Thread Alitalia - Febbraio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Non ho visto l'articolo ma immagino si basi sulle previsioni che hanno anticipato i commissari e che sono state riprese anche da Calenda.
Riguardo al Q1, ripeto si parla di voci su previsioni.
Ricavi: + 30 milioni
Costi operativi: - 70 milioni
EBITDA: -110 milioni
Ho ritrovato l'articolo di MF.

Ecco i dati riportati dal quotidiano finanziario in una specifica tabella:

Gen feb 2018:

Costi operativi 2018: -540 mil. (2017 -581);

EBITDA 2018: -98 mil. (2017 -170);

Risultato netto 2018 (da calcolare in base agli ammort.); 2017 -205.

Il risultato netto dovrebbe però essere migliore del 2017.
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Ho ritrovato l'articolo di MF.

Ecco i dati riportati dal quotidiano finanziario in una specifica tabella:

Gen feb 2018:

Costi operativi 2018: -540 mil. (2017 -581);

EBITDA 2018: -98 mil. (2017 -170);

Risultato netto 2018 (da calcolare in base agli ammort.); 2017 -205.

Il risultato netto dovrebbe però essere migliore del 2017.
Quindi, da quello che intuisco, l'azienda sta ancora perdendo soldi, é corretto? Il risultato del 2018 apparirebbe migliore di quello del 2017, ma pur sempre negativo.
Ma se cosí fosse, come fa il prestito ponte a non essere stato intaccato? Qualcosa non torna proprio.
 
Ultima modifica:

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,887
3,779
su e giu' sull'atlantico...
La più puntuale del mondo, nonostante i travagli di questi mesi. La piattaforma specializzata FlightStats calcola che nel mese di gennaio 2018 Alitalia, l’ex compagnia di bandiera italiana, è stata quella che ha fatto atterrare in tempo (cioè con non più di 14 minuti di ritardo rispetto all’orario stabilito) il maggior numero di voli: quasi 92 su 100 — sui 14.801 operati dal vettore nei trentuno giorni del primo mese dell’anno. Il restante 8,11% è invece giunto a destinazione con un ritardo maggior di un quarto d’ora

Le inseguitrici
A leggere la classifica consolidata di gennaio 2018, la società tricolore — dal 2 maggio scorso in amministrazione straordinaria — stacca la diretta inseguitrice, Qatar Airways, che si classifica al secondo gradino della puntualità con l’87,88% dei collegamenti fatti arrivare in tempo. Terzo posto per la sudafricana South African Airways (87,47% di puntualità). Fuori dal podio la spagnola Iberia (86,73%), l’austriaca Austrian Airlines che fa parte del gruppo Lufthansa (86,66%), l’olandese Klm (86,13%), l’emiratina ed ex co-proprietaria di Alitalia, Etihad (85,75%), l’australiana Qantas (84,63%) e la brasiliana Latam Airlines (83,96%). Subito fuori dalle prime 10 Lufthansa, undicesima, con l’82,96% dei voli in orario, 18esima Air France con 80,98%. La «peggiore» di gennaio è risultata Air India: solo 52 voli su 100 sono giunti in tempo.
easyJet-Air France-Klm-Delta in pole
Intanto vanno avanti i contatti tra i tre commissari straordinari di Alitalia e i potenziali acquirenti della compagnia. La partita è a due: da un lato una cordata tra la low cost inglese easyJet, i franco-olandesi di Air France-Klm, l’americana Delta Air Lines e forse il fondo statunitense Cerberus. Dall’altro lato il gruppo Lufthansa che, però, ha posto diverse condizioni al management tricolore prima di sottoscrivere un impegno formale. Condizioni che — come anticipato dal Corriere della Sera lo scorso 8 febbraio — vedono ora in pole position la cordata europea-americana che potrebbe chiedere ai commissari straordinari e al governo italiano (uscente) di avviare il negoziato in esclusiva.

Corriere della sera
Certo, se ho un volo e arriva in orario faccio il 100% secco; se ne ho 2 e uno fa il 100 e l'altro 80 faccio pur sempre il 90%.
Classifiche che significano nulla o quasi; la vera comparazione si fa a parità di voli operati!
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,887
3,779
su e giu' sull'atlantico...
Quindi, da quello che intuisco, l'azienda sta ancora perdendo soldi, é corretto? Il risultato del 2018 apparirebbe migliore di quello del 2018, ma pur sempre negativo.
Ma se cosí fosse, come fa il prestito ponte a non essere stato intaccato? Qualcosa non torna proprio.
Condivido, ma fino al 5 marzo occorre dire che va tutto bene; anzi, stante l'articolo di oggi del Corriere sulla ingovernabilità mi sa che anche dopo sarà questo l'andazzo...
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Certo, se ho un volo e arriva in orario faccio il 100% secco; se ne ho 2 e uno fa il 100 e l'altro 80 faccio pur sempre il 90%.
Classifiche che significano nulla o quasi; la vera comparazione si fa a parità di voli operati!
non solo, se non ho voli lungo raggio e' ovvio che il ritardo accumulato e' meno di 14 minuti. Roba da pazzi sta classifica
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Condivido, ma fino al 5 marzo occorre dire che va tutto bene; anzi, stante l'articolo di oggi del Corriere sulla ingovernabilità mi sa che anche dopo sarà questo l'andazzo...
non solo, se non ho voli lungo raggio e' ovvio che il ritardo accumulato e' meno di 14 minuti. Roba da pazzi sta classifica
D'accordo con voi ma penso sia comunque positivo per una compagnia che una volta era soprannominata "Always Late In Taking-off Always Late In Arriving"

:D :D :D
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Certo, se ho un volo e arriva in orario faccio il 100% secco; se ne ho 2 e uno fa il 100 e l'altro 80 faccio pur sempre il 90%.
Classifiche che significano nulla o quasi; la vera comparazione si fa a parità di voli operati!
80 cosa ? Se hai due voli e uno arriva dopo 15 minuti fai il 50%.

Mo ci dobbiamo mettere a discutere pure su come si calcola il livello di servizio ? Mi sembra che il metodo è sempre quello da anni no?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
80 cosa ? Se hai due voli e uno arriva dopo 15 minuti fai il 50%.

Mo ci dobbiamo mettere a discutere pure su come si calcola il livello di servizio ? Mi sembra che il metodo è sempre quello da anni no?
Statisticamente, chi vola di più ha maggiori rischi di ritardo di chi fa meno voli, il principio è questo. Per questo bisognerebbe capire come vengono fatti i calcoli e se il tutto viene elaborato tenendo conto anche del numero di tratte operate dal singolo vettore e dal numero di velivoli impiegati.
Quello che dice EEA è corretto, e va interpretato non come due singoli voli, ma due aerei, il primo dei quali fa il 100% di voli in orario ed il secondo l'80%: la banale media ti dice che l'ipotetica Compagnia fa il 90% di voli in orario, e magari l'americana di turno con 400 mezzi che fa l'85% viene considerata "scadente".
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,887
3,779
su e giu' sull'atlantico...
D'accordo con voi ma penso sia comunque positivo per una compagnia che una volta era soprannominata "Always Late In Taking-off Always Late In Arriving"

:D :D :D
E grazie Silva', quando appunto era una compagnia, ovvero aveva un network; ecco perche' nacque l'acronimo! ;)

80 cosa ? Se hai due voli e uno arriva dopo 15 minuti fai il 50%.

Mo ci dobbiamo mettere a discutere pure su come si calcola il livello di servizio ? Mi sembra che il metodo è sempre quello da anni no?
2 voli, uno sempre in orario e l'altro nell'80% dei casi; la media ponderata e' 90% di puntalita', no?
Poi possiamo calcolarla come ti pare, il concetto e' lo stesso; pochi voli = potenziale migliore prestazione, e' logica elementare.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
E grazie Silva', quando appunto era una compagnia, ovvero aveva un network; ecco perche' nacque l'acronimo! ;)



2 voli, uno sempre in orario e l'altro nell'80% dei casi; la media ponderata e' 90% di puntalita', no?
Poi possiamo calcolarla come ti pare, il concetto e' lo stesso; pochi voli = potenziale migliore prestazione, e' logica elementare.
Giusto, ma è come dire che un azienda che produce meno fa un prodotto qualitativamente migliore, mica è sempre detto.

Statisticamente ti posso dare ragione se una fa 4 voli e l’altra 200, ma se una ne fa 100 e l’altra 300 non è che ci sia tutta sta differenza a livello statistico.

Secondo me l’unica discolpa per le major europeee e americane è stato il maltempo di iniziò gennaio .

Ma dire che il dato non ha fondamento è una st....ata , fare il 92% di puntualità è comunque un dato ottimo e superiore a tutte le altre compagnie che hanno dimensioni paragonabili ad AZ.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Statisticamente, chi vola di più ha maggiori rischi di ritardo di chi fa meno voli, il principio è questo. Per questo bisognerebbe capire come vengono fatti i calcoli e se il tutto viene elaborato tenendo conto anche del numero di tratte operate dal singolo vettore e dal numero di velivoli impiegati.
Quello che dice EEA è corretto, e va interpretato non come due singoli voli, ma due aerei, il primo dei quali fa il 100% di voli in orario ed il secondo l'80%: la banale media ti dice che l'ipotetica Compagnia fa il 90% di voli in orario, e magari l'americana di turno con 400 mezzi che fa l'85% viene considerata "scadente".
Statisticamente la differenza non è lineare ma parabolica, più aumenta il campione meno differenza c’e.

Come dicevo a EEA , ti do ragione se uno fa 4 e l’altro 300 ma se uno fa 100 voli e l’altro 400 non c’e Questa differenza così epocale.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Dunque se AZ vince un Award per il servizio sono cazzate, se perde meno soldi dello scorso anno se lo sono inventati, se per un mese nella sua storia è la prima al mondo per puntualità è irrilevante e frutto di calcoli falsati, se offre un certo servizio è anacronistica, se non lo offre è fuori dal mercato. Chi diceva che questo forum è pro AZ?
E lasciateci questi 15 minuti di giubilo, daje!
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,707
9,332
2 voli, uno sempre in orario e l'altro nell'80% dei casi; la media ponderata e' 90% di puntalita', no?
Poi possiamo calcolarla come ti pare, il concetto e' lo stesso; pochi voli = potenziale migliore prestazione, e' logica elementare.
Non so come funzioni in UA, ma da noi non e' cosi. Se manchi un valore (Ready To Go, Adjusted RTG, On time, within 15 minutes) anche di un minute, sei a 0% per quel volo per quel valore. Per esempio il BA771 da ARN del 12/2 e' partito alle 6.21 anziche' alle 6.20; on time departure e' 0%. Per quella settimana hanno avuto 4 partenze in orario e 3 in ritardo. Minuti totali di ritardo nella settimana = 4, una scoreggia di passero, ma on time performance e' 57%.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,887
3,779
su e giu' sull'atlantico...
Non so come funzioni in UA, ma da noi non e' cosi. Se manchi un valore (Ready To Go, Adjusted RTG, On time, within 15 minutes) anche di un minute, sei a 0% per quel volo per quel valore. Per esempio il BA771 da ARN del 12/2 e' partito alle 6.21 anziche' alle 6.20; on time departure e' 0%. Per quella settimana hanno avuto 4 partenze in orario e 3 in ritardo. Minuti totali di ritardo nella settimana = 4, una scoreggia di passero, ma on time performance e' 57%.
idem Fab...il dato di cui tiene conto il DOT US e' D:00 e A:00- A:14, dove un minuto fa saltare l'on-time!
Come poi vengano conteggiate le % in ogni vettore, se con media ponderata/volo o per singola performance e' il discorso che in ogni caso ci riporta al chi ha meno voli ha anche meno rischi. E ti diro' di piu', allungare i blocks tra D e A e' un'arma a doppio taglio; rientri piu' facilmente in OT ma l'allungare anche di 5' i Total Elapsed Time ti rende meno competitivo su connections (MCT) e PTP vs competition.
 

Francesco.B.

Utente Registrato
24 Marzo 2009
465
0
Dunque se AZ vince un Award per il servizio sono cazzate, se perde meno soldi dello scorso anno se lo sono inventati, se per un mese nella sua storia è la prima al mondo per puntualità è irrilevante e frutto di calcoli falsati, se offre un certo servizio è anacronistica, se non lo offre è fuori dal mercato. Chi diceva che questo forum è pro AZ?
E lasciateci questi 15 minuti di giubilo, daje!
Il problema è che sono anni che periodicamente leggiamo di premi vinti, conti che migliorano, primati di puntualità, eppure la compagnia ogni tre anni circa fallisce. E al contribuente puntualmente chiamato a tenerla in vita permetti che della puntualità importi poco.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,887
3,779
su e giu' sull'atlantico...
Giusto, ma è come dire che un azienda che produce meno fa un prodotto qualitativamente migliore, mica è sempre detto.

Statisticamente ti posso dare ragione se una fa 4 voli e l’altra 200, ma se una ne fa 100 e l’altra 300 non è che ci sia tutta sta differenza a livello statistico.

Secondo me l’unica discolpa per le major europeee e americane è stato il maltempo di iniziò gennaio .

Ma dire che il dato non ha fondamento è una st....ata , fare il 92% di puntualità è comunque un dato ottimo e superiore a tutte le altre compagnie che hanno dimensioni paragonabili ad AZ.
Dal sito AZ Corporate leggo di 3300 voli settimanali che diviso 7 fanno 471 al giorno; tanto per fare un paragone, UA ne ha 4500. Non sara' il 2% della tua prima ipotesi, ma neppure il 25% della seconda amico mio, perdonami...

Dunque se AZ vince un Award per il servizio sono cazzate, se perde meno soldi dello scorso anno se lo sono inventati, se per un mese nella sua storia è la prima al mondo per puntualità è irrilevante e frutto di calcoli falsati, se offre un certo servizio è anacronistica, se non lo offre è fuori dal mercato. Chi diceva che questo forum è pro AZ?
E lasciateci questi 15 minuti di giubilo, daje!
Non te la prendere aa/vv? ! :)
Se la vogliamo mettere sul cibo, alzo le mani, oppure sulla qualita' di gran parte del suo staff, nessuna discussione.
Ma i dati di queste classifiche sono spesso frutto di calcoli davvero approssimativi che non tengono conto di valori basilari quali, nel caso specifico, la quantita' dei voli operati, gestione multi-hubs e quant'altro. Alla fine ricordo che su una recente classifica "best airline" risultava, ad esempio, che la pincopallino airlines era "migliore" di Emirates....ma dai...
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Dal sito AZ Corporate leggo di 3300 voli settimanali che diviso 7 fanno 471 al giorno; tanto per fare un paragone, UA ne ha 4500. Non sara' il 2% della tua prima ipotesi, ma neppure il 25% della seconda amico mio, perdonami...



Non te la prendere aa/vv? ! :)
Se la vogliamo mettere sul cibo, alzo le mani, oppure sulla qualita' di gran parte del suo staff, nessuna discussione.
Ma i dati di queste classifiche sono spesso frutto di calcoli davvero approssimativi che non tengono conto di valori basilari quali, nel caso specifico, la quantita' dei voli operati, gestione multi-hubs e quant'altro. Alla fine ricordo che su una recente classifica "best airline" risultava, ad esempio, che la pincopallino airlines era "migliore" di Emirates....ma dai...
Ma questa cosa del numero di voli operati è un'arma a doppio taglio no? Esempio molto semplice: Air Serbia ha un solo 330, mettiamo che questa settimana faccia tutti i suoi 7 voli in orario, ottimo: 100%. Settimana prossima accumula causa maltempo ogni giorno mezz'ora di ritardo, pessimo: 0%. Il minor numero di voli incide, poichè un ritardo cronico di una macchina abbassa esponenzialmente tutta la percentuale positiva.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,887
3,779
su e giu' sull'atlantico...
Il problema è che sono anni che periodicamente leggiamo di premi vinti, conti che migliorano, primati di puntualità, eppure la compagnia ogni tre anni circa fallisce. E al contribuente puntualmente chiamato a tenerla in vita permetti che della puntualità importi poco.
D'accordo sulla prima parte ('stika dei premi, vorremmo una compagnia affidabile) ma non sulla seconda , circa la puntualita' : un volo puntuale garantisce in primis il business del pax e , da un punto di vista operativo, le connections.

Non mi dire che non chiedi il 30% di rimborso se il tuo Frecciarossa tarda oltre 30'...
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Il problema è che sono anni che periodicamente leggiamo di premi vinti, conti che migliorano, primati di puntualità, eppure la compagnia ogni tre anni circa fallisce. E al contribuente puntualmente chiamato a tenerla in vita permetti che della puntualità importi poco.
Tuttavia, se ne discute poiché siamo su aviazionecivile.it e ben venga visto che offre spunti di discussione interessanti (come i post di @13900/East End Ave dimostrano - a proposito, grazie). Buttarla sempre sul contribuente anche in questi casi is a tad boring.

G
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Dunque se AZ vince un Award per il servizio sono cazzate, se perde meno soldi dello scorso anno se lo sono inventati, se per un mese nella sua storia è la prima al mondo per puntualità è irrilevante e frutto di calcoli falsati, se offre un certo servizio è anacronistica, se non lo offre è fuori dal mercato. Chi diceva che questo forum è pro AZ?
E lasciateci questi 15 minuti di giubilo, daje!
Pensavo esattamente la stessa cosa... sta polemica è davvero irritante
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.