saranno inevitabili, ma non catastrofiche.

sai stimare invece gli effetti su Air Canada?
 
Esatto! Da come hanno detto molti di voi sembrava che fosse una questione "boh l'hanno bloccato loro, famo che lo blocchiamo anche noi". Da quanto sto studiando proprio in questo periodo la Safety di un velivolo è imprescindibile e fondamentale (un mitico fattore di 10^-9 che si verifichi un guasto di un componente!). In questa circostanza mi sembra dovuta precauzione mettere a terra questo modello di aereo. Ovviamente si poteva gestire in un altro modo, soprattutto a livello europeo...
Quello che non va è che su molta stampa il Max sia già l'aereo maledetto nonostante non ci siano conferme ufficiali di nulla. La precauzione va benissimo, anzi è sacrosanta, i titoli ansiogeni fatti solo er vendere più spazi pubblicitari no. Pare, anzi senza pare, che molti direttori di testate non aspettino altro che più morti, qualunque sia la causa, per poter costruire il mostro - vedi Feltri che è in buona compagnia ovunque: questa storia è una manna per loro e la gestione isterica (ammesso che lo sia stato, francamente è facile parlare ma prendere una decisione in questo frangente no) pure: più titoli, più merda mischiata casualmente a fatti, più click, più inserzioni.
Ricordiamoci che quello che è successo ancora non lo sappiamo con certezza e tantomeno cosa comporterà per questo aereo
 
Dopo il no dalla Germania, l'Etiopia chiede alla francese BEA (bureau d'enquête et analysis) di essere aiutata a decodificare i dati compromessi delle scatole nere.
 
Quello che non va è che su molta stampa il Max sia già l'aereo maledetto nonostante non ci siano conferme ufficiali di nulla. La precauzione va benissimo, anzi è sacrosanta, i titoli ansiogeni fatti solo er vendere più spazi pubblicitari no. Pare, anzi senza pare, che molti direttori di testate non aspettino altro che più morti, qualunque sia la causa, per poter costruire il mostro - vedi Feltri che è in buona compagnia ovunque: questa storia è una manna per loro e la gestione isterica (ammesso che lo sia stato, francamente è facile parlare ma prendere una decisione in questo frangente no) pure: più titoli, più merda mischiata casualmente a fatti, più click, più inserzioni.
Ricordiamoci che quello che è successo ancora non lo sappiamo con certezza e tantomeno cosa comporterà per questo aereo

A me pare l'esatto opposto; tralasciando le testate giornalistiche, FAA si è allineata solo dopo che Boeing le ha dato l'imprimatur una volta messa sola contro tutti. Dei giornali non me ne frega niente, ma quando volo vorrei avere la certezza che l'aeromobile è ragionevolmente sicuro. Una seppur remota possibilità che un aereo abbia un difetto tecnico -a detta del 100% delle authority mondiali- deve essere già da sola condizione sufficiente per un blocco dei voli. Qui stiamo parlando di 2 incidenti catastrofici nel giro di pochi mesi -molto simili tra loro sulla carta- a fronte di 300 aeromobili in circolazione da meno di 2 anni.
 
Oggi pomeriggio in USA erano uscite dichiarazioni come questa di Elizabeth Warren, la pressioni da parte di media e politici per un grounding anche negli Stati Uniti stavano diventando enormi

Senator Elizabeth Warren calls for grounding Boeing's 737 MAX 8
WASHINGTON (Reuters) - U.S. Senator Elizabeth Warren, a Democratic candidate for president, on Tuesday called for the Federal Aviation Administration to follow several other countries and temporarily ground Boeing Co’s 737 MAX 8, days after a crash in Ethiopia killed everyone onboard one of the planes.
“While we do not know the causes of these crashes, serious questions have been raised about whether these planes were pressed into service without additional pilot training in order to save money,” Warren said in a statement released from her campaign, not her Senate office.

https://www.reuters.com/article/us-ethiopia-airplane-usa-warren/senator-elizabeth-warren-calls-for-grounding-boeings-737-max-8-idUSKBN1QT235
 
sai stimare invece gli effetti su Air Canada?

Purtroppo di Air Canada non ho i dettagli. Parlando solo di numeri ti posso dire che la loro flotta di 737Max è circa il 30 % della flotta a corto/medio raggio. Inoltre AC opera alcune rotte che solo il 737Max può operare come flotta di corto raggio. (Per esempio la Halifax-LHR o la St John’s LHR) so che veniva operata con un particolare 319 con ma potrei sbagliarmi. Non conosco le possibilità di upgauge di AC ma così a naso credo che gli effetti si sentiranno più su AC che su AA o Southwest.
 
Situazione LOT (fonte e numeri interni):

Wet-Lease
2 B738 Go2Sky
1 B738 Enter Air
1 B738 Executive Express (mai sentiti prima, doveva tuttavia fare la Heathrow di stasera —tuttora operata da Go2Sky— e dovrebbe pertanto operare la rotazione su Parigi di domani).

4 in totale, quindi, che rimpiazzano i 4 MAX ‘attivi’ in flotta ed in attesa degli aeromobili di Blue Air che, già in passato, ha operato per conto di LOT.

Warsaw/WAW Operations
2 cancellazioni ed una decina di ritardi oltre l’ora causa “aircraft reshuffling”.

G
 
Magari non si fidano
Da un articolo uscito sul corriere.it l' autorità Francese si è offerta per decifrare i dati delle due scatole nere, la Boeing non l' ha presa bene perché ha paura che potrebbero finire in mano di Airbus.
La compagnia ha paura che gli americani hanno fretta di chiudere il dossier e far ripartire i 737 Max e temono pressioni per scaricare la responsabilità sui piloti.

https://www.corriere.it/esteri/19_m...to-50a9bf1a-45bf-11e9-84eb-0118ce37142a.shtml

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Nel frattempo Norwegian pensa a chiedere i risarcimenti a Boeing per il mancato utilizzo dei MAX per il prossimo periodo
 
Mi sembra anche abbastanza legittima e razionale la scelta di far analizzare i dati a terzi.