La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Una curiosità: per connettere decentemente gli aeroporti periferici al l'hub di MXP alla stregua di quello che fa ora AZ con FCO, secondo voi quante macchine dovrebbero essere impiegate quotidianamente sul nazionale? Grazie.
Secondo me dovranno puntare anche su voli feeder oltre il nazionale. Mi chiedo se, a tal proposito, non possa essere fattibile che il volo per DME possa essere messo in coincidenza con i voli LR, anche se questo comporterebbe probabilmente che l'am passi la notte a Mosca. Visto che l'idea è di fare hub mi chiedo se non sia meglio iniziare con l'ottimizzazione i voli giá consolidati...
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
una cosa logica potrebbe essere anche tanti interline stile Virgin che ad oggi vengono operati sia da Alitalia che BA piu molte altre compagnie
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
una cosa logica potrebbe essere anche tanti interline stile Virgin che ad oggi vengono operati sia da Alitalia che BA piu molte altre compagnie
Virgin opera su Londra, ben altri yields. Con i prezzi che ci sono a MXP unire il prezzo di due voli ptp rischia di non essere competitivo. E fra l'altro i possibili pretendendi sono U2 o FR con U2 posizionata in altro terminal.
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Virgin opera su Londra, ben altri yields. Con i prezzi che ci sono a MXP unire il prezzo di due voli ptp rischia di non essere competitivo. E fra l'altro i possibili pretendendi sono U2 o FR con U2 posizionata in altro terminal.
premesso che pensavo anche e soprattutto a lato USa ( quindi Jetblue...Virgin....Alaska...) ma siamo sicuri sul discorso Yields? Ultimamente Virgin soprattutto verso gli usa ha prezzi abbastanza vergognosi anche per periodi di alta...Da bologna e venezia ho visto prezzi per IAD e NYC molto molto sotto la media....
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Piccolo problema tecnico... i voli Air Italy dagli USA per Palermo e Catania non sono non-stop, concidena a MXP! :D
Problema tecnico che si risolve con 2 ore di transito da passare tra i negozi di MXP .

Non mi sembra una tragedia da evitare e suggerire sottobanco.

A Dubai si fanno anche più ore di transito normalmente e non i dire che Dubai non è Malpensa perché l'unica cosa che puoi fare a Dubai nel transito è magnare o rimbecillirti tra 1000 Duty free tutti uguali...
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
"Dimenticate Roma". Un articolo di Forbes consiglia agli americani altri "luoghi meravigliosi" in Italia (e ringrazia Air Italy)
http://www.huffingtonpost.it/2018/0...i-in-italia-e-ringrazia-air-italy_a_23379208/
A parte che non so cosa sia il JKF citato nell'articolo dell'Huffington, ma quanto detto da Forbes mi sembra un controsenso, visto che Meridiana prima operava dei servizi diretti per PMO e NAP, mentre ora tocca fare scalo. Che articolo è? E perché si implica che ora è più facile raggiungere Milano, visto che esistono già caterve di voli diretti per NY? Sembra quasi un miglioramento. Il tutto, senza contare che era ed è già possibile fare scalo volando AZ. Cosa cambia con Air Italy?
Se non fosse Forbes, sembrerebbe una marchettina ina ina ina.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,454
2,664
Londra
Problema tecnico che si risolve con 2 ore di transito da passare tra i negozi di MXP .

Non mi sembra una tragedia da evitare e suggerire sottobanco.

A Dubai si fanno anche più ore di transito normalmente e non i dire che Dubai non è Malpensa perché l'unica cosa che puoi fare a Dubai nel transito è magnare o rimbecillirti tra 1000 Duty free tutti uguali...
Il mio non era un commento su Air Italy, ma sull'articolo. Nessuno scrive che Emirates vola da Londra a Mumbai non-stop.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,709
9,336
Malpensa, poco fa. Non troppa gente ai controlli di sicurezza, comunque ci si mette mezz'ora a passare. E un pensiero a tutti quelli con bagagli fuori misura: la coda di gente che doveva posare sci, tavole da surf e altro è lunga quanto è largo il Terminal 1. È (anche) da queste piccole cose che mi domando come farà Air Italy a fare un hub efficiente. Se già ora a mezzo regime ci sono criticalità...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
E un pensiero a tutti quelli con bagagli fuori misura: la coda di gente che doveva posare sci, tavole da surf e altro è lunga quanto è largo il Terminal 1.
Io vorrei sapere chi, sano di mente e che non sia Sofia Goggia o altri olimpionici vari di surf o di golf, che in Italia si contano sulle dita di una mano, va in giro coi propri sci o la propria tavola da surf...quando affittare tutto a destinazione costa anche meno delle tariffe bagaglio extra delle varie compagnie aeree!
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,709
9,336
Io vorrei sapere chi, sano di mente e che non sia Sofia Goggia o altri olimpionici vari di surf o di golf, che in Italia si contano sulle dita di una mano, va in giro coi propri sci o la propria tavola da surf...quando affittare tutto a destinazione costa anche meno delle tariffe bagaglio extra delle varie compagnie aeree!
Boh. C'erano anche bici, cani e scatolami vari. Sembrava la stazione Centrale alla partenza della Freccia del Sud!

Comunque, già che mi annoio ho fatto un giro al satellite B. Altre bellezze includono 3 tapis roulant rotti in quel corridoio da Dario Argento che é il passaggio per il sat. B (chi l'ha disegnato é un sadico), due cartongessi non trattati, due spazi vuoto dove dovevano esserci, presumo, degli schermi e un intero pilastro non rivestito coi nuovi colori, probabilmente lasciato cosí per fini archeologici.

Ah aggiungiamoci la scala mobile che dagli arrivi porta alla zona stazione-autonoleggi, rotta oramai da febbraio 2017...
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Per un paio d'anni, non mettere il Cile nelle tue destinazioni di viaggio.
:D

Non posso parlare per gli sci, ma le tavole in affitto sono dei rottami assoluti che vanno bene solo se non hai mai surfato e ti vuoi divertire per mezza giornata. Se hai i soldi per pagarti il biglietto, hai anche i 200 euro per l'eccedenza bagaglio; la vera menata è che tra il check-in e la stiva (e viceversa) in genere con le tavole ci giocano a frisbee e quindi un'ammaccatura o un ding ad ogni viaggio lo rimedi sempre. E le compagnie non sono sceme: ti fanno firmare il limited release.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.