Allora Paolo voleva dire:
Meals
Irregularities
Distribution
Fuel cost
Landing
Parking
Overflight
Navigation
Ground handling
Insurance/pax
Maintenance per ABH
Maintenance per cycle
Maintenance per ASK
Va bene così?
Chiunque sia chiaro è un cretino a prescindere...E allora i commissari sono cretini e hanno aperto una rotta (l'altra esisteva già) solo per farti un po' rabbia. Ti consiglio di mandare queste informazioni, insieme al tuo CV, al MISE e al Tribunale di Civittavecchia, magari ti prendono al posto di Gubitosi.
Per essere seri, fra tenere un a/m al prato e farlo volare la differenza di costo è minima, e considerando che d'inverno ad AZ avanzano i WB evidentemente è meglio farli volare che tenerli a terra.
Questa sarebbe la spiegazione del perché i conti non tornavano dalle news uscite sulla parte operativa e l'enorme buco materializzato alla fine dell'anno.Mi corre l'obbligo di segnalarvi che a pag. 20 della relazione pubblcata sul sito dei commissari è scritto che nell'intero anno 2016 la cassa bruciata dall'attività operativa è stata di euro 106 mln. Mentre sono stati spesi 520 mln per investimenti.
Questo significa che con piccole riduzioni di costi facilmente ottenibili dalla procedura l'attività operativa NON brucia cassa. Fintanto che sono sospesi gli investimenti, non ci si deve stupire se il prestito ponte rimane intaccato.
Fermi tutti....forse Paolo61 ha ragione: risulta a qualcuno che i Commissari pagano i servizi? Se si va avanti a non pagare i fornitori anche la rotta FCO DEL diventa profittevole...Esatto, grazie Greco.
Fermi tutti....forse Paolo61 ha ragione: risulta a qualcuno che i Commissari pagano i servizi? Se si va avanti a non pagare i fornitori anche la rotta FCO DEL diventa profittevole...
mica risulta a me....risulta a molti fornitori.Ti rigiro la domanda. Ti risulta che i Commissari non stiano pagando regolarmente le fatture ricevute dall'AS? Altra notizia che sicuramente interessa il Tribunale fallimentare.
Si ma sono solo dichiarazioni, per me una rotta è ufficiale quanto è in vendita.
definire "rumors" l'annuncio di un CCO (peraltro della levatura di Lazzerini) mi sembra incauto; se poi andra' o meno e' altra storia, ma un annuncio della compagnia e' tutto fuorche' un rumor!
Ripteo la domanda: hai i conti che dimostrano che MLE (già operata come charter, quindi rotta piuttosto nota in AZ) e DEL consumino cassa? Hai i conti che dimostrano che il Q4 di quest'anno è peggiore di quello dell'anno scorso?
hanno risposto altri...
Provo a ripeterti la domanda. Hai i numeri che dimostrino come il volo per DEL non copre i costi variabili (carburante e quota parte delle manutenzioni)?
mica risulta a me....risulta a molti fornitori.
Ciclicamente salta fuori questa cosa che non pagherebbero i fornitori, cosa molto grave da ipotizzare in quanto i pagamenti della gestione commissariale sono operati in pre - deduzione. Ergo è più facile che AZ sia più puntuale di prima o di altre compagnie nei pagamenti.Allora Paolo, parti da MLE e DEL, poi viri sulla sola DEL; provo a dire la mia. La MLE Charter e' un volo che programmi e vendi ai Tour Operator con contratti vuoto/pieno che ti garantiscono IMMEDIATAMENTE il guadagno: operare il volo (con tutte le varibili di GRECO) costa X, lo vendo a Y e la plusvalenza genera il mio guadagno.
Venderlo come linea ha tutt'altro rischio, perche' non ho idea di cosa potra' generare, se e quanto verra' acquistato e se, per riempirlo, dovro' alla fine iper-scontarlo andando sotto break even. E questa e' la MLE.
La DEL adesso: anticipo che non ho alcun dato per dire che non fara' utili, ci mancherebbe; diamo fiducia. Ma, MA, l'esperienza di tanti anni nel campo qualcosa mi ha dato, il lascito e' che DEL, da sempre e forse per sempre, e' una rotta con yields bassissimi data la natura del pax tipo, 99% basso-spendente. Ora, stante la struttura costi in AZ, avanzo quanto meno qualche dubbio che sia sostenibile, non parliamo poi di booster per la cassa. Noi anche facciamo una fatica immane su questa rotta.
E questo sarebbe non grave, gravissimo, nel caso!
Ciclicamente salta fuori questa cosa che non pagherebbero i fornitori, cosa molto grave da ipotizzare in quanto i pagamenti della gestione commissariale sono operati in pre - deduzione. Ergo è più facile che AZ sia più puntuale di prima o di altre compagnie nei pagamenti.
Allora Paolo, parti da MLE e DEL, poi viri sulla sola DEL; provo a dire la mia. La MLE Charter e' un volo che programmi e vendi ai Tour Operator con contratti vuoto/pieno che ti garantiscono IMMEDIATAMENTE il guadagno: operare il volo (con tutte le varibili di GRECO) costa X, lo vendo a Y e la plusvalenza genera il mio guadagno.
Venderlo come linea ha tutt'altro rischio, perche' non ho idea di cosa potra' generare, se e quanto verra' acquistato e se, per riempirlo, dovro' alla fine iper-scontarlo andando sotto break even. E questa e' la MLE.
La DEL adesso: anticipo che non ho alcun dato per dire che non fara' utili, ci mancherebbe; diamo fiducia. Ma, MA, l'esperienza di tanti anni nel campo qualcosa mi ha dato, il lascito e' che DEL, da sempre e forse per sempre, e' una rotta con yields bassissimi data la natura del pax tipo, 99% basso-spendente. Ora, stante la struttura costi in AZ, avanzo quanto meno qualche dubbio che sia sostenibile, non parliamo poi di booster per la cassa. Noi anche facciamo una fatica immane su questa rotta.
E questo sarebbe non grave, gravissimo, nel caso!
Mi corre l'obbligo di segnalarvi che a pag. 20 della relazione pubblcata sul sito dei commissari è scritto che nell'intero anno 2016 la cassa bruciata dall'attività operativa è stata di euro 106 mln. Mentre sono stati spesi 520 mln per investimenti.
Questo significa che con piccole riduzioni di costi facilmente ottenibili dalla procedura l'attività operativa NON brucia cassa. Fintanto che sono sospesi gli investimenti, il prestito ponte potrà durare molto a lungo.
Da quanto mi è stato detto da un dipendente di un azienda che offre servizi ad Alitalia, che i pagamenti dei servizi offerti fino al 02 maggio 2017 sono stati bloccati e devono essere richiesti al tribunale con insinuazione al passivo.Ciclicamente salta fuori questa cosa che non pagherebbero i fornitori, cosa molto grave da ipotizzare in quanto i pagamenti della gestione commissariale sono operati in pre - deduzione. Ergo è più facile che AZ sia più puntuale di prima o di altre compagnie nei pagamenti.
In realtà non sapiamo gran che. A far lievitare la voce dei flussi per investimenti dai 134 M€ del 2015 ai 520 M€ del 2016, hanno contribuito soprattutto la presenza nel 2015 di 170 M€ ottenuti attraverso un disinvestimento in partecipazioni, mentre l'anno sorso sono esplosi gli investimenti in attività finanziarie non correnti, raggiungendo i 338 M€ (erano 94 M€ nel 2015).520 mln di investimenti per aumentare/gonfiare le perdite del bilancio per poter operare il piano Ball. Questo è l' unica cosa sicura che penso tutti sappiano.