La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A starnazzare è stato anche qualche politico, non solo qualche Manager.

Chiaramente la mia e solo un ipotesi, non ho la minima prova a Supporto.

Mi sono limitato a trovare un nesso secondo me plausibile tra tre eventi distinti: Apertura da parte di IG di alcune Rotte Indiane che potevano fungere da Cross Feeding con quelle USA, reazione Negativa Americana, chiusura delle rotte in Oggetto dopo appena un mese, miglioramento dei rapporti QR ed AA in Oneworld.

Potrebbe anche essere che lo “starnazzamento” Americano non sia l’unica causa del cambio di strategia, quanto una concausa: del tipo che non si è reputato utile andare allo scontro con gli USA per difendere un Business che si è rivelato immediatamente perdente oltre ogni legittima previsione.

In solido gli americani non hanno fatto una mazza. Impiegando il vecchio concetto del rasoio di Occam direi che l'opzione piu' logica e' che Air Italy abbia chiuso DEL e BOM perche' qualcuno ha dato un'occhiata a riempimenti e forward booking. D'altronde, per chi se lo ricorda, pure Jet Airways volava piena ma a zero soldi. Air India vola ugualmente piena, ma trattandosi di Air India direi che e' piu' una ONLUS che una societa' commerciale.
 
In solido gli americani non hanno fatto una mazza. Impiegando il vecchio concetto del rasoio di Occam direi che l'opzione piu' logica e' che Air Italy abbia chiuso DEL e BOM perche' qualcuno ha dato un'occhiata a riempimenti e forward booking. D'altronde, per chi se lo ricorda, pure Jet Airways volava piena ma a zero soldi. Air India vola ugualmente piena, ma trattandosi di Air India direi che e' piu' una ONLUS che una societa' commerciale.
Sull'India gia perdevano soldi le compagnie che volavano con gli aerei pieni, figurarsi se voli mezzo vuoto come si e' letto in giro in rete di IG.
 
In solido gli americani non hanno fatto una mazza. Impiegando il vecchio concetto del rasoio di Occam direi che l'opzione piu' logica e' che Air Italy abbia chiuso DEL e BOM perche' qualcuno ha dato un'occhiata a riempimenti e forward booking. D'altronde, per chi se lo ricorda, pure Jet Airways volava piena ma a zero soldi. Air India vola ugualmente piena, ma trattandosi di Air India direi che e' piu' una ONLUS che una societa' commerciale.
La cosa strana è che queste rotte sono durate giusto il tempo di un respiro, altre le hanno annunciate e chiude dopo poche. Fra l'altro tutte cose post defenestramento di mezzo management sostituito con manager di indicazione QR.
Viene da pensare che ci sia qualcosa sotto e si è pensato alla questione americana per la coincidenza con l'attacco a IG da parte politica e delle big 3 Usa per gli annunci e il rasserenamento con le chiusure.
Con la gestione di Air Italy l'ottima QR sta scalando velocissima le classifiche per classificarsi come incapaci e approfittatori battendo i vicini di casa di EY. E' impensabile che visto lo stretto controllo di QR abbiano cannato in maniera così grossolana.
 
La cosa strana è che queste rotte sono durate giusto il tempo di un respiro, altre le hanno annunciate e chiude dopo poche. Fra l'altro tutte cose post defenestramento di mezzo management sostituito con manager di indicazione QR.
Viene da pensare che ci sia qualcosa sotto e si è pensato alla questione americana per la coincidenza con l'attacco a IG da parte politica e delle big 3 Usa per gli annunci e il rasserenamento con le chiusure.

Secondo me sopravvalutiamo tutti, e di parecchio, l'importanza delle rotte transatlantiche per le US3. Concordo su defenestramenti e incapacità, è impensabile che si studino il dossier per secoli (leggevo un TR di I-DAVE di anni fa in cui parlava di 787 e 737MAX per Meridiana, le discussioni c'erano e per anni) e poi facciano tavanate del genere. Quanto a battere EY... non so ancora. Qui il fallimento (ancora) non c'è stato.
 
In solido gli americani non hanno fatto una mazza. Impiegando il vecchio concetto del rasoio di Occam direi che l'opzione piu' logica e' che Air Italy abbia chiuso DEL e BOM perche' qualcuno ha dato un'occhiata a riempimenti e forward booking. D'altronde, per chi se lo ricorda, pure Jet Airways volava piena ma a zero soldi. Air India vola ugualmente piena, ma trattandosi di Air India direi che e' piu' una ONLUS che una societa' commerciale.

Si, ma questa applicazione del Rasoio di Occam, legittima, porterebbe comunque alla logica conclusione che anche il Management Made in QR sia da ritenersi abbastanza incapace. Perché aprire una nuova rotta e chiuderla dopo neanche un mese, penso sottintenda il fatto che le previsioni e le analisi siano state cannate di brutto.

Possibile, ovvio, ma io ci penso sempre due volte prima di dare dell’incapace a gente di provata esperienza nel mestiere.
 
Si, ma questa applicazione del Rasoio di Occam, legittima, porterebbe comunque alla logica conclusione che anche il Management Made in QR sia da ritenersi abbastanza incapace. Perché aprire una nuova rotta e chiuderla dopo neanche un mese, penso sottintenda il fatto che le previsioni e le analisi siano state cannate di brutto.

Non mi sembra di averlo negato!
 
Il problema non era evidentemente il tratto nordAmericano del Network, quanto l’idea che MXP potesse diventare Hub di transito per passeggeri aventi origine in Asia.

Per gli americani, un attivita del genere era evidentemente paragonabile ad un volo in quinta liberta di QR, ed era quindi ritenuto un escamotage utilizzato dai qatarioti per bypassare un impegno che essi stessi avevano sottoscritto. Cheating.....insomma.
La mia personalissima impressione, è che lo scopo del polverone sollevato negli USA (anche in risposta alle improvvide interviste di AAB), non sia quello di bloccare i voli di IG. Che legalmente è una compagnia UE e a MXP può far connettere chi vuole. Il vero scopo secondo me è poter avere una pezza d'appoggio per giustificare una totale mancanza di collaborazione verso IG e tenerla fuori da tutte e 3 le alleanze. Cosa che con ogni probabilità impone alla compagnia grandi perdite a livello sistemico, visto che le toglie tutti i clienti migliori (aziende e fidelizzati).
Situazione che da un lato mette in difficoltà l'Aga Khan, che per quanto ricco, non credo sia nella possibilità di perdere cifre enormi su base annuale. Dall'altro esporrebbe i qatarioti alla berlina USA qualora iniettassero troppi soldi (ovviamente statali) nella compagnia italiana.
 
La mia personalissima impressione, è che lo scopo del polverone sollevato negli USA (anche in risposta alle improvvide interviste di AAB), non sia quello di bloccare i voli di IG. Che legalmente è una compagnia UE e a MXP può far connettere chi vuole. Il vero scopo secondo me è poter avere una pezza d'appoggio per giustificare una totale mancanza di collaborazione verso IG e tenerla fuori da tutte e 3 le alleanze. Cosa che con ogni probabilità impone alla compagnia grandi perdite a livello sistemico, visto che le toglie tutti i clienti migliori (aziende e fidelizzati).
Situazione che da un lato mette in difficoltà l'Aga Khan, che per quanto ricco, non credo sia nella possibilità di perdere cifre enormi su base annuale. Dall'altro esporrebbe i qatarioti alla berlina USA qualora iniettassero troppi soldi (ovviamente statali) nella compagnia italiana.

Si, potrebbe anche essere.
Sicuramente, la non appartenenza a One World costituisce un serio Handicap.
 
La mia personalissima impressione, è che lo scopo del polverone sollevato negli USA (anche in risposta alle improvvide interviste di AAB), non sia quello di bloccare i voli di IG. Che legalmente è una compagnia UE e a MXP può far connettere chi vuole. Il vero scopo secondo me è poter avere una pezza d'appoggio per giustificare una totale mancanza di collaborazione verso IG e tenerla fuori da tutte e 3 le alleanze. Cosa che con ogni probabilità impone alla compagnia grandi perdite a livello sistemico, visto che le toglie tutti i clienti migliori (aziende e fidelizzati).
Situazione che da un lato mette in difficoltà l'Aga Khan, che per quanto ricco, non credo sia nella possibilità di perdere cifre enormi su base annuale. Dall'altro esporrebbe i qatarioti alla berlina USA qualora iniettassero troppi soldi (ovviamente statali) nella compagnia italiana.

Non c'è bisogno di alcuna "scusa" di carattere legale per tenere IG fuori dalle varie alleanze.
 
Non c'è bisogno di alcuna "scusa" di carattere legale per tenere IG fuori dalle varie alleanze.
Certo, ma secondo me è un discorso di convenienza. Ai soci non USA delle varie alleanze, magari favorevoli ad un ingresso di IG, una qualche motivazione bisogna pur darla. E anche verso l'opinione pubblica, è senz'altro conveniente far passare il concetto che la compagnia italiana sia un proxy di QR attraverso il quale i qatarioti tentano di violare gli impegni presi.
Infine credo che IG sia anche usata come strumento di comodo per mantenere alta l'attenzione della classe politica USA nei confronti delle mediorientali.
In parole povere, alzare un muro nei confronti di IG risponde ad una serie di esigenze strategiche delle Big3 USA che va al di la del reale peso di compagnia italiana. Il problema è che la stessa IG sta assumendo il ruolo di cartina tornasole dei rapporti di forza nell'aviazione civile tra gli USA e il Qatar (e più in generale il MO).
Con i primi decisi a tenere fuori gli arabi dalle rotte Europa-USA e i secondi ad entrarci in ogni modo.
E' come se i qatarioti dicessero agli americani: "noi stiamo rispettando la legge e non potete fermarci" e gli americani rispondessero: "è vero, ma possiamo rendere IG perennemente in perdita ed impedire che venga rifinanziata dal Qatar con fondi governativi".
 
Sarà una mia impressione (errata), ma mi pare si stia dando fin troppo peso a IG nel panorama dell’aviazione civile.
Stiamo comunque parlando di una compagnia nata un anno fa, con solo 13 macchine all’attivo e con una quota di mercato tutto sommato modesta.
 
Sarà una mia impressione (errata), ma mi pare si stia dando fin troppo peso a IG nel panorama dell’aviazione civile.
Stiamo comunque parlando di una compagnia nata un anno fa, con solo 13 macchine all’attivo e con una quota di mercato tutto sommato modesta.

Concordo
 
Sarà una mia impressione (errata), ma mi pare si stia dando fin troppo peso a IG nel panorama dell’aviazione civile.
Stiamo comunque parlando di una compagnia nata un anno fa, con solo 13 macchine all’attivo e con una quota di mercato tutto sommato modesta.
Si ma è politicamente pesante in caso di crisi conclamata. Che fai, Alitalia la metti sulle spalle del contribuente e Airitaly no? Soprattutto Giggino non potrebbe (o potesse?) permetterebberlo
 
Si ma è politicamente pesante in caso di crisi conclamata. Che fai, Alitalia la metti sulle spalle del contribuente e Airitaly no? Soprattutto Giggino non potrebbe (o potesse?) permetterebberlo

Ma cosa c’entra? Si stava parlando di un’altra cosa.
IG è una compagnia 100% privata, politicamente abbastanza irrilevante e mai passata sotto l’ombrello pubblico, dunque in caso di crisi se la gestiranno i due soci, con buona pace di Luigi e co.
 
Ma cosa c’entra? Si stava parlando di un’altra cosa.
IG è una compagnia 100% privata, politicamente abbastanza irrilevante e mai passata sotto l’ombrello pubblico, dunque in caso di crisi se la gestiranno i due soci, con buona pace di Luigi e co.

Politicamente abbastanza irrilevante? Abbiamo due visioni molto diverse della politica: fai che i soci privati decidano di chiudere bottega e poi vedi se IG è irrilevante. Lo è oggettivamente per i numeri che esprime ma bastano un po' di titoli e passaggi mediatici che diventa un casus. In una regione come la Sardegna, poi... Giggino ha le pezze al culo e il terrore di perdere altri voti, l'importanza di una cosa è data unicamente dal rumore che fa o che potrebbe fare.
Mi auguro veramente che IG in un modo o nell'altro se la cavi con l'azionariato che ha
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.