Perché la matematica non è un'opinione! Se hai il 10% di un mercato con 25 aerei, e se vuoi triplicare la tua quota di mercato, o diventi tre volte più grosso o riduci di tre volte il tuo mercato.
OS e LX hanno un'importantissima differenza con AZ. Entrambe sono basate nel centro economico del rispettivo paese. Il cantone di Zurigo fa grossomodo il
20% del GDP del paese, l'area metropolitana di Vienna il
30%. In Italia, se uno guarda al
nostro GDP e al contributo delle varie
aree metropolitane, si vede che Alitalia non è nel centro produttivo della ricchezza del paese. Il 20% del GDP arriva dall'area metropolitana di Milano, qualcosa di più aggiungendo noialtri bogianen, il 10% invece da Roma. E la differenza tra essere in un'alpha city o no, per una compagnia aerea, è evidente. Non dico che AZ possa fare qualcosa di differente da quello che fa oggi, ossia avere hub a Roma, la situazione aeroportuale meneghina è peggiore di quella del Benevento in serie A al momento; però è una grossa, grossa differenza strategica per AZ rispetto a OS o LX. AZ è effettivamente tagliata fuori dal suo potenziale mercato più ricco. Aggiungici una flotta, quella di AZ, completamente sbilanciata nell'effettuare un tipo di servizio - quello nazionale o corto raggio - per cui o non c'è richiesta o ci sono players più efficienti ed eccoti la differenza con queste due compagnie.
Swiss è un esempio di cosa AZ sarebbe potuta diventare se AZ avesse avuto un management più accorto. Un hub solido con un network LH ampio - Roma per ovvi motivi d'imbecillità lombardo-piemontese - e una focus city à la Ginevra, a Milano. Un po' di short haul dove serve, qualche long haul di quelli che fanno utili, garantito al limone. Magari non una macchina da guerra, ma una compagnia medio-piccola capace di stare sul mercato, specie se in un gruppo. E non mi si tirino fuori "eh ma i naviganti", perché sono vaccate. I problemi avuti da Lufthansa con UFO li abbiamo visti tutti, in BA ho personalmente assistito a un senior union rep minacciare uno sciopero perché si chiedeva ai suoi federati di usare il giusto attrezzo per un lavoro e non uno pensato per altri scopi, il cui uso li portava a rischiare danni a loro stessi e agli aerei. Di sindacalisti intelligenti, veramente intenti a difendere i propri tesserati in maniera sveglia ce ne sono pochissimi. Ovunque.
Lufthansa potrebbe arrivare a un modello-LX per Alitalia, ma non è per niente facile. Al di là delle ingerenze della politica, a complicare la faccenda rimane il fatto che AZ è messa molto peggio di Swissair post fallimento, è molto più marginale, richiederebbe molta più attenzione e investimento e, infine, c'è sempre (almeno un) aeroporto di troppo.