La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo l'orario estivo dei voli da BLQ BLQ-OLB x2 per tutto l'orario estivo piu' tre frequenze addizionali 167 da Giugno a Settembre. Guardando il sito Air Italy mi sembra ci siano anche voli OLB-VCE/VRN/TRN/BGY

I voli su blq sembrano invece essere operato tutti i giorni tranne che il martedì...con una sola frequenza giornaliera...ad eccezione di 167 bigiornaliere
 


Il futuro di Air Italy è sempre più avvolto in una fitta nebbia. In primo luogo c'è il problema relativo ai finanziamenti poiché Qatar Airways, che detiene il 49% dell'ex-Meridiana, non può, per le norme europee, aumentare la partecipazione ulteriormente. Inoltre senza la continuità territoriale verso la Sardegna potrebbero essere necessari nuovi investimenti, sia per mantenere le attuali dimensione della flotta sia per evitare tagli al personale (dopo quelli operati alle rotte non redditizie). La dirigenza di Air Italy, dopo aver smantellato il precedente piano industriale non ne ha ancora presentato uno nuovo ai sindacati che chiedono certezze sul mantenimento dei livelli occupazionali, e vogliono sapere se la compagnia aerea si ritirerà definitivamente dall'hub storico dell'aeroporto di Olbia per trasferire tutto su Malpensa.

Questa decisione impoverirebbe la Sardegna e metterebbe a rischio circa 1600 posti di lavoro (diretti e indiretti). Paradossalmente, però, per Air Italy alla situazione attuale sarebbe dannoso rimanere su Olbia. Le tratte verso la Penisola -storicamente fonte primaria di entrate- che saranno gestite ora in continuità territoriale da Alitalia non produrranno più introiti per Air Italy. A questo si aggiunge anche il fatto che molti degli aerei (B-737 MAX e B-787 Dreamliner) ordinati da Qatar Airways per Air Italy non sono ancora arrivati, e il dubbio maggiore è relativo alle tratte su cui verranno utilizzati quando saranno in flotta, anche perché negli ultimi mesi si è assistito a un pesante ridimensionamento delle ambizioni intercontinentali della compagnia. A questa situazione di forte difficoltà si è arrivati, probabilmente, per le continue modifiche apportate al management. Un'ultima voce, ad esempio, vuole che il nuovo capo del personale sarà Antonio Cuccuini proveniente da Alitalia.

Air Italy ha un futuro senza nuovi investimenti da parte di Qatar Airways e senza un piano industriale concreto?
 
Oggi a FCO nella piazzola “prova motori” era presente un A330 Air Italy

Air Italy ha da più di una settimana un aereo in manutenzione presso alitalia a Roma. non è la prima volta che cio’ accade. Air Italy infatti si serve dallo scorso anno di Alitalia per alcune attività manutentive su questi bigetti a lungo raggio.
L’aereo in questione è il velivolo EI-GGN.
 
I miei genitori dovevano partire stanotte alle 3 da Accra con IG841. Ma il volo è stato riprogrammato con 15 ore di ritardo alle 19:10 di stasera. In aeroporto nessuno ha saputo dirgli nulla perchè ad Accra non c'è un rappresentante di Air Italy. Dato che l'aeromobile su cui dovrebbero viaggiare è il 737 Max, il ritardo ha qualcosa a che fare con i grounding delle varie compagnie? Sapete se è stato schedulato un altro aeromobile?
 
Ultima modifica:
Ieri sera a MXP dopo una prima chiamata di imbarco apparentemente regolare i passeggeri dell'841 sono stati riportati al terminal con nuovo schedule alle 20.30 anziché le 19.00 originali. Poi tutti in hotel e nuova partenza prevista alle 10.30 di oggi (decollato attorno alle 11). A quanto raccontato da un cliente che è su quel volo il personale ha parlato genericamente di un guasto all'aeromobile. Il volo è operato da EI-GGK, che non sembrerebbe essere la macchina prevista in origine.
 
Ieri sera a MXP dopo una prima chiamata di imbarco apparentemente regolare i passeggeri dell'841 sono stati riportati al terminal con nuovo schedule alle 20.30 anziché le 19.00 originali. Poi tutti in hotel e nuova partenza prevista alle 10.30 di oggi (decollato attorno alle 11). A quanto raccontato da un cliente che è su quel volo il personale ha parlato genericamente di un guasto all'aeromobile. Il volo è operato da EI-GGK, che non sembrerebbe essere la macchina prevista in origine.

Grazie. Tra l'altro nessuna riprotezione offerta nel cuore della notte perchè a loro dire gli alberghi erano tutti pieni. Per fortuna loro avevano un appoggio.
 
Last : airitaly ha appena annunciato ufficialmente che accetta i voli da per olb in continuità territoriale senza compensazioni.
 
Dovrebbe passarla, la CT prevede come contropartita l’esclusiva sulla rotta, se qualcuno si dice disponibile a gestirla senza contributi, se la prende.
 
Dovrebbe passarla, la CT prevede come contropartita l’esclusiva sulla rotta, se qualcuno si dice disponibile a gestirla senza contributi, se la prende.

Quoto. Preciso che l'assegnazione ad AZ è provvisoria e lo sarà fino all'8 di aprile per CAG e AHO. La precedenza da bando va alla compagnia che opera senza compensazione.
 
Air Italy volerà ancora, almeno per un anno, da Olbia per Linate e Fiumicino.

La compagnia ha deciso di coprire le due rotte di continuità territoriale senza oneri di compensazione ossia senza percepire contributi pubblici, opzione prevista dal bando della Regione.

L'annuncio è stato dato stamattina dal coo Rossen Dimitrov in un breve incontro con i dipendenti che si è tenuto all'aeroporto di Olbia.

Incontro che ha avuto anche momenti di commozione per i lavoratori preoccupati per il futuro della base in Sardegna e per i posti di lavoro dopo l'aggiudicazione delle rotte ad Alitalia. Una scelta che era stata più volte sollecitata da sindacati per evitare una disastrosa perdita di posizione sull'aeroporto base della compagnia. "Una scelta che abbiamo fatto nell'interesse dell'azienda e di tutte le persone che ci lavorano - ha commentato Dimitrov - considerato che abbiamo ricevuto solo promesse vuote".

Il manager contesta apertamente il ministro dei Trasporti Toninelli che, ad Olbia in campagna elettorale, aveva annunciato la convocazione di un tavolo con le due compagnie.

"Noi ci siamo presentati all'incontro ma il ministro non c'era e non c'è stata nessuna riunione con Alitalia".

Le rotte saranno coperte per un anno.

"In questo periodo cercheremo di studiare un piano per minimizzare le perdite perché sono rotte che senza contributi non sono redditizie", ha spiegato ancora Dimitrov.

Un sospiro di sollievo per i lavoratori della base di Olbia che per ora sembra in salvo

Cagliari pad.
 
Ho appena appreso che anche l'Italia ha chiuso il proprio spazio aereo ai Max8. Ora mi domando se Qatar invierà qualche A320 in wet-lease?:doubt:
 
MI aiutate a capire? Secondo questo articolo Alitalia continua a vendere voli su Olbia ed intende continuare a mantenere il servizio. Come potrebbe?



Air Italy opererà le due rotte da Olbia per Roma Fiumicino e Milano Linate senza la compensazione finanziaria prevista dal bando per la continuità territoriale. Ad annunciarlo è stata la stessa compagnia aerea che ha deciso di “presentare ufficialmente l’accettazione degli oneri di servizio pubblico per volare sulle due rotte da Olbia, senza compensazione” accogliendo così la richiesta pervenuta da più parti – istituzioni, Regione e rappresentati dei lavoratori – che nelle scorse settimane avevano chiesto di non lasciare la Sardegna.

Air Italy aveva perso la gara, in favore di Alitalia, per tutte le rotte in continuità territoriale per le quali era prevista la compensazione economica. Tuttavia, dalla pubblicazione del bando la compagnia aveva sei mesi di tempo per presentare l’accettazione degli oneri di servizio senza alcuna compensazione. Il termine ultimo sarebbe scaduto il prossimo 8 aprile, ma Air Italy ha già deciso di tornare in corsa con i voli da Olbia, sede ufficiale del vettore. Ora si dovrà ratificare l’offerta ed è quasi certo, secondo quanto riporta l’Ansa, che le rotte da Olbia verranno tolte ad Alitalia e assegnate ad Air Italy.

Fonti interne ad Alitalia, però, fanno sapere di non aver ricevuto ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte della Regione Sardegna e che, in ogni caso, l’ex compagnia di bandiera ha come obiettivo quello di continuare a offrire il servizio. Quindi, per Alitalia, restano aperte le vendite sulle rotte da Olbia e anche i prossimi operativi già progettati.

COSA CAMBIA IN SARDEGNA. Fino a pochi giorni fa la compagnia ex Meridiana aveva lasciato senza operativi i giorni tra il 31 marzo e il 17 aprile (data di avvio della nuova convenzione) e la Regione Sardegna aveva attivato la procedura di emergenza per garantire la continuità territoriale da Olbia, rimasta scoperta dopo il rifiuto di Air Italy di coprire quei voli.

In questo lasso di tempo, Alitalia aveva accettato di coprire in regime di proroga i voli da Olbia a Roma Fiuminicino e Milano Linate dal 1° al 16 aprile. Ora, però, lo scenario cambia di nuovo: Alitalia opererà sicuramente per il prossimo triennio le rotte su Cagliari e Alghero in regime di continuità territoriale con compensazione.

Per quanto riguarda Olbia, invece, Air Italy opererà i collegamenti verso Roma e Milano per i prossimi 12 mesi garantendo il futuro dei 51 lavoratori basati in Gallura. La Regione Sardegna, però, dovrà suddividere tutte le frequenze su queste tratte con le compagnie aeree che ne faranno richiesta; presumibilmente solo Alitalia, ma potrebbero spuntare anche altri player.

«Finalmente un’azione e un atto concreto di Air Italy che decide di non perdere le rotte in continuità territoriale da e per Olbia – così commenta sempre all’Ansa il segretario della Filt Cgil Sardegna, Arnaldo Boeddu – Una decisione saggia per i lavoratori per i sardi e per la stessa azienda. Adesso attendiamo un piano industriale organico che tocchi tutti i settori nessuno escluso: dall’arrivo dei nuovi aeromobili all’apertura della base a Cagliari per consentire il rientro nell’isola del personale trasferito, dalla strategia sulla manutenzione degli velivoli per conoscere le reali intenzioni su sul futuro dei nostri tecnici aeronautici alla soluzione per i 51 dipendenti trasferiti a Milano Malpensa».

https://www.lagenziadiviaggi.it/air...nuita-territoriale-anche-senza-compensazione/
 
MI aiutate a capire? Secondo questo articolo Alitalia continua a vendere voli su Olbia ed intende continuare a mantenere il servizio. Come potrebbe?



Air Italy opererà le due rotte da Olbia per Roma Fiumicino e Milano Linate senza la compensazione finanziaria prevista dal bando per la continuità territoriale. Ad annunciarlo è stata la stessa compagnia aerea che ha deciso di “presentare ufficialmente l’accettazione degli oneri di servizio pubblico per volare sulle due rotte da Olbia, senza compensazione” accogliendo così la richiesta pervenuta da più parti – istituzioni, Regione e rappresentati dei lavoratori – che nelle scorse settimane avevano chiesto di non lasciare la Sardegna.

Air Italy aveva perso la gara, in favore di Alitalia, per tutte le rotte in continuità territoriale per le quali era prevista la compensazione economica. Tuttavia, dalla pubblicazione del bando la compagnia aveva sei mesi di tempo per presentare l’accettazione degli oneri di servizio senza alcuna compensazione. Il termine ultimo sarebbe scaduto il prossimo 8 aprile, ma Air Italy ha già deciso di tornare in corsa con i voli da Olbia, sede ufficiale del vettore. Ora si dovrà ratificare l’offerta ed è quasi certo, secondo quanto riporta l’Ansa, che le rotte da Olbia verranno tolte ad Alitalia e assegnate ad Air Italy.

Fonti interne ad Alitalia, però, fanno sapere di non aver ricevuto ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte della Regione Sardegna e che, in ogni caso, l’ex compagnia di bandiera ha come obiettivo quello di continuare a offrire il servizio. Quindi, per Alitalia, restano aperte le vendite sulle rotte da Olbia e anche i prossimi operativi già progettati.

COSA CAMBIA IN SARDEGNA. Fino a pochi giorni fa la compagnia ex Meridiana aveva lasciato senza operativi i giorni tra il 31 marzo e il 17 aprile (data di avvio della nuova convenzione) e la Regione Sardegna aveva attivato la procedura di emergenza per garantire la continuità territoriale da Olbia, rimasta scoperta dopo il rifiuto di Air Italy di coprire quei voli.

In questo lasso di tempo, Alitalia aveva accettato di coprire in regime di proroga i voli da Olbia a Roma Fiuminicino e Milano Linate dal 1° al 16 aprile. Ora, però, lo scenario cambia di nuovo: Alitalia opererà sicuramente per il prossimo triennio le rotte su Cagliari e Alghero in regime di continuità territoriale con compensazione.

Per quanto riguarda Olbia, invece, Air Italy opererà i collegamenti verso Roma e Milano per i prossimi 12 mesi garantendo il futuro dei 51 lavoratori basati in Gallura. La Regione Sardegna, però, dovrà suddividere tutte le frequenze su queste tratte con le compagnie aeree che ne faranno richiesta; presumibilmente solo Alitalia, ma potrebbero spuntare anche altri player.

«Finalmente un’azione e un atto concreto di Air Italy che decide di non perdere le rotte in continuità territoriale da e per Olbia – così commenta sempre all’Ansa il segretario della Filt Cgil Sardegna, Arnaldo Boeddu – Una decisione saggia per i lavoratori per i sardi e per la stessa azienda. Adesso attendiamo un piano industriale organico che tocchi tutti i settori nessuno escluso: dall’arrivo dei nuovi aeromobili all’apertura della base a Cagliari per consentire il rientro nell’isola del personale trasferito, dalla strategia sulla manutenzione degli velivoli per conoscere le reali intenzioni su sul futuro dei nostri tecnici aeronautici alla soluzione per i 51 dipendenti trasferiti a Milano Malpensa».

https://www.lagenziadiviaggi.it/air...nuita-territoriale-anche-senza-compensazione/

MI autoquoto: ecco la replica:

Olbia, 12 marzo 2019 – Air Italy si è offerta di rimanere a Olbia, in regime di continuità, senza chiedere soldi pubblici: una decisione, questa, che ha fatto esultare politica, sindacati e dipendenti perché permetterà all’azienda di mantenere i livelli occupazionali e la base su Olbia.

Ora: che fine fa Alitalia? Semplice: da Olbia è “automaticamente” mandata via. Questa è la risposta, a precisa domanda, dell’assessore regionale Careddu.


“Come previsto dal decreto di imposizione degli oneri e dal bando di gara, la manifestazione di volontà di esercire il servizio onerato senza compensazione prevale sulla aggiudicazione del servizio a titolo oneroso“, spiega Careddu.

“L’aggiudicazione condizionata (proprio per questo) fatta a favore di Alitalia, verrà meno. E dallo scalo gallurese volerà solo Air Italy in regime di continuità”, conclude l’assessore regionale uscente.

Dunque, non cambierà nulla: Air Italy rimarrà a Olbia e per i biglietti già prenotati bisognerà capire se ci sarà un accordo commerciale tra le due compagnie o semplicemente verranno rimborsati.
 
Ma non poteva partecipare alla gara della CT facendo un offerta migliore di quella che ha fatto ed incassare qualche onere , anzichè farla gratis ?
 
L' offerta fatta da Air Italy era migliore di quella Alitalia, Air Italy ha perso nel punteggio tecnico
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.