Del resto BLQ ha gestito fino a pochi anni fa quantitativi di traffico di molto inferiori agli attuali, ci vuole un effettivo ribaltamento qualitativo e quantitativo (spazi) per rendere l'aeroporto più accogliente e funzionale.
Negli ultimi mesi BLQ e' diventato piu' che un apt un mercato rionale. Ho avuto modo di transitarci svariate volte e ogni volta le stesse scene di panico. I banchi Check-in sono piccoli e lo spazio tra i vari blocchi e' misero. Il controllo ai varchi e' come minimo ridicolo. Se si ha la sfortuna di transitare nelle ore di punta la fila arriva ben oltre la meta' del 1° piano. Due mesi fa' ho assistito ad una discussione tra due ragazze che lavoravano al controllo bagagli e una delle due mentre smontava per fine turno ha risposto alla collega che le chiedeva di rimanere qualche minuto: Io ho finito, sono cazzi vostri, ciao ciao....il tutto in faccia a centinaia di persone; chi imbufalito, chi rassegnato chi in panico.
Bello il collegamento Emirates, belli gli n/day per la Turchia e via andare ma la struttura e' da autostazione.
Vogliamo parlare poi della rotonda con macchine in 3 fila per non pagare il parcheggio 10 minuti mentre aspetti un parente? Inutile tanta filosofia ma a voler fare e sembrare quello che non si e' poi si fanno figure barbine.
Sono Bolognese di adozione e amo questa citta' ma il Marconi e' al limite. PM e piu' spazi non serviranno per crescere ma per gestire, a livello da paese civile quello che gia' c'e'.
Io invece dico la mia: al Marconi ci transito almeno una quindicina di volte all'anno e non ho mai avuto problemi, non ho mai fatto fila al metal detector e non ho mai visto queste file disumane ai banchi check-in. L'unica cosa che mi da fastidio e reputo logisticamente sbagliata è la coda ai gate dei voli ryanair che si protraggono per i gate consecutivi (che poi mi chiedo perché si formino tutt'ora che ormai tutti hanno il posto assegnato). Ad ogni modo, sarò fortunato, ma non ho mai perso più di 20 minuti a fare tutte le procedure.
Non è che ci sono chissà quali analisi da fare, hanno rimasto un 14xw fra Italia e EAU e un 4xw in 5° libertà se ricordo bene, 5 aeroporti in Italia disponibili: FCO - MXP - VCE - BLQ e CTA
A quanto pare a BLQ sono convinti di poter risolvere la situazione aggiungendo un molo all'attuale aerostazione, come evidenziato dagli ultimi progetti. A mio parere sarebbe stato meglio insistere sul piano precedente, molto più razionale, che prevedeva un terminal completamente nuovo, situato in posizione baricentrica rispetto alla pista di volo, e una totale rivoluzione del sistema della viabilità. Forse qualcuno avrà ritenuto che un tale progetto fosse eccessivo e ha deciso di accantonarlo, puntando invece sullo sviluppo del terminal attuale. Io ritengo che abbiano commesso un errore, un errore di valutazione che presenterà il conto in un futuro non troppo lontano.
La discussione sembrava interessante, si potrebbe continuare quihttp://www.aviazionecivile.org/vb/s...page2?highlight=Il+nuovo+aeroporto+di+Bologna
Farfallina sarà di origine romagnola. In quei lidi "avere rimasto" è lessico comune.
Piccolo fuori thread.
EMIRATES SUPERA I 100MILA PASSEGGERI DA BOLOGNA
Nei primi 3 mesi del 2016 la Emirates ha trasportato 50423 passeggeri tra Bologna e Dubai.
La rotta giornaliera ha volato nel primo trimestre con un load factor che supera l’80% avendo operato 89 rotazioni di andata e ritorno con Boeing 777-300ER e la una volta con -200LR.
Dall’attivazione della rotta avvenuta il 3/11/2015 i passeggeri trasportati hanno superato la soglia delle 100mila unita’.
@BLQAirport
Italiavola.com
Intervista a Lazzerini sul volo bolognese. Alla domanda in merito ad un eventuale aumento di capacità, il manager risponde che BLQ non è una destinazione da due voli al giorno, ma qualora fosse necessario un aumento di posti, si prospetterebbe l'upgrade al 380.
Pur ribadendo chiaramente che sono considerazioni alquanto premature.
Detto questo, sentire il n°1 di Emirates in Italia abbinare BLQ al 380 fa comunque un certo effetto.
https://www.youtube.com/watch?v=Yi_If4QS2_A
Visto che BLQ è nella lista degli scali potenziali elencati da Airbus per poter utilizzare il 380, suppongo di si. Chiaramente nel contesto di un volo corto e leggero come quello per DXB.Potrebbe operare da 2,8 km?